Pagina 2 di 2

Re: conteggi pensioni in modo artigianale aiutatemi se sbagl

Inviato: sab mar 16, 2013 5:15 pm
da gino59
ottovolante ha scritto:Ciao ZARIO ti ringrazio per gli auguri che ricambio sia a tè, che a tutti i frequentatori del forum, ti svelo un segreto,quando mi è arrivata a casa la lettera della P.A.L in quanto anche io (appartentente alla P.S come Ass.C.)sono in pensione dal 01.04.2013 ed ho postato i miei dati il buon gino59 mi disse di quanto era la mia pensione netta mensile senza svelarmi i calcoli da lui fatti,quindi mi sono arrovellato e cercando e chiedendo ci sono arrivato, Saluti



:arrow: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Ciaooooooooooooooooooooooooooooo

Re: conteggi pensioni in modo artigianale aiutatemi se sbagl

Inviato: lun mar 18, 2013 7:20 pm
da zario
gino59 ha scritto:
zario ha scritto:Grazie gino 59, il calcolo artigianale è stato fatto su una P.A.L. di € 26.500,00 - 27.000,00, allora se è come tu dici che sicuramente la P.A.L. sarà superiore, questa è una buona notizie, si l'IRPEF sarà maggiore però in compenso (forse) anche l'assegno.

Questi numeri messi insieme da me (ignorante nella materia), giusti, incompleti o sbagliati che siano non sono altro che il frutto del tuo (e di tanti altri come te), interessamento e altruismo sincero verso dei colleghi abbisognevoli di chiarimenti, precisazioni, insomma di capire come funziona il meccanismo dei conteggi che piano piano si riesce a prendere il filo grazie a voi.

Comunque, grazie ancora per l'nteressamento.
Se vuoi aggiugere altro, sarò ben lieto di apprendere.


:D Haaaaaa dimenticavo, se mi autorizzi di saluto lei :lol: :lol: :lol: :lol: :arrow: :mrgreen:


:arrow: Caro collega e Amico, grazie della stima :arrow: domenica p.v.,la quale vado ad espletare il mio :arrow: consueto servizio istituzionale.... :!: :!: :!: :arrow: lei.. :) :D :mrgreen: :arrow: avra' i tuoi :arrow: saluti..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



:arrow: Con una P.A.L. di 26.500/27.000, :arrow: non avrai mai una pensione di 1.900 e rotti. :!: :!: :!:

:arrow: Quindi dai dati che tu in precedenza ai postato, cioe' AA41 MM3 di contributi complessivi... :!: :arrow: in virtu' di questi, oltre ad essere retributivo sino al 2011, avrai anche il beneficio di essere :arrow: super retributivo.-

:arrow: Cio' posto la tua P.A.L. (con l'aggiunta dei 6 scatti=2416,80 dovrebbe essere almeno di 29.500€ :arrow: che, succhiando le ritenute irpef del 23%/27% e 38% avrai una pensione annua netta di :wink: :arrow: € 21.970 : 12=€ 1.830 + 60 (detr. reddito)=€1.890 .-

:arrow: Ma ti ripeto che, anzi secondo il mio modesto parere, dovrebbe essere di piu'.-OK. :?: Ciao


:D Ciao gino59, oggi un collega mi ha notiziato informalmente che la P.A.L. al lordo e di € 29,118,00, come sempre le tue previsioni sono esatte, adesso aspetto la lettera ufficiale per conferma perchè se cosi fosse, compreso le detrazione per moglie e figli a carico, la somma mensile pensionabile si avvicina a quella che tu avevi detto di prenderla con le molle. Aspettiamo, ti farò sapere.




Adesso mi sorge un dubbio tremendo, come ho comunicato in precedenza ho fatto domanda di congedo il 3 aprile 2012 per il 2 aprile 2013, e sullo stampato che noi CC usiamo per fare la domanda ci sono dei riquadri ove il militare può decidere di andare comunque in pensione anche se mancano alcuni giorni o mesi, per cui si esonera l'Amministrazione dal danno economico per il militare, Io non ho firmato niente di tutto questo, lasciando il compito all'Amministrazione di farmi i conteggi ed esprimersi se potevo o non potevo andare in pensione.

Leggendo l'ultima circolare INPS dove inizia che dal 01-01-2013 per andare in pensione il requisito è di 40 anni e 3 mesi, alla fine comunque ho notato che anche quelli che hanno maturato il requisito nell'anno 2012, oltre l'anno in più dovranno fare un ulteriore mese.

Avendo io maturato 41 anni e 3 giorni vuoi vedere che questi mi saltano la pensione di 28 giorni :?:
E se cosi' fosse, visto che io non ho firmato niente ed ho lasciato la decisione al C.N.A. se potevo andare in pensione, come mi devo comportare :?:
Come sempre aspetto la clemenza dl nostro faro illuminante, altrimenti ti mando nell'arena per combattere come un gladiatore contro mia :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol:

Re: conteggi pensioni in modo artigianale aiutatemi se sbagl

Inviato: lun mar 18, 2013 8:25 pm
da ottovolante
) PENSIONE DI ANZIANITA'

CHI HA DIRITTO ALLA PRESTAZIONE

I dipendenti della Polizia di Stato che intendano cessare dal servizio eche abbiano i requisiti di anzianità contributiva e di età anagrafica o di sola anzianità contributiva, sotto indicati:

Tabella 1

57 anni di età e 35 anni di anzianità contributiva(articolo6, comma 1, del Decreto Legislativo 30 aprile 1997, n. 165)
40 anni di anzianità contributiva utile (articolo 6, comma 1, del Decreto Legislativo 30 aprile 1997, n. 165
53 anni di età e la massima anzianità contributiva prevista dall'ordinamento di appartenenza (articolo 6, comma 2 del Decreto Legislativo 30 aprile 1997, n. 165 e successive modificazioni)

Dall'1/1/2013, in applicazione dell'articolo 18 comma 4 del Decreto Legge 6 luglio 2011, n. 98 convertito con modificazioni con la legge 15 luglio 2011, n.111, anche per il personale della Polizia di Stato i requisiti anagrafici previsti per il pensionamento di anzianità sono incrementati di tre mesi




DECORRENZA: In applicazione dell'articolo 12, comma 2 del D.L. 78/2010 convertito con modificazioni con la legge 122/2010, si acquisisce il diritto all'accesso al trattamento di quiescenza trascorsi 12 mesi dalla di maturazione dei suddetti requisiti. Tale differimento non opera qualora i requisiti in questione siano stati maturati entro il 31.12.2010.

Dall'1/1/2012, In applicazione dell'articolo 18 comma 22 ter del D-L. 98/2011, convertito con la legge 111/2011, per coloro che maturano il requisito dei 40 anni di anzianità contributiva nell'anno 2012, la decorrenza del trattamento di pensione, ovvero il diritto a riscuotere l'assegno, viene posticipato rispetto al differimento di 12 mesi sopra illustrato di: un mese; nel 2012, due mesi nel 2013, tre mesi nel 2014.


COME SI OTTIENE LA PRESTAZIONE: su domanda dell'interessato,disponibile sul sito internet http://www.inpdap.gov.it,nella" onclick="window.open(this.href);return false; parte relativa alla modulistica, unitamente alla documentazione eventualmente necessaria all'emissione del relativo provvedimento, da presentare sia alla sede INPDAP territorialmente competente, in base alla provincia in cui è ubicata la sede di servizio dell'interessato, sia alla Prefettura-U.T.G. competente.

La domanda deve essere presentata almeno cinque mesi prima della data di cessazione dal servizio.

In ogni caso la domanda di pensione non può essere presentata prima di dodici mesi dalla data indicata per l'accesso al pensionamento di anzianità.


COMPETENZA e PAGAMENTO:Dal 1° ottobre 2005 l'INPDAP è subentrata all'Amministrazione Centrale ed agli Uffici periferici nella liquidazione dei trattamenti pensionistici (L.n. 335/95, art.2, comma 1; Circolari INPDAP n. 67 del 16 dicembre 2004 e n. 6 del 23 marzo 2005).


Per le novità introdotte dal Decreto Legge 98/2011 convertito con la legge 111/2011, in tema di interventi aventi riflessi sui trattamenti pensionistici vedesi circolare 333/H/G49 del 26/07/2011.

Questo e quello che dice il ministero dell'interno dipendenti della Polizia di Stato che poi è uguale a tutte le altre armi, se te lo vuoi leggere tutto ti metto anche il link.
Saluti


http://www.poliziadistato.it/articolo/view/23739/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: conteggi pensioni in modo artigianale aiutatemi se sbagl

Inviato: lun mar 18, 2013 9:19 pm
da zario
:D Ciao ottovolante, come sempre disponibile e gentile, sai con quei post inrenti conteggi irpef e detrazioni familiari, mi hanno fatto capire in meccanismo dei conteggi. Grazie.

:roll: Adesso, con quest'altro il mio tremento dubbio diventa una certezza, tu come consiglieresti di muovermi, se nel caso l'INPS salta di un mese la pensione, visto che la mia Amministrazione Comando Generale - Centro Nazionale Amministrativo e poi proprio il Comando Generale - Uf. B.A.C., ordinava di lasciarmi libero dal 2 aprile 2013 :?: . Ciao

Re: conteggi pensioni in modo artigianale aiutatemi se sbagl

Inviato: lun mar 18, 2013 9:38 pm
da ottovolante
Zario è una bella domanda quella che ti poni, la girerei ad un patronato, puoi andare da quelli "INCA" che sono aperti a tutti (compreso forze dell'ordine)se nò mi rivolgerei presso l'ufficio impdap/inps,ce il rischio che quel periodo (28 gg) non te lo pagano.
Saluti

Re: conteggi pensioni in modo artigianale aiutatemi se sbagl

Inviato: lun mar 18, 2013 9:49 pm
da zario
ottovolante ha scritto:Zario è una bella domanda quella che ti poni, la girerei ad un patronato, puoi andare da quelli "INCA" che sono aperti a tutti (compreso forze dell'ordine)se nò mi rivolgerei presso l'ufficio impdap/inps,ce il rischio che quel periodo (28 gg) non te lo pagano.
Saluti

:( Grazie ottovolante adesso vedo un pò cosa si può fare, penso che è tardi per intervenire mi sa tanto che aprirò una vertenza amministrativa con il Comando Generale. Ciao

Re: conteggi pensioni in modo artigianale aiutatemi se sbagl

Inviato: lun mar 18, 2013 10:01 pm
da gino59
zario ha scritto:
ottovolante ha scritto:Zario è una bella domanda quella che ti poni, la girerei ad un patronato, puoi andare da quelli "INCA" che sono aperti a tutti (compreso forze dell'ordine)se nò mi rivolgerei presso l'ufficio impdap/inps,ce il rischio che quel periodo (28 gg) non te lo pagano.
Saluti

:( Grazie ottovolante adesso vedo un pò cosa si può fare, penso che è tardi per intervenire mi sa tanto che aprirò una vertenza amministrativa con il Comando Generale. Ciao
========================================================================================

Ciao gino59, oggi un collega mi ha notiziato informalmente che la P.A.L. al lordo e di € 29,118,00, come sempre le tue previsioni sono esatte, adesso aspetto la lettera ufficiale per conferma perchè se cosi fosse, compreso le detrazione per moglie e figli a carico, la somma mensile pensionabile si avvicina a quella che tu avevi detto di prenderla con le molle. Aspettiamo, ti farò sapere.




Adesso mi sorge un dubbio tremendo, come ho comunicato in precedenza ho fatto domanda di congedo il 3 aprile 2012 per il 2 aprile 2013, e sullo stampato che noi CC usiamo per fare la domanda ci sono dei riquadri ove il militare può decidere di andare comunque in pensione anche se mancano alcuni giorni o mesi, per cui si esonera l'Amministrazione dal danno economico per il militare, Io non ho firmato niente di tutto questo, lasciando il compito all'Amministrazione di farmi i conteggi ed esprimersi se potevo o non potevo andare in pensione.

Leggendo l'ultima circolare INPS dove inizia che dal 01-01-2013 per andare in pensione il requisito è di 40 anni e 3 mesi, alla fine comunque ho notato che anche quelli che hanno maturato il requisito nell'anno 2012, oltre l'anno in più dovranno fare un ulteriore mese.

Avendo io maturato 41 anni e 3 giorni vuoi vedere che questi mi saltano la pensione di 28 giorni
E se cosi' fosse, visto che io non ho firmato niente ed ho lasciato la decisione al C.N.A. se potevo andare in pensione, come mi devo comportare
Come sempre aspetto la clemenza dl nostro faro illuminante, altrimenti ti mando nell'arena per combattere come un gladiatore contro mia


LINK SPONSORIZZATI

zario
Attività iniziale


Messaggi: 15
Iscritto il: mer feb 13, 2013 10:33 pm
===========================================================================================
:arrow: Per la P.A.L...... :!: :!: :!: :arrow: Staremo a vedere.-

:arrow: P.S. :arrow: Tu non ai firmato niente e quindi, puoi appellarti.- Ciaooooooooooooooooo

Re: conteggi pensioni in modo artigianale aiutatemi se sbagl

Inviato: lun mar 18, 2013 10:15 pm
da ottovolante
zario ha scritto:
ottovolante ha scritto:Zario è una bella domanda quella che ti poni, la girerei ad un patronato, puoi andare da quelli "INCA" che sono aperti a tutti (compreso forze dell'ordine)se nò mi rivolgerei presso l'ufficio impdap/inps,ce il rischio che quel periodo (28 gg) non te lo pagano.
Saluti

:( Grazie ottovolante adesso vedo un pò cosa si può fare, penso che è tardi per intervenire mi sa tanto che aprirò una vertenza amministrativa con il Comando Generale. Ciao

Zario mi stavo chiedendo,ma sei sicuro che quando hai presentato la domanda non avevi già 40 anni ed 1 mese di servizio? perchè se leggi la normativa dice che la domanda per la pensione non si può presentare prima dei dodici mesi,per cui l'hai presentata ad aprile 2012 per aprile 2013 perchè come la vedo io non potevano neanche accettarla in quanto era ancora presto.
Nel mio caso maturavo i 40 anni i primi di febbraio 2012 i colleghi dell'ufficio pensioni quando mi presentai a febbraio appunto per presentare la domanda mi rimandaro al mese sucessivo in quanto non potevano accettarla, difatti mi presentai a marzo e feci la domanda per lavorare sino al 31.03.13 ed in pensione il 01.04.13, quindi vedrai che sarà tutto a posto,vai sereno.
Saluti

Re: conteggi pensioni in modo artigianale aiutatemi se sbagl

Inviato: mar mar 19, 2013 6:08 pm
da zario
ottovolante ha scritto:
zario ha scritto:
ottovolante ha scritto:Zario è una bella domanda quella che ti poni, la girerei ad un patronato, puoi andare da quelli "INCA" che sono aperti a tutti (compreso forze dell'ordine)se nò mi rivolgerei presso l'ufficio impdap/inps,ce il rischio che quel periodo (28 gg) non te lo pagano.
Saluti

:( Grazie ottovolante adesso vedo un pò cosa si può fare, penso che è tardi per intervenire mi sa tanto che aprirò una vertenza amministrativa con il Comando Generale. Ciao

Zario mi stavo chiedendo,ma sei sicuro che quando hai presentato la domanda non avevi già 40 anni ed 1 mese di servizio? perchè se leggi la normativa dice che la domanda per la pensione non si può presentare prima dei dodici mesi,per cui l'hai presentata ad aprile 2012 per aprile 2013 perchè come la vedo io non potevano neanche accettarla in quanto era ancora presto.
Nel mio caso maturavo i 40 anni i primi di febbraio 2012 i colleghi dell'ufficio pensioni quando mi presentai a febbraio appunto per presentare la domanda mi rimandaro al mese sucessivo in quanto non potevano accettarla, difatti mi presentai a marzo e feci la domanda per lavorare sino al 31.03.13 ed in pensione il 01.04.13, quindi vedrai che sarà tutto a posto,vai sereno.
Saluti


Ciao ottovolante, purtroppo è tutto preciso, solo che manca l'elemento fondamentale cioè il mese in più.
Infatti i 40 anni a me terminavano il 30 marzo 2012, ho fatto passare altri 3 giorni e la domanda stata presentata il successivo 3 aprile 2012 per congedo il 2 aprile 2013, per cui anche se come dici tu aprile-aprile però la decorrenza è marzo, tralasciando completamente il fatto del mese in più.
Bene hanno fatto i tuoi colleghi ha rimandarti il mese successivo.
Era il periodo che entro giugno 2012 dovevano approvare la riforma e nella fretta mi è sfuggito il mese in più.

Comunque come dice gino59, io non ho firmato nessuna dichiarazione di anticipare la pensione senza assegni e in proposito a giorni vado all'Inpdap per la conferma dopodichè è già pronta una lettera per il Comando Legione affinchè sia posticipata la data di congedo, dopotutto c'è stato errore dall'nizio ma chi doveva decidere sulla regolarità della domanda ed esprimersi sul si e no, oppure chiarimenti è il nostro comando legionale.
Ciao ci aggiorniamo a dopo