Salve,
sono nuovo del sito, ma ho potutto constatare che è molto ineteressante.Sono un ex sottocapo di II^ Marina Militare, il 15.04.2010 transito nell'impiego civile.Sono stato giudicato permanentemente non idoneo il 01.09.2008, e non ho usufruito della licenza ordinaria rispettivamente agli anni 2007 e 2008 per un totale di 56 giorni, a tal proposito ho presentato istanza per il pagamento di tale licenza, ed il mio comando mi ha risposto dicendomi che all'atto del transito verrò risarcito per ciò che mi spetta, quindi dovrei star tranquillo(spero.....) Mentre volevo chiedere se dal periodo che intercorre dal 01.09.08(giudicato permanent. non idoneo) al 15.04.2010 (transito efettivo ruolo civile) ho maturato dei giorni di licenza e se si quanti e che tipo, oltre a chiederLe gentilmente se visto che ho sempre percepito lo stipendio comunque anche la mia posizione contributiva non si è fermata, nel senso che come anni contributivi verranno considerati anche questi ove ero in attesa di passaggio.Le chiedo gentilemnte anche se vi è un vademecum dei diritti(permessi, licenze, e quant'altro) per gli impiegati civili del Ministero Difesa...Le chiedo questo perchè dal 01 febbraio sono diventato papà, per cui vorrei sapere se ho diritto ad alcuni permessi speciali, tipo paentale, insomma ripeto non sono proprio informato in merito. La ringrazio anticfipatamente per la collaborazione da Lei fornita e Le porgo cordiali saluti.
transito impiego civile, diritti e doveri
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: transito impiego civile, diritti e doveri
Messaggio da zxcvb »
ciao sono anche io un sottocapo di 2^ e volevo chiederti alcune info in privato.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE