Pagina 4 di 4
Re: VITTIME DEL DOVERE NEGATO RICONOSCIMENTO
Inviato: lun feb 02, 2015 9:07 pm
da christian71
MariaR ha scritto:Buonasera-
sono una nuova iscritta ho 54 anni, e nel 97, mentre facevo una pattuglia con un collega abbiamo fermato due albanesi, mentre controllavo i documenti, uno ha tirato fuori dal giubbutto,una chiave inglese, e dandomela sulle mani con la quasi asportazione del dito mignolo- Ho fatto molta aspettatva, e quando sono rientrata mi hanno messo in ufficio e non faccio più controllo del territorio-Una collega mi ha riferito che suo marito per una fatto più o meno al mio ,ha preso un sacco di soldi come vittima del dovere-
Io per la lesione al dito ho avuto riconosciuto una 7^ categoria-
cosa devo fare ? Non chiedo alla collega per non fargli capire che sono quasi imbranata-
grazie a chi sa rispondermi
Benvenuta Maria, albanesi!?!?!?!...mi ricordano qualcosa!!!...a mio avviso, il tuo evento potrebbe effettivamente rientrare tra quelli previsti dalla normativa delle Vittime del Dovere... anche se oramai è da mettere in conto un eventuale ricorso anche se ti sparano addosso 10 terroristi...nel 90% dei casi si finisce in Tribunale per ottenere quanto ti sarebbe dovuto...
Comunque la prima cosa che dovrai fare è munirti di santa pazienza, poi divi presentare apposita domanda, se vuoi potrai compilare il fac-simile che ti ho allegato qui sotto...è tratto dalla domanda che feci io nel 2013 su indicazioni dell'Ufficio Vittime del Dovere del Ministero dell'interno...a me ha portato fortuna...anche se, tanto per non sentirmi diverso dagli altri, un salto in Tribunale dovrò farcelo anche io... ;-)...
Fac-Simile Domanda Riconoscimento Vittime del Dovere.docx
Poi tieni conto che il nostro Ministero mesi fa ha emesso la circolare che ti ho allegato qui sotto e quindi dovrai assicurarti che il tuo ufficio ci si attenga ma soprattutto che emetta un parere positivo, altrimenti la tua avventura sarà già conclusa prima di partire...
Nuova Circolare sulle modalità per presentare domanda VdD.pdf
Se hai bisogno di ulteriori informazioni e chiarimenti basta chiedere...
Saluti e in bocca al lupo
Christian
Re: VITTIME DEL DOVERE NEGATO RICONOSCIMENTO
Inviato: lun feb 02, 2015 9:20 pm
da christian71
A, scusami Maria, ho dimenticato di chiederti se sei ancora in servizio presso lo stesso ufficio di quando era avvenuto l'evento traumatico e se hai conservato copia di tutti gli atti, certificzioni mediche, Mod.C, citazioni in tribunale ed eventuali sentenze di condanna a carico degli albanesi per le lesioni che ti hanno cagionato…
Saluti
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Re: VITTIME DEL DOVERE NEGATO RICONOSCIMENTO
Inviato: lun feb 02, 2015 10:35 pm
da MariaR
Grazie Cristian-
Si ho tutto i documenti,dell'espisodio, cartelle cliniche,verbali della CMO,le relazioni di servizio,anche quelle dei carabinieri venuti in soccorso-
Sono stati condannati ed espulsi al processo l'Ufficio stranieri di una volta hanno portato una relazione che non quello che mi ha spezzato il dito ma l'altro era anche ricercato,perchè quando c'èra la guerra in Kossovo, lui metteva le bombe,ed era anche ricercato dalla Polizia albanese-
Re: R: VITTIME DEL DOVERE NEGATO RICONOSCIMENTO
Inviato: lun feb 02, 2015 10:57 pm
da christian71
MariaR ha scritto:Grazie Cristian-
Si ho tutto i documenti,dell'espisodio, cartelle cliniche,verbali della CMO,le relazioni di servizio,anche quelle dei carabinieri venuti in soccorso-
Sono stati condannati ed espulsi al processo l'Ufficio stranieri di una volta hanno portato una relazione che non quello che mi ha spezzato il dito ma l'altro era anche ricercato,perchè quando c'èra la guerra in Kossovo, lui metteva le bombe,ed era anche ricercato dalla Polizia albanese-
Ottimo Maria, quindi allega tutto alla tua domanda…
Ma poi, appena ti renderai conto che il Ministero non sta rigettando la tua richiesta, almeno lo spero per te, ti consiglio vivamente di prendere contatti con un buon medico legale competente in materia che ti faccia fare nuovi accertamenti sanitari più una perizia medico-legale che attesti l'attuale grado di invalidità comportato da quel trauma, il tutto, unitamente a copia di tutti i vecchi documenti relativi all'episodio in tuo possesso, "dovrete" (perchè è meglio se ti farai anche accompagnare in CMO da quel medico) consegnarlo in sede di visita che sarai chiamata a sostenere presso la CMO competente… quest'ultima dovrà quantificare il danno subito esprimendosi in % di invalidità…mi raccomando, quando sarà il momento, non trascurare questo passaggio perchè è fondamentale… varrà la pena investire anche qualche euro…
E confermi che sei ancora in servizio presso lo stesso uffcio di quando è avvenuto il fatto???… te lo chiedo solo perchè potrebbero chidere a loro ulteriori informazioni in merito… ma forse, vista la nuova procedura, quest'ultimo passaggio potrebbero saltarlo…
Buona serata Maria
Christian
Inviato dal mio SM-N910F