Sono in balia della C.M.O.!
Sono in balia della C.M.O.!
Sono M.C CC e oggi mi sono iscritto a questo forum che seguo da tempo perchè ho bisogno di consigli che nessuno dà. Sono in aspettativa dal 9-5-2102 per infermintà NON dipendente da causa di servizio. L'infermeria legionale a seguito di ipertensione e obesità mi ha messo d'ufficio in convalescenza. Da allora ho cambiato stile di vita ma per loro non è sufficente. Ora mi sono stufato di aspettare anche perchè lo stipendio si è ridotto e incomincio ad essere nella "melma". Potrei proporre loro la riforma e il passaggio ai ruoli civili? Almeno anche aspettando continuerei a lavorare. Che senso ha continuare ancora? Se faccio questa proposta la CMO di Chieti (ammesso che sia ancora in funzione) potrebbe accettarla?
Io sono Mar. Ca. dei CC arruolato 01-09-1986 - classe 1961 - 2 cause di servizio riconosciute - nessun anno riscattato ai fini pensionistici - 2 figli a carico - moglie a lavoro determinato - al 01-09-2013 faccio 27 anni di servizio.
Conviene transitare nei ruoli civili oppure andare direttamente in pensione?
Sono ad un bivio e non so che fare....e in questa repubblica di banane nulla è chiaro e nessuno ti dice niente (tranne voi...)
Saluti
Io sono Mar. Ca. dei CC arruolato 01-09-1986 - classe 1961 - 2 cause di servizio riconosciute - nessun anno riscattato ai fini pensionistici - 2 figli a carico - moglie a lavoro determinato - al 01-09-2013 faccio 27 anni di servizio.
Conviene transitare nei ruoli civili oppure andare direttamente in pensione?
Sono ad un bivio e non so che fare....e in questa repubblica di banane nulla è chiaro e nessuno ti dice niente (tranne voi...)
Saluti
Re: Sono in balia della C.M.O.!
Messaggio da ghirappa66 »
CALMA....PRIMA DELLA SCADENZA DI UN ANNO CONTINUATO DI ASPETTATIVA PRESENTA LA DOMANDA DI CAUSA DI SERVIZIO, COSI' BLOCCHI LA DECURTAZIONE IN ATTESA DI VERIFICA.
POI CON CALMA DECIDI COSA FARE .....
POI CON CALMA DECIDI COSA FARE .....
Re: Sono in balia della C.M.O.!
Messaggio da italiauno61 »
Innanzi tutto saluti cordiali.
Sulla base dei dati che hai fornito, la mia personale opinione è la seguente:
I tuoi 27 anni di servizio (32 con i cinque anni di abbuono), non ti consentono di andare in pensione di anzianità per la quale occorrono requisiti diversi.
Non preoccuparti del mancato riscatto degli anni perchè il riscatto è utile esclusivamente ai fini della buonauscita e non ai fine del calcolo degli anni utili ai fini della pensione.
La C.M.O. di Chieti sta chiudendo. Quando sei stato convocato per una nuova visita? le tue condizioni di salute sono cambiate? Sei calato di peso? L'Ipertensione è farmacologicamente controllata? Le due infermità sono NON dipendenti da causa di servizio perchè giudicate tali dal Comitato di Verifica per le cause di servizio o perchè non ancora valutate? Sono tutti fattori importanti e sarebbe utile conoscere questi elementi.
Dallo stipendio del mese prossimo sarai in riduzione al 50 per cento. Quindi, se la C.M.O. dovesse proporti il transito ai servizi civili, rimarrai in attesa di essere reimpiegato nelle aree funzionali del M.D. con lo stipendio ridotto. Una prospettiva che scarterei a priori, perchè l'attesa potrebbe essere anche abbastanza lunga. Credo che la soluzione migliore sarebbe quella di ottenere la riforma totale con l'inabilità al reimpiego, ovvero ottenere la piena idoneità al servizio.
@ghirappa66
la decurtazione dello stipendio avverrebbe cmq perchè il collega ha raggiunto i 365 gg di aspettativa per motivi di salute il 09.05.2013.
Per pochi giorni, ma l'anno è trascorso.
Italiauno61
Sulla base dei dati che hai fornito, la mia personale opinione è la seguente:
I tuoi 27 anni di servizio (32 con i cinque anni di abbuono), non ti consentono di andare in pensione di anzianità per la quale occorrono requisiti diversi.
Non preoccuparti del mancato riscatto degli anni perchè il riscatto è utile esclusivamente ai fini della buonauscita e non ai fine del calcolo degli anni utili ai fini della pensione.
La C.M.O. di Chieti sta chiudendo. Quando sei stato convocato per una nuova visita? le tue condizioni di salute sono cambiate? Sei calato di peso? L'Ipertensione è farmacologicamente controllata? Le due infermità sono NON dipendenti da causa di servizio perchè giudicate tali dal Comitato di Verifica per le cause di servizio o perchè non ancora valutate? Sono tutti fattori importanti e sarebbe utile conoscere questi elementi.
Dallo stipendio del mese prossimo sarai in riduzione al 50 per cento. Quindi, se la C.M.O. dovesse proporti il transito ai servizi civili, rimarrai in attesa di essere reimpiegato nelle aree funzionali del M.D. con lo stipendio ridotto. Una prospettiva che scarterei a priori, perchè l'attesa potrebbe essere anche abbastanza lunga. Credo che la soluzione migliore sarebbe quella di ottenere la riforma totale con l'inabilità al reimpiego, ovvero ottenere la piena idoneità al servizio.
@ghirappa66
la decurtazione dello stipendio avverrebbe cmq perchè il collega ha raggiunto i 365 gg di aspettativa per motivi di salute il 09.05.2013.
Per pochi giorni, ma l'anno è trascorso.
Italiauno61
Re: Sono in balia della C.M.O.!
Messaggio da Romanus »
Ciao Marca61,
Sei in aspettatita da un anno per 2 patologie non cause di servizio.
Ti consiglio di inserire le 2 cause di servizio riconosciute quando vai a visita nell'infermeria legionale, la quale ti invia alla CMO così le patologie dovranno viaggiare di pari passo, in questo modo non ti potranno decurtare il 50% dal 12°esimo al 18°esimo e zero dal 18 al 24 mese.
Mi raccomando di far viaggiare tutte le patologie di pari passo.
Inserire almeno una causa di servizio già riconosciuta dal comitato.
In questo modo non ti possono decurtare lo stipendio.
Sei in aspettatita da un anno per 2 patologie non cause di servizio.
Ti consiglio di inserire le 2 cause di servizio riconosciute quando vai a visita nell'infermeria legionale, la quale ti invia alla CMO così le patologie dovranno viaggiare di pari passo, in questo modo non ti potranno decurtare il 50% dal 12°esimo al 18°esimo e zero dal 18 al 24 mese.
Mi raccomando di far viaggiare tutte le patologie di pari passo.
Inserire almeno una causa di servizio già riconosciuta dal comitato.
In questo modo non ti possono decurtare lo stipendio.
Re: Sono in balia della C.M.O.!
Si anch'io penso che il transito nei ruoli civili non sia una cosa positiva anche perchè ti sbattono lontano non nella propria provincia (a qualcuno degli ultimi è successo).
Io ho due modelli C per frattura omero e ferita avambraccio riconosciuti come infermità a matricola.
Ho chiesto il riconoscimento dell'ipertensione nel 2003 e il comitato di verifica mi ha risposto nel 2010 dicendo che non lo riconosce causa di servizio però d'ufficio mi hanno messo in convalescenza.
L'ipertensione è tenuta sotto controllo ma è la "pancetta" che a loro non va bene. Cmq la convalescenza scade il 19 maggio ma non sono ancora stato invitato e non so se andare a Chieti o alla Cecchignola.
Ho fatto anche ricorso in 2^ istanza ma tra cani non si mordono e hanno confermato la diagnosi di Chieti.
Chieti sono contento che la chiudono e non commento per evitare oltraggi.
Mi farò fare due conti e cercherò di ottenere la totale riforma anche se gli anni non sono tanti io poi ho solo 8 mesi di lavoro civile documentato da ricongiungere. Non dovrei prendere un grande cifra ma da come si mettono le cose per questo paese è meglio fuggire subito.....
Io ho due modelli C per frattura omero e ferita avambraccio riconosciuti come infermità a matricola.
Ho chiesto il riconoscimento dell'ipertensione nel 2003 e il comitato di verifica mi ha risposto nel 2010 dicendo che non lo riconosce causa di servizio però d'ufficio mi hanno messo in convalescenza.
L'ipertensione è tenuta sotto controllo ma è la "pancetta" che a loro non va bene. Cmq la convalescenza scade il 19 maggio ma non sono ancora stato invitato e non so se andare a Chieti o alla Cecchignola.
Ho fatto anche ricorso in 2^ istanza ma tra cani non si mordono e hanno confermato la diagnosi di Chieti.
Chieti sono contento che la chiudono e non commento per evitare oltraggi.
Mi farò fare due conti e cercherò di ottenere la totale riforma anche se gli anni non sono tanti io poi ho solo 8 mesi di lavoro civile documentato da ricongiungere. Non dovrei prendere un grande cifra ma da come si mettono le cose per questo paese è meglio fuggire subito.....
Re: Sono in balia della C.M.O.!
tieni conto che i famosi 5 anni ai fini pensionistici per coloro che sono nel sistema misto valgono fino al 1995 dopo non valgono ai fini monetari ma solo per il raggiungimento del diritto,quindi calcola quasi 2 anni in più e basta.Approfitto per postare una notizia che a me pare una bufala ma chi me l'ha riferita ne è sicuro:un collega Dell' aeronautica è stato riformato a gennaio ma dopo due mesi sarebbe stato richiamato dalla cmo (Caserta) la quale in base alle circolari attuative della riforma fornero (non viste da me comunque) sarebbe stato si riformato ma inviato ai ruoli civili obbligatoriamente...so che l'inps ha,tramite circolare, stabilito che a chi sfora i 730 gg di malattia senza riforma non riconosce più la pensione se non al raggiungimento dell'età pensionabile,so che per la privilegiata bisogna essere riformato per la patologia si dipendente ma questa mi pare un po' grossa anche se ritengo che prima o poi...chi sa qualcosa?
Re: Sono in balia della C.M.O.!
Messaggio da italiauno61 »
i cinque anni valgono per il raggiungimento della quota utile per la pensione, ma non sono monetizzabili, perchè di fatto sono soltanto virtuali. Sono conteggiabili per tutti, indipendentemente se sistema misto o retributivo. Quindi, se il collega si è arruolato nel 1986, nel 2011 ha raggiunto 25 anni di servizio e può legittimamente fare affidamento su questa sorta di bonus quinquennale...
per quanto concerne la questione dei 730 gg, E' VERO che l'Inps, in caso di dissoluzione del rapporto per superamento dei 730 giorni nel quinquennio, non paga la pensione privilegiata simil riforma, ma soltanto al raggiungimento dell'età pensionabile, erogherà una pensione proporzionata agli anni versati effettivamente. Non è una questione di circolari, ma di interpretazione della normativa.
E' chiaro che per avere la pensione privilegiata per un'infermità è necessario che questa sia dipendente da causa di servizio...
Della storia del collega dell'A.M. prima riformato e poi riscoperto abile al transito nei ruoli civili non ne so nulla.
Saluti cordiali
per quanto concerne la questione dei 730 gg, E' VERO che l'Inps, in caso di dissoluzione del rapporto per superamento dei 730 giorni nel quinquennio, non paga la pensione privilegiata simil riforma, ma soltanto al raggiungimento dell'età pensionabile, erogherà una pensione proporzionata agli anni versati effettivamente. Non è una questione di circolari, ma di interpretazione della normativa.
E' chiaro che per avere la pensione privilegiata per un'infermità è necessario che questa sia dipendente da causa di servizio...
Della storia del collega dell'A.M. prima riformato e poi riscoperto abile al transito nei ruoli civili non ne so nulla.
Saluti cordiali
Re: Sono in balia della C.M.O.!
Fino alla emanazione delle circolari attuative della fornero si poteva sforare e ricevere la pensione subito ora non più,ma mi sembra che non tutti ne siano coscienti.
Re: Sono in balia della C.M.O.!
Messaggio da italiauno61 »
hai ragione, è una norma che non tutti conoscono, ma che so per certo essere applicata dall'Inps. Ma non è dipeso da una circolare della Fornero, almeno questa...diciamo che il problema si è cominciato a manifestare dopo il passaggio delle competenze dal Ministero Difesa all'Inpdap.
Re: Sono in balia della C.M.O.!
In effetti l'inpdap fino alla fusione con l'inps ha semplicemente applicato la normativa che parlava di pensione anche in caso di sforamento dai 730 gg...credo che la visione restrittiva dell l'inps attuale faccia il paio con l'arma che ora le CMO hanno,ossia farti sforare e poi decidere di farti idoneo...poi vaglielo a spiegare al l'inps,all'avvocato,al TAR...credo che sia un messaggio chiaro per coloro che fanno fila alle cmo aspettando male che vada lo sforamento ..si tratta di un rischio troppo grosso salvo che si possiedano almeno 35 anni effettivi di servizio a salire...
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE