RIMBORSO SOMME PER ASPETTATIVA MALATTIA NON DIPENDENTE
RIMBORSO SOMME PER ASPETTATIVA MALATTIA NON DIPENDENTE
Buongiorno a tutti,
Sono un 1° Mar. Riformato da circa 9 mesi.
Ho prodotto domanda di riconoscimento di causa di servizio ed al momento sono passati 18 mesi
semza ricevere alcuna risposta.Il mio quesito è il seguente:
Posto che sono stato riformato al quindicesimo mese di convalescenza e avendo prodotto istanza di riconoscimento di c.d.s. non mi hanno decurtato lo stipendio.
Oggi ho telefonato al comitato di verifica e nonstante siano trascorsi 18 mesi la mia istanza non risulta pervenuta.
Ora mi domando se non dovessero accettarmi la c.d.s. e non ricevendo nessuna notifica entro i 24 mesi
la metà dello stipendio percepito durante i 3 mesi di sforamento dell anno di convalescenza vanno restituiti comunque.
Faccio questa domanda perche non so dove,avevo letto che se non si ha comunicazione entro i 24 mesi dalla presentazione della c.d.s riguardo al suo eventuale esito negativo, non si procede alla restituzione
se del 50% dell importo dovuto.
Esiste qualche riferimento normativo
Ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti
Sono un 1° Mar. Riformato da circa 9 mesi.
Ho prodotto domanda di riconoscimento di causa di servizio ed al momento sono passati 18 mesi
semza ricevere alcuna risposta.Il mio quesito è il seguente:
Posto che sono stato riformato al quindicesimo mese di convalescenza e avendo prodotto istanza di riconoscimento di c.d.s. non mi hanno decurtato lo stipendio.
Oggi ho telefonato al comitato di verifica e nonstante siano trascorsi 18 mesi la mia istanza non risulta pervenuta.
Ora mi domando se non dovessero accettarmi la c.d.s. e non ricevendo nessuna notifica entro i 24 mesi
la metà dello stipendio percepito durante i 3 mesi di sforamento dell anno di convalescenza vanno restituiti comunque.
Faccio questa domanda perche non so dove,avevo letto che se non si ha comunicazione entro i 24 mesi dalla presentazione della c.d.s riguardo al suo eventuale esito negativo, non si procede alla restituzione
se del 50% dell importo dovuto.
Esiste qualche riferimento normativo
Ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti
RIMBORSO SOMME PER ASPETTATIVA MALATTIA NON DIPENDENTE
Messaggio da italiauno61 »
Buongiorno,
per quanto concerne il personale delle FF.PP ad ordinamento civile e militare, il D.P.R. 11 settembre 2007, n. 170, all'art. 30 comma 3, prevede che "non si da' luogo alla ripetizione (degli importi devoluti a titolo stipendiale...) qualora la pronuncia sul riconoscimento della causa di servizio intervenga oltre il ventiquattresimo mese dalla data di collocamento in aspettativa".
Questo è valido per polizia, CC e Gdf, ma mi pare di ricordare che il DPR relativo alle Forze Armate sia il 171...
per quanto concerne il personale delle FF.PP ad ordinamento civile e militare, il D.P.R. 11 settembre 2007, n. 170, all'art. 30 comma 3, prevede che "non si da' luogo alla ripetizione (degli importi devoluti a titolo stipendiale...) qualora la pronuncia sul riconoscimento della causa di servizio intervenga oltre il ventiquattresimo mese dalla data di collocamento in aspettativa".
Questo è valido per polizia, CC e Gdf, ma mi pare di ricordare che il DPR relativo alle Forze Armate sia il 171...
RIMBORSO SOMME PER ASPETTATIVA MALATTIA NON DIPENDENTE
italiauno61 ha scritto:Buongiorno,
per quanto concerne il personale delle FF.PP ad ordinamento civile e militare, il D.P.R. 11 settembre 2007, n. 170, all'art. 30 comma 3, prevede che "non si da' luogo alla ripetizione (degli importi devoluti a titolo stipendiale...) qualora la pronuncia sul riconoscimento della causa di servizio intervenga oltre il ventiquattresimo mese dalla data di collocamento in aspettativa".
Questo è valido per polizia, CC e Gdf, ma mi pare di ricordare che il DPR relativo alle Forze Armate sia il 171...
Per il personale appartenente alle Forze di Polizia ad ordinamento civile l' art.16 del D.P.R 16/4/2009 n.51, per il personale appartenente alle Forze di Polizia ad ordinamento militare l'art.39 dello stesso D.P.R., per il personale appartenente alle Forze Armate l'art.15 del D.P.R. 16/4/2009 n.52 dispongono che il 50% delle somme percepite oltre il 12° mese ed il 100% di quelle percepite oltre il 24° mese di aspettativa malattia fruita per patologia non dipendente da causa di servizio, nel caso che il Comitato di Verifica si esprima dopo 24 mesi NON DEVONO ESSERE RESTITUITE SOLTANTO DAL PERSONALE DICHIARATO PARZIALMENTE IDONEO PER UNA PATOLOGIA PER LA QUALE IL COMITATO DI VERIFICA NON SI ERA ANCORA ESPRESSO SUL RICONOSCIMENTO DELLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO.
Il D.P.R. del 2007 che hai citato disponeva le stesse cose. L'argomento e' stato trattato piu' volte in questo forum.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: RIMBORSO SOMME PER ASPETTATIVA MALATTIA NON DIPENDENTE
Grazie Rambo,
In buona sostanza, sebbene riformato con c.d.s. non riconosciuta trascorsi i 24 mesi non devo nulla.
I 24 mesi decorrono dalla notifica o dal pronunciamento( data del verbale)
Io deduco, visto che dopo 18 mesi la praticva non è ancora pervenuta al comitato , che presubilmente il periodo dei 24 mesi venga superato.
Grazie ancora Rambo
Gradirei una tua conferma
Saluti
In buona sostanza, sebbene riformato con c.d.s. non riconosciuta trascorsi i 24 mesi non devo nulla.
I 24 mesi decorrono dalla notifica o dal pronunciamento( data del verbale)
Io deduco, visto che dopo 18 mesi la praticva non è ancora pervenuta al comitato , che presubilmente il periodo dei 24 mesi venga superato.
Grazie ancora Rambo
Gradirei una tua conferma
Saluti
Re: RIMBORSO SOMME PER ASPETTATIVA MALATTIA NON DIPENDENTE
Scusa hirundo ma oltre a non essere pervenuta ancora al CVCS la tua pratica, nel frattempo anche la cmo avrebbe dovuto chiamarti a seguito dalla istanza per causa di servizio per la classificazione tabellare, pertanto se non ti hanno ancora chiamato ne passerò di tempo ancora!!! Solo dopo la consegna dei documenti e la successiva visita presso la cmo, la pratica viene trasmessa al cvsc che deve poi pronunciarsi sul nesso di causa col servizio. Non sono daccordo su quanto indicato nel messaggio precedente da rambo, in merito all'applicabilità del divieto di recupero somme decorsi 24 mesi ale sole riforme parziali e non anche alle riforme "tout court" perchè non suffragato da nessuna disposizione normativa e privo di ragioni tali da differenziare tali tipologie di riforme dal servizio militare.hirundo ha scritto:Grazie Rambo,
In buona sostanza, sebbene riformato con c.d.s. non riconosciuta trascorsi i 24 mesi non devo nulla.
I 24 mesi decorrono dalla notifica o dal pronunciamento( data del verbale)
Io deduco, visto che dopo 18 mesi la praticva non è ancora pervenuta al comitato , che presubilmente il periodo dei 24 mesi venga superato.
Grazie ancora Rambo
Gradirei una tua conferma
Saluti
Ciao saluti
Re: RIMBORSO SOMME PER ASPETTATIVA MALATTIA NON DIPENDENTE
Celeste,
Ad onore del vero qualche dubbio è sorto anche a me.
Per quanto posso cercherò di esere piu preciso.
All atto della riforma,mi è stato detto dal presidente della cmo che loro accettavono il responso della causa di servizio ascrivendomela a 8 categoria.Ma che in ogni caso bisognava aspettare il responso del
Comitato di verifica.
Quindi in fase di Riforma la cmo si è espressa ma il suo giudizio come dettomi dal presidente di
commissione non è vincolante in quanto in attesa di conferma o meno del C.DI verifica.
Alla luce di quanto detto edd essendo gia stato sottoposto a visita dalla cmo che non mi ha ritenuto idoneo
per la stessa patologia per la quale ero in convalescenza ripropongo la domanda.
Come mai a diastanza di 18 mesi la pratica non è ancora pervenuta al c.di verifica e questo in funzione del fatto che se esiste la clausola dei 24 mesi avrebbero tutto l onteresse ad esprimersi entro tale termine
se negativa ai fini del recupero delle somme eccedenti il 1l 13mo mese.
cordiali saluti
Ad onore del vero qualche dubbio è sorto anche a me.
Per quanto posso cercherò di esere piu preciso.
All atto della riforma,mi è stato detto dal presidente della cmo che loro accettavono il responso della causa di servizio ascrivendomela a 8 categoria.Ma che in ogni caso bisognava aspettare il responso del
Comitato di verifica.
Quindi in fase di Riforma la cmo si è espressa ma il suo giudizio come dettomi dal presidente di
commissione non è vincolante in quanto in attesa di conferma o meno del C.DI verifica.
Alla luce di quanto detto edd essendo gia stato sottoposto a visita dalla cmo che non mi ha ritenuto idoneo
per la stessa patologia per la quale ero in convalescenza ripropongo la domanda.
Come mai a diastanza di 18 mesi la pratica non è ancora pervenuta al c.di verifica e questo in funzione del fatto che se esiste la clausola dei 24 mesi avrebbero tutto l onteresse ad esprimersi entro tale termine
se negativa ai fini del recupero delle somme eccedenti il 1l 13mo mese.
cordiali saluti
Re: RIMBORSO SOMME PER ASPETTATIVA MALATTIA NON DIPENDENTE
Da quanto hai scritto sei stato riformato per totale inidoneità al servizio militare incondizionato, non riformato parzialmente. Ho scritto a caratteri maiuscoli propirio per evitare fraintendimenti che le norme che ho citato sono relative esclusivamente ad una parte del personale parzialmente idoneo. Quindi in caso di non riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della malattia per la quale ti trovavi in aspettativa malattia, dovrai restituire le somme stipendiali, con le percentuali che ho precedentemente esposto, che avrai percepito indebitamente.hirundo ha scritto:Grazie Rambo,
In buona sostanza, sebbene riformato con c.d.s. non riconosciuta trascorsi i 24 mesi non devo nulla.
I 24 mesi decorrono dalla notifica o dal pronunciamento( data del verbale)
Io deduco, visto che dopo 18 mesi la praticva non è ancora pervenuta al comitato , che presubilmente il periodo dei 24 mesi venga superato.
Grazie ancora Rambo
Gradirei una tua conferma
Saluti
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: RIMBORSO SOMME PER ASPETTATIVA MALATTIA NON DIPENDENTE
Rambo
Scusa il fraintendimento, ho voluto precisare l antefatto giusto per questo.
In merito alla restituzione del percepito oltre il 13 mese rimane assodato che se
il pronunciamento non avviene entro i 24 mesi dalla PRESENTAZIONE della causa di servizio
non vanno restituiti?
Spero di nion sbagliarmi e in ogni caso vale la data di pronunciamento o la notifica personale
Potresti darmi conferma Rambo
grazie
rinnovo i saluti
hirundo
Scusa il fraintendimento, ho voluto precisare l antefatto giusto per questo.
In merito alla restituzione del percepito oltre il 13 mese rimane assodato che se
il pronunciamento non avviene entro i 24 mesi dalla PRESENTAZIONE della causa di servizio
non vanno restituiti?
Spero di nion sbagliarmi e in ogni caso vale la data di pronunciamento o la notifica personale
Potresti darmi conferma Rambo
grazie
rinnovo i saluti
hirundo
Re: RIMBORSO SOMME PER ASPETTATIVA MALATTIA NON DIPENDENTE
Caro Rambo sei proprio convinto delle stravaganze che scrivi al punto da metterle pure a caratteri maiuscoli, ma restano comunque tali in quanto è una tua personale intepretazione quella per la quale tale normativa si applichi soltanto ai riformati parziali non per causa di servizio. L'importante, per non restituire le somme è che il CVCS si pronunci oltre il 24° mese dal collocamento in aspettativa e che si abbia la facoltà di transito nei ruoli civili - salvo pure rinunciarci. A riguardo in vecchi messaggi è stata citata anche una sentenza del tar napoli anno 2011 che si espressa in tal senso e non riesco proprio a capire la base del tuo parere Rambo. Anche io sono in tale condizione e sono decorsi ormai oltre 24 mesi non solo dal collocamento in aspettativa ma anche dalla istanza di causa di servizio, sono andato in congedo per riforma e non credo proprio che l'amm.ne sia nel diritto di richiedermi un giorno le maggiori somme percepite nei periodi successivi al 12° mese consecutivo di aspettativa, nel caso proporrei sicuramente ricorso al tar napoli, essendo campano con possibilità di buon esito. Aggiungo che nel mio caso non sono stato ancora convocato nemmeno al cmo di caserta per attribuzione di categoria tabellare e siamo già a 24 mesi, per cui mentre poi il cvcs si esprimerà sicuramente l'amm.ne non potrà vantare più alcun diritto a richiedermi le somme. Se ci sono argomentazioni diverse dalla mia sono curioso di conoscerle per poter meglio districarmi nella vicenda che riguarda anche me.RAMBO ha scritto:Da quanto hai scritto sei stato riformato per totale inidoneità al servizio militare incondizionato, non riformato parzialmente. Ho scritto a caratteri maiuscoli propirio per evitare fraintendimenti che le norme che ho citato sono relative esclusivamente ad una parte del personale parzialmente idoneo. Quindi in caso di non riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della malattia per la quale ti trovavi in aspettativa malattia, dovrai restituire le somme stipendiali, con le percentuali che ho precedentemente esposto, che avrai percepito indebitamente.hirundo ha scritto:Grazie Rambo,
In buona sostanza, sebbene riformato con c.d.s. non riconosciuta trascorsi i 24 mesi non devo nulla.
I 24 mesi decorrono dalla notifica o dal pronunciamento( data del verbale)
Io deduco, visto che dopo 18 mesi la praticva non è ancora pervenuta al comitato , che presubilmente il periodo dei 24 mesi venga superato.
Grazie ancora Rambo
Gradirei una tua conferma
Saluti
Ciao Rambo
Saluto tutti.
Re: RIMBORSO SOMME PER ASPETTATIVA MALATTIA NON DIPENDENTE
Veramente ho citato articoli di legge non pareri personali.Mentre una singola sentenza a favore di un singolo ricorrente lascia il tempo che trova.Se cercate nel forum troverete decine di colleghi ai quali l`amministrazioni ha chiesto il rimborso.Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: RIMBORSO SOMME PER ASPETTATIVA MALATTIA NON DIPENDENTE
Secondo quanto affermi tu rambo,nel mio caso specifico che ho esposto
in apertura del post, io dovrei restituire le somme percepite oltre il
13 mese?....anche se il pronunciamento avviene dopo 24 mesi?
hirundo
in apertura del post, io dovrei restituire le somme percepite oltre il
13 mese?....anche se il pronunciamento avviene dopo 24 mesi?
hirundo
Re: RIMBORSO SOMME PER ASPETTATIVA MALATTIA NON DIPENDENTE
hirundo devi restituire il 50% degli stipendi eventualmente percepiti dal 13 mo al 18mo mese e il 100% di quelli eventualmente ricevuti dopo il 18mo e fino al 24mo mese di aspettativa malattia .Spero che adesso mi sono spiegato.Perche' meglio di cosi non mi riesce.Quindi non replichero'.Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: RIMBORSO SOMME PER ASPETTATIVA MALATTIA NON DIPENDENTE
Sempre se il comitato di verifica si esprimera' negativamente sul riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della patologia per la quale hai fruito dell'aspettiva malattia.
Ciao Rambo
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: RIMBORSO SOMME PER ASPETTATIVA MALATTIA NON DIPENDENTE
Sono curioso di conoscere quali sarebbero questi articoli di legge che letteralmente prevedono che ai riformati dal servizio militare, dopo aver trascorso oltre 12 mesi di seguito in aspettativa per malattia ed aver richiesto la causa di servizio con sospensione dalla decurtazione prevista, non si applica la disposizione che decorsi 24 mesi senza che il CVCS si sia pronunciato l'amm.ne non può ripetere le somme al militare. Poi, a parte che la sentenza da me menzionata è passata in giudicato senza che la gdf - ministrero economia a mezzo dell'avvocatura dello stato abbia proposto appello al cds (non ti viene il dubbio che forse non era una sentenza motivata male!!), non esistono sentenze sfavorevoli in tal senso, o almeno se tu le conosci. Può darsi pure che ci siano dei colleghi che hanno restituito somme ma sicuramente o saranno casi diversi o comunque è perchè non hanno adito il tar e pertanto è dipeso anche in parte da loro. Io sto tranquillo in quanto nel mio caso non hanno alcun diritto un giorno a richiedermi somme essendo ad oggi già decorsi oltre 24 mesi dall'aspettativa / istanza di causa di servizio (in congedo da dicembre 2012) e ne passerà ancorra di tempo in quanto ancora non mi hanno chiamato per la categoria in merito alla causa di servizio (congedato per superamento due anni nel quinquennio) e comunque potrebbe spirare la prescrizione ordinaria lavorativa di 5 anni.RAMBO ha scritto:Veramente ho citato articoli di legge non pareri personali.Mentre una singola sentenza a favore di un singolo ricorrente lascia il tempo che trova.Se cercate nel forum troverete decine di colleghi ai quali l`amministrazioni ha chiesto il rimborso.Ciao Rambo
Cordialmente
-
- Riferimento
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm
Re: RIMBORSO SOMME PER ASPETTATIVA MALATTIA NON DIPENDENTE
Messaggio da alfredof58 »
Salve scusate un mio piccolo intervento, volevo sapere per quanto riguarda le somme da restituire,
il conteggio parte dal 1 giorno di aspettativa, o da quando si è prodotta istanza per il riconoscimento
della c.d.s. per me è importante perchè dall'aspettativa sono passati oltre 24 mesi, ma dalla
presentazione dell'istanza sono passati circa 18 mesi prima della risposta del c.d.v. grazie a tutti
per la risposta. Ciao
il conteggio parte dal 1 giorno di aspettativa, o da quando si è prodotta istanza per il riconoscimento
della c.d.s. per me è importante perchè dall'aspettativa sono passati oltre 24 mesi, ma dalla
presentazione dell'istanza sono passati circa 18 mesi prima della risposta del c.d.v. grazie a tutti
per la risposta. Ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE