Pagina 3 di 4

Re: dispensa superati i 730 gg senza diritto a pensione

Inviato: mar feb 07, 2012 2:43 pm
da mauromauro
RINGRAZIO TUTTI SIETE GENTILISSIMI

Re: dispensa superati i 730 gg senza diritto a pensione

Inviato: mar feb 07, 2012 4:35 pm
da gino59
RAMBO ha scritto:per mauromauro,

ti abbiamo risposto in tanti, tutti positivamente, soltanto che la tua paura ti fa vedere soltanto i post che non c'entrano niente, come quello di "MAUZA" che era un militare con meno di quindici anni di contributi (basta cliccare sul suo nome per saperlo).


Capisco che in queste situazioni il panico regna sovrano, ma se cerchi nei forum troverai altri colleghi che pur essendo stati dichiarati dalla cmo idonei (non riformati) ed altri non idonei (riformati) al servizio DOPO aver superato il periodo massimo di aspettativa malattia percepiscono regolarmente la pensione perchè avevano già superato quindici anni di contribuzione. In tutti i casi il decreto di dispensa dal servizio deve comunque essere fatto dalla tua amministrazione se non hai altri problemi disciplinari precedenti alla malattia.

Sogni d'oro Ciao Rambo




....... :arrow: marione ha scritto:

MAUZA ha scritto:INVECE CARO LUIGINO 2010 TI SBAGLI DI GROSSO!!!!! AL SOTTOSCRITTO LA CMO HA DATO 730 GG DI CONVALESCENZA E ALL'ULTIMO VERBALE DOPO CHE GIA AVEVO SFORATO I 730 GG MI HANNO SCRITTO SI IDONEO...... STI BASTAR.....


..... :arrow: Questo post..... :!: :arrow: e' la conferma che sforando il :arrow: max di aspettativa,
:arrow: ho dentro :arrow: ho fuori....... :!: :arrow: e dico di piu' che, la commissione di quel C.M.O. :arrow: sono stati, oltre che umili, anno avuto una coscienza ad :arrow: alto livello umano, :arrow: perche', se a MAUZA lo collocavano nella riserva (in pensione) :arrow: praticamente era con il xxxxxxx per
:arrow: terra...... :!: :arrow: perche', con una pensione di circa € 700....:?: :arrow: come si fa', a
:arrow: sopravvivere...... :?: :arrow: Questo e' diretto per tutti quei :arrow: colleghi :oops: :arrow: (in particolare, della categoria Ispettori)che nei vari corridoi delle rispettive caserme, ancora oggi .. :!: :arrow: sentono tante C..........relativo agli importi pensionistici.......N.B. ESPERIENZE PERSONALI

Re: dispensa superati i 730 gg senza diritto a pensione

Inviato: mar feb 07, 2012 4:46 pm
da RAMBO
Gino,

leggendo i post di MAUZA è evidente che l'hanno mandato via senza pensione (perchè non aveva quindici anni di contributi) e senza possibilità di transito ai ruoli civili perchè aveva superato i giorni di aspettativa malattia, sta solo cercando di ottenere la pensione privilegiata tabellare.

Perchè prima di rispondere non fai un pò di attenzione...

Ciao Rambo

Re: dispensa superati i 730 gg senza diritto a pensione

Inviato: mar feb 07, 2012 5:33 pm
da gino59
RAMBO ha scritto:Gino,

leggendo i post di MAUZA è evidente che l'hanno mandato via senza pensione (perchè non aveva quindici anni di contributi) e senza possibilità di transito ai ruoli civili perchè aveva superato i giorni di aspettativa malattia, sta solo cercando di ottenere la pensione privilegiata tabellare.

Perchè prima di rispondere non fai un pò di attenzione...

Ciao Rambo


...... :arrow: P.S. :arrow: Io mi sono basato su questo post: :arrow:

......:arrow: MAUZA ha scritto:INVECE CARO LUIGINO 2010 TI SBAGLI DI GROSSO!!!!! AL SOTTOSCRITTO LA CMO HA DATO 730 GG DI CONVALESCENZA E ALL'ULTIMO VERBALE DOPO CHE GIA AVEVO SFORATO I 730 GG MI HANNO SCRITTO SI IDONEO...... STI BASTAR.....


:arrow: SI......:arrow: IDONEO.- :arrow: Se c'e' stato un seguito....... :!: non saprei.-Ciao

Re: dispensa superati i 730 gg senza diritto a pensione

Inviato: mar feb 07, 2012 6:29 pm
da mauromauro
NON E' UN MOMENTO FACILE MA NON SO COME RINGRAZIARVI

Re: dispensa superati i 730 gg senza diritto a pensione

Inviato: mar feb 07, 2012 7:57 pm
da RAMBO
Gino prima hai scritto ...

perche', se a MAUZA lo collocavano nella riserva (in pensione) praticamente era con il xxxxxxx per
terra...... perche', con una pensione di circa € 700.... come si fa', a
sopravvivere......


Come hai fatto a quantificare la sua pensione se neanche ne aveva diritto (perchè non aveva quindici anni di contributi)..

poi hai scritto...

P.S. Io mi sono basato su questo post:

...... MAUZA ha scritto:INVECE CARO LUIGINO 2010 TI SBAGLI DI GROSSO!!!!! AL SOTTOSCRITTO LA CMO HA DATO 730 GG DI CONVALESCENZA E ALL'ULTIMO VERBALE DOPO CHE GIA AVEVO SFORATO I 730 GG MI HANNO SCRITTO SI IDONEO...... STI BASTAR.....

SI...... IDONEO.- Se c'e' stato un seguito....... non saprei.-Ciao


Essendo ormai un veterano di questi forum non puoi basarti solo un post, basta cliccare sul nome di ogni utente per leggere la sua storia e magari rispondere con un pò più di cognizione in causa.

Con questo chiudo senza polemica, ribadendoti che prima di scrivere castronerie ai colleghi che già si trovano in apprensione è meglio riflettere molto bene...


Ciao Rambo

Re: dispensa superati i 730 gg senza diritto a pensione

Inviato: mar feb 07, 2012 11:03 pm
da gino59
RAMBO ha scritto:Gino prima hai scritto ...

perche', se a MAUZA lo collocavano nella riserva (in pensione) praticamente era con il xxxxxxx per
terra...... perche', con una pensione di circa € 700.... come si fa', a
sopravvivere......


Come hai fatto a quantificare la sua pensione se neanche ne aveva diritto (perchè non aveva quindici anni di contributi)..

poi hai scritto...

P.S. Io mi sono basato su questo post:

...... MAUZA ha scritto:INVECE CARO LUIGINO 2010 TI SBAGLI DI GROSSO!!!!! AL SOTTOSCRITTO LA CMO HA DATO 730 GG DI CONVALESCENZA E ALL'ULTIMO VERBALE DOPO CHE GIA AVEVO SFORATO I 730 GG MI HANNO SCRITTO SI IDONEO...... STI BASTAR.....

SI...... IDONEO.- Se c'e' stato un seguito....... non saprei.-Ciao


Essendo ormai un veterano di questi forum non puoi basarti solo un post, basta cliccare sul nome di ogni utente per leggere la sua storia e magari rispondere con un pò più di cognizione in causa.

Con questo chiudo senza polemica, ribadendoti che prima di scrivere castronerie ai colleghi che già si trovano in apprensione è meglio riflettere molto bene...


Ciao Rambo

....OK...:?: :arrow: non ero andato a visitare la storia di MAUZA e inoltre non ho visto ho sorvolato
che non aveva 15 anni di servizio :arrow: mea culpa...:!: pero', sei peggio di lei.. :) :D :mrgreen:

:arrow: Ma tu, caro RAMBO :arrow: potevi anche scrivere in mp :arrow: la quale potevi spiegare che in un certo verso, io avevo preso un abbaglio :arrow: (anche se,per chi era diretto, il succo non cambiava).... :!: volevo dirti che cmq, oltre ad essere :arrow: molto prevenuto sei un po' MONTATO :arrow: del resto, gia' si vede dal NOME CHE TI SEI DATO e onestamente non so' chi ti ha dato :arrow: quei gradi che vivamente ti consiglio di buttare.......OK..... :?: :?: :?: Notte

Re: dispensa superati i 730 gg senza diritto a pensione

Inviato: mer feb 08, 2012 8:19 am
da RAMBO
Gino,

purtroppo non ti rendi conto che anche non volendo quello che scrivi viene preso per buono da tante persone che frequentano il forum e che cercano risposte alle loro domande, perciò se ti avessi fatto notare l'errore in un messaggio privato queste persone avrebbero continuato a non capire come pure mauromauro ti ha fatto notare dicendoti che nei post che hai allegato alla sua domanda c'è scritto tutto ed il contrario di tutto.

I gradi non c'entrano niente sono uno della truppa...cui non piace che si scrivano c...astronerie..

Ciao Rambo

Re: dispensa superati i 730 gg senza diritto a pensione

Inviato: mer feb 08, 2012 11:15 am
da mauromauro
l'importante e potersi sempre confrontare, anche in maniera animata, ma sempre in modo costruttivo.
Da parte mia posso dirvi che il mio ufficio continua a sostenere la tesi di non diritto a pensione a seguito dello sforamento dei giorni massimi consentiti di aspettativa perchè la CMO non ha l'obbligo di redigere una dispensa di invalidita assoluta e permanente, bensi una temporanea non idoneità che non darebbe diritto ai benefici previdenziali immediati ma solo al raggiungimento dell'età anagrafica.
Io comunque sono più tranquillo e terrò aggiornato il forum sugli sviluppi, in modo da poter essere d'aiuto nel mio piccolo a quanti si trovano in situazioni verosimili.
Grazie a tutti.

Re: dispensa superati i 730 gg senza diritto a pensione

Inviato: mer feb 08, 2012 11:40 am
da gino59
RAMBO ha scritto:Gino,

purtroppo non ti rendi conto che anche non volendo quello che scrivi viene preso per buono da tante persone che frequentano il forum e che cercano risposte alle loro domande, perciò se ti avessi fatto notare l'errore in un messaggio privato queste persone avrebbero continuato a non capire come pure mauromauro ti ha fatto notare dicendoti che nei post che hai allegato alla sua domanda c'è scritto tutto ed il contrario di tutto.

I gradi non c'entrano niente sono uno della truppa...cui non piace che si scrivano c...astronerie..

Ciao Rambo



:arrow: :shock: ....effettivamente,mi sono trovato il post di Mauza mentre cercavo delle mie
risposte date in precedenza a Marione, inerente al decaduti dal servizio per
poter poi e ancora una volta tranquillizzare :arrow: Mauromauro, ed la mia
svista, il mio errore e' di non aver riletto la storia di Mauza......... :!:

ma, cmq sia, il significato voleva essere che a prescindere da tutto, :arrow: :arrow: Mauromauro anche se in futuro sforera' l'aspettativa max, ha i il diritto :arrow: a pensione.-


.......P.S. :arrow: Ma se tutto questo, ha ulteriormente :arrow: confuso Mauromauro ...... :!: :!: :!:
:arrow: :roll: chiedo scusa di questi accavallamento di post che ho incollato, ma resto dell'idea
del diritto a pensione di Mauromauro.-


......Per Rambo, cmq sia in altri miei post (anche in MP) avevo ribadito che sei uno dei miei nr.1 del
forum, ma anche per altri motivi (valori umani), ma pero', neanche ti sei degnato per un post di
cordoglio nei miei confronti .......con questo , spero/voglio chiarire il tutto.-
cordialmente Gino59

Re: dispensa superati i 730 gg senza diritto a pensione

Inviato: mer feb 08, 2012 12:36 pm
da RAMBO
Gino,

ognuno di noi vive il dolore a modo suo, ho perso mia madre circa due mesi prima che tu perdessi la tua, malgrado questo non ho cercato che mi si facessero le condaglianze in un forum che tratta problematiche di servizio.

Ciao Rambo

Re: dispensa superati i 730 gg senza diritto a pensione

Inviato: mer feb 08, 2012 12:47 pm
da gino59
RAMBO ha scritto:Gino,

ognuno di noi vive il dolore a modo suo, ho perso mia madre circa due mesi prima che tu perdessi la tua, malgrado questo non ho cercato che mi si facessero le condaglianze in un forum che tratta problematiche di servizio.

Ciao Rambo


.......di questo, capisco e mi dispiace immensamente.-
ciaoGino59

Re: dispensa superati i 730 gg senza diritto a pensione

Inviato: ven feb 10, 2012 12:04 pm
da mauromauro
Qualche giorno fai ho posto al forum un quesito in merito al “decadimento del servizio per aver superato i 730 giorni di aspettativa nei cinque anni” e sul relativo “diritto a pensione” laddove la CMO competente non avesse espresso un parere di inidoneità assoluta e permanete al servizio bensì un giudizio di T.N.I. .

Argomento trattato varie volte anche citando varie circolari INPDAP e normative sulla base delle quali si evinceva il “diritto al trattamento pensionistico solo se in possesso di un requisito contributivo di almeno 15 anni”.

Il mio ufficio che continuava invece a ripetermi l’esatto contrario e cioè che “ NON si ha DIRITTO ALLA PENSIONE con un giudizio di TEMPORANEA non idoneità “, su mia pressione ha posto un quesito all’INPDAP ed all’amministrazione centrale la quale velocemente ha fatto sapere che :
“ la tipologia di cessazione dal servizio per inabilità e relativo diritto a pensione dopo aver superato 15 anni di servizio utile, avviene solo in due casi:
1. inabilità assoluta e permanente a qualsiasi proficuo lavoro.
2. inabilità relativa alle mansioni svolte.”

NULLA, RIPETO NULLA è dovuto a coloro i quali si trovano nella condizione di aver sforato il tetto massimo dei giorni (730), laddove la CMO non esprimesse il suddetto parere , ma solo una TEMPORANEA INIDONEITA’.
“Affermando altresì che si sta procedendo ad effettuare verifiche su casi verosimili precedenti”

Vista che la linea seguita dalle CMO è quella di far sforare il dipendente sui giorni di aspettativa, facendolo di fatto decadere dal servizio e ponendolo in una situazione di non diritto a pensione, e considerata l’importanza dell’argomento, la mia richiesta è quella di poter conoscere e contattare colleghi che si trovano in situazioni analoghe e se eventualmente sono a conoscenza di ricorsi presentati, di sentente, ecc. in modo di poter avere ulteriori informazioni e materiale idoneo da utilizzare.

Grazie a tutti.

Re: dispensa superati i 730 gg senza diritto a pensione

Inviato: ven feb 10, 2012 1:21 pm
da lino
Egregio mauro mauro continui inesorabile nella tua tesi o della tua amministrazione che non percepirai pensione noi ti abbiamo ribadito che vi sono decine gli amici che sono pensionati decaduti dal servizio superando i limiti che ti ostini nel dire che sono 730 (militari e polizie militari) e per te non lo sono..... se sei un appartenente alla polizia di stato ma sono 913 gg........
Ti ho scritto che vi potrebbero essere novita' sui riformati dal gennaio 2012 ma ti conviene andare direttamente INPDAP e non ascoltare nessuno se sei in una grande città devi chiedere su chi tratta il nostro comparto.
Dire "nulla e dovuto" senza circolari o documentazione servira' solo ad una cosa generare timori e paure.
A me dissero che non mi spettava pensione con 28 anni di servizio perche' non raggiungevo i 40 anni quindi prendi tutto con il beneficio del dubbio e in questo momento nessuno e dico nessuno nel concreto sa qualcosa.
ciao e auguri.
ps. quando sai qualcosa posta il tutto grazie.

Re: dispensa superati i 730 gg senza diritto a pensione

Inviato: ven feb 10, 2012 5:03 pm
da luigino2010
x mauro mauro,

l'amministrazione e l'inpdap hanno ragione che senza il verbale di inidoneità assoluta non spetta la pensione;

ma il punto è proprio questo , cioè che nessuno può rimanere con il verbale della temporanea inidoneità, nessuno mai riesce a spiegare queto punto crociale, se si supera il limite massimo dell'aspettativa consentita nei cinque anni , la tua amministrazione ti pone in congedo assoluto nella riserva per poi inviarti obbligatoriamente alla cmo per la definizione finale perche non si può rimanere con la temporanea inidoneità in quanto vinceresti qualsiasi ricorso amministrativo /civile.

Le cmo (Roma) ultimamente stanno portando tutti ai 24 mesi di aspettativa e più di qualcuno li supera pure per problemi di appuntamenti per le visite specialistiche ecc. ma certamente non può essere un motivo per non prendere la pensione.

Ciao