militari transitati fateci sapere le vostre esperienze
Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze
Messaggio da McClane »
Questo perchè ne ho sentite tante come "quando diventi civile sarai giudicato come il nulla" "ti faranno fare solo le fotocopie" "lo stipendio sarà notevolmente più basso" "la pensione che prenderai sarà molto minore" "sarai trattato come un raccomandato etc. etc. e molte di queste dicerie si sono rivelate solo falsità, quindi aspetterò. Poi altro tasto dolente è il sindacato che, come avete notato, ad un certi punto si sono materializzati, chiedendo l'adesione, per poi scomparire."""
Caro domengio, se leggi il mio post nelle pagine pecedenti avrai modo di capire cosa è successo al sottoscritto da ex M.O. dei CC(quasi capo)...le voci che circolavano su questo forum erano quasi tutte vere e...quasi tutte false...con lo stipendio ci ho guadagnato qualche decina d'euro(almeno sembra) ma non ho avuto null'altro...nè un pc, ne un account di dominio(arma), nè un tesserino, nè un dialogo con qualche ufficiale superiore(il comandante della Legione non sà neanche chi sono)...stampo gli statini grazie ad un "favore", passeggio 6h(9.30 quando "rientro")nei viali del comando e magari facessi le fotocopie!!!Non sanno cosa farmi fare visto che il mio profilo appartiene all'area A2-F3 ma non ci sono posti da contabile, cassiere o consegnatario e non sapendo dove "appoggiarmi" mi hanno abbandonato al magazzino vestiario in attesa....tra le altre cose proprio al vestiario non potrei starci dato che gli Assistenti amministrativi non possono fare gli "archivisti" e quindi neanche i magazzinieri;inoltre l'arma, per la gestione dei materiali, utilizza degli applicativi software per i quali non è previsto l'accesso al personale civile.Morale:cammino, cammino, cammino...fai bene a voler provare di persona ma ti assicuro che la mia esperienza, ad oggi, non fosse stato per il reintegro della paga, sarebbe pessima...
P.s. l'assegno ad personam è di €516...non so se resterà tale(nessuna comunicazione in merito) ma ho preso 3 buste paga e tale era l'importo...saluti
Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze
Messaggio da ispanico1968 »
Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze
Messaggio da McClane »
Pero', amico mio, non possiamo farne una questione di storie personali dato che ognuno di noi mortali ha i propri problemi grandi o piccoli;è una questione di dignità degli uomini...io, ad esempio, non sono persona che riesce a stare senza far nulla per 6 od 9 ore al dì...non riesco a far finta di essere un lavoratore solo perchè ho la mia entrata alla fine del mese. Mio padre, ultimamente, mi ha chiesto cosa facessi in caserma...quando gli ho risposto che non lo sapevo, lui, nella sua meravigliosa umiltà, scuotendo la testa, si domandava a bassa voce come si poteva guadagnare senza far niente...e poi ci chiamano Napoletani!...ho vissuto al Nord, in posti dove c'erano solo manager ed imprenditori da 5000€ al mese in sù,gente che si dava un titolo ed un tono solo perchè occupava una poltrona 12 ore al giorno(senza far niente, ovviamente) mentre i loro operai, realmente impegnati a rompersi la schiena, non ricevevano neanche il panettone a Natale(erano tutti del Sud per la maggior parte)...ebbene trovavo molta piu' dignità nei volti di quegli operai che negli occhi di quei bambocci fatti di feste e sniffate;venitemi anche a dire che tutti vorrebbero guadagnare tanto senza far niente ma io vi rispondero' che la vita è bella nel momento in cui, stanchi da una giornata "vera" di lavoro, tornando a casa, si reincontra l'abbraccio della moglie o di un figlio...ci si sente realizzati anche con 800€ al mese ma, forse, sono solo mie impressioni di vita....Saluti
Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze
Messaggio da marco1977 »
Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze
Messaggio da ispanico1968 »
Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze
Messaggio da foxtrot »
Invece lo "zolof" è ritornato ....... ma sono sicuro che passerà, loro credono di farmi recedere ...... invece no, continuo ed aspetto con ansia la raccomandata ..... intanto la canadese è già pronta!!!
Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze
Messaggio da marco1977 »
Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze
Messaggio da McClane »
sulla carta dovrei essere un assistente amministrativo(area A2-F3) e, secondo il persociv, potrei svolgere ruoli da contabile, cassiere o consegnatario dei materiali...oppure se mi avessero mandato in una procura avrei potuto fare il cancelliere....insomma queste cose le dovresti conoscere. Purtroppo, materialmente, non faccio alcunchè perchè, come detto, in una caserma militare(per giunta dei cc) un rappresentante civile è un peso...pensa solo al fatto che i sigg. Ufficiali non possono sfogare il loro ego su di te....non hanno piu' quella specie di potere occulto ed allora ti emarginano e ti escludono da ogni attività. Altro esempio potrebbe essere il fatto che la rete intranet dell'arma non riconosce utenti diversi dai graduati e cio' ti impedisce di usare anche gli applicativi atti alla gestione dei materiali, dello stipendio, della fiscalità etc etc...in pratica sei ZERO...Sono transitato 4 mesi fa ormai ed in tutto questo tempo non ho fatto altro che chiacchierare con qualche militare e ricevere proposte di iscrizione al sindacato...(non saprei quale, chi lo rappresenta, che idee ha, che vuole fare per il futuro...vuole solo la quota!).Ripeto di aver cercato anche di parlarne superiormente ma non appena ho cercato di intraprendere la strada del dialogo con il comandante della Legione, tutti i subalterni mi hanno impedito di andarci invitandomi a seguire le procedure previste dalla scala gerarchica....che tristezza....quando è per fatti loro non ho una gerarchia, ma se serve a me qualcosa allora devo partire con le istanze....ma la domanda è: a chi e come le dovrei scrivere visto che non ho un account di rete?.......Saluti
Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze
Messaggio da marco1977 »
Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze
Messaggio da marco1977 »
Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze
Messaggio da marco1977 »
Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze
Messaggio da coleopi »
1 Al momento della firma del nuovo contratto si inizia subito a lavorare oppure ci sono ulteriori periodi finestra sino a che al Ministero venga tutto regolarizzato?
2 Esiste un mansionario che specifichi bene quali siano i doveri e diritti del dipendente civile del Ministero della Difesa?...se si dove si può reperire?
3 Una volta posta quella firma, chi sono i referenti del dipendente per informazioni inerenti alla sfera lavorativa all'interno della sede?
4 l'assegno a personam sulla mia raccomandata se ho ben capito viene dato in via provvisioria (sino a determinazione definitiva) dalla stesso ente insieme alla nuova busta paga?
5 La domanda di trasferimento ha un iter che coinvolge anche i pareri dei vari comandi, oppure decide direttamente e soltanto Persociv, dove si può trovare la modulistica per la domanda?
So di aver posto già troppe domande e che qualcuna di queste è stata anche data risposta con un sentito dire, se qualcuno ha già preso servizio nel recente passato ed ha una risposta certa hai miei quesiti gliene sarei grato se potesse metterli al servizio di tutti noi, concludo augurando un gran in bocca al lupo a tutti, e ringraziandovi della vostra pazienza per aver letto il post.
Ciao a tutti da Cosimo.
Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze
Messaggio da amed »
Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze
Messaggio da McClane »
1) Si inizia subito a lavorare...Il giorno che firmi il contratto è il tuo primo giorno...nessun altra finestra.
2)Se esiste un mansionario, beh, dovrai cercartelo da solo....è un po' come il Graal credo...se non sbaglio ne ho sentito parlare qualche giorno fa; sembra sia stato trafugato da dei crociati ed ora si narra che sia custodito in un ampolla in uno sperduto paesino della Francia!
3)L'unica persona che si è degnata di rispondere in nome e per conto del Ministero è stata interpellata dal sottoscritto e lavora all'Ufficio Relazioni con il Pubblico, ma, dopo 5 min da persona cortesissima, ha cominciato a sentirsi un po' infastidita ed ha cordialmente chiuso la conversazione con un: "ho anche altro da fare...".sembra che tutti gli altri disparati e disperati uffici siano assolutamente off-limits.
4)L'assegno ad personam è pagato, in busta paga, dall'ente di appartenenza quale militare...ad esempio a me lo paga il Cna di Chieti....nessuno mi ha riferito che trattasi di assegno temporaneo...in busta non vi sono voci in merito ed ammonta, anche questo mese(siamo al 4^) a €516...
5) le domande per il trasferimento le tratta Persociv ed i moduli li trovi nell'area accessibile tramite Difenet(la rete interna del Comando) ma sempre che tu abbia a disposizione un pc ed un collegamento di rete, cosa che al sottoscritto, ancora non avviene...l'iter è quello classico anni 80....quello tangentopolista in genere,....fai la domanda...se ci sono posti liberi(???!!!) forse ti mettono un timbro e se trovi una spintarella, magari riesci anche ad essere interpellato con una lettera nella quale ti chiedono di non infastidire più!!!
In bocca al lupo a te, Cosimo,...quella che ti ho descritto è la mia esperienza e mi auguro per te che resti un caso isolato e sfortunato.
P.s. Caro Marco, scusa se ti risp in ritardo....io dei sindacati non mi sono mai fidato...ma quando mai hanno difeso un lavoratore in iTALIA???La Camusso(come i suoi predecessori) ha dichiarato 240mila€ di reddito per "difendere" i diritti dei lavoratori...ma secondo voi sà da quale porta si entra in una fabbrica od in un'azienda?....Voglio essere difeso da chi viene direttamente a parlare, proponendo, stimolando, ideando in comunione con gli altri, qualcosa che serva veramente...non da chi manda i suoi scagnozzi a chiedere la quota in anticipo per poi dire: "...che ci volete fare? hanno bocciato la proposta....è Silvio il colpevole!
Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze
Messaggio da leone 66 »
un transitato dal 2004
-
Pagina 11 di 29
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- …
- 29
- Prossimo
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE