militari transitati fateci sapere le vostre esperienze

Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Feed - IMPIEGO CIVILE

McClane

Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze

Messaggio da McClane »

[quote="domengio"]ciao marco1977,
Questo perchè ne ho sentite tante come "quando diventi civile sarai giudicato come il nulla" "ti faranno fare solo le fotocopie" "lo stipendio sarà notevolmente più basso" "la pensione che prenderai sarà molto minore" "sarai trattato come un raccomandato etc. etc. e molte di queste dicerie si sono rivelate solo falsità, quindi aspetterò. Poi altro tasto dolente è il sindacato che, come avete notato, ad un certi punto si sono materializzati, chiedendo l'adesione, per poi scomparire."""

Caro domengio, se leggi il mio post nelle pagine pecedenti avrai modo di capire cosa è successo al sottoscritto da ex M.O. dei CC(quasi capo)...le voci che circolavano su questo forum erano quasi tutte vere e...quasi tutte false...con lo stipendio ci ho guadagnato qualche decina d'euro(almeno sembra) ma non ho avuto null'altro...nè un pc, ne un account di dominio(arma), nè un tesserino, nè un dialogo con qualche ufficiale superiore(il comandante della Legione non sà neanche chi sono)...stampo gli statini grazie ad un "favore", passeggio 6h(9.30 quando "rientro")nei viali del comando e magari facessi le fotocopie!!!Non sanno cosa farmi fare visto che il mio profilo appartiene all'area A2-F3 ma non ci sono posti da contabile, cassiere o consegnatario e non sapendo dove "appoggiarmi" mi hanno abbandonato al magazzino vestiario in attesa....tra le altre cose proprio al vestiario non potrei starci dato che gli Assistenti amministrativi non possono fare gli "archivisti" e quindi neanche i magazzinieri;inoltre l'arma, per la gestione dei materiali, utilizza degli applicativi software per i quali non è previsto l'accesso al personale civile.Morale:cammino, cammino, cammino...fai bene a voler provare di persona ma ti assicuro che la mia esperienza, ad oggi, non fosse stato per il reintegro della paga, sarebbe pessima...
P.s. l'assegno ad personam è di €516...non so se resterà tale(nessuna comunicazione in merito) ma ho preso 3 buste paga e tale era l'importo...saluti


ispanico1968

Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze

Messaggio da ispanico1968 »

...nel "lontano" 2005 lavoravo in una base NATO, come Custode Crypto; era giugno e l'afa era soffocante, ci stavano 40°, e la base che momentaneamente non era provvista di aria condizionata (la stavano installando) tra il punto operativo e la camera tempest (ndr) ci stavano ben 22° di differenza. 3 ore di via vai, i miei problemi di pressione arteriosa, quel venerdi quando arrivai a casa avvertii un fortissimo dolere al torace. Non ebbi la forza e la voglia di fare neanche 5 metri. Un freddo atroce (era giugno e ci stavano 40°), nel mio letto con la pesante coperta sentivo tantissimo freddo. Era un infarto. Il 2006 mi misero un stent che guardacaso, nella altissima rarità si "chiuse" nel settembre del 2009, dopo neanche 3 anni. Ero a malpensa (fu una vera fortuna) a prendere un mio parente; il mio stent si ostruì ed io ebbi il mio primo di una serie ( sei ) di arresti cardiaci. La caduta frontale, l'arresto il trasporto immediato a primo ospedale fu veloce. In sintesi, dopo il primo mese di reparto UTIC, monitorato giorno e notte fu adottata la cura della "non cura". Se mi curavano il cuore non potevano curarmi l'ematoma, e viceversa; dopo due mesi circa l'ematoma rientro nella norma ed io dovetti subire un intervento di bypass aorto coronarico. In totale passai 3 mesi di ospedale, ma posso ben dire di essere vivo. Ora quello che dico e consiglio a qualcuno: fregatevene se, purtroppo e ingiustamente, siete impiegati in lavori che non meritate, ma sappiate che... il tempo nel bene o nel male passa e che la VITA continua. a presto ragazzi
McClane

Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze

Messaggio da McClane »

Caro Ispanico mi auguro che la tua vita sia sempre radiosa e lontana da quei guai fisici che l'hanno "violentata"...anche io me ne frego altamente delle forze armate e del lavoro e guardo a mio padre che è malato terminale ed al mio futuro.
Pero', amico mio, non possiamo farne una questione di storie personali dato che ognuno di noi mortali ha i propri problemi grandi o piccoli;è una questione di dignità degli uomini...io, ad esempio, non sono persona che riesce a stare senza far nulla per 6 od 9 ore al dì...non riesco a far finta di essere un lavoratore solo perchè ho la mia entrata alla fine del mese. Mio padre, ultimamente, mi ha chiesto cosa facessi in caserma...quando gli ho risposto che non lo sapevo, lui, nella sua meravigliosa umiltà, scuotendo la testa, si domandava a bassa voce come si poteva guadagnare senza far niente...e poi ci chiamano Napoletani!...ho vissuto al Nord, in posti dove c'erano solo manager ed imprenditori da 5000€ al mese in sù,gente che si dava un titolo ed un tono solo perchè occupava una poltrona 12 ore al giorno(senza far niente, ovviamente) mentre i loro operai, realmente impegnati a rompersi la schiena, non ricevevano neanche il panettone a Natale(erano tutti del Sud per la maggior parte)...ebbene trovavo molta piu' dignità nei volti di quegli operai che negli occhi di quei bambocci fatti di feste e sniffate;venitemi anche a dire che tutti vorrebbero guadagnare tanto senza far niente ma io vi rispondero' che la vita è bella nel momento in cui, stanchi da una giornata "vera" di lavoro, tornando a casa, si reincontra l'abbraccio della moglie o di un figlio...ci si sente realizzati anche con 800€ al mese ma, forse, sono solo mie impressioni di vita....Saluti
marco1977

Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze

Messaggio da marco1977 »

completamente d'accordo domenico. cmq, sul gruppo facebook, ho parlato pubblicamente con un collega gentilissimo da poco transitato, che mi ha detto (uno dei tanti!) che lo stipendio è uguale, che si sta sereni, di stare tranquilli, ecc.
ispanico1968

Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze

Messaggio da ispanico1968 »

Daccordissimo con te McClane.
foxtrot

Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze

Messaggio da foxtrot »

Appunto la propria dignità ......., dopo aver vinto un processo in primo grado ed in modo definitivo, motivo per il quale lo "zolof" ha fatto il suo buon lavoro durante quel periodo di notti insonni a fissare il soffitto e motivo della riforma compreso qualche altro acciacco derivante da tale situazione, finalmente la pace ...... un calcio in xxxxxxx allo "zolof" e la tranquillità era ritornata ...... con tante prospettive future.

Invece lo "zolof" è ritornato ....... ma sono sicuro che passerà, loro credono di farmi recedere ...... invece no, continuo ed aspetto con ansia la raccomandata ..... intanto la canadese è già pronta!!!
marco1977

Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze

Messaggio da marco1977 »

te vengo a fà compagnia cò 'na briscoletta fox! x gli altri...che dire...avete tutti ragione, ovunque la si veda sta medaglia...mc, perdonami, io sono un ex m.o. cc come te, a sto punto immagino la stessa sorte (dove mi hanno mandato non sanno neanche che mi ci hanno mandato!), pazienza, comprerò un bel paio di scarpe da ginnastica...ma mi domandavo, tu sei assistente qualcosa? o no?
McClane

Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze

Messaggio da McClane »

caro marco
sulla carta dovrei essere un assistente amministrativo(area A2-F3) e, secondo il persociv, potrei svolgere ruoli da contabile, cassiere o consegnatario dei materiali...oppure se mi avessero mandato in una procura avrei potuto fare il cancelliere....insomma queste cose le dovresti conoscere. Purtroppo, materialmente, non faccio alcunchè perchè, come detto, in una caserma militare(per giunta dei cc) un rappresentante civile è un peso...pensa solo al fatto che i sigg. Ufficiali non possono sfogare il loro ego su di te....non hanno piu' quella specie di potere occulto ed allora ti emarginano e ti escludono da ogni attività. Altro esempio potrebbe essere il fatto che la rete intranet dell'arma non riconosce utenti diversi dai graduati e cio' ti impedisce di usare anche gli applicativi atti alla gestione dei materiali, dello stipendio, della fiscalità etc etc...in pratica sei ZERO...Sono transitato 4 mesi fa ormai ed in tutto questo tempo non ho fatto altro che chiacchierare con qualche militare e ricevere proposte di iscrizione al sindacato...(non saprei quale, chi lo rappresenta, che idee ha, che vuole fare per il futuro...vuole solo la quota!).Ripeto di aver cercato anche di parlarne superiormente ma non appena ho cercato di intraprendere la strada del dialogo con il comandante della Legione, tutti i subalterni mi hanno impedito di andarci invitandomi a seguire le procedure previste dalla scala gerarchica....che tristezza....quando è per fatti loro non ho una gerarchia, ma se serve a me qualcosa allora devo partire con le istanze....ma la domanda è: a chi e come le dovrei scrivere visto che non ho un account di rete?.......Saluti
marco1977

Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze

Messaggio da marco1977 »

capisco perfettamente...grazie!
marco1977

Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze

Messaggio da marco1977 »

ciao mc, rileggendo quello da te pubblicato, mi è venuto in mente che se succede anche a me...che faccio? io sono stato mandato in un aeroporto militare, dove non sanno del mio imminente arrivo (andrò a presentarmi cortesemente a qualcuno in veste di non so che cosa prossimamente). mettiamo caso che debba subire ciò che subisci te tutti i gg, cioè lo svilimento perchè non lavori nel tuo posto di lavoro, come mi comporto? le strade sono 2 credo: una è quella di parlare con qualche capo ufficio (e tu ci hai provato quindi accantoniamola), l'altra forse è farsi patrocinare da un sindacato. Perchè non ci provi? fermo restando che magari puoi fare domanda di mobilità all'interno di qualche altra struttura simile. non che abbia scoperto l'acqua calda, abbiamo x giunta credo la stessa età guardando il grado!
marco1977

Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze

Messaggio da marco1977 »

X TUTTI VOI CARI COLLEGHI, il giorno 21-06-2011 alle ore 14:00 si terrà una riunione presso la sede della FLP Difesa sita in P.zza Dante 12 (Roma), dove verranno trattati anche gli argomenti che a noi stano a cuore.
coleopi

Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze

Messaggio da coleopi »

Salve a tutti, vi ringrazio anticipatamente della vostra partecipazione al forum e delle vostre esperienze, che aiutano tutti coloro che si trovano in situazioni NUOVE di vita lavorativa com'è appunto il transito dei militari in dipendenti civili del Ministero Difesa a non sentirsi del tutto soli, io sono uno di quelli, sono un ex M.C. con + di 10 anni di servizio nel grado, stato riformato a novembre del 2009, ed oggi mi è arrivata la raccomandata con avviso di presentazione presso la nuova sede di servizio, con incarico di "assistente amministrativo" non mi hanno accontentato aimè con la destinazione, ma non posso far altro che accettarla, un po come molti mi sento spaesato e con grandi incertezze per il futuro prossimo lavorativo , però volevo cogliere l'occasione per chiedevi, alcune cose, che se pur leggendo diversi post in questo forum, ancora ho dei dubbi in merito:
1 Al momento della firma del nuovo contratto si inizia subito a lavorare oppure ci sono ulteriori periodi finestra sino a che al Ministero venga tutto regolarizzato?
2 Esiste un mansionario che specifichi bene quali siano i doveri e diritti del dipendente civile del Ministero della Difesa?...se si dove si può reperire?
3 Una volta posta quella firma, chi sono i referenti del dipendente per informazioni inerenti alla sfera lavorativa all'interno della sede?
4 l'assegno a personam sulla mia raccomandata se ho ben capito viene dato in via provvisioria (sino a determinazione definitiva) dalla stesso ente insieme alla nuova busta paga?
5 La domanda di trasferimento ha un iter che coinvolge anche i pareri dei vari comandi, oppure decide direttamente e soltanto Persociv, dove si può trovare la modulistica per la domanda?
So di aver posto già troppe domande e che qualcuna di queste è stata anche data risposta con un sentito dire, se qualcuno ha già preso servizio nel recente passato ed ha una risposta certa hai miei quesiti gliene sarei grato se potesse metterli al servizio di tutti noi, concludo augurando un gran in bocca al lupo a tutti, e ringraziandovi della vostra pazienza per aver letto il post.
Ciao a tutti da Cosimo.
amed

Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze

Messaggio da amed »

ti posso rispondere solo a un quesito, Una volta firmato il contratto si inizia subito a lavorare senza altri periodi di aspettativa.... Per il resto attendiamo gente più esperta..... Ciao
McClane

Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze

Messaggio da McClane »

Ciao Cosimo...ti rispondo per quello che la mia esperienza concede ad oggi:
1) Si inizia subito a lavorare...Il giorno che firmi il contratto è il tuo primo giorno...nessun altra finestra.
2)Se esiste un mansionario, beh, dovrai cercartelo da solo....è un po' come il Graal credo...se non sbaglio ne ho sentito parlare qualche giorno fa; sembra sia stato trafugato da dei crociati ed ora si narra che sia custodito in un ampolla in uno sperduto paesino della Francia!
3)L'unica persona che si è degnata di rispondere in nome e per conto del Ministero è stata interpellata dal sottoscritto e lavora all'Ufficio Relazioni con il Pubblico, ma, dopo 5 min da persona cortesissima, ha cominciato a sentirsi un po' infastidita ed ha cordialmente chiuso la conversazione con un: "ho anche altro da fare...".sembra che tutti gli altri disparati e disperati uffici siano assolutamente off-limits.
4)L'assegno ad personam è pagato, in busta paga, dall'ente di appartenenza quale militare...ad esempio a me lo paga il Cna di Chieti....nessuno mi ha riferito che trattasi di assegno temporaneo...in busta non vi sono voci in merito ed ammonta, anche questo mese(siamo al 4^) a €516...
5) le domande per il trasferimento le tratta Persociv ed i moduli li trovi nell'area accessibile tramite Difenet(la rete interna del Comando) ma sempre che tu abbia a disposizione un pc ed un collegamento di rete, cosa che al sottoscritto, ancora non avviene...l'iter è quello classico anni 80....quello tangentopolista in genere,....fai la domanda...se ci sono posti liberi(???!!!) forse ti mettono un timbro e se trovi una spintarella, magari riesci anche ad essere interpellato con una lettera nella quale ti chiedono di non infastidire più!!!
In bocca al lupo a te, Cosimo,...quella che ti ho descritto è la mia esperienza e mi auguro per te che resti un caso isolato e sfortunato.
P.s. Caro Marco, scusa se ti risp in ritardo....io dei sindacati non mi sono mai fidato...ma quando mai hanno difeso un lavoratore in iTALIA???La Camusso(come i suoi predecessori) ha dichiarato 240mila€ di reddito per "difendere" i diritti dei lavoratori...ma secondo voi sà da quale porta si entra in una fabbrica od in un'azienda?....Voglio essere difeso da chi viene direttamente a parlare, proponendo, stimolando, ideando in comunione con gli altri, qualcosa che serva veramente...non da chi manda i suoi scagnozzi a chiedere la quota in anticipo per poi dire: "...che ci volete fare? hanno bocciato la proposta....è Silvio il colpevole!
leone 66

Re: militari transitati fateci sapere le vostre esperienze

Messaggio da leone 66 »

il mansionario lo trovi sul sito aranagenzia "sez. ccnl" ordinamento del personale. La domanda di mobilità la puoi fare in qualunque momento perchè da ex militare non ha l'obbligo dei 7 anni a meno che non c'è l'hai scritto nel contratto individuale. Se non ti piace quelo posto puoi cercarti un interscambio con personale di altro enti/ministeri e la cosa è fatta oppure partecipi ai bandi di mobilità che escono sull G.U.. Il resto è solo una questione di imporsi e farsi rispettare (da militari e civili) e vedrai che non ti rompe + nessuno.

un transitato dal 2004
Rispondi