Buonasera, vorrei sapere se si può essere dispensati dal servizio dalla CMO, per aver superato i 548 giorni nel quinquennio, se fatti non continuativamente dal 2008 al 2013, in quanto mi mancano pochi giorni per detto limite, anche se sono convocato per la prossima settimana.
Grazie.
Dispensa dal servizio
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Dispensa dal servizio
ciao
In presenza di provvedimento di riforma emesso dalla CMO la dispensa dal servizio può verificarsi a prescindere che si superi o meno il fatidico 731° giorno nel quinquennio.
Non sempre è necessario aver superato due anni nel quinquennio, la riforma per motivi sanitari può avvenire anche prima.
In questo caso, se si possiede il requisito minimo, 15 anni di servizio, di cui 12 effettivi, si ga diritto, seppur minima, a una pensione di inabilità.
In presenza di provvedimento di riforma emesso dalla CMO la dispensa dal servizio può verificarsi a prescindere che si superi o meno il fatidico 731° giorno nel quinquennio.
Non sempre è necessario aver superato due anni nel quinquennio, la riforma per motivi sanitari può avvenire anche prima.
In questo caso, se si possiede il requisito minimo, 15 anni di servizio, di cui 12 effettivi, si ga diritto, seppur minima, a una pensione di inabilità.
Re: Dispensa dal servizio
Graizie Arcy, tecnicamente si , in base a delle patologie evidenti e incurabili per esempio uno perde una gamba, è evidente che si viene subito riformati, io intendevo nel caso di malattie curabili, avendo fruito 548 giorni non continuativi si può essere riformati. Grazie ancora.
Re: Dispensa dal servizio
Assolutamente SI',smrdnc ha scritto:Graizie Arcy, tecnicamente si , in base a delle patologie evidenti e incurabili per esempio uno perde una gamba, è evidente che si viene subito riformati, io intendevo nel caso di malattie curabili, avendo fruito 548 giorni non continuativi si può essere riformati. Grazie ancora.
il giudizio di riforma, opportunamente valutato e deciso dalla commissione medica, che se ne assume le responsabilità, può essere emesso anche per patologie NON invalidanti o pur non avendo riportato gravi lesioni.
Ovviamente, è possibile non accettare tale giudizio e fare ricorso in seconda istanza o in ultimo adire il TAR.
Ultimamente, l'orientatamente delle CMO non è improntato a dispensare dal servizio il personale con la riforma, mi sembra strano che ancor prima di aver superaro i 731 giorni di convalescenza nel quinquennio si sia espressa in tal senso.
Saluti
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE