Gentile avvocato,
sono un Luogotenente dell'Aeronautica Militare.
Volevo interpellarla a causa di un inconveniente verificatosi alla mia buonuscita.
Il 24/09/2012 ho presentato domanda per essere collocato in pensione ausiliara a decorrere dal 31/12/2012 in base all' art. 2229 c. 6 del D.Lgs. 15 marzo 2010 n. 66.
Avendo 42 anni effettivi Ho scelto questa formula poichè mi sono detto. "perchè andare a togliere il posto ad un altro collega" in quanto già dall'anno precedente sarei entrato in graduatoria per l'ausiliaria ai sensi degli art. 2229 e 2230. convinto che questo non avrebbe cambiato niente. Vado in pensione. Mi arrivano a casa i conteggi della buonuscita e dopo un paio di mesi ricevo un seguito il quale dice:
Da un controllo effettato nella pratica di liquidazione in oggetto è emersa una errata interpretazione dell'art.2229 c.6 del DL 66/2010 si invia il nuovo progetto che annulla e sostituisce il precedente.
Questo a detta del comando logistico che scrive si traduce con euro 10.000 (diecimila)in meno, dicono che con il comma 6 non mi spetta lo scivolo e i sei scatti nella liquidazione. Non sono riuscito a capire dove questo sia scritto e mi chiedo: è possibile che avendo lavorato più a lungo e per un età anagrafica maggiore di altri miei colleghi io percepisca meno per un comma che non dice niente all'infuori che anche chi ha 40 effettivi può andare in ausiliaria.
Grazie per l'attenzione.
buonuscita art.2229 c.6
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE