Pagina 7 di 20

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: gio apr 19, 2018 10:44 pm
da gino59
jaco ha scritto:grazie a tutti

tutte ste leggi rimettono molto nel pallone
cmq gino si si nn rientro nella 335

sulla lettera dell inps di conferimento pensione c'e' scritto
inabilita assoluta e permanente qualsiasi proficuo lavoro


cmq vi faccio sapere dopo che ho parlato lunedì con il funzionario inps

ma qualcuno mi può fare un esempio di cumulo reddito ...
la mia pal e' di 19000
========================Un esempio concreto ti è stato fatto da Salvo24==============


Re: Cumulo lavoro e pensione
Messaggioda salvo24 » mer apr 18, 2018 7:41 pm

jaco ha scritto:
salve ancora a tutti

nn sto capendo nulla....

la cosa che nn capisco ancora e'-----con la mia pensione di inabilita a proficuo lavoro posso lavorare ??

e poi nn capisco cosa vuol dire le trattenute del 30 o 70 %

ripeto che il funzionario inps mi ha detto che posso lavorare e che nn toccano la pensione
toccano solo il nuovo reddito se eccede

scusate fatemi capire qualcosa
grazie gino


jaco ha scritto:
salve ancora a tutti

nn sto capendo nulla....

la cosa che nn capisco ancora e'-----con la mia pensione di inabilita a proficuo lavoro posso lavorare ??

e poi nn capisco cosa vuol dire le trattenute del 30 o 70 %

ripeto che il funzionario inps mi ha detto che posso lavorare e che nn toccano la pensione
toccano solo il nuovo reddito se eccede

scusate fatemi capire qualcosa
grazie gino


Provo a risponderti io....
Supponiamo che sei stato riformato con meno di 40 anni di contributi....
Puoi lavorare e cumulare i tuoi redditi di pensione con i nuovi redditi da lavoro autonomo o dipendente a secondo di ciò che andrai a fare.
Se andrai a lavorare per conto tuo aprendo partita iva, la tua pensione sarà decurtata del 30% la parte eccedente il trattamento minimo che dovrebbe essere intorno i 6000 euro... esempio PAL 26.000 - 6.000= 20.000 - 30%=14.000...
14.000 + 6000=20.000
Quindi prenderesti una pal di 20.000€ perdendo 6.000€.
Per il lavoro dipendente devi fare lo stesso calcolo sottraendo la percentuale del 50%.
Ovviamente sui nuovi redditi da lavoro che produrrai andrai a pagare Irpef..
Spero di averti chiarito...

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: gio apr 19, 2018 10:53 pm
da jaco
ho visto l esempio

quindi quella sara la mia pal decurtata a cui si dovrà aggiungere il nuovo reddito da lavoro autonomo (o dipendente)??

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: ven apr 20, 2018 7:33 am
da salvo24
jaco ha scritto:ho visto l esempio

quindi quella sara la mia pal decurtata a cui si dovrà aggiungere il nuovo reddito da lavoro autonomo (o dipendente)??
Col lavoro dipendente lasci allo stato 6500€...ti resterebbe 12500 di pal.....
Col lavoro autonomo lasci 3900€...ti porti a casa 15100.....
Ciaooo

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: ven apr 20, 2018 9:23 am
da jaco
grazie salvo
ma se io col nuovo reddito guadagnassi 3000 euro al mese come si fanno i calcoli
oppure se ne guadagnassi 250 euro

scusa ma devo stare attento

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: ven apr 20, 2018 9:23 am
da jaco
grazie salvo
ma se io col nuovo reddito guadagnassi 3000 euro al mese come si fanno i calcoli
oppure se ne guadagnassi 250 euro

scusa ma devo stare attento

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: ven apr 20, 2018 1:02 pm
da salvo24
jaco ha scritto:grazie salvo
ma se io col nuovo reddito guadagnassi 3000 euro al mese come si fanno i calcoli
oppure se ne guadagnassi 250 euro

scusa ma devo stare attento
Ah Jaco, usa un po' la logica.......sforzati un pochino.
Esisto i scaglioni di reddito....cumuli il reddito da pensione con quello da lavoro....
Fino a 15.000€ subirai tasse Irpef del 23%... Fino a 28.000€ 27%....eccetera.


Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: ven apr 20, 2018 1:35 pm
da jaco
dai salvo nn ti fare brutto

grazie cmq
ma la logica nn e' il mio forte ...e la logica nn e' mai logica in queste cose

io nn sono bravo in questo campo come voi perché nn ho esperienza

io ho capito quello che dici
e lo confronto con quello che mi ha detto l'inps

cioè' che la pensione nn viene decurtata..............e' solo il nuovo reddito in eccedenza che viene tassato...come dici te in base alle fasce...oltre 28000 al 38 %
e quindi la cosa potrebbe essere conveniente in quanto la mia pensione resta li e poi il nuovo reddito verrebbe tassato ma cmq c'e' qualcosa in più della pensione

mi spiego

e grazie sempre

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: ven apr 20, 2018 2:29 pm
da salvo24
jaco ha scritto:dai salvo nn ti fare brutto

grazie cmq
ma la logica nn e' il mio forte ...e la logica nn e' mai logica in queste cose

io nn sono bravo in questo campo come voi perché nn ho esperienza

io ho capito quello che dici
e lo confronto con quello che mi ha detto l'inps

cioè' che la pensione nn viene decurtata..............e' solo il nuovo reddito in eccedenza che viene tassato...come dici te in base alle fasce...oltre 28000 al 38 %
e quindi la cosa potrebbe essere conveniente in quanto la mia pensione resta li e poi il nuovo reddito verrebbe tassato ma cmq c'e' qualcosa in più della pensione

mi spiego

e grazie sempre
Un poco alla volta ci arriviamo....
Partiamo dalla tua ipotetica PAL pensione annua lorda di 19.000€ meno la decurtazione per lavoro dipendente di 6.500€ = PAL residua 12.500.
Supponiamo tu vada a lavorare ed a fine anno hai un reddito lordo di 15.000€, questo andrà a sommarsi con la tua pensione di 12.500. il totale sarà di 27.500 che verrà tassato come abbiamo detto in precedenza.....
Ciao

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: ven apr 20, 2018 2:38 pm
da jaco
ok salvo
un po alla volta ce la faremo


ok....ho capito i tuoi calcoli in merito....

la cosa dubbiosa che ribadisco e scusa se insisto e'---: perché l inps mi ha detto che nn ci sarebbe nessuna decurtazione sulla mia pal (le famose 6500 come hai indicato te).......tassando so lo il nuovo reddito??

poi....magari e' la stessa cosa detto in un modo diverso

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: ven apr 20, 2018 6:04 pm
da gino59
jaco ha scritto:ok salvo
un po alla volta ce la faremo


ok....ho capito i tuoi calcoli in merito....

la cosa dubbiosa che ribadisco e scusa se insisto e'---: perché l inps mi ha detto che nn ci sarebbe nessuna decurtazione sulla mia pal (le famose 6500 come hai indicato te).......tassando so lo il nuovo reddito??

poi....magari e' la stessa cosa detto in un modo diverso
=======================E' stato scritto tante volte===================

la cosa dubbiosa che ribadisco e scusa se insisto e'---: perché l inps mi ha detto che nn ci sarebbe nessuna decurtazione sulla mia pal (le famose 6500 come hai indicato te).......tassando so lo il nuovo reddito??


Tassando solo il reddito è con la pensione di anzianità e quindi, o è l'impiegata che non si è spiegata
bene o sei tu che non avrai capito.-

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: ven apr 20, 2018 7:39 pm
da jaco
gino ..ho capito che e' stato scritto tante volte ..che faccio ..mi butto dal balcone...

cosi e'...e devo capire bene la situazione......magari voi nn avete di questi problemi.....
...e poi magari se ne vengo a capo potrebbe essere utile per qualche altro ex collega che ne ha bisogno

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: ven apr 20, 2018 8:16 pm
da gino59
jaco ha scritto:gino ..ho capito che e' stato scritto tante volte ..che faccio ..mi butto dal balcone...

cosi e'...e devo capire bene la situazione......magari voi nn avete di questi problemi.....
...e poi magari se ne vengo a capo potrebbe essere utile per qualche altro ex collega che ne ha bisogno
=======Per carità.....no, dal balcone no......ma una bella doccia fredda...siiii....eheee

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: ven apr 20, 2018 8:27 pm
da Highlander
Jaco, semplificando, se lavorando superi i 6.000€ lordi, la pensione ti viene decurtata del 50% se lavori come dipendente. Poi il reddito totale (pensione+lavoro) ovviamente raggiungerà una somma a fine anno. Tale somma totale si collocherà in una aliquota di tassazione che può essere 27, 38, ecc.
Ergo se lavorando non guadagni più di 6.000€ lordi, a parte l'eventuale aliquota annuale, tutto rimane com'è.

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: ven apr 20, 2018 8:32 pm
da jaco
ok....
allora highlander for president


e Gino79+3 addetto alle fotocopie....


grazie high diciamo che sto capendo molto di più con il tuo scritto

devo cercare di star sotto i 6000 lordi cosi il guadagno e' senza tanta tassazione

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: ven apr 20, 2018 8:38 pm
da jaco
ok...ultima cosa(spero)

ma il 50% di decurtazione e' effettuato sulla PAL (cioè' se e' 20000 si riduce a 10000??
e quindi 10000+nuovo reddito
e poi tassazione cumulo...cioe' 10000+nuovo reddito?...azz allora nn so se mi conviene guadagnar troppo

dai gino poi nn rompo più----