riforma dopo 20 anni di servizio.

Feed - GUARDIA DI FINANZA

celeste3
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 157
Iscritto il: dom set 11, 2011 5:59 pm

Re: riforma dopo 20 anni di servizio.

Messaggio da celeste3 »

Volevo aggiornare la mia posizione: oggi il comando generale mi ha accreditato per fondo previdenza (credo sia il faf) la somma di € 7.400,00 circa (21 anni di servizio effettivi). Ho gia avuto la monetizzazione della licenza ordinaria non goduta (circa € 4.500,00)
L'INPS gestione INDAP invece mi ha liquidato il tfs fino al 31.12.2010 (circa € 37.500,00)per problemi tecnici legati ai loro programmi che non sarebbero aggiornati dopo che il DL 185/2012, in attuazione della sentenza della corte costituzionale n.223/2012, ha abrogato l'art. 12 del DL 78/2010 conv in legge 122/2010 che prevedeva dal 2011 un prelievo diverso sui tfs. Vorrei sapere se anche qualche altro collega è nella mia stessa situazione (congedato per riforma dal 31.10.2012 - data di entrata in vigore del decreto - in merito al periodo di tfs dal 2011 non ancora pagato).


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: riforma dopo 20 anni di servizio.

Messaggio da gino59 »

celeste3 ha scritto:Volevo aggiornare la mia posizione: oggi il comando generale mi ha accreditato per fondo previdenza (credo sia il faf) la somma di € 7.400,00 circa (21 anni di servizio effettivi). Ho gia avuto la monetizzazione della licenza ordinaria non goduta (circa € 4.500,00)
L'INPS gestione INDAP invece mi ha liquidato il tfs fino al 31.12.2010 (circa € 37.500,00)per problemi tecnici legati ai loro programmi che non sarebbero aggiornati dopo che il DL 185/2012, in attuazione della sentenza della corte costituzionale n.223/2012, ha abrogato l'art. 12 del DL 78/2010 conv in legge 122/2010 che prevedeva dal 2011 un prelievo diverso sui tfs. Vorrei sapere se anche qualche altro collega è nella mia stessa situazione (congedato per riforma dal 31.10.2012 - data di entrata in vigore del decreto - in merito al periodo di tfs dal 2011 non ancora pagato).


....Auguroni.-
clau80
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: ven lug 19, 2013 9:01 pm

Re: riforma dopo 20 anni di servizio.

Messaggio da clau80 »

Buona sera a tutti sono nuovo del forum , e vorrei sapere se gentilmente e approssimativamente qualcuno potrebbe togliermi alcuni dubbi , allora sono un sergente E.I arruolato 02/98 attualmente tra esercito , + due anni fuori gia ricongiunti + 3 anni di abbuono ho circa 21 anni utili , considerando che ho alcune patologie che potrebbero portarmi ad una riforma , quanto andrei a percepire orientativamente di pensione con 21 anni e moglie e figlio a carico?? grazie anticipatamente
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: riforma dopo 20 anni di servizio.

Messaggio da gino59 »

clau80 ha scritto:Buona sera a tutti sono nuovo del forum , e vorrei sapere se gentilmente e approssimativamente qualcuno potrebbe togliermi alcuni dubbi , allora sono un sergente E.I arruolato 02/98 attualmente tra esercito , + due anni fuori gia ricongiunti + 3 anni di abbuono ho circa 21 anni utili , considerando che ho alcune patologie che potrebbero portarmi ad una riforma , quanto andrei a percepire orientativamente di pensione con 21 anni e moglie e figlio a carico?? grazie anticipatamente
==================================================================================

....N.B. oggi ho postato quanto segue al collega e quindi, medita.....!!!!!


Calcolo della pensione per riforma.
Messaggioda bascoazzurro72 » dom lug 14, 2013 8:31 pm

Carissimi colleghi chiedo un parere a chi se ne intende, vi ringrazio fin da ora se mi risponderete. Io allo stato attuale ho 16 anni di servizio + 3 di abbuono + 3 di militare, riscattati e ricongiunti, quindi sarebbero 22 anni contributivi se non erro ed ho 41 anni di età, ho la qualifica di assistente capo e ho maturato il primo assegno funzionale, entrambi nel 2011 e quindi rientro nella una-tantum finquando non saranno sbloccati. Vorrei sapere da quì a due anni se dovessero riformarmi quando prenderei di pensione? Grazie.
=========================================================

Re: Calcolo della pensione per riforma.
Messaggioda gino59 » ven lug 19, 2013 1:40 pm

bascoazzurro72 ha scritto:
Ciao e grazie per la risposta, quindi gli abbuoni fanno somma per raggiungere prima gli anni per la pensione ma non per il calcolo della somma percepita giusto? Pensavo di prendere 1200.
===================================================================




....Per gli ex misti sono validi nella misura sino al 31.12.1995, ma validi al raggiungimento degli anni
di servizio o contribuzione.- Ciaooooooooooooo
mario.guerrieri
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: mar dic 23, 2014 5:10 pm

Re: riforma dopo 20 anni di servizio.

Messaggio da mario.guerrieri »

[ciao nurse vorrei sapere se i conteggi che ti hanno fatto erano solo per gli anni effettivi svolti o anche gli abbuoni? hai la dip. da causa di servizio o familiari a carico? grazie mille mario
Andrea1973
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: sab ago 22, 2015 2:15 pm

Re: riforma dopo 20 anni di servizio.

Messaggio da Andrea1973 »

celeste3 ha scritto:Volevo aggiornare la mia posizione: oggi il comando generale mi ha accreditato per fondo previdenza (credo sia il faf) la somma di € 7.400,00 circa (21 anni di servizio effettivi). Ho gia avuto la monetizzazione della licenza ordinaria non goduta (circa € 4.500,00)
L'INPS gestione INDAP invece mi ha liquidato il tfs fino al 31.12.2010 (circa € 37.500,00)per problemi tecnici legati ai loro programmi che non sarebbero aggiornati dopo che il DL 185/2012, in attuazione della sentenza della corte costituzionale n.223/2012, ha abrogato l'art. 12 del DL 78/2010 conv in legge 122/2010 che prevedeva dal 2011 un prelievo diverso sui tfs. Vorrei sapere se anche qualche altro collega è nella mia stessa situazione (congedato per riforma dal 31.10.2012 - data di entrata in vigore del decreto - in merito al periodo di tfs dal 2011 non ancora pagato).
Ciao ti chiedo scusa in anticipo, mi potresti comunicare quando prendi di pensione?
Grazie Andrea
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: riforma dopo 20 anni di servizio.

Messaggio da gino59 »

Andrea1973 ha scritto:
celeste3 ha scritto:Volevo aggiornare la mia posizione: oggi il comando generale mi ha accreditato per fondo previdenza (credo sia il faf) la somma di € 7.400,00 circa (21 anni di servizio effettivi). Ho gia avuto la monetizzazione della licenza ordinaria non goduta (circa € 4.500,00)
L'INPS gestione INDAP invece mi ha liquidato il tfs fino al 31.12.2010 (circa € 37.500,00)per problemi tecnici legati ai loro programmi che non sarebbero aggiornati dopo che il DL 185/2012, in attuazione della sentenza della corte costituzionale n.223/2012, ha abrogato l'art. 12 del DL 78/2010 conv in legge 122/2010 che prevedeva dal 2011 un prelievo diverso sui tfs. Vorrei sapere se anche qualche altro collega è nella mia stessa situazione (congedato per riforma dal 31.10.2012 - data di entrata in vigore del decreto - in merito al periodo di tfs dal 2011 non ancora pagato).
Ciao ti chiedo scusa in anticipo, mi potresti comunicare quando prendi di pensione?
Grazie Andrea
===================================================
P.S. Fai prima a cliccare su "celeste3" e vedi/leggi i suoi post.-

celeste3 »Mar. C. (set/91-dic/012)=AA21 P.A.L. € 14.531,16= netta 932,42 + 102,74 (dr).-
Andrea1973
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: sab ago 22, 2015 2:15 pm

Re: riforma dopo 20 anni di servizio.

Messaggio da Andrea1973 »

Grazie
Rispondi