Rivalutazione 2023

Feed - CARABINIERI

mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 28044
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da mauri64 »

Ciao Pablo65,
come si suol dire chi vivrà vedrà. :D


borelgrnet
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 476
Iscritto il: lun nov 26, 2012 2:36 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da borelgrnet »

Pablo65 ha scritto: dom nov 20, 2022 1:15 pm Caro Borelgrnet purtroppo le pensioni sono da anni il bancomat di tutti i governi... Noto che qui dentro c'è chi ha la memoria corta, io ricordo che fresco pensionato, mi sono ritrovato col blocco Monti per due anni, poi sanato dal governo Renzi a seguito di censura della Consulta, con 4 spiccioli. Ho anche letto che dietro le variazioni improvvise della quota cedibile ci sia la volontà dell'INPS di non spoilerare le cifre future. Ricordo intanto che la quota cedibile è un servizio dell'ente e che se volessero, lo cancellerebbero tout court. E che è diritto del pensionato sapere l'ammontare della pensione lorda e quindi del quinto cedibile in caso volesse richiedere prestiti o altro. A questo punto dovrebbero anche oscurare il dato della pensione lorda (che è aggiornato al secondo mese successivo) sulla schermata prestiti e che il sottoscritto controlla da due anni, da quando ha scoperto tale funzione. Dato che dal 15, ricordo ancora, ha visto scomparire l'aumento "record" del 7.3%. Solitamente quando comincia a tuonare (vedasi titoli di giornali...) poi comincia a piovere, ovviamente spero di no, ma se questo signori intervenissero sulla rivalutazione 2023, almeno sulle pensioni più alte, non mi meraviglierei affatto, anzi mi stupirei del contrario. Ricordo ancora che il decreto firmato in pompa magna da Giorgetti è un obbligo di legge, l'inflazione potrebbe essere anche del 30%. Il problema sta nella effettiva applicazione che può essere rimodulata secondo le esigenze di bilancio, e questi stanno cercando soldi per il cuneo fiscale e per mantenere almeno qualcuna delle XXXXXXXX che hanno sparato in campagna elettorale... Speriamo bene. Un saluto da Medellín... 😅
Ciao Pablo65 penso proprio che quello che hai appena scritto si stia avverando veramente, proprio adesso al Tg3 alle ore 14,15 o sentito nelle notizie economiche che la rivalutazione delle pensioni e' molto probalile che avverra' solo sulle pensioni a basso reddito (max 1500 Lordi al mese o forse meno) questa soluzione e' allo studio dell'attuale esecutivo in maniera seria per recuperare miliardi.
Tuona e tuona e chiaramente alla fine piove, ecco perche' tutto tace al riguardo e l'INPS fa sparire il ventilato aumento del 7,3% per tutti. Le cose cominciano a muoversi, la nebbia si dirada, le pacchere arrivano contro di noi.
Il cetriolo si avvicinaaaaaaaaa. W l'Italia Speremmmmmmm bene
borelgrnet
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 476
Iscritto il: lun nov 26, 2012 2:36 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da borelgrnet »

Errata corrige: sull'intervento sopra
*Ho sentito
Pablo65
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 87
Iscritto il: mar mar 09, 2021 11:43 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da Pablo65 »

Se non mettevi l'acca ti tagliavano la rivalutazione... 😅
Restando seri, quando un ministro (Giorgetti) firma il decreto che stabilisce il 7.3% (ripeto per l'ennesima volta, cifra che non corrisponde all'inflazione di ottobre ma vabbè...) e poi dice che tutto ciò costerà per i prossimi 3 anni 50 miliardi, ho sentito le campane a morto... Sono messaggi politici. "Io volevo aumentare secondo la legge... Però ci sono altre emergenze..." (partite Iva ed evasori, cioè gli elettori di Giorgetti e Co.) Vedremo cosa partoriranno... Mi accontenterei del 5.8%,ossia il tasso che aveva messo in preventivo Draghi ad aprile, sarebbe grasso che cola... Un saluto...
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 28044
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da mauri64 »

Però gli fa comodo Al Governo trattenere la maggiore entrata per le casse dello Stato dell'IVA dovuta al caro inflazione, oppure elargire miliardi a coloro che non si attivano a cercare un occupazione per non perdere il sussidio del reddito di cittadinanza, o regalare denaro pubblico per il super bonus 110% ai benestanti che la proprietà possono ristrutturarsela senza la necessità di ricorrere ad alcun aiuto da parte dello Stato.
Meglio rifarsi sempre e solo su chi non ha voce in capitolo come i pensionati...
borelgrnet
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 476
Iscritto il: lun nov 26, 2012 2:36 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da borelgrnet »

mauri64 Vedo che ti stai avvicinando alle posizioni realistiche di questo esecutivo, non ci sono soldi e quindi niente perequazione esattamente come fece Monti con il tramite della ministra Fornero che mentre lo annunciava piangeva, questi invece ci ignorano proprio tanto rimarranno al governo almeno 5 anni. Ciaooo
Pablo65
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 87
Iscritto il: mar mar 09, 2021 11:43 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da Pablo65 »

Vabbe borel ora non fasciamoci la testa prima del tempo però...io non ho creduto per un attimo al 7.3% (farlocco oltretutto e non lo dico solo io che si tratta di una percentuale ad c...um) ormai i giornali hanno lanciato l'amo, vediamo a quanto arriveranno sui tagli...magari si tratterà di un solo punto, non saprei...il terreno è stato preparato dai media "amici"...da quando è uscita la notizia del 7.3% non ho visto altro che articoli e tabelle con titoli vergognosi "aumenti record, da capogiro, gennaio ricco per i pensionati" ecc.ecc. peccato che dal 2011 questi servi non abbiano mai titolato salvo rarissime eccezioni, sui vari furti di Monti e di chi lo ha seguito ...il primo aumento appena decente c'è stato nel 2022...e parliamo dell'1.9%...
Vedremo,in caso di taglio,cosa dirà il cazzaro di salvini che il giorno dopo il decreto twitto' "promessa mantenuta" sulle pensioni...peccato fosse un aumento previsto da una legge fatta quando non era ancora nato...
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 28044
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da mauri64 »

Ciao,
borelgrnet ha scritto: dom nov 20, 2022 5:20 pm mauri64 Vedo che ti stai avvicinando alle posizioni realistiche di questo esecutivo, non ci sono soldi e quindi niente perequazione esattamente come fece Monti con il tramite della ministra Fornero che mentre lo annunciava piangeva, questi invece ci ignorano proprio tanto rimarranno al governo almeno 5 anni. Ciaooo
In più di un occasione ho fatto presente che il Governo potrebbe ricorrere ad un escamotage per non corrispondere appieno la rivalutazione ISTAT.
Certo sarebbe una grande beffa, per non dire altro.
frankcip
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 379
Iscritto il: sab set 05, 2015 9:51 am

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da frankcip »

certo che ce la stiamo cantando e suonando prima a festa e adesso a morto... aspettiamo e vedremo, comunque nella mia richiesta del piccolo prestito risulta l'aumento, invece nel prestito pluriennale risulta la vecchia pensione... :shock: :shock: :shock: :)
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1739
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da NavySeals »

Ciao a tutti, io vedo a tutt'oggi l'aumento del 7.3%, così come era il primo giorno. E sono nella fascia più alta. Onestamente non penso cambino più questa percentuale, ormai comunicata. Quello che invece vedo possibile, è che non ci sia un formale adeguamento finale a fine 2023. Intendo che, anche se l'inflazione magari sarà al 10%, potranno dire: "I soldi non ci son, avete già avuto il 7.3%, accontentatevi".
borelgrnet
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 476
Iscritto il: lun nov 26, 2012 2:36 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da borelgrnet »

mauri64 ha scritto: dom nov 20, 2022 6:27 pm Ciao,
borelgrnet ha scritto: dom nov 20, 2022 5:20 pm mauri64 Vedo che ti stai avvicinando alle posizioni realistiche di questo esecutivo, non ci sono soldi e quindi niente perequazione esattamente come fece Monti con il tramite della ministra Fornero che mentre lo annunciava piangeva, questi invece ci ignorano proprio tanto rimarranno al governo almeno 5 anni. Ciaooo
In più di un occasione ho fatto presente che il Governo potrebbe ricorrere ad un escamotage per non corrispondere appieno la rivalutazione ISTAT.
Certo sarebbe una grande beffa, per non dire altro.
Cari colleghi la situazione peggiora sempre di piu' questa sera alle ore 21.00 nella trasmissione "controcorrente" su rete quattro (al momento ancora in onda) in un collegamento con un giornalista fuori la camera che commentava le misure del governo inerenti la prossima finanziaria, il quale ha detto che per quanto riguarda la rivalutazione delle pensioni 2023, l'esecutivo e' passato da una "riduzione delle spettanze" da attribuire solo alle pensioni piu' basse, si sta pensando di arrivare addirittura al "congelamento" della rivalutazione del 7,3%, in attesa di tempi meno cupi (situazione tragica).
In studio chiaramente tutti zitti con Gasparri che fa lo gnorri e cambia discorso, con Capezzone che se la prende con i 5Stelle e la presentatrice che viaggia sulle nuvole.
Spero che qualche collega abbia sentito il tutto e possa confermare quanto descritto. La situazione e' peggiore di quello che sembra, il cetriolo si avvicina sempre di piu' all'ortolano e la coltre di nebbia che copre la problematica si sta pian piano diradando e cosi' abra cadabra tutte le prospettive di un piccolo aumento svaniscono in nome non si sa di che cosa, aleeeee. W L'Italia :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Ultima modifica di borelgrnet il dom nov 20, 2022 9:33 pm, modificato 1 volta in totale.
mario1960
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 883
Iscritto il: mar feb 12, 2013 3:11 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da mario1960 »

navisails
condivido. anche io ho lo stesso presentimento . ma se cosi fosse sarebbe ugualmente positivo ricevere per il 2023 il 5.4 % (0.75% del 7.3 di perequazione)

saluti
Pablo65
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 87
Iscritto il: mar mar 09, 2021 11:43 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da Pablo65 »

Borelgrnet, come accennavo prima è la tattica di questa gente... Mandano avanti i "media" amici, (tutta Mediaset ed un paio di reti Rai...) per sondare il terreno e poi assestano la botta... Gasparri taceva? È l'unica cosa buona, ogni volta che parla da spunti ai comici... Per lui problemi non ce ne sono.. Seduto comodo da una trentina di anni li dentro... Quello che mi stupisce è l'ottimismo di qualcuno nel forum... Ma davvero credete che questi autorizzino aumenti di 250 e passa euro lordi così? Vorrei il vostro ottimismo...
Pablo65
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 87
Iscritto il: mar mar 09, 2021 11:43 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da Pablo65 »

Copio ed incollo dal Messaggero :
Di qui l’idea di riconsiderare una misura già in passato adottata da vari esecutivi, in modo più o meno drastico (l’azzeramento totale della rivalutazione oltre la soglia di tre volte il minimo Inps decisa nel 2011 fu poi bocciata dalla Corte costituzionale). Stavolta si ragiona su una sforbiciata per i trattamenti che superano le quattro volte il minimo (circa 2.100 euro lordi mensili) o le cinque (circa 2.600). Attualmente la quota di pensione che supera questi limiti viene adeguata rispettivamente per il 90 e per il 75%. La percentuale potrebbe scendere verso il 50%. Di maggiore impatto sarebbe il ritorno al sistema in vigore fino a due anni fa che interveniva, limitandola, sulla rivalutazione non solo degli scaglioni più alti, ma dell’intero reddito pensionistico.
borelgrnet
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 476
Iscritto il: lun nov 26, 2012 2:36 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da borelgrnet »

Pablo65

Annamo bene annamo.

Ammazza che mazzzata ci arrivera' addosso da un aumento sui 200/300 euro lordi, se ci daranno l'equivalente di un caffe' con cornetto siamo fortunati, altro che 7,3 per cento, ma de cheeeee, chiaramente pagando tutte le tasse dovute come Irpef Nazionale/Regionale/Comunale ecc.ecc. Nel frattempo rottamazione delle cartelle esattoriali degli evasori hahahahaha :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Colleghi, Il cetriolo si avvicina sempre di piu' all'ortolano. hahahahahahahah altro che Pizza e Fichi per noi pane acqua e fantasia. W l'Italiaaaaa :oops: :oops: :oops:
Rispondi