Salve Avv.
mi chiamo Antonio, sono Carabiniere in Puglia, ho presentato domanda ai sensi del 398, per via dello stato di salute di mio padre, premetto di essere orfano di madre e di essere l'unico figlio residente con mio padre a Bagheia (PA), in quanto uno vive in Germania, una Cosenza, e altri due vivono una a 10 Km circa da mio padre cioè Ficarazzi (PA) e uno vive ad una 20 di Km a Monreale (PA), quando ho presentato domanda ho allegato oltre alla documentazione medica, attestante che mio padre è invalido al 100%, legge 104 riconosciuta (ma in forma lieve), pluriinfartuato di cui l'ultimo infarto auto il 16/03/2010 con tre by-pass di ui 2 non funzionanti e per via del cuore debole non possono operarlo in anestesia totale per sostituire quelli guasti, soffre di crisi d'ansia e depressione e tante altre cose, anche la dichiarazine sostitutiva dei mie fratelli il quale dichiarano: (mio fratello che per via degli orai del suo lavoro e del fatto che ha una bambina di 6 anni, con moglie che lavoro pure lei, NON PUO' DARE ASSISTENZA AL PADRE), e (mia sorella che avevndo due bambini piccoli di 4 e 5 anni, essendo senza macchina, NON PUO' ASSISTERE MIO PADRE),dopo aver fatto questo riassunto sulla situazione, volevo chiederle se il Comando Generale dell'Arma del Carbinieri può obbligare mio fratello e mia sorella ad assistere mio padre????, e dice che le dichiarazioni sositutivehanno valore di legge a tutti gli effetti???.
la ringrazio anticipatamente per la sua cortese risposta
Antonio
trasferimento art.398 R.G.A. per genitore malato
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mer mar 31, 2010 12:05 am
Re: trasferimento art.398 R.G.A. per genitore malato
Messaggio da vulcano74 »
che strana cosa l'Arma dei Carabinieri ...
anche io mi chiamo Antonio e sono stato trasferito d'ufficio per incompatibilità ambientale da Milano e Btg Palermo respingendo la mia richiesta di essere trasferito ovunque in Puglia e motivandola con i notevoli impegni operativi del Btg Sicilia
...in bocca al lupo
anche io mi chiamo Antonio e sono stato trasferito d'ufficio per incompatibilità ambientale da Milano e Btg Palermo respingendo la mia richiesta di essere trasferito ovunque in Puglia e motivandola con i notevoli impegni operativi del Btg Sicilia
...in bocca al lupo
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mer mar 31, 2010 12:05 am
Re: trasferimento art.398 R.G.A. per genitore malato
Messaggio da stuttgart76 »
ciao collega, se si poteva fare cambio ti avrei ceduto volentieri Bari, l'Arma è molto strana, soprattutto perchè all'occhio della gente (i nostri superiori) fanno sembrare che sia una grande famiglia, mhaaa!!!! cmq in bocca al lupo anche te!!!!
ciao Antonio
ciao Antonio
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE