1) - il ricorrente, in possesso di abilitazione per condurre imbarcazioni a motore, impugna il diniego di trasferimento motivato con la circostanza che non sono ancora trascorsi cinque anni del suo impiego presso l’attuale sede, che a dire dell’Amministrazione costituisce ufficio di specialità;
2) - il ricorrente non viene attualmente impiegato nella sua attività specialistica di motorista e la circostanza è nota all’Amministrazione, in quanto non gli corrisponde le indennità connesse alla medesima;
Ricorso ACCOLTO ma vi invito ha leggere il tutto qui sotto.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
09/05/2013 201300753 Sentenza Breve 1
N. 00753/2013 REG.PROV.COLL.
N. 00442/2013 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 442 del 2013, proposto da:
F. C., rappresentato e difeso dall'avv. Gabriele Longarini, con domicilio eletto presso l’avv. Silvia Cocchi in Firenze, via Bebedetto Varchi 34;
contro
il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali in persona del Ministro in carica, rappresentato e difeso per legge dall'Avvocatura Distrettuale dello Stato presso la quale è domiciliato in Firenze, via degli Arazzieri 4;
per l'annullamento
del provvedimento del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali prot. n. 4074/Ris del 6.12.2012 notificato il 7.01.2013.
Visti il ricorso e i relativi allegati;
Visto l'atto di costituzione in giudizio del Ministero delle Politiche, Agricole Alimentari e Forestali;
Visti tutti gli atti della causa;
Relatore nella camera di consiglio del giorno 8 maggio 2013 il dott. Alessandro Cacciari e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;
Sentite le stesse parti ai sensi dell'art. 60 cod. proc. amm.;
Premesso che con il presente gravame il ricorrente, viceispettore del Corpo Forestale dello Stato e in possesso di abilitazione per condurre imbarcazioni a motore, impugna il diniego di trasferimento motivato con la circostanza che non sono ancora trascorsi cinque anni del suo impiego presso l’attuale sede, che a dire dell’Amministrazione costituisce ufficio di specialità;
Considerato che il ricorrente non viene attualmente impiegato nella sua attività specialistica di motorista e la circostanza è nota all’Amministrazione, in quanto non gli corrisponde le indennità connesse alla medesima;
Ritenuto che il comportamento dell’Amministrazione evidenzi contraddittorietà poiché il diniego al trasferimento si fonda sulla mancata permanenza del ricorrente per cinque anni in una sede ove svolgerebbe lavoro specialistico, mentre tale circostanza é smentita dalle risultanze fattuali le quali non sono contestate dall’Amministrazione medesima;
Ritenuto pertanto di accogliere il ricorso con annullamento del provvedimento impugnato e di stabilire che l’Amministrazione intimata, a fini conformativi, debba effettuare il riesame dell’istanza di trasferimento alla luce delle circostanze soprariportate, entro sessanta giorni dalla comunicazione in via amministrativa o, se anteriore, notificazione della presente sentenza;
Ritenuto inoltre di condannare il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali al pagamento delle spese processuali nella misura di € 2.000,00 (duemila/00) oltre accessori di legge;
P.Q.M.
il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (Sezione Prima) definitivamente pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, lo accoglie e per l’effetto annulla il provvedimento impugnato.
Condanna il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali al pagamento delle spese processuali nella misura di € 2.000,00 (duemila/00) oltre accessori di legge.
Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità amministrativa.
Così deciso in Firenze nella camera di consiglio del giorno 8 maggio 2013 con l'intervento dei magistrati:
Paolo Buonvino, Presidente
Alessandro Cacciari, Consigliere, Estensore
Pierpaolo Grauso, Consigliere
L'ESTENSORE IL PRESIDENTE
DEPOSITATA IN SEGRETERIA
Il 09/05/2013
Forestale abilitato/specializzato e istanza di trasferimento
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE