conteggio anni di scivolo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 77
- Iscritto il: mar nov 02, 2010 9:20 am
Re: conteggio anni di scivolo
Messaggio da antonello,65 »
Ciao Lino vorrei fare una premessa prima di riprendere l'argomento in questione: il mio obbiettivo e andarmene, ma vorrei arrivare al Gennaio 2014 perchè visto che non ho il 2° assegno di funzione per 2 giorni avendolo maturato il 2.01.2011 ho dei dubbi se lo inseriranno sulla pensione se vado via nel 2013, ecco perchè vorrei aspettare Gennaio del 2014 sperando che i nostri governanti sblocchino questo benedetto assegno e lo inseriscano in busta paga, e sperando che non facciano ulteriori rinvii, fatta questa premessa torniamo in argomento: ti faccio presente che tutto questo discorso intrapreso e per capire se rientro al dicembre 95 con il sistema retributivo o meno: faccio un quadro completo della mia situazione lavorativa perchè ad oggi secondo i miei modesti calcoli al dicembre del 95 avevo 17 anni e circa 5 mesi di contributi e quindi ne mancherebbero almeno 7 o 8 per rientrare nel retributivo, e stò cercando di riscattare 8 mesi di contributi non versati e che le Leggi attuali ne permettono il recupero producendo relativa documentazione, e credo di avere buone probabilità di riuscita.
Mi sono rivolto a voi che siete bravi in questi calcoli se avevo visto giusto e se riscattando questi 8 mesi rientravo nel retributivo, la mia situazione lavorativa attuale ad oggi e la seguente:
arruolato il 02.01.1984, allievo fino al 22.03.1984;
riscatto di anni 3 mesi 1 e gg 18 di lavoro esterno;
e mi auguro questi ulteriori 8 mesi, con questi dati vi chiedo se al dicembre del 95 ci rientro con il sistema retributivo, vi ringrazio dell'attenzione e della vostra risposta.
Mi sono rivolto a voi che siete bravi in questi calcoli se avevo visto giusto e se riscattando questi 8 mesi rientravo nel retributivo, la mia situazione lavorativa attuale ad oggi e la seguente:
arruolato il 02.01.1984, allievo fino al 22.03.1984;
riscatto di anni 3 mesi 1 e gg 18 di lavoro esterno;
e mi auguro questi ulteriori 8 mesi, con questi dati vi chiedo se al dicembre del 95 ci rientro con il sistema retributivo, vi ringrazio dell'attenzione e della vostra risposta.
Re: conteggio anni di scivolo
[quote="antonello,65"]Ciao Lino vorrei fare una premessa prima di riprendere l'argomento in questione: il mio obbiettivo e andarmene, ma vorrei arrivare al Gennaio 2014 perchè visto che non ho il 2° assegno di funzione per 2 giorni avendolo maturato il 2.01.2011 ho dei dubbi se lo inseriranno sulla pensione se vado via nel 2013, ecco perchè vorrei aspettare Gennaio del 2014 sperando che i nostri governanti sblocchino questo benedetto assegno e lo inseriscano in busta paga, e sperando che non facciano ulteriori rinvii, fatta questa premessa torniamo in argomento: ti faccio presente che tutto questo discorso intrapreso e per capire se rientro al dicembre 95 con il sistema retributivo o meno: faccio un quadro completo della mia situazione lavorativa perchè ad oggi secondo i miei modesti calcoli al dicembre del 95 avevo 17 anni e circa 5 mesi di contributi e quindi ne mancherebbero almeno 7 o 8 per rientrare nel retributivo, e stò cercando di riscattare 8 mesi di contributi non versati e che le Leggi attuali ne permettono il recupero producendo relativa documentazione, e credo di avere buone probabilità di riuscita.
Mi sono rivolto a voi che siete bravi in questi calcoli se avevo visto giusto e se riscattando questi 8 mesi rientravo nel retributivo, la mia situazione lavorativa attuale ad oggi e la seguente:
arruolato il 02.01.1984, allievo fino al 22.03.1984;
riscatto di anni 3 mesi 1 e gg 18 di lavoro esterno;
Ora ho capito...... avevo intuito qualcosa, perche' siete in molti a volere passare retributivi
.............
Premetto che stai scrivendo ad uno che al 31/12/1995 aveva 17 anni e 10 mesi !!!!!!!!!!!!!!!!
allora i calcoli sono abbastanza semplici.....
devi calcolare i mesi ricongiunti + allievo=
poi dal 22.03.1984 sino al 31.12.1995=
da questa ultima cifra calcola che in ogni anno pieno avrai una magggiorazione di 2mesi e 12 gg=
se ti rimanesse meno dell'anno completo trasforma il periodo in giorni e dividi x5.
li saprai la somma di periodo utile che hai attualmente.....
Piccolo consiglio se dovessi diventare retributivo lascia perdere il 2 funzionale.............
ciao e auguri.
Mi sono rivolto a voi che siete bravi in questi calcoli se avevo visto giusto e se riscattando questi 8 mesi rientravo nel retributivo, la mia situazione lavorativa attuale ad oggi e la seguente:
arruolato il 02.01.1984, allievo fino al 22.03.1984;
riscatto di anni 3 mesi 1 e gg 18 di lavoro esterno;
Ora ho capito...... avevo intuito qualcosa, perche' siete in molti a volere passare retributivi

Premetto che stai scrivendo ad uno che al 31/12/1995 aveva 17 anni e 10 mesi !!!!!!!!!!!!!!!!
allora i calcoli sono abbastanza semplici.....
devi calcolare i mesi ricongiunti + allievo=
poi dal 22.03.1984 sino al 31.12.1995=
da questa ultima cifra calcola che in ogni anno pieno avrai una magggiorazione di 2mesi e 12 gg=
se ti rimanesse meno dell'anno completo trasforma il periodo in giorni e dividi x5.
li saprai la somma di periodo utile che hai attualmente.....
Piccolo consiglio se dovessi diventare retributivo lascia perdere il 2 funzionale.............
ciao e auguri.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: conteggio anni di scivolo
lino ha scritto:antonello,65 ha scritto:Ciao Lino vorrei fare una premessa prima di riprendere l'argomento in questione: il mio obbiettivo e andarmene, ma vorrei arrivare al Gennaio 2014 perchè visto che non ho il 2° assegno di funzione per 2 giorni avendolo maturato il 2.01.2011 ho dei dubbi se lo inseriranno sulla pensione se vado via nel 2013, ecco perchè vorrei aspettare Gennaio del 2014 sperando che i nostri governanti sblocchino questo benedetto assegno e lo inseriscano in busta paga, e sperando che non facciano ulteriori rinvii, fatta questa premessa torniamo in argomento: ti faccio presente che tutto questo discorso intrapreso e per capire se rientro al dicembre 95 con il sistema retributivo o meno: faccio un quadro completo della mia situazione lavorativa perchè ad oggi secondo i miei modesti calcoli al dicembre del 95 avevo 17 anni e circa 5 mesi di contributi e quindi ne mancherebbero almeno 7 o 8 per rientrare nel retributivo, e stò cercando di riscattare 8 mesi di contributi non versati e che le Leggi attuali ne permettono il recupero producendo relativa documentazione, e credo di avere buone probabilità di riuscita.
Mi sono rivolto a voi che siete bravi in questi calcoli se avevo visto giusto e se riscattando questi 8 mesi rientravo nel retributivo, la mia situazione lavorativa attuale ad oggi e la seguente:
arruolato il 02.01.1984, allievo fino al 22.03.1984;
riscatto di anni 3 mesi 1 e gg 18 di lavoro esterno;
Ora ho capito...... avevo intuito qualcosa, perche' siete in molti a volere passare retributivi.............
Premetto che stai scrivendo ad uno che al 31/12/1995 aveva 17 anni e 10 mesi !!!!!!!!!!!!!!!!
allora i calcoli sono abbastanza semplici.....
devi calcolare i mesi ricongiunti + allievo=
poi dal 22.03.1984 sino al 31.12.1995=
da questa ultima cifra calcola che in ogni anno pieno avrai una magggiorazione di 2mesi e 12 gg=
se ti rimanesse meno dell'anno completo trasforma il periodo in giorni e dividi x5.
li saprai la somma di periodo utile che hai attualmente.....
Piccolo consiglio se dovessi diventare retributivo lascia perdere il 2 funzionale.............
ciao e auguri.













-
- Sostenitore
- Messaggi: 77
- Iscritto il: mar nov 02, 2010 9:20 am
Re: conteggio anni di scivolo
Messaggio da antonello,65 »
Ringrazio molto l'amico Lino dell'impegno mostrato e non solo al sottoscritto, come lo stesso l'amico Gino59 che fa altrettanto, vi seguo da molto tempo e vedo l'impegno che offrite, per quanto richiesto da Gino59 dico quanto segue: allievo agente dal 02.01.84 al 22.03.84, agente ausiliario dal 23.03.84 al 02.01.85, agente effettivo dal 03.01.85 in poi.
Re: conteggio anni di scivolo
Caro Lino,purtroppo il retributivo non ê una lotteria dove chichessia ambisca ad entrarci.
La riforma Dini parla chiaro, quanti fino alla fine del 1995 avessero maturato almeno 18 anni di versamenti (limitatamente agli anni effettivamente lavorati) avrebbero potuto godere in futuro di questo privilegio.
La riforma Dini parla chiaro, quanti fino alla fine del 1995 avessero maturato almeno 18 anni di versamenti (limitatamente agli anni effettivamente lavorati) avrebbero potuto godere in futuro di questo privilegio.
Re: conteggio anni di scivolo
Ciao antonello,65, se hai ulteriori 8 mesi da ricongiungere, fallo immediatamente perchè secondo me anche se per poco rientri nel sistema "retributivo" ed allora come dice il mio illustre amico lino, altro che assegno funzionale!!!!!!!!antonello,65 ha scritto:Ringrazio molto l'amico Lino dell'impegno mostrato e non solo al sottoscritto, come lo stesso l'amico Gino59 che fa altrettanto, vi seguo da molto tempo e vedo l'impegno che offrite, per quanto richiesto da Gino59 dico quanto segue: allievo agente dal 02.01.84 al 22.03.84, agente ausiliario dal 23.03.84 al 02.01.85, agente effettivo dal 03.01.85 in poi.
Un saluto anche ai compari!!!!!!!
Re: conteggio anni di scivolo
Caro Salvo, lo so benissimo, infatti per pochi mesi non ci sono rientrato, ma ti assicuro che quello che ho scritto è vero......Salvo. ha scritto:Caro Lino,purtroppo il retributivo non ê una lotteria dove chichessia ambisca ad entrarci.
La riforma Dini parla chiaro, quanti fino alla fine del 1995 avessero maturato almeno 18 anni di versamenti (limitatamente agli anni effettivamente lavorati) avrebbero potuto godere in futuro di questo privilegio.
Non voglio dire altro al riguardo.
ciao.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: conteggio anni di scivolo
antonello,65 ha scritto:Ringrazio molto l'amico Lino dell'impegno mostrato e non solo al sottoscritto, come lo stesso l'amico Gino59 che fa altrettanto, vi seguo da molto tempo e vedo l'impegno che offrite, per quanto richiesto da Gino59 dico quanto segue: allievo agente dal 02.01.84 al 22.03.84, agente ausiliario dal 23.03.84 al 02.01.85, agente effettivo dal 03.01.85 in poi.













Re: conteggio anni di scivolo
salvegino59 ha scritto:antonello,65 ha scritto:Ringrazio molto l'amico Lino dell'impegno mostrato e non solo al sottoscritto, come lo stesso l'amico Gino59 che fa altrettanto, vi seguo da molto tempo e vedo l'impegno che offrite, per quanto richiesto da Gino59 dico quanto segue: allievo agente dal 02.01.84 al 22.03.84, agente ausiliario dal 23.03.84 al 02.01.85, agente effettivo dal 03.01.85 in poi.
Ciaooooooo
sono rientrato a casa:-
Ho visionato i tuoi dati ed al 31.12.1995,
non basteranno gli 8 mesi ulteriori da ricongiungere.-
Detto questo puoi far verificare e certificare da un patronato ho dalla tua amministrazione.-
P.S. In questo periodo non ho la mente lucida per conteggi
FINI, ma per me',a vista
al 31.12.1995
avevi:
AA 17
MM 1 e GG 15.- (giorno + giorno meno)
![]()
Salutoni a tutti
avendo compiuto 17 anni bisogna vedere se gli spetta ancora un anno di "scivolo"
salutoni
Re: conteggio anni di scivolo
angri62 ha scritto:salvegino59 ha scritto:antonello,65 ha scritto:Ringrazio molto l'amico Lino dell'impegno mostrato e non solo al sottoscritto, come lo stesso l'amico Gino59 che fa altrettanto, vi seguo da molto tempo e vedo l'impegno che offrite, per quanto richiesto da Gino59 dico quanto segue: allievo agente dal 02.01.84 al 22.03.84, agente ausiliario dal 23.03.84 al 02.01.85, agente effettivo dal 03.01.85 in poi.
Ciaooooooo
sono rientrato a casa:-
Ho visionato i tuoi dati ed al 31.12.1995,
non basteranno gli 8 mesi ulteriori da ricongiungere.-
Detto questo puoi far verificare e certificare da un patronato ho dalla tua amministrazione.-
P.S. In questo periodo non ho la mente lucida per conteggi
FINI, ma per me',a vista
al 31.12.1995
avevi:
AA 17
MM 1 e GG 15.- (giorno + giorno meno)
![]()
Salutoni a tutti
avendo compiuto 17 anni bisogna vedere se gli spetta ancora un anno di "scivolo"
salutoni


-
- Sostenitore
- Messaggi: 77
- Iscritto il: mar nov 02, 2010 9:20 am
Re: conteggio anni di scivolo
Messaggio da antonello,65 »
Grazie a tutti voi indistintamente, appena avrò notizie e spero positive ve le comunicherò.
Re: conteggio anni di scivolo
Con arguzia,posso affermare che per rientrare nel sistema pensionistico retributivo al signore in questione nonboicotterebbero 7 mesi,ma bensì 7 anni.
Disquisire con voi ê un piacere,ma da neofita del forum posso affermare che il pertugio intrapreso da voi,non vi porta di certo alla pensione retributiva
Disquisire con voi ê un piacere,ma da neofita del forum posso affermare che il pertugio intrapreso da voi,non vi porta di certo alla pensione retributiva

Re: conteggio anni di scivolo
Con arguzia,posso affermare che per rientrare nel sistema pensionistico retributivo al signore in questione non occorrerebbero 7 mesi,ma bensì 7 anni.
Disquisire con voi ê un piacere,ma da neofita del forum posso affermare che il pertugio intrapreso da voi,non vi porta di certo alla pensione retributiva
Disquisire con voi ê un piacere,ma da neofita del forum posso affermare che il pertugio intrapreso da voi,non vi porta di certo alla pensione retributiva

-
- Sostenitore
- Messaggi: 77
- Iscritto il: mar nov 02, 2010 9:20 am
Re: conteggio anni di scivolo
Messaggio da antonello,65 »
Per l'amico Lino e Gino59, vorrei un vostro parere su conteggi che ho fatto per gli anni di scivolo e contributi di lavoro esterno al 31.12.95, ho seguito le indicazioni dell'amico Lino ma ho sbagliato più volte, comunque ho fatto in modo diverso ed ecco perchè chiedo il vostro parere voi che siete più esperti in materia: 72 gg(2 mesi e 12gg) per ogni anno di servizio che moltiplicato per 12 anni(dal 2.01.84 al 31.12.95) porta a 864 gg che tradotti in periodi porta ad anni 2 mesi 4 e gg 14, da questo ho decurtato il corso di allievo(dal 2.01.84 al 22.03.84) per 81gg che tradotti in periodi sono 16gg(72:365x81=16 circa) totale scivolo anni 2 mesi 3 e gg28; riscatto lavoro esterno sono anni 3 mesi 1 e gg18 che sommati agli altri porta un totale di anni 17 mesi 5 e gg 16, spero di non aver fatto confusione e vi ringrazio per la vostra pazienza offerta, buona giornata.
Re: conteggio anni di scivolo
antonello,65 ha scritto:Per l'amico Lino e Gino59, vorrei un vostro parere su conteggi che ho fatto per gli anni di scivolo e contributi di lavoro esterno al 31.12.95, ho seguito le indicazioni dell'amico Lino ma ho sbagliato più volte, comunque ho fatto in modo diverso ed ecco perchè chiedo il vostro parere voi che siete più esperti in materia: 72 gg(2 mesi e 12gg) per ogni anno di servizio che moltiplicato per 12 anni(dal 2.01.84 al 31.12.95) porta a 864 gg che tradotti in periodi porta ad anni 2 mesi 4 e gg 14, da questo ho decurtato il corso di allievo(dal 2.01.84 al 22.03.84) per 81gg che tradotti in periodi sono 16gg(72:365x81=16 circa) totale scivolo anni 2 mesi 3 e gg28; riscatto lavoro esterno sono anni 3 mesi 1 e gg18 che sommati agli altri porta un totale di anni 17 mesi 5 e gg 16, spero di non aver fatto confusione e vi ringrazio per la vostra pazienza offerta, buona giornata.













Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE