SUPERAMENTO DEI 730 GIORNI

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
LGT58
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: gio apr 11, 2013 12:58 pm

SUPERAMENTO DEI 730 GIORNI

Messaggio da LGT58 »

EGREGIO AVVOCATO CARTA,
SONO NUOVO DEL FORUM MA HO POTUTO CONSTATARE LA SUA DISPONIBILITA' E LA SUA COMPETENZA. LE VORREI SOTTOPORRE QUANTO MI STA ACCADENDO. TUTTO MI SEMBRA COSI' IRREALE MA NON MI MERAVIGLIA PIU' NULLA. VENGO AI FATTI. LE INVIO IN ALLEGATO UNA SCHEDA NOTIZIE CON I DATI COMPLETI CHE QUI OMETTO PER OPPORTUNI MOTIVI.

PREMESSA
SUPERAMENTO DEI 730 GIORNI DI ASPETTATIVA NEL QUINQUENNIO (PER INFERMITA’ NON DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO) DAL 11.02.2013. INVIATO A VISITA D’IDONEITA’ PRESSO IL DMML IN DATA 20.02.2013 E NON SOTTOPOSTO A VISITA IN QUANTO NON IN REGOLA CON I DOCUMENTI SANITARI INVIATI DAL REPARTO DI APPARTENENZA. RINVIATO A VISITA IN DATA 05.03.2013 PRESSO IL SUDDETTO DMML E’ STATO GIUDICATO IDONEO AL SERVIZIO D’ISTITUTO E ESENTATO DAI SERVIZI ARMATI E GRAVOSI PER MESI 4. I TENTATIVI DI FAR COMPRENDERE AL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CHE AVEVO GIA’ SUPERATO ABBONDANTEMENTE IL LIMITE MASSIMO DI ASPETTATIVA NEL QUINQUENNIO SONO STATI VANI. SI PRECISA CHE L’UFFICIO PERSONALE DEL COMANDO AVEVA EVIDENZIATO CHE LO SCRIVENTE ERA IN ATTESA DI PROVVEDIMENTO DI DISPENSA DAL SERVIZIO DA PERSOMIL II REPARTO – 5^ DIV. GIA’ A DECORRERE DAL 12.02.2013.
RIENTRATO IN SEDE MI VIENE NOTIFICATA LA COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI DISPENSA DAL SERVIZIO PERMANENTE E CHE IN ATTESA DI FORMALE DECRETO DI COLLOCAMENTO IN CONGEDO ERO DISPENSATO DAL SERVIZIO.

CONCLUSIONE
LA DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE MILITARE HA RICEVUTO TUTTE LE COMUNICAZIONI INERENTI LA MIA POSIZIONE MA NON HA ANCORA EMESSO IL DECRETO POICHE’ IN ATTESA DI RICEVERE ULTERIORE CONFERMA DAL DMML CIRCA LA POSIZIONE DI CONGEDO (ASSOLUTO O NELLA CATEGORIA DELLA RISERVA).
IN MANCANZA DEL SUDDETTO DECRETO IL SERVIZIO AMMINISTRATIVO DEL MIO COMANDO NON HA INTRAPRESO TUTTE LE AZIONI DI COMPETENZA PER LA LIQUIDAZIONE DEL TFR, DELLA CASSA SOTTUFFICIALI, DELLA MONETIZZAZIONE DELLA LICENZA ORDINARIA 2012 NON FRUITA E DELLA TRATTAZIONE PER I RATEI DI PENSIONE.
MORALE DELLA FAVOLA L’AMMINISTRAZIONE MI CORRISPONDERA’ LO STIPENDIO A TUTTO IL 31.05.2013 E OLTRE QUELLA DATA SARO’ PRIVATO DI TUTTO QUANTO OCCORRENTE PER IL SOSTENTAMENTO DELLA MIA FAMIGLIA (MONOREDDITO) E PER FAR FRONTE A SPESE DI MUTUO E ACCESSORI.
CHE COSA MI CONSIGLIA DI FARE PER EVITARE TUTTO QUESTO? PUO' ESSERE COSI' GENTILE DA FORNIRMI GENTILMENTE ANCHE SUOI RECAPITI PER CONTATTARLA PERSONALMENTE IN QUANTO CREDO NON CI SIA MOLTO TEMPO DA PERDERE.
GRAZIE INFINITE.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: SUPERAMENTO DEI 730 GIORNI

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

sinceramente, non ho capito bene la sua situazione e, vista la gravità delle possibili conseguenze, le consiglio di rivolgersi al più presto ad un legale che conosca la materia.
Va detto, comunque, che, se lei ha già svolto 15 anni di servizio, di cui almeno 12 effettivi, lei ha comunque maturato il diritto ad una pur minima pensione, quindi non è vero che lei resterà senza reddito.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
LGT58
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: gio apr 11, 2013 12:58 pm

Re: SUPERAMENTO DEI 730 GIORNI

Messaggio da LGT58 »

buongiorno Avvocato. non so in quale punto sono stato poco chiaro. vado ai punti salienti della questione.
premetto che ho quasi 55 anni di età e 34 anni, 8 mesi e 21 giorni di servizio effettivo (alla data del 5 marzo ovvero il giorno della comunicazione ufficiale della dispensa dal servizio) e ho riscattato 5 anni.

1. in data 12 febbraio 2013 ho superato i 730 giorni di aspettativa per infermità non riconosciuta per causa di servizio;
2. in data 5 marzo c.a., sottoposto a visita presso il DMML di Bari (CMO) sono giudicato idoneo al servizio d'istituto e mi vengono dati quattro mesi di esenzione dai servizi armati e gravosi (fatto strano questo poiché avendo superato il limite massimo di aspettativa nel quinquennio dovrei essere collocato automaticamente in congedo);
3. sempre in data 5 marzo ricevo, da parte del Comando di appartenenza, comunicazione di avvio del procedimento di dispensa per il superamento del limite massimo di aspettativa;
4. il Comando di appartenenza ha inviato alla DGPM (Persomil 2° Reparto - 5^ Divisione) gli atti utili ai fini della decretazione dirigenziale di congedo;
5. Persomil non ha, alla data odierna, emesso il suddetto decreto in quanto non mi ha collocato nella posizione della riserva (in automatico come avrebbe dovuto fare in presenza di idoneità) ma è in attesa che la CMO di Bari comunichi la posizione del congedo.
6. gli uffici del Comando di appartenenza non si sono ancora attivati per gli atti amministrativi poiché non in possesso di decreto di congedo, per cui mi corrisponderanno gli stipendi per i tre mesi (a far data da marzo) e di conseguenza maggio sarà l'ultimo mese di stipendio.
dopo tale data mi troverò senza percepire un centesimo né di pensione né di stipendio ed in attesa di liquidazione di liquidazione di fine rapporto, cassa sottufficiali e monetizzazione della licenza ordinaria 2012 non fruita.
questo mi pone in condizioni disperate in quanto la mia famiglia è monoreddito, ho un mutuo da pagare, una figlia che si sposa il 5 luglio ed un ragazzo di 25 anni che ha chiuso l'attività commerciale aperta sette mesi fa.
Avvocato ho bisogno di aiuto. Lei è disposto a seguire il mio caso? mi potrebbe dare indicazione di quanto mi occorre per il suo onorario? ovviamente in privato.
la ringrazio di cuore e spero di leggere presto i suoi consigli.
PS: nel primo messaggio c'era l'allegato con i miei dati.
cordiali saluti.
rickiconte

Re: SUPERAMENTO DEI 730 GIORNI

Messaggio da rickiconte »

Al superamento dei 730 giorni di aspettativa nel quinquiennio si viene collocati automaticamente in congedo o meglio si viene dispensati dal servizio e sei trattato alla stessa stregua di un militare collocato in congedo per riforma assoluta.

Tra l'altro non avresti dovuto neanche presentarti alla visita di idoneità presso la CMO in data 05/03/13 in quanto eri già a tutti gli effetti in congedo.
Ovviamente, per non essere inviato alla CMO, l'Ufficio Personale della Legione avrebbe dovuto comunicare per tempo al Nosocomio Militare che eri stato dispensato dal servizio, con conseguente archiviazione della tua pratica sanitaria da parte dell'Ospedale Militare.

Per la tua pratica pensionistica e relativa domanda devi rivolgerti all'Ufficio Personale -ARRUOLAMENTI- del tuo Comando Legione.
Sia l'ufficio Arruolamenti che l'Ufficio Malattie sono quelli preposti a comunicare al CNA la tua posizione di congedo (dispensato dal servizio) e NON di certo il Servizio Amministrativo.

Ovviamente per l'emissione del decreto di dispensa dal servizio, come anche il decreto per i riformati in modo assoluto, ci vogliono diversi mesi ma si tratta di un atto meramente burocraticoe non per questo uno non ha diritto a chiedere la pensione (ci mancherebbe, poveri noi
rickiconte

Re: SUPERAMENTO DEI 730 GIORNI

Messaggio da rickiconte »

Telefona all'Ufficio ARRUOLAMENTI, ti diranno loro cosa devi fare.
rickiconte

Re: SUPERAMENTO DEI 730 GIORNI

Messaggio da rickiconte »

La Direzione Generale per il Personale NON deve ricevere alcuna comunicazione da parte del DMML in quanto sei stato congedato direttamente dall'Arma dei CC per superamento dell'aspettativa.

Il successivo provvedimento dell'Ospedale Militare è un atto che non ha valenza ai fini della tua posizione in quanto emesso successivamente alla dispensa dal servizio per superamento dell'aspettativa.
rickiconte

Re: SUPERAMENTO DEI 730 GIORNI

Messaggio da rickiconte »

Mi permetto di intervenire nuovamente.
Ho appena parlato con un ex collega (io sono in pensione da un anno per riforma assoluta ed ammetto che forse per alcune cose non sono più completamente informato) e mi ha detto che da quest'anno chi supera i 730 gg di aspettativa nel quinquennio NON ha diritto a pensione.

Era molto sicuro di quanto asseriva ma siccome è una cosa molto delicata ti rinnovo l'invito a metterti in contatto con l'Ufficio ARRUOLAMENTI dell' Ufficio Personale Legionale che è preposto per il tuo caso.
rickiconte

Re: SUPERAMENTO DEI 730 GIORNI

Messaggio da rickiconte »

Mi accorgo solo ora (ho visto il file allegato coi dati personali) che facevi parte dell'Aeronautica Militare.

Non so perché ma andavo dal presupposto che eri appartenente all'Arma dei Carabinieri.

In questo caso ovviamente non so quali siano gli Uffici competenti a cui rivolgersi e se la normativa sia leggermente diversa.

Mi scuso!!
zica
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 369
Iscritto il: lun feb 21, 2011 12:54 pm

Re: SUPERAMENTO DEI 730 GIORNI

Messaggio da zica »

....siccome la questione inerente il superamento dei 730 giorni nel quinquennio e molto delicata...mi permetto di dire quanto segue.........se si inseguono le varie voci che arrivano da tutte le parti...da colleghi ..amici o presunti tali....non se ne viene a capo.......a tal data non esiste nessuna circolare da parte dell'inps a rigauardo della tematica....se esiste....prego vivamente di postarla.......
...ogni Amm.ne deve, prima della scadenza dei fatidici 730 gg. nel quinquennio, inviare il militare alla cmo per poter essere giudicato non idoneo o si idoneo al smi....se l'amm.ne di competenza ad esempio ti invia prima della scadenza alla cmo e lo stessa commissione ti giudica idoneo al smi prima che scadano i 730 gg. si rientra al lavoro......se ti giudica idoneo dopo la scadenza del max di aspettativa...vale il giorno di entrata alla cmo (i gg. a disposizione in caso di idoneità al smi non valgono nel conteggio nel quinquennio (l'Avv.Carta a tal riguardo si è già espresso..basta cercare )...e si rientra al lavoro........se ti giudica NON IDONEO..o in forma assoluta o per inabiltà alla mansione prima o dopo i 730 gg. nel quinquennio si va in pensione..l'importante è avere i 15 anni di servizio utili (5 anni in caso di l'inabilità assoluta vedi l.335.95)....questo è quanto ho appreso visitando il nostro sito con l'aiuto del motore di ricerca (in alto a dx).... ma visto la delicatezza della tematica ...se ho scritto qualcosa di errato prego correggere......un saluto
Rispondi