Gentile Avv. Carta le vorrei sottoporre il seguente caso:
Premetto che sono un Ispettore della G di F. Nel dicembre 2012 la mia amministrazione istituiva un nuovo reparto speciale con sede in Bari. Visto che ambivo ad un trasferimento a domanda per la puglia in sede di domanda di trasferimento centralizzata, atteso che l'amministrazione nella lista dei reparti richiedibili inseriva anche questo nuovo reparto indicando altresì che per la categoria ispettori la vacanza era pari al 100% tra le tre scelte, consentite dalla circolare, inserivo anche la mia volontà ad essere trasferito presso il nuovo Reparto speciale con sede in Bari. Sta di fatto che, in questi giorni sono usciti i trasferimenti e con mia somma sorpresa ho constatato che per questo reparto speciale non è stato trasferito alcun ispettore.
Secondo me tale circostanza costituisce una grave irregolarità in quanto io avevo la possibilità di indicare tre reparti di mio gradimento e mi sono regolato in base alle vacanze organiche, dichiarate dalla mia amministrazione, per tale motivo visto che il reparto speciale di Bari aveva una vacanza organica del 100% è stato logico di indicarlo tra le mie tre scelte proprio perchè avevo molte più probabilità di essere trasferito. Visto che non hanno trasferito nessuno, e questo reparto sulla carta continua a restare privo di personale, a mio avviso l'amministrazione ha valutato la mia domanda di trasferimento solo su due delle tre scelte, in quanto tutte le richieste di trasferimento per il reparto speciale di Bari le ha cassate a priori. Secondo Lei il comportamento della mia amministrazione è corretto? Ringrazio anticipatamente.
Trasferimento certralizzato negato
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE