A quando l'invio alla CMO??

Feed - CARABINIERI

Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 754
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

A quando l'invio alla CMO??

Messaggio da Carminiello »

Salve a tutti,ho appena avuto 30 giorni dal mio medico curante che mi ha pure inviato a visita specialistica per sindrome depressiva, ora farò la visita e poi sicuramente il medico mi darà ulteriori giorni (mi ha già anticipato che sarà almeno un altro mese, anche di più in base a quanto dirà lo specialista), facendomi quindi superare i 45 giorni ed entrare in aspettativa.

La mia domanda è: quando verrò inviato dal mio reparto alla CMO?

Possono convocarmi in qualsiasi momento (anche durante la malattia) o devono aspettare che abbia finito la malattia concessa dal mio medico?
Chiedo scusa ma è la prima volta, chiedo con umiltà perchè non sono proprio pratico..grazie di cuore.


Albyyy3
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 574
Iscritto il: sab lug 28, 2012 6:38 am
Località: Verona/Bari

Re: A quando l'invio alla CMO??

Messaggio da Albyyy3 »

Guarda abbiamo assodato che le regole cambiano da Legione a Legione.. cmq nella mia Legione, dopo aver fatto 20 gg. di malattia, il 21° gg. mi hanno subito inviato all'Infermeria Legionale la quale mi aveva dato 2 mesi di malattia. Quindi il passaggio è obbligatorio prima dall'Infermeria e quest'ultima per l'idoneità successivamente ti invia alla CMO..
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 754
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: A quando l'invio alla CMO??

Messaggio da Carminiello »

Grazie Alby,
quindi se nn ho capito male, dovrò comunque finire i giorni dati dal mio medico e presentarmi il giorno successivo all'infermeria...poi mi invieranno loro x la visita.
Il mio dubbio era che potessero inviarmi anche ora che sono a casa coperto da certificato non dell'ufficiale medico ma del mio medico di famiglia.
Albyyy3
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 574
Iscritto il: sab lug 28, 2012 6:38 am
Località: Verona/Bari

Re: A quando l'invio alla CMO??

Messaggio da Albyyy3 »

Guarda.. prendila con le molle .. infatti ho scritto che cambia da Reparto a Reparto.. a mè dopo che mi facevo dare 19 gg. per tre volte consecutive dal mio medico curante, mi son trovato la "sorpresa" di una visita fiscale alle 09,00 la mattina da parte del Cap. Medico (donna) della mia Legione la quale NON potevano assolutamente mandarmi la visita fiscale in quanto malattia riconosciuta SI' C.d.S.. Io l'ho fatta entrare in casa, mi ha fatto delle domande sulla mia malattia e DOPO gli ho chiaramente detto che la prox volta che mi arrivava qualche visita fiscale da parte di chichessia NON li facevo entrare più in casa.. Addirittura (adesso non l'ho sottomano) gli ho fatto una fotocopia della normativa che afferma ciò. Lei si è scusata dicendo che non era a conoscenza di tale normativa (?).. bahhh.
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Albyyy3
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 574
Iscritto il: sab lug 28, 2012 6:38 am
Località: Verona/Bari

Re: A quando l'invio alla CMO??

Messaggio da Albyyy3 »

Carminiello ha scritto:Grazie Alby, quindi se nn ho capito male, dovrò comunque finire i giorni dati dal mio medico e presentarmi il giorno successivo all'infermeria...poi mi invieranno loro x la visita.
Non sei tu che volontariamente ti presenti all'infermeria ma il tuo C.do per l'idoneità o meno ma.. vista la patologia dubito fortemente che ti fanno rientrare in poco tempo.. Ti Auguro con tutto il cuore che ti riprendi al più presto..
Carminiello ha scritto:Il mio dubbio era che potessero inviarmi anche ora che sono a casa coperto da certificato non dell'ufficiale medico ma del mio medico di famiglia.
Allora da mè dopo il 20° gg. il mio C.do dietro sollecitazione dell'Infermeria, ti invia presso quest'ultima.. poi l'infermeria prende provvedimenti dando (visto c.d. la patologia) ulteriori giorni..
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Marco64
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 217
Iscritto il: gio feb 02, 2012 11:29 am

Re: A quando l'invio alla CMO??

Messaggio da Marco64 »

Caro collega, qui per tutti noi c'è stata una prima volta, per cui a qualsiasi problema, dubbio o perplessità che hai basta chiede che trovi tanti colleghi disponibili e soprattutto ex che ti illuminano.
Per quanto riguarda la tua domanda ti dico che si può rimanere a riposo medico per tutto il tempo necessario. Raggiunti i venti giorni di malattia deve transitare per l'idoneità al servizio sanitario della Legione;
Trascorsi i 45 giorni transita in aspettativa;
Trascorsi i 90 giorni transita in forza potenziale;
Al 150 giorno consecutivo di malattia il servizio sanitario può (non deve obbligatoriamente) chiamare l'interessato (se in grado di deambulare) a visita di controllo;
Superati i 150 giorni il servizio sanitario legionale invia tutta la documentazione possesso alla CMO competente;
La CMO provvederà per l'eventuale idoneità o meno al servizio del militare....
PS: nel mio caso dopo 4 mesi la Sezione-Sanitaria della Legione, tramite la Compagnia ha fatto richiesta per visita presso la CMO di competenza.
Marco
ORIGLIO FRANCESCO
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 252
Iscritto il: lun gen 09, 2012 8:10 pm

Re: A quando l'invio alla CMO??

Messaggio da ORIGLIO FRANCESCO »

Confermo quanto postato da Marco64, dopo 150 giorni "di riposo medico" vieni inviato alla C.M.O., per la convalescenza.
Ciao
francotemplare

Re: A quando l'invio alla CMO??

Messaggio da francotemplare »

Scusate, ma tanto per rimanere aggiornato, chiedo lumi, mi viene un dubbio, per lo stato ansioso o sindrome depressiva, ecc.ecc. l'interessato dovrebbe seguire un'altra procedura, cioè appena compilato in breve tempo il rapporto informativo, viene inviato senza ritardo all'infermeria presidiaria, che a sua volta nella stessa mattinata lo invia al c.m.o. Forse si cambia da legione a legione. Boooooooooooooohhhhhhh.
Ho provato a sparare la mia, non fucilatemi :lol: :lol: :lol: :lol:
Sempre senza offesa saluto tutti, si proprio tutti :idea: :idea: :wink: :wink:
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5866
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: A quando l'invio alla CMO??

Messaggio da lino »

francotemplare ha scritto:Scusate, ma tanto per rimanere aggiornato, chiedo lumi, mi viene un dubbio, per lo stato ansioso o sindrome depressiva, ecc.ecc. l'interessato dovrebbe seguire un'altra procedura, cioè appena compilato in breve tempo il rapporto informativo, viene inviato senza ritardo all'infermeria presidiaria, che a sua volta nella stessa mattinata lo invia al c.m.o. Forse si cambia da legione a legione. Boooooooooooooohhhhhhh.
Ho provato a sparare la mia, non fucilatemi :lol: :lol: :lol: :lol:
Sempre senza offesa saluto tutti, si proprio tutti :idea: :idea: :wink: :wink:

Caro francotemplare anche con me fecero cosi' dopo pochi gg. dall'invio del referto medico mi inviarono all'infermeria legionale, mi sa che fanno un po quel che vogliono considerato che la mia patologia era un
"semplice" stato ansioso.
Penso che il collega alby abbia ragione varia molto da legione a legione o da coll.medico .

Comunque carminiello, tu stai a casa tranquillo, sono problemi loro.... :D tu devi solo pensare a star bene.
ciao a tutti
Per Aspera ad Astra!!!!
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: A quando l'invio alla CMO??

Messaggio da pietro17 »

Carminiello ha scritto:Salve a tutti,ho appena avuto 30 giorni dal mio medico curante che mi ha pure inviato a visita specialistica per sindrome depressiva, ora farò la visita e poi sicuramente il medico mi darà ulteriori giorni (mi ha già anticipato che sarà almeno un altro mese, anche di più in base a quanto dirà lo specialista), facendomi quindi superare i 45 giorni ed entrare in aspettativa.

La mia domanda è: quando verrò inviato dal mio reparto alla CMO?

Possono convocarmi in qualsiasi momento (anche durante la malattia) o devono aspettare che abbia finito la malattia concessa dal mio medico?
Chiedo scusa ma è la prima volta, chiedo con umiltà perchè non sono proprio pratico..grazie di cuore.
Ti parlo della mia ex amm/ne G.di F., se presentavi un certificato indicante stati ansiosi e/o sindrome depressiva, il giorno dopo eri all'infermeria. nella quasi totalità dei casi, il Dirigente Sanitario (ponzio Pilato), ti inviava subito alla c.m.o.-

Saluti
vorreisapere

Re: A quando l'invio alla CMO??

Messaggio da vorreisapere »

ciao carminiello ti racconto la mia situazione.nel mese di gennaio andai dal mio medico di famiglia e gli spiegai che avevo attacchi di panico e che non riuscivo a dormire.Successivamente la mia dottoressa mi ha invitato a fare una visita specialistica presso ASL di competenza.Adesso io mi trovo in cura presso ASL e ogni volta che vado a colloquio lo specialista mi da 2 mesi alla volta per la cura compreso farmaci antidepressivi.Lo specialista ogni volta mi fa' una relazione della mia situazione clinica e specifica che questa ansia e' dovuta per stress lavorativo.La relazione io la porto alla mia infermeria e per adesso sto da 3 mesi in malattia giorni datemi dalla mia infermeria.Il giorno13 maggio devo andare a colloquio presso ASL e il 14 maggio evo ritornare alla mia infermeria.Di solito l'infermeria si attiene a quello che dice lo specialista dell'asl.Quello che volevo dirti che la tua infermeria puo' tenerti in carico fino a 150 giorni ,dopo di che ti invia alla cmo.Ma questo non e' un fatto automatico perche' puo' inviarti anche prima alla cmo.Di solito ti manda prima quando la tua infermeria non ha uno specialista.Io ho presentato anche causa di servizio per questa patologia e ti consiglio di fare pure a te.Perche' dopo un anno di malattina per cause non di servizio di scalano lo stipendio del 50% e dopo sei mesi stipendio a zero.Ma se' e' in corsa la causa di servizio questo non avviene.Qualora dovessi esseri riformato e la malattia non ti viene riconosciuta quei soldi dello stipendio percepito dopo 12 mesi ti verranno scalati dalla liquidazione.Cioe' se fai 24 mesi di malattia 12 mesi non verranno toccati dal 12 al 18 stipendio al 50% lo devi rimborsare e dal 18 al 24 mesi stipendio zero anche quello lo devi rimborsare.Spero di essere stato utile al tuo quesito qualora volessi sapere in piu' contattami.Ciao e auguri
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 754
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: A quando l'invio alla CMO??

Messaggio da Carminiello »

Grazie di cuore..a tutti...
Albyyy3
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 574
Iscritto il: sab lug 28, 2012 6:38 am
Località: Verona/Bari

Re: A quando l'invio alla CMO??

Messaggio da Albyyy3 »

lino ha scritto:Caro francotemplare anche con me fecero cosi' dopo pochi gg. dall'invio del referto medico mi inviarono all'infermeria legionale, mi sa che fanno un po quel che vogliono considerato che la mia patologia era un "semplice" stato ansioso. Penso che il collega alby abbia ragione varia molto da legione a legione o da coll.medico .
Ciao lino.. abbiamo assodato già da tempo che è questo il problema e.. dipende anche moltissimo c.d. dal Collegio Medico..
lino ha scritto:Comunque carminiello, tu stai a casa tranquillo, sono problemi loro.... :D tu devi solo pensare a star bene. ciao a tutti
Sante parole.. cerca di stare lontano dallo stress e curati.. ;)
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 754
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: A quando l'invio alla CMO??

Messaggio da Carminiello »

Carissimi, vediamo se ho capito bene, sopratutto perchè non vorrei sbagliare: mi sono reso conto che il mondo dei colleghi dello stesso reparto è un mondo a parte, basta che uno sta male e ha problemi e tutti spariscono..che vergogna!!Per fortuna che ho trovato questo forum

Comunque:
- aspetto che finiscano i giorni dati dal mio medico di famiglia
-il giorno successivo vengo inviato dal medico militare per ( l'eventuale) idoneità
- gli porto a visionare i referti che lo psichiatra della ASL mi ha dato, e quindi non mi farà idoneo di sicuro

A questo punto o mi da altri giorni lui stesso ( e nel frattempo mi organizza la visita alla CMO) o mi invia direttamente alla CMO...corretto?

Poi andrò alla CMO portando i referti dello psichiatra di cui sopra..e vedranno loro il da farsi.

Ho letto qui nei forum che si può portare un medico legale di parte alla CMO..ma anche uno psicologo o psichiatra?Forse sarebbe meglio per le patologie del caso, se si può farsi accompagnare.

Dimentico qualcosa?
Grazie di cuore
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5866
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: A quando l'invio alla CMO??

Messaggio da lino »

Carminiello ha scritto:Carissimi, vediamo se ho capito bene, sopratutto perchè non vorrei sbagliare: mi sono reso conto che il mondo dei colleghi dello stesso reparto è un mondo a parte, basta che uno sta male e ha problemi e tutti spariscono..che vergogna!!Per fortuna che ho trovato questo forum
Comunque:
- aspetto che finiscano i giorni dati dal mio medico di famiglia
-il giorno successivo vengo inviato dal medico militare per ( l'eventuale) idoneità
- gli porto a visionare i referti che lo psichiatra della ASL mi ha dato, e quindi non mi farà idoneo di sicuro
A questo punto o mi da altri giorni lui stesso ( e nel frattempo mi organizza la visita alla CMO) o mi invia direttamente alla CMO...corretto?
Poi andrò alla CMO portando i referti dello psichiatra di cui sopra..e vedranno loro il da farsi.
Ho letto qui nei forum che si può portare un medico legale di parte alla CMO..ma anche uno psicologo o psichiatra?Forse sarebbe meglio per le patologie del caso, se si può farsi accompagnare.
Dimentico qualcosa?
Grazie di cuore
Si dimentichi di dire cosa vorresti Tu, rientrare, farti riformare ecc ecc.
Per Aspera ad Astra!!!!
Rispondi