Pagina 13 di 20

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: sab set 21, 2019 8:19 am
da Sempreme064
lino ha scritto: sab set 21, 2019 8:16 am Conosco bene la differenza .....grazie semprem064 che mi hai fatto fare un ripasso.
La mia segnalazione è riguardante alle note sul modello....
Noi siamo inabili alla mansione e non ad ogni proficuo lavoro...Poi che si possa lavorare lo sanno quasi tutti tranne qualche solerte impiegato inps.
Tanto che anni fa alcuni colleghi si fecero cambiare la dicitura x evitare problematiche !!!!
Se ben ricordi o se già ti aggiravi nei meandri del sito.
Un saluto
Gli impiegati Inps leggono che non siete idonei x invalidità ad ogni proficuo lavoro....
Purtroppo sono loro stessi che SBAGLIANDO sul mod.S.M.5007 lo trascrivono sulle NOTE (pag.2 di 4).
Questa è l'Italia....
Concordo ne abbiamo già discusso. Buona giornata

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: sab set 21, 2019 11:43 am
da Highlander
In caso di inabilità si può assolutamente lavorare. Se ti hanno riformato prima dei 40 anni utili il tetto da non superare è quello della pensione minima mensile moltiplicato per 13 cioè circa 6.600€ lordi! Stesso discorso vale se hai più di 40 anni ma percepisci privilegiata. È obbligatorio comunicare all' Inps l'inizio e la fine del rapporto di lavoro unitamente al reddito presunto percepito nell' arco dell' anno solare.

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: sab set 21, 2019 9:07 pm
da spikebn
lino ha scritto: sab set 21, 2019 12:04 am SPICHEBN, Nella pubblica amministrazione non potresti lavorare .
Almeno che non abbiano cambiato ultimamente, ma non credo!!!
Sennò , strano ma vero, è come dice sempreme064 (chiaramente scherzo ).
Ma se siete riformati o in procinto di esserlo perché non transitate o non siete transitati??

Gli impiegati Inps leggono che non siete idonei x invalidità ad ogni proficuo lavoro....
Purtroppo sono loro stessi che SBAGLIANDO sul mod.S.M.5007 lo trascrivono sulle NOTE (pag.2 di 4).
Questa è l'Italia.
scusate ragazzi.....mi sapreste dire quale legge o circolare mi impedirebbe di rioccuparmi in ambito pubblica amministrazione???perche ne state parlando sia gino che lino...però io ho cercato sia presso l'inps che leggendo tutto cio che ho trovato...e su questa cosa non ho trovato nulla.....

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: sab set 21, 2019 9:19 pm
da lino
Spikben? Ma tu sei GIÀ riformato E transitato??

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: dom set 22, 2019 9:08 am
da KURO OBI
Seguo la discussione

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: dom set 22, 2019 11:07 am
da spikebn
lino ha scritto: sab set 21, 2019 9:19 pm Spikben? Ma tu sei GIÀ riformato E transitato??
ciao lino...sono stato riformato nel 2014 ma ho rifiutato il transito civile...all'epoca mi ero trasferito all'estero....ora vorrei solo sapere qual'è il riferimento normativo per il quale noi militari/forze dell'ordine riformati non possiamo reimpiegarci nella pubblica amministrazione (nel mio caso scuola,noi riformati abbiamo un punteggio molto alto...).
ho cercato tutti i riferimenti normativi e tutte le circolari inps....ma non ho trovato niente....però so che sia gino sia tu avete detto che non si puo....siccome so che voi siete molto preparati credo sia vero...però mi piacerebbe conoscere qual'è la norma che vieta la cosa....

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: dom set 22, 2019 11:51 am
da spikebn
lino ha scritto: gio dic 17, 2015 2:57 pm
e anche vero.che fanno firmare una dichiarazione che non svolgerai piu attivita' lavorativa nella pubblica amministrazione (ex inpdap) ma non vi e' altro.
lino scusami ancora...ma quando avremmo firmato questa cosa??nella domanda di pensione?? io francamente sta cosa non la ricordo....

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: dom set 22, 2019 12:52 pm
da spikebn
Per gli iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici, il divieto di cumulo pensione/redditi da lavoro dipendente e autonomo opera per i trattamenti pensionistici di inabilità.

Tali fattispecie si configurano nei trattamenti pensionistici privilegiati, indistintamente per tutti i dipendenti della pubblica amministrazione, nonché in quelli derivanti da dispensa dal servizio per inabilità assoluta e permanente a qualsiasi proficuo lavoro o quella relativa alle mansioni (articolo 13, legge 8 agosto 1991, n. 274 ovvero articolo 27, legge 29 aprile 1976, n. 177 per i dipendenti civili dello Stato).

Il trattamento pensionistico di inabilità (avente decorrenza dal 1° gennaio 2001) è regolato, ai fini del regime di cumulo, dall'articolo 72, comma 2, legge finanziaria 2001, 23 dicembre 2000, n. 388 che a decorrere dall'entrata in vigore della stessa, prevede che le quote di pensioni dirette di anzianità, di invalidità e degli assegni diretti di invalidità a carico dell'Assicurazione Generale Obbligatoria e delle forme sostitutive, esclusive ed esonerative della medesima, eccedenti l'ammontare del trattamento minimo del Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti, sono cumulabili con i redditi da lavoro autonomo nella misura del 70% e sono cumulabili nella misura del 50% con i redditi da lavoro dipendente. Nel caso di reddito da lavoro autonomo le relative trattenute non possono, in ogni caso, superare il valore pari al 30% dei predetti redditi.

In sede di compilazione online dell'istanza di pensione, il richiedente sottoscrive l'avvertenza che in caso di attività lavorativa autonoma/dipendente dopo la cessazione dal servizio, deve darne tempestiva comunicazione (articolo 34, legge 177/1976).




QUESTA E' LA SOLA COSA DELL'INPS RIFERITA....NON TROVO NULLA CHE VIETI IL PUBBLICO IMPIEGO AGLI INABILI,SOLO DIVIETI PER I PENSIONATI DI VECCHIAIA....(SCUSATE SE SCRIVO MAIUSCOLO...E' SOLO PER DISTINGUERE LA NORMATIVA INPS DA CIO CHE SCRIVO IO....

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: dom set 22, 2019 1:46 pm
da Sempreme064
Parla di dipendenti? Eri un dipende? Puoi esserlo dinuovo, non c'è altro da dire.. Fare. Concorsi anche diventare presidente INPS.

C'è scritto sopra... Dipendenti, sono cumulabili con i redditi da lavoro autonomo nella misura del 70% e sono cumulabili nella misura del 50% con i redditi da lavoro dipendente. Nel caso di reddito da lavoro autonomo le relative trattenute non possono, in ogni caso, superare il valore pari al 30% dei predetti redditi.

Se. Poi eri idoneo al servizio civile non ci sono problemi.. Ciao

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: dom set 22, 2019 2:06 pm
da Sempreme064
esclusive ed esonerative della medesima, eccedenti l'ammontare del trattamento minimo del Fondo Pensioni Lavoratori Dipendent

Vuol dire che se trovi un. Posto. Di lavoro come. Dipendente il. Minimo vitale mi. Pare sia 560 euro o proposta governo precedente era di 780 euro. Se è passata proposta, non ricordo , quindi come dipendente la parte eccedente la tua pensione sarà al 50% saluti.

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: lun set 23, 2019 12:56 am
da lino
spikebn ha scritto: dom set 22, 2019 11:51 am
lino ha scritto: gio dic 17, 2015 2:57 pm
e anche vero.che fanno firmare una dichiarazione che non svolgerai piu attivita' lavorativa nella pubblica amministrazione (ex inpdap) ma non vi e' altro.
lino scusami ancora...ma quando avremmo firmato questa cosa??nella domanda di pensione?? io francamente sta cosa non la ricordo....
A me lo fecero firmare , può essere siano cambiate le cose!!

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: mar set 24, 2019 1:16 pm
da spikebn
lino potrebbe essere...come potrebbe essere che lo abbia firmato anche io...anche se davvero non ricordo e non ho una copia della mia domanda di pensione...è sulla domanda di pensione che lo hai firmato oppure sul rifiuto al transito civile (sempre che tu lo abbia fatto)....
ma gino che ne sa anche lui qualcosa dov'è sparito???help me please!! :D

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: mar set 24, 2019 8:01 pm
da Sempreme064
Gino è andato a fare lezioni all 'inps.. Poi arriva.. :?

Comunque puoi lavorare.. Non ci sono problemi..

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: dom ott 06, 2019 7:24 pm
da Alex2010
Se può esservi utile anche io nel 2012 non ricordo di aver firmato alcun modulo in cui dichiaravo che non avrei più lavorato per una PA (ed al momento, per vari motivi non ho neanche rischiato di farlo, nonostante la cosa in alcuni periodi mi sarebbe potuta interessare).
Della cosa....però fui avvertito (con beneficio del dubbio) da un PATRONATO INCA in cui mi ero recato, dietro consiglio di Gino :)

Anche nel mio caso riformato con possibilità di transito al ruolo civile, poi mi sono trovato nella dicitura "no proficuo lavoro"... d'ufficio da parte del Ministero...e questa cosa mette totalmente in confusione l'INPS...diversamente da quanto succedeva all'INPDAP.
All'atto della riforma, infatti l'INPDAP che aveva gestito la mia pratica, mi aveva assicurato che si potesse lavorare tranquillamente (con le opportune decurtazioni) .... poi cambiando sede di residenza non ho più trovato riscontri positivi.... alcuni mi hanno detto in maniera secca (quasi soddisfatta) "se lei inizia a lavorare glieala sospendiamo subito".
Speriamo Gino li addestri velocemente :D

Personalmente se e quando sarà il momento, se non ho dati certi, mi farò seguire da un qualche avvocato esperto in materia, perchè altrimenti si rischia per ignoranza dell'INPS di trovarsi in condizioni non certo facili da gestire.

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: lun ott 07, 2019 3:31 pm
da spikebn
alex,mi sa che prendere un avvocato esperto in queste cose forse è la cosa piu sensata da fare....