Pagina 14 di 20

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: mer ott 23, 2019 5:06 pm
da spikebn
lino ha scritto: sab set 21, 2019 8:16 am Conosco bene la differenza .....grazie semprem064 che mi hai fatto fare un ripasso.
La mia segnalazione è riguardante alle note sul modello....
Noi siamo inabili alla mansione e non ad ogni proficuo lavoro...Poi che si possa lavorare lo sanno quasi tutti tranne qualche solerte impiegato inps.
Tanto che anni fa alcuni colleghi si fecero cambiare la dicitura x evitare problematiche !!!!
Se ben ricordi o se già ti aggiravi nei meandri del sito.
Un saluto
ciao ragazzi....allora...io sto procedendo per gradi...finalmente sono riuscito a sapere,da un funzionario INPS di napoli che anche noi riformati possiamo lavorare con tutti i crismi nella pubblica amministrazione!!
la cosa invece sempre complicata è che il verbale di riforma della cmo dice che posso transitare nei ruoli civili(l'avessi fatto..che errore);
il verbale della concessione della pensione ordinaria di inabilita dell'INPS dice che sono "iNvalidita assoluta e permanente a qualsiasi proficuo lavoro/infermita stato";
ho fatto la visita per poter essere inserito nelle categorie protette e li è risultato che posso fare qualsiasi lavoro tranne quelli pesanti;
il problema enorme ora è:

COME FACCIO A FARMI CAMBIARE LA DICITURA DALL'INPS DI BENEVENTO? CHE DOCUMENTAZIONE MI CONSIGLIATE DI PORTARE?

scusate se scrivo in stampatello,ma solo chi ha avuto a che fare con la funzionaria inpdap che sta a benevento puo capirmi...NA CAPRA!!
aspetto risposte...numerose e sopratutto sensate :lol:

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: mer ott 23, 2019 11:56 pm
da lino
Spikebn, prova a Portagli copia del verbale cmo ove vi è scritto che potevi transitare nei ruoli civili...
Noi non siamo più idonei alla mansione !!!!!
Se hanno i.modulari con trascritto ad ogni proficuo lavoro....non é colpa nostra !!!
Che poi non cambia nulla..
Mamma li turchi !!!
Sono anni che continuano nel creare problemi!!!!

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: gio ott 24, 2019 1:07 am
da lino
lino ha scritto: lun set 23, 2019 12:56 am
spikebn ha scritto: dom set 22, 2019 11:51 am
lino ha scritto: gio dic 17, 2015 2:57 pm
e anche vero.che fanno firmare una dichiarazione che non svolgerai piu attivita' lavorativa nella pubblica amministrazione (ex inpdap) ma non vi e' altro.
lino scusami ancora...ma quando avremmo firmato questa cosa??nella domanda di pensione?? io francamente sta cosa non la ricordo....
A me lo fecero firmare , può essere siano cambiate le cose!!
Trovata e una dichiarazione (allegato H) .
Il quale il sottoscritto ....consapevole delle sanzioni penali richiamate art.76 del DPR. 445/2000 in caso di dichiarazioni mendaci, nonché della decadenza dai benefici derivanti il provvedimento emanato sulla base della presente DICHIARA:
Che il gg.successivo cessazione del rapporto di lavoro con amm.della Difesa- CC- non instaurera' nuovo rapporto di lavoro con altra pubblica amministrazione iscritta ex INPDAP.
Di essere informato di cui all'art.10 legge 675/96 che dati personali saranno trattati anche con strumenti informatici, ecc.

Questo mi fecero firmare con altra documentazione dopo rifiuto transito e richiesta pensione...
Calcola che sono passati 6 anni..chiama il Cna e chiedi spiegazioni.
Un saluto.

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: gio ott 24, 2019 6:13 pm
da spikebn
lino al patronato dove ho fatto la domanda di pensione mi hanno detto che non era un problema lavorare nella P:A:....cosa vuoi che ti dica...devo andare di nuovo all'inps....sperando stavolta di beccare la persona giusta...che a benevento non esiste :cry: :cry: :cry:
intanto io ora mi preparo una richiesta scritta che in ogni caso lascia traccia e devono giustificare....a parole possono dire cio che vogliono,,,,ma ricordiamoci che verba volant...scripta manent!!
ps mi sembra d iricordare che gino aveva un amico a cui l'inps aveva risposto per iscritto....chissa se riesce a procurarmi la richiesta...ovviamente senza i riferimenti anagrafici....GINO...SE CI SEI BATTI UN COLPO. :lol:

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: gio ott 24, 2019 8:49 pm
da lino
spikebn ha scritto: gio ott 24, 2019 6:13 pm lino al patronato dove ho fatto la domanda di pensione mi hanno detto che non era un problema lavorare nella P:A:....cosa vuoi che ti dica...devo andare di nuovo all'inps....sperando stavolta di beccare la persona giusta...che a benevento non esiste :cry: :cry: :cry:
intanto io ora mi preparo una richiesta scritta che in ogni caso lascia traccia e devono giustificare....a parole possono dire cio che vogliono,,,,ma ricordiamoci che verba volant...scripta manent!!
ps mi sembra d iricordare che gino aveva un amico a cui l'inps aveva risposto per iscritto....chissa se riesce a procurarmi la richiesta...ovviamente senza i riferimenti anagrafici....GINO...SE CI SEI BATTI UN COLPO. :lol:
Guarda per esserci passato prima di te ....so che quando si parla di Noi , in pochi hanno competenze specifiche...
Se noti anche tra noi ci sono differenze, poi non parliamo delle altre amministrazioni del comparto.
Quello che ti ho scritto mi è stato fatto trascrivere fedelmente ... ed inviata copia anche al CNA.
Per questo ti parlavo di Chieti , poiché potresti trovare il collega informato , che ti potrà dare risposta adeguata..

O comunque visto che l' inps si è adeguato trasferendo personale a Chieti che praticamente segue solo nostri iter pensionistici, potrebbero darti mail o pec x porre quesito direttamente.
Se lo fai, fammi sapere, se rispondono , sarebbe ottimo sistema x saltare solite procedure che di solito portano al nulla!!!!
Ciaooo e ..in bocca a lupo.

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: ven ott 25, 2019 12:53 pm
da Alex2010
Confermo tutto quanto avete affermato.
Quella maledetta dicitura "inabilità proficuo lavoro" adottata dai Ministeri (anche per gli idonei al transito nel ruolo civile) è la cosa che mette in confusione l'INPS.
Che poi nel passaggio INPDAP -> INPS ha portato ad ulteriore confusione.
Idealmente sarebe quasi conveniente procedere con una sorta di "class action comune" verso gli ex ministeri di competenza affinchè correggano la pratica, o lo faccia l'inps stessa.
Solo così la posizione può divenire corretta, altrimenti ogni lavoro, ogni cambiamento, etc rischia di portare sempre a confusione.
Per quanto riguarda invece la PA non sono convinto di quanto letto, secondo me anche per logica non dovrebbe essere consentito, se non previa verifica dell'idoneità al servizio e relativa sospensione della pensione stessa.
Credo non abbia senso che lo stato mi paga perchè non più idoneo ed io poi lavoro per lo stato stesso.
Tra l'altro la vedo anche eticamente non corretta la possibilità di pensione statale e lavoro statale... mi sembra giusto o uno o l'altro ;-)

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: ven ott 25, 2019 3:11 pm
da spikebn
ragazzi...io per non sapere leggere e scrivere mando una raccomandata sia all'inps di benevento sia alla sede centrale di roma....qualcuno di competente spero che mi rispondera.....ora la preparo e la mando sia tramite raccomandata a/R (O con la pec) sia,almeno a benevento,facendola protocollare..ci metto che se non rispondono entro 30 giorni vale la regola del silenzio-assenso...e vediamo che succede....a presto!!

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: ven ott 25, 2019 5:24 pm
da lino
Alex2010 ha scritto: ven ott 25, 2019 12:53 pm Confermo tutto quanto avete affermato.
Quella maledetta dicitura "inabilità proficuo lavoro" adottata dai Ministeri (anche per gli idonei al transito nel ruolo civile) è la cosa che mette in confusione l'INPS.
Che poi nel passaggio INPDAP -> INPS ha portato ad ulteriore confusione.
Idealmente sarebe quasi conveniente procedere con una sorta di "class action comune" verso gli ex ministeri di competenza affinchè correggano la pratica, o lo faccia l'inps stessa.
Solo così la posizione può divenire corretta, altrimenti ogni lavoro, ogni cambiamento, etc rischia di portare sempre a confusione.
Per quanto riguarda invece la PA non sono convinto di quanto letto, secondo me anche per logica non dovrebbe essere consentito, se non previa verifica dell'idoneità al servizio e relativa sospensione della pensione stessa.
Credo non abbia senso che lo stato mi paga perchè non più idoneo ed io poi lavoro per lo stato stesso.
Tra l'altro la vedo anche eticamente non corretta la possibilità di pensione statale e lavoro statale... mi sembra giusto o uno o l'altro ;-)
Purtroppo i nostri ministeri conoscono la differenza, é proprio l"inps che crea PROBLEMATICHE , nonostante deve sapere e conoscere le differenze...

Concordo quanto detto, in particolare nella parte finale del tuo intervento...
Non sei piu idoneo al tuo "lavoro specifico", quindi alla tua abituale mansione, ti diamo opportunità "per legge" di transitare ,sotto il tuo ente in altri ambiti lavorativi....

Rifiutando la possibilità ed inviandoti in pensione mi chiedi di entrare in altro ente pubblico!!!

In effetti comprendo lo stampato, fattomi compilare....
Poteva anche essere un residuato del 1814, ma credo abbia un senso.
Ricordiamoci...( ben pochi lo sanno) "volendo" ottenuta la piena guarigione dalla patologia che ha provocato la riforma, si potrebbe tentare il rientro in servizio attivo!!!

Chiaramente il nostro é un discorso generico e non diretto agli altri forumisti,che in questo caso hanno legittime aspettative , inerenti studi specifici da loro svolti.

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: ven ott 25, 2019 6:32 pm
da spikebn
lino io ho provato a rientrare....ma niente da fare....anche se il mio cuore funziona bene ora ho avuto un infarto...e quindi per loro niente....cmq io ho scritto una bella lettera di diffida e mandata con la pec...vediamo cosa succede....vi terro informati

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: ven ott 25, 2019 6:42 pm
da lino
Ricordo bene la tua storia, molto simile alla mia !!!
Infatti se noti nelle mie ultime 3 righe del post credo di aver specificato il tuo caso e casi simili....
Tu sei solo un Esempio da seguire e non altro!!!
Un abbraccio.
Lino.

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: sab ott 26, 2019 2:07 pm
da spikebn
grazie lino...mi fai commuovere... :oops: un abbraccio anche a te...

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: mar ott 29, 2019 12:23 pm
da Alex2010
spikebn ha scritto: ragazzi...io per non sapere leggere e scrivere mando una raccomandata sia all'inps di benevento sia alla sede centrale di roma....
Fai benissimo, la procedura corretta secondo me è questa, anzi forse meglio inviare a sede centrale e solo per conoscenza a sede periferica. Tanto la periferica DEVE dipendere dalla centrale.
spikebn ha scritto: qualcuno di competente spero che mi rispondera.....
Gino tempo addietro aveva postato proprio qui nel forum la risposta della sede centrale, quindi probabile che otterrai risposta.
spikebn ha scritto: ora la preparo e la mando sia tramite raccomandata a/R (O con la pec) sia,almeno a benevento,facendola protocollare..ci metto che se non rispondono entro 30 giorni vale la regola del silenzio-assenso...e vediamo che succede....a presto!!
Se hai voglia se ne potrebbe preparare una standard cui poi personalmente ognuno aggiunge i suoi dati...così alla fine se ne ricevono molte tutte uguali capiranno che tale normativa è da chiarire (almeno spero!!!)

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: mar ott 29, 2019 12:28 pm
da Alex2010
spikebn ha scritto: lino io ho provato a rientrare....ma niente da fare....anche se il mio cuore funziona bene ora ho avuto un infarto...e quindi per loro niente....
Hai provato a rientrare come Militare o come Civile? Magari se eri idoneo al transito, quella potrebbe essere una strada percorribile....
Ovviamente quella Militare è decisamente più improbabile. Anche se in fin dei conti un giudizio permanente, non è detto che resti tale a vita...dovrebbe essere permanente allo stato attuale delle loro conoscenze...perchè comunque la scienza avanza, le tecnologie idem, etc...quindi patologie inguaribili magari poi guariscono con nuove cure, scoperte, etc.

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: mer ott 30, 2019 10:56 pm
da spikebn
alex,in verita ho provato anche a chiedere il transito nel civile...la risposta è stata che ovviamente io avevo gia rifiutato all'epoca e quindi niente da fare....riguardo la tua idea di mettere online la domanda che ho fatto io sarebbe una grande idea secondo me....pero dovremmo chiedere il permesso ai moderatori credo....

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: sab nov 16, 2019 3:18 pm
da Alex2010
Questi sono i fatti strani ed assurdi della nostra bella Italia.
Di fronte ad una persona che si sente in grado di rientrare in servizio (come civile ovviamente) per qualsivoglia motivazione, non capisco quale sia il vantaggio di continuare a pagargli una pensione vita natural durante anzichè approfittare del rientro di nuova forza lavoro.
Sinceramente credo che se lo stato avesse a cuore i suo conti sicuramente la cosa sarebbe gestita diversamente. Un imprenditore credo non ragionerebbe per nulla in questo modo.

A questo punto il dubbio resta....e se una persona partecipa ad un concorso pubblico e risulta idoneo che succede?
Personalemente continuo a pensare che per il bene di tutti (della persona ma anche delle casse dello stato) sia giusta sia l'assunzione che la sospensione della pensione, con annullamente del procedimento stesso.
Insomma la persona torna ad essere un normale cittadino (pur permanendo l'inidoneità al servizio di istituto, come è ad esempio è per tutti coloro che quando c'era il servizio di leva obbligatorio venivano riformati)... senza essere un costo per lo stato, ma al contrario una risorsa.