medaglia d'oro ricordo per condedo
Re: medaglia d'oro ricordo per condedo
Messaggio da Marco0064 »
anche fosse monoreddito uno Che guadagna 40milaveuro percepisce assegno familiare di 40 euro per un figlio.. e cosa se ne fa'? distribuiteli a chi guadagna 20 mila euro sotto quella cifra.. magari quello che guadagna 40 mila euro ha doppie entrate la moglie lavora e percepisce 100mila euro.. mi pare chi ha il reddito piu' basso sia piu' conveniente per l'assegno familiare e la stessa cosa per le detrazioni..
Re: medaglia d'oro ricordo per condedo
Messaggio da Marco0064 »
corrige.. per doppio reddito l'assegno lo puo' richiedere solo chi ha reddito piu' alto e si sommano complessivamente i due redditi.. ma comu que poco cambia oltre una certa soglia non darei piu' nulla.. e modello germania 300 400 euro a figlio..
Re: medaglia d'oro ricordo per condedo
Messaggio da Marco0064 »
esteso anche agli autonomi che sono penalizzati.. dalla medaglia agli assegni.. buona notte
Re: medaglia d'oro ricordo per condedo
Fondo Assistenza Previdenza e Premi per il Personale dell'Arma dei Carabinieri e Medaglie ricordo in Oro e Argento per i militari che lasciano il servizio. Ho riscontrato che, sono molti i colleghi che, non sanno del perché viene data la medaglia alla cessazione dal servizio. Ebbene, ciò si ottiene perché viene dato un contributo "volontario" mensile trattenuto direttamente in busta paga. A me, a suo tempo con il grado di APS. nella busta paga di Gennaio 2000 ho la trattenuta di £. 3.000 per il Fondo Oper. AS. Poi avendo fatto la revoca non ho avuto più la trattenuta mensile e, quindi, quando sono andato in pensione a Dicembre 2017, non me l'hanno data perché non contribuivo più. Detta medaglia sul “retro”, a dire dai colleghi c’è riportato il Nome e Cognome con la data di arruolamento e di congedo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: medaglia d'oro ricordo per condedo
Un collega qualche hanno fa, riferiva di averla fatta quotare ad un orefice e la risposta è stata che il suo valore commerciale e di circa 30,00€ in quanto e di "laminato d'oro".
Ora non so se il vero valore sia quello ma coloro che l'anno avuta possono farla valutare ad una oreficeria o gioielleria.
Ora non so se il vero valore sia quello ma coloro che l'anno avuta possono farla valutare ad una oreficeria o gioielleria.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE