ciao nurse ti volevo chiedere una cosa, riguardante l'attività contemporanea alla pensione, ma te la chiedo in mp ciaoNurse2011 ha scritto:Caro Celeste ti faccio una domanda: quando qualcuno punta alla riforma è perchè ha un altra attività, professione, mestiere, non ha volgia di lavorare, ha ereditato una fortuna....., pensaci bene, io di pensione netta prendo circa 680 al mese, ovviamente devo aggiungere la la moglie e rivedere gli assegni familiari (arriverò a 800), non fumo, non bevo, non gioco....faccio libera professione ed ho un buon fatturato..... morale.... se puoi andar via SCAPPA. Io sono rinato, finalmente capelli lunghi, i colleghi CC che hanno bisogno di consulenze si rivolgono a me, vado in ferie quando voglio, accompagno mia figlia a scuola TUTTI I GIORNI....ecc.ecc.
AUGURI DI BUONA PASQUA
con stima App.in congedo (16 anni, 4 mesi e 1 gg)
3313676903
piro.medlav@libero.it
Consulente per la Medicina del Lavoro
Infortunistica Stradale e del Lavoro
riforma dopo 20 anni di servizio.
Re: riforma dopo 20 anni di servizio.
la verità, vi farà liberi (Gv 8,32)
Re: riforma dopo 20 anni di servizio.
Concordo pienamente ........................ e non so perche' ma penso siano molti i colleghi che hanno avuto gli stessi problemi.Nurse2011 ha scritto:Si Lino, hai sicuramente ragione, anche io ho avuto problemi con un collega superiore (Ufficiale)....che ha sicuramente scatenato la mia situazione, ma oggi non ci piango su...mi sono creato lo stesso una posizione...sicuramente migliore. La mia è una carica nei confronti di quei colleghi che pensano che il TUTORE DELL'ORDINE, sia l'unica occasione di lavoro, di vita....

ciao e auguri per tutto.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: riforma dopo 20 anni di servizio.
concordo anche io, credo ce ne siano tanti perchè chi ha una dignità, non scende a compromessi con un superiore pur di averne un ritorno, purtroppo tanti sono i colleghi anzi per fortuna, ormai gli ex colleghi, che letterarmente si prostituiscono (nel senso che sono dei lecchini) pur di fare carriera, o di ottenere un vantaggio economico, non mi dimenticherò mai, per prendere qualche giorno di cfi in piu o ore di straordinario, cosa facevano alcuni... sarebbero stati anche capaci di pulire i gabinetti (cosa che gratis non avrebbero fatto mai ovviamente) pur di prendere qualche euro in piu... e così si innescava il meccanismo che tu che non scendevi a compromessi (e parlo anche di vere e proprie violazioni sull'antinfortunistica o la sicurezza dei lavoratori) eri un paraculo quindi visto come il nemico da eliminare da non premiare e da isolare... ci sarebbe altro che mobbing da denunciare!!!lino ha scritto:Concordo pienamente ........................ e non so perche' ma penso siano molti i colleghi che hanno avuto gli stessi problemi.Nurse2011 ha scritto:Si Lino, hai sicuramente ragione, anche io ho avuto problemi con un collega superiore (Ufficiale)....che ha sicuramente scatenato la mia situazione, ma oggi non ci piango su...mi sono creato lo stesso una posizione...sicuramente migliore. La mia è una carica nei confronti di quei colleghi che pensano che il TUTORE DELL'ORDINE, sia l'unica occasione di lavoro, di vita....![]()
ciao e auguri per tutto.
scusa lino per curiosità dove lo trovo postato il tuo pa04?
la verità, vi farà liberi (Gv 8,32)
Re: riforma dopo 20 anni di servizio.
Mi raccomando però, se la cosa non è strettamente privata, rendeteci partecipi.....visto che probabilmente questi aspetti interessano un pò tutti....vovoforum ha scritto: ciao nurse ti volevo chiedere una cosa, riguardante l'attività contemporanea alla pensione, ma te la chiedo in mp ciao



Re: riforma dopo 20 anni di servizio.
scusa lino per curiosità dove lo trovo postato il tuo pa04?[/quote]
Si vedi elenco importi pensionistici di pietro gervasi ..........speriamo vivamente abbiano sbagliato ..
ciaoo e fammi sapere qualcosa......
Si vedi elenco importi pensionistici di pietro gervasi ..........speriamo vivamente abbiano sbagliato ..

ciaoo e fammi sapere qualcosa......
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: riforma dopo 20 anni di servizio.
Messaggio da Nurse2011 »
Cari ragazzi...la mia pensione, con 16 anni,m 4 mesi effettivi, sarà di 7639,92, aliquota max 23%luigino2010 ha scritto:se arrivi a 20 anni di servizio effettivo la tua pensione netta è di circa 850,00 euro al mese senza causa di servizio e senza carichi famigliari.spikebn ha scritto:salve a tutti. volevo avere ,se possibile,delle informazioni su un quesito; io ho circa 18 anni di servizio,vissuti davvero male,con molti problemi a causa del lavoro; sono in cura per una forma depressiva da circa 3 mesi; volevo sapere ma se mi facessero una riforma ora,per problemi mentali con i i miei (pochi) anni di servizio,avrei diritto alla pensione?? e qualcuno sarebbe in grado di quantificare? e sopratutto riuscirei a farmela riconoscere come causa di servizio?? visto che davvero dipende dal lavoro...
La causa di servizio per patologie mentali sarà difficile ottenerla.
Auguri.
678,64 €..con figlia e moglie a carico, va bene così...
Re: riforma dopo 20 anni di servizio.
Nurse, perdonami ma non mi portano i conti....forse mi sfugge qualcosa, ma come fai da 7639,92 lordi annui ad arrivare a 678,64 al mese?Nurse2011 ha scritto:Cari ragazzi...la mia pensione, con 16 anni,m 4 mesi effettivi, sarà di 7639,92, aliquota max 23% 678,64 €..con figlia e moglie a carico, va bene così...
Perchè a me risulta: 7639, 92 / 12 = 636,66 (e gli alri 40 euro?????)


Moglie e figlio a carico non ti cambiano nulla per le detrazioni. Entrano però in gioco per gli assegni familiari.
Re: riforma dopo 20 anni di servizio.
Messaggio da Nurse2011 »
Giusto, con gli assegni familiari pari a 42 €...arriviamo a 678 e spicci...speravo di arrivare almeno a 800 €..
Re: riforma dopo 20 anni di servizio.
Gli assegni familiari se avessi solo la pensione sarebbero di 130/140 euro.....ovviamente facendo un altro lavoro....tutto si somma e si abbassa il loro valore.Nurse2011 ha scritto:Giusto, con gli assegni familiari pari a 42 €...arriviamo a 678 e spicci...speravo di arrivare almeno a 800 €..

Attenzione.....che in teoria ti si dovrebbe abbassare anche la pensione in futuro per via del cumulo con il reddito da lavoro autonomo.

Ed in fase di chichiarazione dei redditi, l'irpef cumulativo te la abbassa (indirettamente) ancora di più.

Anche se in quel caso puoi sfruttare in parte la detrazione per moglie e figli a carico.

Di contro nasce la fregatura che puoi usufruire solo del più conveniente tra detrazione per reddito di lavoro autonomo o di pensione, e non entrambi contemporanemante

Un casino insomma....ma se ne esce fuori....in qualche modo....



Re: riforma dopo 20 anni di servizio.
ciao alex non niente di privatissimo, ma solo chiarimenti su come si era comportato sulla comunicazione all'inpdap e su quanto perderebbe di pensione col cumulo, pero non so se ti posso postare la risposta, bisognerebbe chiedere a lui...Alex2010 ha scritto:Mi raccomando però, se la cosa non è strettamente privata, rendeteci partecipi.....visto che probabilmente questi aspetti interessano un pò tutti....vovoforum ha scritto: ciao nurse ti volevo chiedere una cosa, riguardante l'attività contemporanea alla pensione, ma te la chiedo in mp ciao![]()
![]()
la verità, vi farà liberi (Gv 8,32)
Re: riforma dopo 20 anni di servizio.
Si vedi elenco importi pensionistici di pietro gervasi ..........speriamo vivamente abbiano sbagliato ..lino ha scritto:scusa lino per curiosità dove lo trovo postato il tuo pa04?

ciaoo e fammi sapere qualcosa......[/quote]



la verità, vi farà liberi (Gv 8,32)
Re: riforma dopo 20 anni di servizio.
vovoforum ha scritto:Si vedi elenco importi pensionistici di pietro gervasi ..........speriamo vivamente abbiano sbagliato ..lino ha scritto:scusa lino per curiosità dove lo trovo postato il tuo pa04?![]()
ciaoo e fammi sapere qualcosa......



Con 28 anni e rotti effettivi con 2 funzionale sono sui 1300 netti senza assegni e detrazioni ma abbiamo parametri completamente diversi come ben sai ora aspetto gli oltre 2 anni di aspettativa speciale che andranno a far cumulo......ci vorra' tempo ma noi ne abbiamo......

Una vera miseria ........ma lo sapevamo......

un abbraccio.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: riforma dopo 20 anni di servizio.
Messaggio da Nurse2011 »
ragazzi, l'INPDAP vi toglie soltanto il 30% la parte eccedente la minima.... e BASTA!!!!!!!!vovoforum ha scritto:ciao alex non niente di privatissimo, ma solo chiarimenti su come si era comportato sulla comunicazione all'inpdap e su quanto perderebbe di pensione col cumulo, pero non so se ti posso postare la risposta, bisognerebbe chiedere a lui...Alex2010 ha scritto:Mi raccomando però, se la cosa non è strettamente privata, rendeteci partecipi.....visto che probabilmente questi aspetti interessano un pò tutti....vovoforum ha scritto: ciao nurse ti volevo chiedere una cosa, riguardante l'attività contemporanea alla pensione, ma te la chiedo in mp ciao![]()
![]()
La minima è di circa 470,00 (circa) €....quindi se la mia pensione è di 636,00....l'inpdap mi tolgie il 30% di :
636,00-470,00=166,00-30%=49.80 capitooooooooooooooo
ovviamente è riferito al lavoro autonomo
Re: riforma dopo 20 anni di servizio.
Gentili colleghi ...mi aggiungo anche io al quesito iniziale...con il mio...in data 11 c.m. sono stato riformato in modo definitivo con una 2^ Cat ( cumolo)...premetto non ho altre attività da fare ...o meglio solo una combattere il mio problema oncologico...(
ecco perchè mi hanno riformato)...orbene il mio retla mi spara cifre la ribasso...arruolamento 10/1981 + 6 mesi di militare ( purtroppo sistema misto per pochi mesi mancanti) grado LGT anni 54...base pensione 1500.00
ovviamente senza contare la privilegiata ( che ho ) + i 6 scatti ecc. ecc.: Onestamente mi sembra poco....voi cosa ne pensate ?
Grazi per ogni vostro utile contributo.
Gigi ormai ex Lgt...


Grazi per ogni vostro utile contributo.
Gigi ormai ex Lgt...
Re: riforma dopo 20 anni di servizio.
Ciao Gigi, prima di tutto Ti faccio un grosso in bocca al lupo per la salute, che mi sembra la cosa più importante!!!cecione ha scritto:Gentili colleghi ...mi aggiungo anche io al quesito iniziale...con il mio...in data 11 c.m. sono stato riformato in modo definitivo con una 2^ Cat ( cumolo)...premetto non ho altre attività da fare ...o meglio solo una combattere il mio problema oncologico...(ecco perchè mi hanno riformato)...orbene il mio retla mi spara cifre la ribasso...arruolamento 10/1981 + 6 mesi di militare ( purtroppo sistema misto per pochi mesi mancanti) grado LGT anni 54...base pensione 1500.00
ovviamente senza contare la privilegiata ( che ho ) + i 6 scatti ecc. ecc.: Onestamente mi sembra poco....voi cosa ne pensate ?
Grazi per ogni vostro utile contributo.
Gigi ormai ex Lgt...

Per quanto riguarda la pensione, secondo me sei sui 1.600,00 - 1.650, a ciò ovviamente devi aggiungere i carichi di famiglia (detrazioni ecc. ecc.) ed il 10% di ppo sulla P.A.L. !!!!!!
Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE