Pagina 2 di 4
Re: riforma s.m.i.
Inviato: mer gen 18, 2012 10:25 pm
da gino59
millomi ha scritto:Grazias.,.,io a marzo finisco i 150gg. e avro' la prima seduta con la CMO,,come predetto la mia patologia NON dipendente da causa di servizio(ancora mi devono chiamare a visita,,la domanda e' stata presentata OTT. 2011),,sara' difficile alla prima botta essere riformati,,,mi daranno qualche altro mese

o un paio di mesi ancora

cmq se tutto va bene spero per maggio/giugno

...che dite?????
saluti
............Millomi

prendi spunto da mia

SUOCERA
...

Come faccio a spiegare tutto questo a mia Suocera

la quale,appena
mi sente parlare di cause di servizio,lei e' convinta (con la sua politica)di poter farsi approvare qualche
causa di servizio,

ma io

gli rispondo...come possono approvarti una causa di servizio se non
ai mai lavorato, anzi sei senza contributi..........

Lei.......iooooo, so'
a chi portare le verdure fresce,le caciotte e le soppressate
gino59
Messaggi: 1560
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm
Re: riforma s.m.i.
Inviato: gio gen 19, 2012 7:38 am
da paolo58
gino59 ha scritto:paolo58 ha scritto:b.sera. Mar. Ca dieci anni nel grado, con 28 anni utili, quanto andrò a prendere di pensione con riforma, con un figlio a carico?
Se qualcuno può darmi gentilmente una risposta.
....Scusami,

ma se alzi un po' la testa/vista

c'e' gia' l'importo.......

....Grazie Gino. Scusami è la prima volta che mi inserisco nel forum, secondo te con figlio a carico riesco ad arrivare a 1300?
Ai fini pensionistici, c'è differenze di importo di pensione se la riforma e si dipe. causa di servizio rispetto alla riforma no dipendente?
Re: riforma s.m.i.
Inviato: gio gen 19, 2012 1:53 pm
da gino59
paolo58 ha scritto:gino59 ha scritto:paolo58 ha scritto:b.sera. Mar. Ca dieci anni nel grado, con 28 anni utili, quanto andrò a prendere di pensione con riforma, con un figlio a carico?
Se qualcuno può darmi gentilmente una risposta.
....Scusami,

ma se alzi un po' la testa/vista

c'e' gia' l'importo.......

....Grazie Gino. Scusami è la prima volta che mi inserisco nel forum, secondo te con figlio a carico riesco ad arrivare a 1300?
Ai fini pensionistici, c'è differenze di importo di pensione se la riforma e si dipe. causa di servizio rispetto alla riforma no dipendente?
....Nooo, non ti devi scusare e non ci fare caso a qualche mia battutaccia...........
......P.S.

mi puoi mandare tutti i tuoi dati, anche nei particolari, in M.P........

A presto
Re: riforma s.m.i.
Inviato: gio gen 19, 2012 3:59 pm
da paolo58
Ciao Gino, arruolato in Finanza Gennaio 1988, grado mar. Capo, riformato dicembre 2011 per causa non dipendente.
grazie
Re: riforma s.m.i.
Inviato: gio gen 19, 2012 11:56 pm
da gino59
paolo58 ha scritto:gino59 ha scritto:paolo58 ha scritto:b.sera. Mar. Ca dieci anni nel grado, con 28 anni utili, quanto andrò a prendere di pensione con riforma, con un figlio a carico?
Se qualcuno può darmi gentilmente una risposta.
....Scusami,

ma se alzi un po' la testa/vista

c'e' gia' l'importo.......

....Grazie Gino. Scusami è la prima volta che mi inserisco nel forum, secondo te con figlio a carico riesco ad arrivare a 1300?
Ai fini pensionistici, c'è differenze di importo di pensione se la riforma e si dipe. causa di servizio rispetto alla riforma no dipendente?
........Ciao Paolo58.-

Si, certo che arrivi a € 1.300 con un figlio a carico.-notte
Re: riforma s.m.i.
Inviato: ven gen 20, 2012 12:19 am
da tarpal43
per i colleghi più preparati, quando si è a disposizione della cmo e si viene riformati per malattie già cause di servizio e non, ai fini della decurtazione, nel caso in cui il comitato di verifica cause di servizio di roma rigetta la patologia, quella per cui si ritiene dipendente dal servizio, come si procede?
grazie,
causa di servizio ?????
Inviato: ven gen 20, 2012 3:41 pm
da gianluca76
salve a tutti un 'informazione , ho fatto domanda di riconoscimento della causa di servizio circa un anno e mezzo fa ma nessuno mi ha ancora chiamato volevo sapere se i due anni che devono passare si intendono da quando ho fatto domanda oppure dal momento in cui l'ospedale militare mi chiamera ?? ( per la restituzione dei soldi dopo il dodicesimo mese di convalescenza)e il parere di chi cmo oppure roma ???
Re: causa di servizio ?????
Inviato: ven gen 20, 2012 4:07 pm
da happyhour
gianluca76 ha scritto:salve a tutti un 'informazione , ho fatto domanda di riconoscimento della causa di servizio circa un anno e mezzo fa ma nessuno mi ha ancora chiamato volevo sapere se i due anni che devono passare si intendono da quando ho fatto domanda oppure dal momento in cui l'ospedale militare mi chiamera ?? ( per la restituzione dei soldi dopo il dodicesimo mese di convalescenza)e il parere di chi cmo oppure roma ???
La tua domanda è incomprensibile, è quasi impossibile risponderti. saluti
Re: riforma s.m.i.
Inviato: ven gen 20, 2012 5:46 pm
da Bricco
Ciao Gino, arruolato in Finanza Ottobre 1993, grado m.a., con 1 anno militare cc., single, 1,5 anni ricongiunti, riformato dicembre 2011 per causa non dipendente.
grazie
Re: riforma s.m.i.
Inviato: ven gen 20, 2012 5:58 pm
da gino59
Bricco ha scritto:Ciao Gino, arruolato in Finanza Ottobre 1993, grado m.a., con 1 anno militare cc., single, 1,5 anni ricongiunti, riformato dicembre 2011 per causa non dipendente.
grazie
..

scusa, ma con questi dati....

non riesco a calcolare/conteggiare.-Saluti
Re: riforma s.m.i.
Inviato: dom gen 22, 2012 6:48 pm
da millomi
Caro Gino59,scusami sempre per il disturbo.,.Cortesemente volevo chiederti una informazione,riguardante la pensione per riforma;
---quando si viene riformati per una patologia NON per causa di servizio(iter in corso per il riconoscimento),,la pensione che si percepira',sara' una pensione """normale"""??,o una privilegiata ordinaria???
Grazie,,,
Re: riforma s.m.i.
Inviato: dom gen 22, 2012 11:14 pm
da gino59
millomi ha scritto:Caro Gino59,scusami sempre per il disturbo.,.Cortesemente volevo chiederti una informazione,riguardante la pensione per riforma;
---quando si viene riformati per una patologia NON per causa di servizio(iter in corso per il riconoscimento),,la pensione che si percepira',sara' una pensione """normale"""??,o una privilegiata ordinaria???
Grazie,,,
...............Ciao, nessun

disturbo.-

legge nr.1186 del 18.10.1961 art.20, ma leggi

anche art.13, cosi ti farai convinto.-notte
Re: riforma s.m.i.
Inviato: lun gen 23, 2012 8:14 pm
da millomi
Ti ringrazio Gino59.
Re: Riforma - Transito - Pensione Privilegiata
Inviato: mer feb 01, 2012 6:31 pm
da paolo58
Gent. Roberto.
Gentilmente puoi dirmi quanto percepisco di pensione per infermità con 28 anni utili, sistema misto, riformato genn.2012 grado m.llo capo, con carico di figlio a carico e quanto di tfr?
Grazie ancora Roberto
Paolo
Re: Riforma - Transito - Pensione Privilegiata
Inviato: mer feb 01, 2012 11:43 pm
da gino59
paolo58 ha scritto:Gent. Roberto.
Gentilmente puoi dirmi quanto percepisco di pensione per infermità con 28 anni utili, sistema misto, riformato genn.2012 grado m.llo capo, con carico di figlio a carico e quanto di tfr?
Grazie ancora Roberto
Paolo
...

Caffe'........

ho cappuccino...

.-

Cerca su importi pensionistici.-