Pagina 3 di 6

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: mar dic 19, 2023 9:20 am
da mauri64
Ciao,
KURO OBI ha scritto: mar dic 19, 2023 7:27 am
Sorabji ha scritto: lun dic 18, 2023 11:34 pm Ciao mauri64,

Ancora grazie per la tua disponibilità.

Ancora una domanda ( spero di non abusare della tu gentilezza :D :) )

Con questo provvedimento competono anche gli arretrati? Eventualmente se si decorrerebbero da luglio 2022 ( considerato che sono stato riformato a luglio 2022 )?

Ancora grazie.

Cordialmente Giuseppe
La data di decorrenza della pensione non credo corrisponda alla data della riforma. Guarda sul 5007, su "date". Ciao
Nel quadro II del mod. allegato in messaggi privati non compaiono le date, ma solo quella di decorrenza della pensione.
L'Inps ti ha applicato la data amministrativa da quando ha corrisposto il primo rateo pensionistico e non la data giuridica di riforma.

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: mar dic 19, 2023 9:30 am
da Sorabji
KURO OBI ha scritto: mar dic 19, 2023 7:27 am
Sorabji ha scritto: lun dic 18, 2023 11:34 pm Ciao mauri64,

Ancora grazie per la tua disponibilità.

Ancora una domanda ( spero di non abusare della tu gentilezza :D :) )

Con questo provvedimento competono anche gli arretrati? Eventualmente se si decorrerebbero da luglio 2022 ( considerato che sono stato riformato a luglio 2022 )?

Ancora grazie.

Cordialmente Giuseppe
La data di decorrenza della pensione non credo corrisponda alla data della riforma. Guarda sul 5007, su "date". Ciao
Ciao KURO OBI e mauri64

Certamente avete ragione la decorrenza del rateo pensionistico è ottobre 2022.

Vi ringrazio per il vostro intervento


A presto.
Giuseppe

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: mar dic 19, 2023 9:39 am
da Sorabji
firefox ha scritto: mar dic 19, 2023 8:02 am E' vero che tutto fa brodo ma vi siete fatti due conticini dell'incremento che avrete specialmente relativamente al 2022, ma anche 2023?

Diverso è quando il tutto sarà (si spera) a regime nel 2032....
Ciao firefox

Mauri64 mi ha spiegato che l'aumento relativo a questo provvedimento è di 28,92 euro lordi.

Potresti spiegarmi per favore cosa sarà a regime nel 2032?


Grazie anticipatamente

Giuseppe

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: mar dic 19, 2023 9:43 am
da mauri64
Ciao,
firefox ha scritto: mar dic 19, 2023 8:02 am E' vero che tutto fa brodo ma vi siete fatti due conticini dell'incremento che avrete specialmente relativamente al 2022, ma anche 2023?

Diverso è quando il tutto sarà (si spera) a regime nel 2032....
Rispetto al Disegno di legge proposto dal Senatore Gasparri è peggiorativo, però verrebbe concesso a tutti i pensionati andati dal 2022 in poi e, non solo a quelli per raggiunti limiti di età.
Un emendamento equo, meno soldi ma distribuiti a tutti.

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: mar dic 19, 2023 9:50 am
da mauri64
Sorabji ha scritto: mar dic 19, 2023 9:30 am
Ciao KURO OBI e mauri64

Certamente avete ragione la decorrenza del rateo pensionistico è ottobre 2022.

Vi ringrazio per il vostro intervento

A presto.
Giuseppe
Alla prossima.

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: mar dic 19, 2023 9:55 am
da firefox
Sorabji ha scritto: mar dic 19, 2023 9:39 am
Ciao firefox

Mauri64 mi ha spiegato che l'aumento relativo a questo provvedimento è di 28,92 euro lordi.

Potresti spiegarmi per favore cosa sarà a regime nel 2032?


Grazie anticipatamente

Giuseppe
Se tutto andrà come scritto ed opportunamente finanziato chi andrà in pensione dal 2032 (solo loro) avranno applicato il coefficiente di trasformazione dei 64 anni in luogo di quello dei 60 anni per le pensioni di vecchiaia....il proporzione questo + 4 si dovrebbe applicare anche alle pensioni anticipate....ma, ripeto, solo dal 2032...

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: mar dic 19, 2023 9:57 am
da mauri64
Ciao Giuseppe,
per informazione ripropongo l'emendamento presentato in questi giorni e, un articolo che spiega dettagliatamente il beneficio in titolo.
Dai una letta alla Relazione Tecnica.

https://www.aspmilitari.it/legge-di-bil ... ati-aspmi/

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: mar dic 19, 2023 9:57 am
da firefox
mauri64 ha scritto: mar dic 19, 2023 9:43 am Ciao,
firefox ha scritto: mar dic 19, 2023 8:02 am E' vero che tutto fa brodo ma vi siete fatti due conticini dell'incremento che avrete specialmente relativamente al 2022, ma anche 2023?

Diverso è quando il tutto sarà (si spera) a regime nel 2032....
Rispetto al Disegno di legge proposto dal Senatore Gasparri è peggiorativo, però verrebbe concesso a tutti i pensionati andati dal 2022 in poi e, non solo a quelli per raggiunti limiti di età.
Un emendamento equo, meno soldi ma distribuiti a tutti.
Mauri se devo dirla tutta attirandomi antipatie, equo, anche NO...

Pazienza chi va in pensione per inabilità/dispensa ma chi sceglie di andare in pensione anticipata NON vedo perchè dovrebbe avere questo beneficio...ed infatti la ratio della legge NON prendeva giustamente in considerazione questa opzione...

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: mar dic 19, 2023 10:01 am
da Paolo64
Buongiorno, quindi se ho capito bene anch'io rientro, andato in pensione di anzianità febbraio 2022 58 anni montante contributivo 362.203 coefficiente 4,289.
Secondo i calcoli di Mauri dovrei aggiungere circa l 1%. al coefficiente.
Grazie

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: mar dic 19, 2023 10:05 am
da firefox
si, circa 368 euro sulla PAL

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: mar dic 19, 2023 10:06 am
da mauri64
@firefox,
lo so che non lo prevedeva, infatti l'ho precisato, ma questo è l'emendamento proposto al momento.

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: mar dic 19, 2023 10:22 am
da mauri64
Ciao,
Paolo64 ha scritto: mar dic 19, 2023 10:01 am Buongiorno, quindi se ho capito bene anch'io rientro, andato in pensione di anzianità febbraio 2022 58 anni montante contributivo 362.203 coefficiente 4,289.
Secondo i calcoli di Mauri dovrei aggiungere circa l 1%. al coefficiente.
Grazie
€ 30,65 mensili lordi e con trattenuta Irpef al 35%, l'aumento mensile netto corrisponderebbe ad € 20.
In determinate condizioni, l'equivalente di un contratto economico.

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: mar dic 19, 2023 10:29 am
da Paolo64
Grazie per la risposta e la rapidità.
Siete la mia miniera di informazioni, grazie per l'ottimo servizio che rendete alla collettività.
Altro che patronati, caf, e pseudosindacalisti travestiti da consulenti. :mrgreen: :mrgreen:

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: mar dic 19, 2023 10:30 am
da mauri64
Ciao,
attenzione per molti pensionati l'aumento stimato potrebbe essere inferiore, a causa dell'assegnazione alla percentuale minore per il superamento dello scaglione inerente la perequazione.

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: mar dic 19, 2023 10:50 am
da Paolo64
Ma nel mio caso specifico ci dovrei stare comunque dentro senza problemi, pensione lorda mensile attuale 2.419,30 più rivalutazione del 4,59% totale 2.530,34.

Grazie.