C.S. respinta

Feed - CARABINIERI

Poldino60
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: ven dic 17, 2010 11:45 am

Re: C.S. respinta

Messaggio da Poldino60 »

Caro Roberto Mandarino, nel 1998 non servivano certificati particolari, se la mia domanda veniva valutata nel 1999 con quel sistema in vigore sicuramente passava come quella dei colleghi di Roma. Ho altre malattie riconosciute per causa di servizio valutate tra il 1996-1997 e sono andate tutte a buon fine, cause di servizio che se presenti ora ti vengono respinte. Ciao


Henry6.3

Re: C.S. respinta

Messaggio da Henry6.3 »

Grazie, serenità che auguro di cuore a chi legge. :)
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: C.S. respinta

Messaggio da Roberto Mandarino »

Caro Poldino60,

l'iter burocratico è uguale per tutti e quindi anche per i colleghi di Roma. Conosco personalemente un Maresciallo Sups. CC. che per una 8^ cat. ha presentato la domanda di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio e del relativo Equo Indennizzo nel 1998 e ancora non ha avuto risposta e chissà quando l'avrà...

Qualche eccezione ci sarà anche stata e forse sempre ci sarà, ma le regole sono uguali per tutti.


Ciao Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Poldino60
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: ven dic 17, 2010 11:45 am

Re: C.S. respinta

Messaggio da Poldino60 »

Caro Roberto, non sono d'accordo con te, se ho detto quelle cose è perchè sono cose vere e quelle aggevolazioni non le ha avute solo qualcuno ma tutti i colleghi che lavorano o hanno lavorato a Roma, questo è un motivo per il quale "chi non è raccomandato" si vede trattare la propria CDS dopo 10 anni e oltre, se venissero rispettati per tutti i tempi di trattazione sicuramente noi comuni mortali non aspetteremo tutto questo tempo. Affermo queste cose perchè mi sono state riferite da fonte certa. Ciao
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: C.S. respinta

Messaggio da Roberto Mandarino »

La tua fonte non mi è mai giunta, eppure vivo a Roma e ho conoscenza diretta di questa materia.

Non c'è alcun motivo "reale" per il quale chi ha lavorato oppure lavora Roma (si parla di migliaia di persone) dovrebbe avere la precedenza rispetto agli altri.

Credo che per ottenere una raccomandazione non sia necessario fare servizio nella Capitale.

Conosco molti colleghi che prest-ano/avano servizio a Roma e che aspettano tanti anni, come e più degli altri, prima di ricevere la notifica con l'esito del Comitato sul riconoscimento della dipendenza da causa di servizio.

Tuttavia capisco la tua compresibile amarezza (anche per averla vissuta), e comunque ognuno è libero di pensare ciò che
vuole.


Un caro saluto Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
picopino

Re: C.S. respinta

Messaggio da picopino »

Per far capire la differenza tra chi stà a Roma e chi nella periferia (altre province) posso raccontare questo aneddoto accaduto a me . Anni fà quando c'erano ancora le cure termali mi assegnarono la sede di Cervia anzichè Abano Terme come da me richiesto motivando che essendo questa distante pochi kilometri dalla mia residenza ed avendo la moglie invalida in caso di bisogno sarei stato più velocemente a casa. Chiamai telefonicamente la Direzione di Sanità in via S. Stefano Rotondo a Roma e mi risposero che ad Abano non c'era posto. Premetto che conoscevo colleghi che ogni anni si potevano concedere il lusso di scegliere dove andare e venire accontentati oppure andare per anni nella stessa località ed albergo. Dopo qualche giorno dovendo andare a Roma andai anche alla Direzione di Sanità e dove c'era l'ufficio cure termali, vi erano militari od ex militari che in fila aspettavano il loro turno per entrare e scegliersi dove andare . Quando entrai e qualificandomi feci notare al maggiore che presideva l'uffico manifestando l'intenzione di riferire il tutto alla Procura Militare mi fù seduta stante proposto di andare ad Abano ma un turno dopo quello da me scelto. Naturalmente non accettai, rapèpresentai le mie rimostranze e me ne andai . Morale chi stava a Roma o dintorni si sceglieva dove andare ed agli altri rimanevano gli scarti .Per cui non stento a creddere a quel che dice il collega Poldino
zica
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 369
Iscritto il: lun feb 21, 2011 12:54 pm

Re: C.S. respinta

Messaggio da zica »

