quesito su una patologia riconosciuta come causa di servizio
quesito su una patologia riconosciuta come causa di servizio
Messaggio da giusepperossi »
Ringrazio anticipatamente chi mi potrà rispondere: in aspettativa da 8 mesi circa per ernie discali NON riconosciute come causa di servizio, dovrei presentarmi a giorni presso il CMO, ma credo di rinviare qualche giorno in quanto non mi sento di viaggiare, nel certificato medico che mi verrà rilasciato dal medico curante, oltre alla patologia per la quale sono in aspettativa, intendo inserirne anche un'altra la quale anni fa mi è stata RICONOSCIUTA SI dipendente dal servizio assegnandola ad una tabella B: - Oltre a quella non riconosciuta inserendo nel certificato medico la seconda RICONOSCIUTA, cambia la situazione della mia pratica? la peggiora? se mi dovessero riformare per la patologia NON riconosciuta, la causa RICONOSCIUTA, ai fini economici serve a qual cosa. Grazie.
Re: quesito su una patologia riconosciuta come causa di serv
Scusami ma.. al momento attuale non ti puoi far dare dei gg. in base alla malattia riconosciuta ??
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Re: quesito su una patologia riconosciuta come causa di serv
Messaggio da giusepperossi »
Ho iniziato con la prima, sono già da 8 mesi circa in aspettativa, ovviamente nei 4 o 5 giorni che il medico di famiglia mi darà includerò anche quella già riconosciuta in quanto mi sta dando dei fastidi.
Re: quesito su una patologia riconosciuta come causa di serv
Messaggio da Carlo F11 »
Sinceramente ti dico che stai facendo troppa confusione. Se sei in aspettativa significa che hai superato un tot di giorni per una malattia. Prima di tutto ora come ora rischi che non ti fanno più idoneo visto che riformano per niente e tra l'altro non essendo causa di servizio manco ti devono pagare. Se proprio vuoi continuare a startene a casa devi prima farti fare idoneo e rientrare in servizio e poi ti fai dare dei giorni per la patologia riconosciuta. Altra cosa; se non è causa di servizio dal 12° mese di aspettativa lo stipendio scende al 70%.
Re: quesito su una patologia riconosciuta come causa di serv
Messaggio da italiauno61 »
Buongiorno, a meno che le infermità per le quali sei attualmente in aspettativa possano essere sufficienti per ottenere una riforma, in sede di giudizio medico legale la CMO terrà sicuramente in conto di tutte le patologie delle quali soffri, quindi anche di quella già dipendente da causa di servizio ascritta alla tabella B. Il fatto di farla inserire nel certificato medico del tuo medico curante, utile soltanto per ottenere uno slittamento della visita, è completamente ininfluente ai fini della risoluzione della tua pratica. Se ti riformano, lo faranno perchè la tua idoneità fisica complessiva non è più tale da consentirti di rimanere in servizio...giusepperossi ha scritto:Ringrazio anticipatamente chi mi potrà rispondere: in aspettativa da 8 mesi circa per ernie discali NON riconosciute come causa di servizio, dovrei presentarmi a giorni presso il CMO, ma credo di rinviare qualche giorno in quanto non mi sento di viaggiare, nel certificato medico che mi verrà rilasciato dal medico curante, oltre alla patologia per la quale sono in aspettativa, intendo inserirne anche un'altra la quale anni fa mi è stata RICONOSCIUTA SI dipendente dal servizio assegnandola ad una tabella B: - Oltre a quella non riconosciuta inserendo nel certificato medico la seconda RICONOSCIUTA, cambia la situazione della mia pratica? la peggiora? se mi dovessero riformare per la patologia NON riconosciuta, la causa RICONOSCIUTA, ai fini economici serve a qual cosa. Grazie.
@Carlo F11
dopo 12 mesi di aspettativa, lo stipendio scende al 50 per cento e dopo 18, l'erogazione dello stesso è sospesa...
Re: quesito su una patologia riconosciuta come causa di serv
Messaggio da giusepperossi »
Ma scusate, per chi e in grado di rispondermi, la causa di servizio ascritta a tabella -B- cosa comporta, cosa influisce questa categoria ai fini economici, è bassa?
Re: quesito su una patologia riconosciuta come causa di serv
Serve in base alla categoria, alla corresponsione della Pensione Privilegiata.. se usi il tasto cerca su "P.P.O." trovi anche le varie percentuali che adesso non ricordo..giusepperossi ha scritto:Ma scusate, per chi e in grado di rispondermi, la causa di servizio ascritta a tabella -B- cosa comporta, cosa influisce questa categoria ai fini economici, è bassa?
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Re: quesito su una patologia riconosciuta come causa di serv
Messaggio da giusepperossi »
Grazie a tutti per la risposta, le tabelle per le percentuali si le ho dato uno sguardo, essendo una tabella -B- non ne vale la pena battagliare, è molto bassa, a questo punto parlo per il mio caso, conviene tentare la riforma anche con causa di servizio NON riconosciuta. La nostra amministrazione ha fatto il conteggio che avendo qualifica di App.S con 31 anni di servizio, 6 mesi riscattati da civile + i 5 anni riscattati nell'Arma, la pensione ammonterebbe a 1.500 euro puliti + le detrazioni, a quanto dice qualche collega nel fare i conteggi si tengono bassi....speriamo sia cosi, se sapete di più o potete dirmi qualcosa di più specifico vi Ringrazio.
Re: quesito su una patologia riconosciuta come causa di serv
NON ti fidàre dei conteggi fatti dai vari "colleghi".. tu avendo una malattia riconosciuta anche nella categoria più bassa sempre qualcosa in più prenderai.. quindi non tenere conto di quello che ti hanno "conteggiato".. Poi c'è il TFR/S + Cassa sott.li...
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Re: quesito su una patologia riconosciuta come causa di serv
Poi con 31 AA di servizio la cifra è pressochè giusta.. in più devi aggiungere la P.P.O. che ti arriverà dopo del tempo ma ti arriva con tanto di arretrati..
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Re: quesito su una patologia riconosciuta come causa di serv
Messaggio da giusepperossi »
Grazie Albyyy3, come il CMO mi chiamerà a visita e saprò anche novità in più in merito ad eventuale riforma e al proseguimento della pratica ti aggiorno, potrà servire anche per altre persone.
Re: quesito su una patologia riconosciuta come causa di serv
Messaggio da giusepperossi »
Volevo precisare sul fatto della riduzione o cessazione dello stipendio: ad oggi lo stipendio viene corrisposto per intero per i primi 12 mesi ridotto del 50 per cento dopo i primi 12 mesi di convalescenza, e azzerato dai 18 ai 24 mesi, almeno che non sia cambiato qualcosa in questi ultimi giorni.
Re: quesito su una patologia riconosciuta come causa di serv
2 possibili soluzioni :
1-Avevi già fatto domanda per la patologia di cui sei in malattia e non te l'hanno riconosciuta ? Se negativo allora presenta domanda almeno sei al sicuro con lo stipendio..
2-Rientrare in servizio per 3 mesi e metterti in malattia per la patologia SI riconosciuta..
1-Avevi già fatto domanda per la patologia di cui sei in malattia e non te l'hanno riconosciuta ? Se negativo allora presenta domanda almeno sei al sicuro con lo stipendio..
2-Rientrare in servizio per 3 mesi e metterti in malattia per la patologia SI riconosciuta..
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Re: quesito su una patologia riconosciuta come causa di serv
Messaggio da giusepperossi »
Penso eventualmente non riuscendo ora con la riforma, di rientrare per 90 giorni e poi proseguire con la malattia, ma sempre con quella non riconosciuta, prendendo malattia per quella riconosciuta è quasi impossibile farsi riformare. Visti i tempi e i conteggi fatti va bene anche cosi.
Re: quesito su una patologia riconosciuta come causa di serv
Ma perchè non presenti domanda di riconoscimento per tale malattia ?
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE