separazione consensuale e spese straordinarie

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
john76
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: gio mag 30, 2013 7:03 pm

separazione consensuale e spese straordinarie

Messaggio da john76 »

In un accordo di separazione consensuale, è stato previsto che il coniuge assegnatario della casa familiare sopportasse per intero anche le spese straordinarie per tale immobile. Orbene, ancor prima che tale accordo di separazione venisse omologato, si sono verificate infiltrazioni d'acqua sul tetto condominiale con conseguente richiesta del condomino dell'ultimo piano di ripartire le necessarie spese.
Tali spese straordinarie dovranno essere poste esclusivamente a carico del coniuge assegnatario della casa familiare oppure ripartite tra i due coniugi, comproprietari al 50 %, tenuto conto che il danno si è verificato PRIMA dell'omologa della separazione ?
... In ogni caso, ritenete che una tale clausola di separazione si possa modificare ? Sulla base di quale presupposto ?john76

Messaggi: 32
Iscritto il: ven mag 20, 2011 6:05 pm
Messaggio privato


Rispondi