come si suol dire chi vivrà vedrà.

Messaggio da borelgrnet »
Ciao Pablo65 penso proprio che quello che hai appena scritto si stia avverando veramente, proprio adesso al Tg3 alle ore 14,15 o sentito nelle notizie economiche che la rivalutazione delle pensioni e' molto probalile che avverra' solo sulle pensioni a basso reddito (max 1500 Lordi al mese o forse meno) questa soluzione e' allo studio dell'attuale esecutivo in maniera seria per recuperare miliardi.Pablo65 ha scritto: ↑dom nov 20, 2022 1:15 pm Caro Borelgrnet purtroppo le pensioni sono da anni il bancomat di tutti i governi... Noto che qui dentro c'è chi ha la memoria corta, io ricordo che fresco pensionato, mi sono ritrovato col blocco Monti per due anni, poi sanato dal governo Renzi a seguito di censura della Consulta, con 4 spiccioli. Ho anche letto che dietro le variazioni improvvise della quota cedibile ci sia la volontà dell'INPS di non spoilerare le cifre future. Ricordo intanto che la quota cedibile è un servizio dell'ente e che se volessero, lo cancellerebbero tout court. E che è diritto del pensionato sapere l'ammontare della pensione lorda e quindi del quinto cedibile in caso volesse richiedere prestiti o altro. A questo punto dovrebbero anche oscurare il dato della pensione lorda (che è aggiornato al secondo mese successivo) sulla schermata prestiti e che il sottoscritto controlla da due anni, da quando ha scoperto tale funzione. Dato che dal 15, ricordo ancora, ha visto scomparire l'aumento "record" del 7.3%. Solitamente quando comincia a tuonare (vedasi titoli di giornali...) poi comincia a piovere, ovviamente spero di no, ma se questo signori intervenissero sulla rivalutazione 2023, almeno sulle pensioni più alte, non mi meraviglierei affatto, anzi mi stupirei del contrario. Ricordo ancora che il decreto firmato in pompa magna da Giorgetti è un obbligo di legge, l'inflazione potrebbe essere anche del 30%. Il problema sta nella effettiva applicazione che può essere rimodulata secondo le esigenze di bilancio, e questi stanno cercando soldi per il cuneo fiscale e per mantenere almeno qualcuna delle XXXXXXXX che hanno sparato in campagna elettorale... Speriamo bene. Un saluto da Medellín...![]()
Messaggio da borelgrnet »
In più di un occasione ho fatto presente che il Governo potrebbe ricorrere ad un escamotage per non corrispondere appieno la rivalutazione ISTAT.borelgrnet ha scritto: ↑dom nov 20, 2022 5:20 pm mauri64 Vedo che ti stai avvicinando alle posizioni realistiche di questo esecutivo, non ci sono soldi e quindi niente perequazione esattamente come fece Monti con il tramite della ministra Fornero che mentre lo annunciava piangeva, questi invece ci ignorano proprio tanto rimarranno al governo almeno 5 anni. Ciaooo
Messaggio da borelgrnet »
Cari colleghi la situazione peggiora sempre di piu' questa sera alle ore 21.00 nella trasmissione "controcorrente" su rete quattro (al momento ancora in onda) in un collegamento con un giornalista fuori la camera che commentava le misure del governo inerenti la prossima finanziaria, il quale ha detto che per quanto riguarda la rivalutazione delle pensioni 2023, l'esecutivo e' passato da una "riduzione delle spettanze" da attribuire solo alle pensioni piu' basse, si sta pensando di arrivare addirittura al "congelamento" della rivalutazione del 7,3%, in attesa di tempi meno cupi (situazione tragica).mauri64 ha scritto: ↑dom nov 20, 2022 6:27 pm Ciao,In più di un occasione ho fatto presente che il Governo potrebbe ricorrere ad un escamotage per non corrispondere appieno la rivalutazione ISTAT.borelgrnet ha scritto: ↑dom nov 20, 2022 5:20 pm mauri64 Vedo che ti stai avvicinando alle posizioni realistiche di questo esecutivo, non ci sono soldi e quindi niente perequazione esattamente come fece Monti con il tramite della ministra Fornero che mentre lo annunciava piangeva, questi invece ci ignorano proprio tanto rimarranno al governo almeno 5 anni. Ciaooo
Certo sarebbe una grande beffa, per non dire altro.
Messaggio da borelgrnet »