Tempistiche INPS
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6417
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Tempistiche INPS
Messaggio da nonno Alberto »
DOYLE1961 ha scritto: ↑sab mag 20, 2023 5:43 pm Ciao nonno Alberto, sono stato a Padova anche io 1988-1992…. Ma penso che tu abbia lavorato prima di me in tale ambito territoriale, volevo chiederti una cosa e spero che i colleghi perdonino la mia intromissione:
Martedì andrò al patronato come mi avevi indicato …mi confermi che nella domanda di ascrizione tabellare E CATEGORIA per la PPO DA presentare in Questura debba allegare anche copia della richiesta all’INPS? Scusate l’intromissione e se sono andato fuori tema .
Buona domenica a tutti![]()
Martedì, presenta al patronato domanda di pensione privilegiata ordinaria, portando in visione il decreto ministeriale del dipartimento P.S. Datata 06 giugno 2018,nel quale sicuramente sono riportate entrambe le patologie.
Diversamente porta i decreti singoli di riconoscimento.
Contestualmente, presenta al tuo ex ufficio domanda di ascrizione a tabella, categoria, equo indenizzo e ascrivibilità ai fini di ppo, allegando la documentazione medico sanitaria e copia della domanda di ppo.
Re: Tempistiche INPS
Grazie nonno Alberto, preciso ed esaustivo come sempre …. Giovedì o venerdì deposito domanda in questura … ti terrò aggiornato… un grazie , anche a tutti i colleghi che si prodigano come te per aiutare con i vostri consigli che, come me, non sono ferrati in materia 

- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6417
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Tempistiche INPS
Messaggio da nonno Alberto »
DOYLE1961 ha scritto: ↑sab mag 20, 2023 5:43 pm Ciao nonno Alberto, sono stato a Padova anche io 1988-1992…. Ma penso che tu abbia lavorato prima di me in tale ambito territoriale,
Un po' di anni prima.... periodo Dozier..
volevo chiederti una cosa e spero che i colleghi perdonino la mia intromissione:
nessuna intromissione...
.
Martedì andrò al patronato come mi avevi indicato …mi confermi che nella domanda di ascrizione tabellare E CATEGORIA per la PPO DA presentare in Questura debba allegare anche copia della richiesta all’INPS? Scusate
l’intromissione e se sono andato fuori tema .
E...... non sei fuori tema.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mar feb 20, 2018 3:39 pm
Re: Tempistiche INPS
Messaggio da GIANLUCA 1964 »
Ciao Salpaio, restiamo sintonizzati su questi canali e speriamo a breve di avere news da parte dell' Inps di Padova! Ora l' Amministrazione, con i suoi tempi....ha inviato tutta la documentazione.
Buona domenica a tutto il gruppo, e un caro saluto a nonno.Alberto
Buona domenica a tutto il gruppo, e un caro saluto a nonno.Alberto
Re: Tempistiche INPS
Ho letto più volte il post di Maxgal….oramai mi conoscete perché chiedo sempre consigli agli esperti del forum ( che hanno la pazienza di Giobbe nel rispondermi e nel guidarmi nelle giuste procedure burocratico/amministrative di cui sono completamente a digiuno).. ma una cosa la voglio dire… avendo espletato unicamente polizia giudiziaria per reati molto delicati, quando la competente Procura della Repubblica ci chiedeva di dare esecuzione alla delega di indagini entro 90 giorni, si ottemperava al max entro 80 giorni( come colleghi molto più esperti e preparati di me i pg possono comprendere e confermare) , e aggiungo di aver lavorato molto con ha Procura di Treviso e la Distrettuale di Venezia , composte da ottimi e preparati magistrati ai quali a il mio pubblico plauso.
Leggendo che ci sono persone che non hanno ancora introiti economici per il lavoro svolto nell’arco della loro vita lavorativa mi fa veramente male…
Personalmente dopo quasi due anni dal mio pensionamento non sapere a quanto ammonta realmente il mio assegno pensionistico mi fa riflettere … perché per me ( e penso come altri colleghi) i 100/150 euro in più fanno ancora la differenza …. Scusate il post ….volevo solo condividere con voi il mio stato d’animo .
Buona giornata a tutti

Leggendo che ci sono persone che non hanno ancora introiti economici per il lavoro svolto nell’arco della loro vita lavorativa mi fa veramente male…
Personalmente dopo quasi due anni dal mio pensionamento non sapere a quanto ammonta realmente il mio assegno pensionistico mi fa riflettere … perché per me ( e penso come altri colleghi) i 100/150 euro in più fanno ancora la differenza …. Scusate il post ….volevo solo condividere con voi il mio stato d’animo .
Buona giornata a tutti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE