riforma s.m.i.

Feed - CARABINIERI

celeste3
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 157
Iscritto il: dom set 11, 2011 5:59 pm

riforma s.m.i.

Messaggio da celeste3 »

Sono Maresciallo Capo arruolato nel 1991 e sono in aspettativa per malattia che probabilmente fra pochi mesi mi porterà alla riforma. Volevo sapere a quanto ammonterebbe la pensione di invalidità netta senza moglie o figli a carico anche per valutare, nel caso mi fosse consentito, di optarer per il transito nei civili.
Grazie mille


luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 901
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: riforma s.m.i.

Messaggio da luigino2010 »

celeste3 ha scritto:Sono Maresciallo Capo arruolato nel 1991 e sono in aspettativa per malattia che probabilmente fra pochi mesi mi porterà alla riforma. Volevo sapere a quanto ammonterebbe la pensione di invalidità netta senza moglie o figli a carico anche per valutare, nel caso mi fosse consentito, di optarer per il transito nei civili.
Grazie mille
Con 21/22 anni di servizio effettivo mar. ca. puoi arrivare a circa 1.200.00 euro al mese netti senza p.p.o. ciao
giuseppefrezza
Altruista
Altruista
Messaggi: 106
Iscritto il: gio gen 05, 2012 12:50 pm

Re: riforma s.m.i.

Messaggio da giuseppefrezza »

ciao collega, hai consultato la legge 335/95 art. 2 e 12 ???
visto che sei ancora in convalescenza e prevedi di essere riformato, puoi già produrre la domanda di pensione di inabilità (335/95)

Vai sul sito portale inpdap e scarica modello di domanda e prendi visione dei vantaggi di questa legge. Ciao.
celeste3
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 157
Iscritto il: dom set 11, 2011 5:59 pm

Re: riforma s.m.i.

Messaggio da celeste3 »

La norma da te indicata credo riguardi gli inabili assoluti,mentre io penso che sarò dichiarato idoneo ai ruoli civili. Comunque ti ringrazio perchè può essere utile a qualcun'altro che si trova, purtroppo, nella stessa situazione. Io più che altro volevo capire a quanto ammonterebbe la pensione netta. Leggendo le risposte mi sembra tanto 1.200 euro con 21 anni di servizio effettivi e nel grado di M.c. e senza cause di servizio,nè mogli e figli a carico,quindi volevo conferma (se cìè qualcuno andato da poco in congedo con gli stessi anni di servizio e quindi col sistema contributivo misto) perchè se così fosse forse potrei valutare di non accettare i ruoli del Ministero. Grazie
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 901
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: riforma s.m.i.

Messaggio da luigino2010 »

celeste3 ha scritto:La norma da te indicata credo riguardi gli inabili assoluti,mentre io penso che sarò dichiarato idoneo ai ruoli civili. Comunque ti ringrazio perchè può essere utile a qualcun'altro che si trova, purtroppo, nella stessa situazione. Io più che altro volevo capire a quanto ammonterebbe la pensione netta. Leggendo le risposte mi sembra tanto 1.200 euro con 21 anni di servizio effettivi e nel grado di M.c. e senza cause di servizio,nè mogli e figli a carico,quindi volevo conferma (se cìè qualcuno andato da poco in congedo con gli stessi anni di servizio e quindi col sistema contributivo misto) perchè se così fosse forse potrei valutare di non accettare i ruoli del Ministero. Grazie
Mi dispiace che ti sembra tanto 1.200 euro 21/22 anni di servizio effettivo grado Mar.Ca. ma è così in quanto con gli stessi anni con grado App. sc. sono 1.000 euro al mese. Se leggi bene nel forum vedrai le risposte dei colleghi già riformati con i tuoi anni di servizio.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: riforma s.m.i.

Messaggio da gino59 »

celeste3 ha scritto:La norma da te indicata credo riguardi gli inabili assoluti,mentre io penso che sarò dichiarato idoneo ai ruoli civili. Comunque ti ringrazio perchè può essere utile a qualcun'altro che si trova, purtroppo, nella stessa situazione. Io più che altro volevo capire a quanto ammonterebbe la pensione netta. Leggendo le risposte mi sembra tanto 1.200 euro con 21 anni di servizio effettivi e nel grado di M.c. e senza cause di servizio,nè mogli e figli a carico,quindi volevo conferma (se cìè qualcuno andato da poco in congedo con gli stessi anni di servizio e quindi col sistema contributivo misto) perchè se così fosse forse potrei valutare di non accettare i ruoli del Ministero. Grazie

:arrow: Re: PENSIONE SISTEMA MISTO

Messaggioda gino59 » gio gen 05, 2012 12:35 pm

torret ha scritto:Grazie Lory61, purtroppo sarò testa dura, ma il mio dubbio sono proprio le c.d. penalità per il sistema misto, se ho ben capito quando più si va avanti negli anni più scende la base pensionabile.
Per quanto mi riguarda, sconosco la mia percentuale, ma quantomeno di quanto incide il taglio sull'importo di pensione tra 1 anno e due per esempio.
Ringrazio




....... :arrow: Re: elenco importi pensionistici

Messaggioda gino59 » ven mag 13, 2011 4:36 pm

PAOLO4769 ha scritto:Mar. Ca. con più di 10 anni nel grado, arruolato in data ottobre 1987 come C.re effettivo e uscito dalla Scuola Sott.li di Vicenza nel 1991, congedato per infermità nel febbraio 2011.
Importo buonuscita con 28 anni riscattati in totale euro 48.216,00 mentre l'importo pensionistico ammonta al netto mensile, senza nessuno a carico sono single, a euro 1.232,00. Grazie a tutti per opportuna conoscenza
PAolo




...... :shock: :shock: :shock: :arrow: ancora una volta ho centrato l'obiettivo.- :wink: :roll: :roll: :roll: :arrow: :arrow: :arrow: i miei conteggi "Artigianal/Popolar", "FUNZIONANO".-Ciao

.. :arrow: TIENI PRESENTE CHE AI MATURATO IL 60/61% DI BASE PENS. :arrow: in bocca a lupo
paolo58

Re: riforma s.m.i.

Messaggio da paolo58 »

b.sera. Mar. Ca dieci anni nel grado, con 28 anni utili, quanto andrò a prendere di pensione con riforma, con un figlio a carico?
Se qualcuno può darmi gentilmente una risposta.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: riforma s.m.i.

Messaggio da gino59 »

paolo58 ha scritto:b.sera. Mar. Ca dieci anni nel grado, con 28 anni utili, quanto andrò a prendere di pensione con riforma, con un figlio a carico?
Se qualcuno può darmi gentilmente una risposta.

....Scusami, :arrow: ma se alzi un po' la testa/vista :shock: :roll: :arrow: c'e' gia' l'importo....... :!:
millomi

Re: riforma s.m.i.

Messaggio da millomi »

Per Gino59 e per chi e' a conoscenza,,,volevo gentilmente una conferma su quanto riferitomi dal dirigente sanitario, riguardo la riforma:< ultimamente se si chiede la riforma, conviene,e questo lo sapevo gia, essere prossimi sia all'eta' anagrafica(53) et sia all'eta' contributiva(40 compresi scivolo e ricongiunzioni).,se la patologia sfociata,diciamo negli ultimi 2 anni, con cui si chiede la riforma,con recenti referti diagnostici et relazione specialistica ad hoc, e NON per causa di servizio, (perche' ancora in attesa di risposta di riconoscimento) lui dice che e' piu' favorevole,,,in quanto la CMO,ti puo' riformare TOTALE piu' """legalmente"".
Mentre con una patologia GIA' riconosciuta come causa di servizio,diciamo da 5 anni,,e con la quale si chiede la riforma totale,,l'iter e' piu' lunghetto,in quanto devi chiedere l'aggravamento,,con referti diagnostici recenti che dimostrino questa ingravescenza,,;; perche' la CMO puo' constatare i 5 anni trascorsi regolamente in servizio con la patologia riconosciuta,,e dantoti solo la riforma parziale;
Grazie per le possibili delucidazioni. :wink: :wink: :wink: :wink:
millomi

Re: riforma s.m.i.

Messaggio da millomi »

Per Gino59 e per chi e' a conoscenza,,,volevo gentilmente una conferma su quanto riferitomi dal dirigente sanitario, riguardo la riforma:< ultimamente se si chiede la riforma, conviene,e questo lo sapevo gia, essere prossimi sia all'eta' anagrafica(53) et sia all'eta' contributiva(40 compresi scivolo e ricongiunzioni).,se la patologia sfociata,diciamo negli ultimi 2 anni, con cui si chiede la riforma,con recenti referti diagnostici et relazione specialistica ad hoc, e NON per causa di servizio, (perche' ancora in attesa di risposta di riconoscimento) lui dice che e' piu' favorevole,,,in quanto la CMO,ti puo' riformare TOTALE piu' """legalmente"".
Mentre con una patologia GIA' riconosciuta come causa di servizio,diciamo da 5 anni,,e con la quale si chiede la riforma totale,,l'iter e' piu' lunghetto,in quanto devi chiedere l'aggravamento,,con referti diagnostici recenti che dimostrino questa ingravescenza,,;; perche' la CMO puo' constatare i 5 anni trascorsi regolamente in servizio con la patologia riconosciuta,,e dantoti solo la riforma parziale;
Grazie per le possibili delucidazioni. :wink: :wink: :wink: :wink:
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: riforma s.m.i.

Messaggio da gino59 »

millomi ha scritto:Per Gino59 e per chi e' a conoscenza,,,volevo gentilmente una conferma su quanto riferitomi dal dirigente sanitario, riguardo la riforma:< ultimamente se si chiede la riforma, conviene,e questo lo sapevo gia, essere prossimi sia all'eta' anagrafica(53) et sia all'eta' contributiva(40 compresi scivolo e ricongiunzioni).,se la patologia sfociata,diciamo negli ultimi 2 anni, con cui si chiede la riforma,con recenti referti diagnostici et relazione specialistica ad hoc, e NON per causa di servizio, (perche' ancora in attesa di risposta di riconoscimento) lui dice che e' piu' favorevole,,,in quanto la CMO,ti puo' riformare TOTALE piu' """legalmente"".
Mentre con una patologia GIA' riconosciuta come causa di servizio,diciamo da 5 anni,,e con la quale si chiede la riforma totale,,l'iter e' piu' lunghetto,in quanto devi chiedere l'aggravamento,,con referti diagnostici recenti che dimostrino questa ingravescenza,,;; perche' la CMO puo' constatare i 5 anni trascorsi regolamente in servizio con la patologia riconosciuta,,e dantoti solo la riforma parziale;
Grazie per le possibili delucidazioni. :wink: :wink: :wink: :wink:

.........Il dirigente sanitario e' stato :arrow: coerente :arrow: logico e leale, :arrow: non come altri
che addirittura asseriscono che non spetta la pensione pur avendo parecchi anni di contributi.-
....... :arrow: :roll: :wink: Caro Amico Millomi :arrow: ai fatto benissimo a postare quanto sopra
per i colleghi che si trovano in questa posizione e che le disposizioni dei dirigenti sanitari sono questi.-
..... :arrow: :roll: :wink: Cordialmente Gino59
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: riforma s.m.i.

Messaggio da lory61 »

gino59 ha scritto:
millomi ha scritto:Per Gino59 e per chi e' a conoscenza,,,volevo gentilmente una conferma su quanto riferitomi dal dirigente sanitario, riguardo la riforma:< ultimamente se si chiede la riforma, conviene,e questo lo sapevo gia, essere prossimi sia all'eta' anagrafica(53) et sia all'eta' contributiva(40 compresi scivolo e ricongiunzioni).,se la patologia sfociata,diciamo negli ultimi 2 anni, con cui si chiede la riforma,con recenti referti diagnostici et relazione specialistica ad hoc, e NON per causa di servizio, (perche' ancora in attesa di risposta di riconoscimento) lui dice che e' piu' favorevole,,,in quanto la CMO,ti puo' riformare TOTALE piu' """legalmente"".
Mentre con una patologia GIA' riconosciuta come causa di servizio,diciamo da 5 anni,,e con la quale si chiede la riforma totale,,l'iter e' piu' lunghetto,in quanto devi chiedere l'aggravamento,,con referti diagnostici recenti che dimostrino questa ingravescenza,,;; perche' la CMO puo' constatare i 5 anni trascorsi regolamente in servizio con la patologia riconosciuta,,e dantoti solo la riforma parziale;
Grazie per le possibili delucidazioni. :wink: :wink: :wink: :wink:

.........Il dirigente sanitario e' stato :arrow: coerente :arrow: logico e leale, :arrow: non come altri
che addirittura asseriscono che non spetta la pensione pur avendo parecchi anni di contributi.-
....... :arrow: :roll: :wink: Caro Amico Millomi :arrow: ai fatto benissimo a postare quanto sopra
per i colleghi che si trovano in questa posizione e che le disposizioni dei dirigenti sanitari sono questi.-
..... :arrow: :roll: :wink: Cordialmente Gino59
Mi associo anch'io, sono d'accordo al 100% con Gino, bravo Millomi, questo è l'orientamento di quasi tutte le CMO. Io sono stato riformato proprio con quella casistica descritta:
- 2005 domanda di riconoscimento;
- 2008 domanda di aggravamento, anche se ancora non riconosciuta;
- 2011 riformato sempre per la stessa patologia;
il 25 novembre scorso la Commissione di verifica ha valutato, ed ora vediamo come è andata, ma la CMO trattandosi della stessa patologia sempre più aggravata non ha potuto esimersi dal riformarmi.
Saluti a tutti
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: riforma s.m.i.

Messaggio da gino59 »

lory61 ha scritto:
gino59 ha scritto:
millomi ha scritto:Per Gino59 e per chi e' a conoscenza,,,volevo gentilmente una conferma su quanto riferitomi dal dirigente sanitario, riguardo la riforma:< ultimamente se si chiede la riforma, conviene,e questo lo sapevo gia, essere prossimi sia all'eta' anagrafica(53) et sia all'eta' contributiva(40 compresi scivolo e ricongiunzioni).,se la patologia sfociata,diciamo negli ultimi 2 anni, con cui si chiede la riforma,con recenti referti diagnostici et relazione specialistica ad hoc, e NON per causa di servizio, (perche' ancora in attesa di risposta di riconoscimento) lui dice che e' piu' favorevole,,,in quanto la CMO,ti puo' riformare TOTALE piu' """legalmente"".
Mentre con una patologia GIA' riconosciuta come causa di servizio,diciamo da 5 anni,,e con la quale si chiede la riforma totale,,l'iter e' piu' lunghetto,in quanto devi chiedere l'aggravamento,,con referti diagnostici recenti che dimostrino questa ingravescenza,,;; perche' la CMO puo' constatare i 5 anni trascorsi regolamente in servizio con la patologia riconosciuta,,e dantoti solo la riforma parziale;
Grazie per le possibili delucidazioni. :wink: :wink: :wink: :wink:

.........Il dirigente sanitario e' stato :arrow: coerente :arrow: logico e leale, :arrow: non come altri
che addirittura asseriscono che non spetta la pensione pur avendo parecchi anni di contributi.-
....... :arrow: :roll: :wink: Caro Amico Millomi :arrow: ai fatto benissimo a postare quanto sopra
per i colleghi che si trovano in questa posizione e che le disposizioni dei dirigenti sanitari sono questi.-
..... :arrow: :roll: :wink: Cordialmente Gino59
Mi associo anch'io, sono d'accordo al 100% con Gino, bravo Millomi, questo è l'orientamento di quasi tutte le CMO. Io sono stato riformato proprio con quella casistica descritta:
- 2005 domanda di riconoscimento;
- 2008 domanda di aggravamento, anche se ancora non riconosciuta;
- 2011 riformato sempre per la stessa patologia;
il 25 novembre scorso la Commissione di verifica ha valutato, ed ora vediamo come è andata, ma la CMO trattandosi della stessa patologia sempre più aggravata non ha potuto esimersi dal riformarmi.
Saluti a tutti


... :roll: :( 8) Come faccio a spiegare tutto questo a mia Suocera :) :D :?: :arrow: la quale,appena
mi sente parlare di cause di servizio,lei e' convinta (con la sua politica)di poter farsi approvare qualche
causa di servizio, :arrow: ma io :cry: gli rispondo...come possono approvarti una causa di servizio se non
ai mai lavorato, anzi sei senza contributi.......... :?: :?: :?: :arrow: :mrgreen: Lei.......iooooo, so'
a chi portare le verdure fresce,le caciotte e le soppressate :arrow: :oops: :cry: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
millomi

Re: riforma s.m.i.

Messaggio da millomi »

Grazias.,.,io a marzo finisco i 150gg. e avro' la prima seduta con la CMO,,come predetto la mia patologia NON dipendente da causa di servizio(ancora mi devono chiamare a visita,,la domanda e' stata presentata OTT. 2011),,sara' difficile alla prima botta essere riformati,,,mi daranno qualche altro mese :?: :?: :?: o un paio di mesi ancora :?: :?: :?: :?: cmq se tutto va bene spero per maggio/giugno :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: ...che dite?????
saluti
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: riforma s.m.i.

Messaggio da lory61 »

millomi ha scritto:Grazias.,.,io a marzo finisco i 150gg. e avro' la prima seduta con la CMO,,come predetto la mia patologia NON dipendente da causa di servizio(ancora mi devono chiamare a visita,,la domanda e' stata presentata OTT. 2011),,sara' difficile alla prima botta essere riformati,,,mi daranno qualche altro mese :?: :?: :?: o un paio di mesi ancora :?: :?: :?: :?: cmq se tutto va bene spero per maggio/giugno :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: ...che dite?????
saluti
Si è verosimile, a maggio-giugno sarai riformato.........................io ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!!!! :P :lol: :)
Saluti
Rispondi