...se può servire....la mia esperienza per le cause di servizio..io ad esempio ho avuto dalla C.M.O. di Roma 2 cause di servizio (una del 2001 e una del 2002). Il comitato di verifica si è espresso nel 2004. Ma io nè conosco nessuno, nè ho mai alzato il telefono !!!!....non vorrei che la tua fosse una di quelle pratiche del genere.."oh mio dio,..ma che ci fa' questa pratica in questo cassetto ??? chi c'è l'ha messa !!!!! a volte purtroppo può succedere anche questo....e per questo magari viene trattata con notevole ritardo!!....Penso che l'iter sia uguale per tutti anche se io non appartengo alla vostra Amm/ne.. Saluti Carlo.
iosonoquì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1022
Iscritto il: ven giu 19, 2009 7:16 pm

Re: C.S. respinta

Messaggio da iosonoquì »

Domanda presentata a metà anno 2008. Nessuna telefonata. Nessun sollecito. Nulla di nulla.Uun paio di mesi mi hanno dato notificato l'esito. Stò preparando il ricorso: come ho detto non ho nulla da fare e quindi.......
Poldino60
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: ven dic 17, 2010 11:45 am

Re: C.S. respinta

Messaggio da Poldino60 »

Caro Roberto, ho in pendemza due cause di servizio del 1999 ho chiesto notizie all'ufficio preposto a Roma tramite raccomandata non mi hanno mai risposto ho pagato un avvocato e dopo due mesi circa mi hanno risposto. Lascio a te ogni commento ..... Un collega di Roma ha detto che lui si reca personalmente all'ufficio preposto e gli danno tutte le notizie della sua pratica. Se sei de roma conti altrimenti non sei niente. Ciao
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: C.S. respinta

Messaggio da Roberto Mandarino »

Gli uffici preposti alla trattazione di questi documenti si trovano a Roma, quindi è ovvio che i colleghi che si trovano a Roma possano più facilmente raggiungerli per seguire e sollecitare l'iter della propria documentazione sanitaria.
E' chiaro che fare la stessa cosa diventa complicato se si devono percorrere centinaia di chilometri.

Ciao Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
legione

Re: C.S. respinta

Messaggio da legione »

io sono a roma dal 1985 e' se ai santi in paradiso vai se nisba
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13218
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: C.S. respinta

Messaggio da panorama »

STRESS

in molti casi lo stress psichico influisce a tal punto sulla comparsa dell'ipertensione da essere considerato il principale fattore causale. Tra le condizioni più a rischio vi sono: collera trattenuta, arrabbiature, intense emozioni, responsabilità lavorative o eccessivo impegno nello studio e/o nel lavoro.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13218
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: C.S. respinta

Messaggio da panorama »

Cause

I medici distinguono due tipi di ipertensione arteriosa: una detta "essenziale" e l’altra denominata "secondaria". Quest’ultima viene definita così perché appunto secondaria a patologie ben definite (per esempio le malattie renali) e rappresenta circa il 5 per cento delle ipertensioni; l’essenziale, invece, rappresenta circa il 95 per cento delle ipertensioni, ed è indicata con questo termine perché non se ne conoscono ancora a fondo le cause. Peraltro per quest’ultimo tipo di ipertensione arteriosa sono due le ipotesi causali che godono di maggior attenzione: l’alimentazione scorretta e lo stress psico - emotivo.
vincent62

Re: C.S. respinta

Messaggio da vincent62 »

C'è anche l'ipertensione ''BORDER-LINE'' lo dico perchè,mi è stata personalmente diagnosticata.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13218
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: C.S. respinta

Messaggio da panorama »

Notizia di Maggio 2008
Lo sapevate che?

La tastiera del pc nasconde batteri quanto o anche più del WC.

Lo rivela uno studio della rivista britannica “Which? Computing” che aveva chiesto al microbiologo James Francis di esaminare 33 tastiere in un tipico ufficio londinese, una tazza del water e la maniglia della porta di una toilette, in cerca dei germi che solitamente abitano posti con scarsa igiene.

I risultati sono stati alquanto sconcertanti: quattro tastiere sono state giudicate potenzialmente dannose per la salute e in particolare una di esse necessitava una sostituzione immediata poiché aveva oltrepassato di 150 volte il limite massimo di batteri, era cioè cinque volte più sporca di un normale water.
Sarah Kidner, la direttrice di “Which? Computing” spiega: “La gente di solito non pensa alla sporcizia che si accumula sul proprio pc, ma se non lo pulite, starci davanti diventerà come fare un pranzo sul water“.
Lo studio ha rilevato, inoltre, che pranzare sulla scrivania è la causa principale del proliferare di batteri sulla tastiera perché briciole di pane e residui di cibo non fanno altro che alimentare la crescita di milioni di batteri.

Bisognerebbe quindi, non soltanto mantenere una corretta igiene personale, come per esempio lavarsi le mani dopo essere andati in bagno, ma pulire regolarmente la tastiera del pc, mouse compreso.
Rispondi