mauromauro ha scritto:Un grazie a tutti per le risposte, e soprattutto al forum che serve a tenerci informati togliendo dubbi e paure a chi come me già sta vivendo situazioni di disagio per le patologie sofferte.
Informazioni che dovrebbero essere fornite (soprattutto in modo corretto) dalla nostra Amministrazione.
Quindi per essere ulteriormente chiari in modo da riepilogare e tranquillizzare chi come me si trova in situazioni verosimili, che superati i 730 giorni di aspettativa il dipendente si trova di fronte a due opzioni:
1) Usufruire a domanda di un ulteriore periodo di aspettativa a stipendio zero a difesa del posto di lavoro dandosi e dando l’opportunità all’Amministrazione di poter essere reintegrato, nel caso di guarigione;
2) Non usufruire di tale opzione ed allo scadere dei famosi 18 mesi (730 gg.) transitare a seconda del giudizio o meno della CMO competente ai ruoli civili o in pensione.
............





