Riconoscimento maggiorazione di 1/5 ai fini pensionistici
Re: Riconoscimento maggiorazione di 1/5 ai fini pensionistici
Sono andato all'Inps e mi dice che non sono riconosciuti perché non ho fatto il minimo pensionistico nella penitenziaria e cioè 20 anni, legge 2 aprile 1958 n° 322 e circolare n° 76 n° 113763 del 28 aprile del 1960 ministero del tesoro, poi mi arriva il disconoscimento dal ministero del giustizia con circolare n° 16 del 28 aprile 1960 e testo unico 1092/73 art 125 126.
Infine c'è che dice si e chi dice no è un'indennità d'istituto acquisita ed è valida ecc ecc.
alla fine andrò in tribunale dato che quando ero in penitenziaria non avevo mostrine divisa e pistola...secondo loro
Il tutto perche dovrei andare in pensione.
Infine c'è che dice si e chi dice no è un'indennità d'istituto acquisita ed è valida ecc ecc.
alla fine andrò in tribunale dato che quando ero in penitenziaria non avevo mostrine divisa e pistola...secondo loro
Il tutto perche dovrei andare in pensione.
Re: Riconoscimento maggiorazione di 1/5 ai fini pensionistici
In totale stamattina ho sentito l' ufficio pensioni del dipartimento il quale mi dice che loro le maggiorazioni le hanno inserite e certificate presso INPS ma è quest' ultima che non le riconosce perché a loro dire dovevo fare almeno 25 anni di servizio effettivo nella polizia penitenziaria. Quindi tutto ciò che ti hanno dato sono delle gran frottole qui chi comanda siamo noi. Ho risposto che non era scritto da nessuna parte e mi hanno detto di continuare a lavorare e versare regolarmente il denaro.
Chiedo se sono l' unico in tutta Italia o qualcuno di voi ha perso mai la maggiorazione del quinto?
Cosa poter fare?
Chiedo se sono l' unico in tutta Italia o qualcuno di voi ha perso mai la maggiorazione del quinto?
Cosa poter fare?
Re: Riconoscimento maggiorazione di 1/5 ai fini pensionistici
Ciao a tutti voi... totale raga il mio caso è unico in Italia a parere del Tar il quale vedrà chi di competenza ma essendo un caso unico difficile valutare. Andiamo bene
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE


