Patologie e comunicazione al Comando per transito ruoli civili.

Feed - CARABINIERI

Luciano1971
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5
Iscritto il: mer apr 19, 2023 4:28 am

Re: Patologie e comunicazione al Comando per transito ruoli civili.

Messaggio da Luciano1971 »

Buongiorno sono un vice Brig dei cc in ottobre 1989 attualmente sono a disposizione da circa 150 giorni a breve verrò visitato per la prima volta a novembre dello scorso anno mi sono operato di prostactomia radicale per carcinoma sono invalido al 100% con handicap 104 art 3 comma 3 con revisione a febbraio 2025 attualmente non sono in terapia in quanto asportato il tutto !
Chiedo agli esperti c’è il rischio di passare al ruolo civile e/o riforma anche se io vorrei rientrare in quanto sto bene poi chiedo anche se si può fare il calcolo ai fini tfr e pensione grazie


Faustino
Altruista
Altruista
Messaggi: 135
Iscritto il: mar feb 15, 2022 7:42 pm

Re: Patologie e comunicazione al Comando per transito ruoli civili.

Messaggio da Faustino »

E' chiaro a tutti che se uno viene riformato per malattia deve dichiararlo in quanto vi è ampia documentazione che possa dimostrarlo. Poi se parliamo di prima categoria sarebbe il colmo non dichiararlo, trattandosi di una invalidità tra il 100-80% che , comunque, non è ostativa in modo assoluto al rinnovo della patente. Il problema di ManulAb, non riguarda la patente, che è assolutamente una cosa secondaria ma bensì il TUOM. In ultimo, se uno va in pensione a 53 anni nasce qualche dubbio, anche alle compagnie assicurative, ed in particolare quelle che hanno agenzie nei piccoli paesi dove tutti si conoscono .
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27198
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Patologie e comunicazione al Comando per transito ruoli civili.

Messaggio da mauri64 »

Ciao!
Luciano1971 ha scritto: gio set 12, 2024 1:59 pm Buongiorno sono un vice Brig dei cc in ottobre 1989 attualmente sono a disposizione da circa 150 giorni a breve verrò visitato per la prima volta a novembre dello scorso anno mi sono operato di prostactomia radicale per carcinoma sono invalido al 100% con handicap 104 art 3 comma 3 con revisione a febbraio 2025 attualmente non sono in terapia in quanto asportato il tutto !
Chiedo agli esperti c’è il rischio di passare al ruolo civile e/o riforma anche se io vorrei rientrare in quanto sto bene poi chiedo anche se si può fare il calcolo ai fini tfr e pensione grazie
Al seguente link avevo scritto di aprire due nuovi argomenti.

richiesta-calcoli-pensionistico-41945?v ... 89#p310089
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5875
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Patologie e comunicazione al Comando per transito ruoli civili.

Messaggio da lino »

Giaguaro ha scritto: gio set 12, 2024 9:33 am Ciao Lino, vero. Però un ex GdF che conosco molto bene ha avuto problemi e ti spiego. Ha causato un incidente automobilistico abbastanza grave, la sua assicurazione ha liquidato ma poi ha avviato le indagini, partite dal fatto che a 53 anni era già in pensione. E come ben sappiamo le assicurazioni ai nuclei investigativi fanno un baffo :oops: e infatti hanno scoperto che era stato riformato per psiche e che il rinnovo della patente, avvenuta a scuola guida, non aveva indicato tale patologia. Gli è partito il diritto di rivalsa e gli hanno messo all'asta la casa. E a nulla è valso il fatto che, come spesso miracolosamente accade, chi viene riformato guarisce e non va più al CSM. Ha perso sia al tribunale che in appello. Il penale è ancora in corso per mendace dichiarazione (l'assicurazione ha ritirato la costituzione di parte civile, avendo vinto in sede civile).

Guarda non ho voglia di scrivere o dilungarmi su discorsi che lasciano il tempo che trovano....
Premettendo che io al momento non guido, anche se ho regolare patente di guida .
Ricordo a voi giovanotti che prima le cmo non segnalavano nessuno!!!

Quindi voi dite che mi fanno il test del DNA x capire che patologia ho ???
Chi mi obbliga??
La polizia , la magistratura o chi??
La rivalsa viene tolta pagando un surplus all' assicurazione per ubriaconi e tossici, e non la usano con chi ha patologie degenerative??
Quindi evitate uscite, facendo continui esempi inutili.
Per Aspera ad Astra!!!!
Giaguaro
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 161
Iscritto il: mer set 01, 2021 7:06 pm

Re: Patologie e comunicazione al Comando per transito ruoli civili.

Messaggio da Giaguaro »

Lino, allego il modulo di rinnovo pensione che si deve presentare.

Soffre (ha mai sofferto) di turbe psichiche (ad. es. ansia, depressione, allucinazioni, ecc.)?
Se SI, indicare quali e in quale periodo ne ha sofferto

Dichiaro, sotto la mia responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 e di quanto stabilito dall’art. 75
del D.P.R. 445/2000 in caso di dichiarazioni mendaci, di aver fornito tutte le informazioni in mia conoscenza utili a definire
il mio stato di salute.


Se poi chi è stato riformato per psiche, anche senza causa di servizio preferisce omettere, bè, è affar suo e non di certo mio. Però, anche e soprattutto considerato che la commissioni patenti non la nega a nessuno, non capisco i timori di "fare le cose in regola".
Statemi bene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5875
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Patologie e comunicazione al Comando per transito ruoli civili.

Messaggio da lino »

Ogni volta che qualcuno chiede, escono sempre gli stessi , infondendo timori a chi ne ha già molti.
Mi ripeto, in caso di iniziale patologia( non mentale) , come il collega che non ha nessun sintomo fisico, non riscontrabile da nulla, perché iniziare iter lunghi e quasi sempre senza fine ?
Da noi, (molti anni addietro)vi era un detto, "tu non mi dire e io non ti chiedo" ed era molto diffuso....
Sino al 2010/2012, le cmo non segnalavano proprio nulla alla mctc.
Poi per sperare di arginare in qualche modo, il fuggi , fuggi, si tiro' fuori la legalissima segnalazione, che iniziò da un ministero e la difesa si adeguò.
Non si tratta di non seguire le regole.
Se si cambiassero i modi e le forme, degli arruolamenti, poiché le patologie , in particolare quelle della mente , sono in costante aumento, e nel corso dell' iter lavorativo , far fare continue visite annuali da specialisti, e test...
Forse qualcosina cambierebbe.
Per Aspera ad Astra!!!!
Faustino
Altruista
Altruista
Messaggi: 135
Iscritto il: mar feb 15, 2022 7:42 pm

Re: Patologie e comunicazione al Comando per transito ruoli civili.

Messaggio da Faustino »

Fermo restando il massimo rispetto nei confronti chi chi viene effettivamente colpito da una malattia che deve essere agevolato in tutti i modi come sempre è stato fatto, ma ci sono tanti che pur di farsi riformare ne inventato di tutti i colori anche andando addirittura al cim pur di essere riformati. Dopo la riforma ne vedi certi che improvvisamente guariscono da tutti i dolori anche lavorando dalla mattina alla sera. Adesso con la coltura delle olive vanno che una bellezza, sembrano improvvisamente ringiovaniti. Qualche dubbio sorge si queste strane riforme.
ManuLab
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: gio set 05, 2024 3:26 pm

Re: Patologie e comunicazione al Comando per transito ruoli civili.

Messaggio da ManuLab »

Io posso dirvi che dopo aver dichiarato la mia patologia senza nascondere e/o inventare tutto ho ricevuto e sto ricevendo tanto supporto dalla mia scala di Comando. Sono stato assicurato che non verrà preso alcun provvedimento che possa nuocere al mio transito nel ruolo civile. Stiamo solo cercando di capire se c'è possibilità di una riforma parziale dato che fisicamente sto bene.
Penso soltanto che una rivalutazione delle patologie in ambito militare debba essere fatta, non si può vivere sacrificando la propria salute per lavorare, in questo caso come ho fatto io in questi anni e come tanti colleghi fanno addirittura per tutta la carriera. Una rivalutazione basata su delle visite periodiche per valutare il progredire delle patologie e non basarsi soltanto sul nome della malattia.
Faustino ha ragione, c'è chi poi si cerca la riforma e la ottiene per problemi delle volte discutibili che miracolosamente guariscono.
Però questo non tocca a me giudicarlo.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5875
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Patologie e comunicazione al Comando per transito ruoli civili.

Messaggio da lino »

Ciao Manulab, riguardo il transito ci mancherebbe altro, anche perché dipende tutto dalla cmo e non da loro.
E ci mancherebbe non fossero tranquilli , non hai certo commesso una rapina.
Mi spiace dirlo ma l'idoneità parziale, non credo sia possibile, poiché dovresti provare che la patologia centri con il servizio, e proporre domanda di CDS.
Non credo che la tua patologia centri, ma posso sbagliare, chiedi al "nostro" medico legale!!!
Per Aspera ad Astra!!!!
ManuLab
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: gio set 05, 2024 3:26 pm

Re: Patologie e comunicazione al Comando per transito ruoli civili.

Messaggio da ManuLab »

Lino ne sono consapevole, la mia patologia è riforma al 100%, e intraprendere la strada per la CDS è soltanto una perdita di tempo.
No avevo specificato che mi hanno tranquillizzato perché io ho nascosta per degli anni la mia patologia, ma ho trovato veramente persone comprensive ed umane.
Rispondi