Pagina 2 di 2

Re: Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio

Inviato: ven apr 14, 2023 9:35 pm
da lepre15
lepre15 ha scritto: dom apr 09, 2023 6:10 pm Salve puoi chiedere il riconoscimento della causa di servizio per la patologia per la quale ti hanno riformato, nonché una volta presentato la domanda dove alleghi documentazione sanitaria inerente la patologia sofferta, ( data di rilascio non superiore ai sei mesi) alleggi anche il verbale di riforma, dopodiché la stessa farà l’iter burocratico cioè rapporto informativo da parte del tuo ultimo comando. Dopodiché aspetto con Santa pazienza la chiamata a visita da parte della CMO, sicuramente ascriveranno a tabella la patologia ed invieranno il tutto al comitato di verifica di Roma, per la definizione della stessa si dipendente o non dipendente da causa di servizio. Quando presenti la domanda se non hai superato i due anni dalla riforma chiedi contestualmente equo indennizzo. Ciao e buona fortuna.

Ciao nel commento sopra, tu leggi che il verbale di riforma non ha valenza? Non credo che ci sia scritto! comunque ti ripeto non conosco la tua patologia che ha scaturito la riforma ma se non avevi presentato domanda di dipendenza dal servizio prima dell’avvenuta riforma, non è detto che non sarai convocato nuovamente presso la CMO. Mi spieghi come una CMO che valuta se idoneo al servizio o meno ( nel tuo caso possa trasformarla in automatico in causa di servizio senza una richiesta da parte dell’interessato ?)
È inutile continuare all’infinito basta aspettare che passi un annetto e poi se vuoi ci spieghi come si è svolto il tuo iter procedurale.

Re: Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio

Inviato: ven apr 14, 2023 9:47 pm
da lepre15
lepre15 ha scritto: ven apr 14, 2023 9:35 pm [quote=lepre15 post_id=280170 time=<a href="tel:1681056656">1681056656</a> user_id=32604]
Salve puoi chiedere il riconoscimento della causa di servizio per la patologia per la quale ti hanno riformato, nonché una volta presentato la domanda dove alleghi documentazione sanitaria inerente la patologia sofferta, ( data di rilascio non superiore ai sei mesi) alleggi anche il verbale di riforma, dopodiché la stessa farà l’iter burocratico cioè rapporto informativo da parte del tuo ultimo comando. Dopodiché aspetto con Santa pazienza la chiamata a visita da parte della CMO, sicuramente ascriveranno a tabella la patologia ed invieranno il tutto al comitato di verifica di Roma, per la definizione della stessa si dipendente o non dipendente da causa di servizio. Quando presenti la domanda se non hai superato i due anni dalla riforma chiedi contestualmente equo indennizzo. Ciao e buona fortuna.

Ciao nel commento sopra, tu leggi che il verbale di riforma non ha valenza? Non credo che ci sia scritto! comunque ti ripeto non conosco la tua patologia che ha scaturito la riforma ma se non avevi presentato domanda di dipendenza dal servizio prima dell’avvenuta riforma, non è detto che non sarai convocato nuovamente presso la CMO. Mi spieghi come una CMO che valuta se idoneo al servizio o meno ( nel tuo caso possa trasformarla in automatico in causa di servizio senza una richiesta da parte dell’interessato ?)
È inutile continuare all’infinito basta aspettare che passi un annetto e poi se vuoi ci spieghi come si è svolto il tuo iter procedurale.
[/quote
Ultima cosa quando stavano giudicando la tua idoneità al servizio il tuo Comando, già sapeva che tu saresti stato riformato quindi si anticipava con il rapporto informativo perché di iniziativa loro già erano veggenti che tu saresti stato riformato e contestualmente ti veniva ascritta a tabella e categoria la patologia sofferta ! A me sembra al quanto strano tutta la vicenda o non hai esposto bene la situazione oppure c’è stato qualche errore procedurale . Spero fortemente che sia come dici tu e qualche altro esperto che hai menzionato a me sembra una cosa impossibile! Ciò è buona fortuna.

Re: Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio

Inviato: ven apr 14, 2023 10:51 pm
da lepre15
Ultima cosa, non voglio essere petulante ma voglio capire anche io, visto che sul forum si scrive per dare manforte a colleghi in difficoltà, quando il CVCS giudicherà la tua causa di servizio vedrà un verbale di riforma con contestuale iscrizione tabellare si dipendente dal servizio, dopodiché vedrà la tua richiesta di dipendenza dal servizio con data successiva nonché vedrà l’ex rapporto informativo (nesso di casualità) del tuo ex comando con sempre con date successive alla riforma, mi spieghi cortesemente come può essere accolta una cosa del genere? Oppure ti hanno anche riferito che la tua richiesta di dipendenza non sarà inviata nemmeno al CVCS, ma basta il giudizio della CMO? Se sei fortunato tutto può accadere. Ciao e scusami ma voglio capire anche io come funziona non lo chiedo solo a te ma agli esperti così illuminano questo prezioso forum.

Re: Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio

Inviato: sab apr 15, 2023 12:48 am
da cbr90075
lepre15 ha scritto: ven apr 14, 2023 9:35 pm
lepre15 ha scritto: dom apr 09, 2023 6:10 pm Salve puoi chiedere il riconoscimento della causa di servizio per la patologia per la quale ti hanno riformato, nonché una volta presentato la domanda dove alleghi documentazione sanitaria inerente la patologia sofferta, ( data di rilascio non superiore ai sei mesi) alleggi anche il verbale di riforma, dopodiché la stessa farà l’iter burocratico cioè rapporto informativo da parte del tuo ultimo comando. Dopodiché aspetto con Santa pazienza la chiamata a visita da parte della CMO, sicuramente ascriveranno a tabella la patologia ed invieranno il tutto al comitato di verifica di Roma, per la definizione della stessa si dipendente o non dipendente da causa di servizio. Quando presenti la domanda se non hai superato i due anni dalla riforma chiedi contestualmente equo indennizzo. Ciao e buona fortuna.

Ciao nel commento sopra, tu leggi che il verbale di riforma non ha valenza? Non credo che ci sia scritto! comunque ti ripeto non conosco la tua patologia che ha scaturito la riforma ma se non avevi presentato domanda di dipendenza dal servizio prima dell’avvenuta riforma, non è detto che non sarai convocato nuovamente presso la CMO. Mi spieghi come una CMO che valuta se idoneo al servizio o meno ( nel tuo caso possa trasformarla in automatico in causa di servizio senza una richiesta da parte dell’interessato ?)
È inutile continuare all’infinito basta aspettare che passi un annetto e poi se vuoi ci spieghi come si è svolto il tuo iter procedurale.
Ora non cambiare le carte in tavola, la mia domanda iniziale era molto specifica e tecnica, e tu hai scritto chiaramente che avrei dovuto aspettare la chiamata della CMO. E' proprio questo il punto che esperti mi hanno chiarito. Poichè la CMO si è gia espressa sulla ascrivibilità della patologia se presento domanda di riconoscimento entro 6 mesi non tornerò a visita ma lo stesso verbale di riforma con il rapporto informativo redatto dal mio ex reparto saranno inviati al Comitato di Verifica che si esprimerà sulla dipendenza.

Re: Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio

Inviato: sab apr 15, 2023 8:13 am
da nonno Alberto
lepre15 ha scritto: ven apr 14, 2023 10:51 pm Ultima cosa, non voglio essere petulante ma voglio capire anche io, visto che sul forum si scrive per dare manforte a colleghi in difficoltà, quando il CVCS giudicherà la tua causa di servizio vedrà un verbale di riforma con contestuale iscrizione tabellare si dipendente dal servizio, dopodiché vedrà la tua richiesta di dipendenza dal servizio con data successiva nonché vedrà l’ex rapporto informativo (nesso di casualità) del tuo ex comando con sempre con date successive alla riforma, mi spieghi cortesemente come può essere accolta una cosa del genere? Oppure ti hanno anche riferito che la tua richiesta di dipendenza non sarà inviata nemmeno al CVCS, ma basta il giudizio della CMO? Se sei fortunato tutto può accadere. Ciao e scusami ma voglio capire anche io come funziona non lo chiedo solo a te ma agli esperti così illuminano questo prezioso forum.

Ciao,

Matteo, la CMO nel caso di specie ha operato su propria discrezionalità, ascrivendo direttamente nel verbale a tabella e categoria, le infermità rilevate e documentate nel corso della visita, sebbene, queste non erano state ancora chieste dall'interessato.

Quindi, in relazione a tale verbale si produce domanda entro i 6 mesi, come ho già scritto, rimane da verificare la decorrenza e validità della certificazione medica ai soli fini dell'equo indennizzo, che potrebbe ( uso il condizionale) essere dichiarato intempestivo.

L'intempestivita', ha riflessi solo su futuri equo indennizzi che non verranno più pagati anche se l'infermità risulterà aggravata.

Per cui, allo stato attuale non si tratta di riconoscimento, ma bensì di ascrizione.

Sempre nel caso di specie, poiché il collega cbr90075 è stato riformato, qualora il comitato di verifica rileva l'intempestivita' ma riconosce l'infermità, la stessa varrà ai fini di ppo.

Diversamente, avrà diritto anche all'equo indennizzo.






Re: Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio

Inviato: sab apr 15, 2023 11:47 am
da lepre15
nonno Alberto ha scritto: sab apr 15, 2023 8:13 am [quote=lepre15 post_id=280588 time=<a href="tel:1681505505">1681505505</a> user_id=32604]
Ultima cosa, non voglio essere petulante ma voglio capire anche io, visto che sul forum si scrive per dare manforte a colleghi in difficoltà, quando il CVCS giudicherà la tua causa di servizio vedrà un verbale di riforma con contestuale iscrizione tabellare si dipendente dal servizio, dopodiché vedrà la tua richiesta di dipendenza dal servizio con data successiva nonché vedrà l’ex rapporto informativo (nesso di casualità) del tuo ex comando con sempre con date successive alla riforma, mi spieghi cortesemente come può essere accolta una cosa del genere? Oppure ti hanno anche riferito che la tua richiesta di dipendenza non sarà inviata nemmeno al CVCS, ma basta il giudizio della CMO? Se sei fortunato tutto può accadere. Ciao e scusami ma voglio capire anche io come funziona non lo chiedo solo a te ma agli esperti così illuminano questo prezioso forum.

Ciao,

Matteo, la CMO nel caso di specie ha operato su propria discrezionalità, ascrivendo direttamente nel verbale a tabella e categoria, le infermità rilevate e documentate nel corso della visita, sebbene, queste non erano state ancora chieste dall'interessato.

Quindi, in relazione a tale verbale si produce domanda entro i 6 mesi, come ho già scritto, rimane da verificare la decorrenza e validità della certificazione medica ai soli fini dell'equo indennizzo, che potrebbe ( uso il condizionale) essere dichiarato intempestivo.

L'intempestivita', ha riflessi solo su futuri equo indennizzi che non verranno più pagati anche se l'infermità risulterà aggravata.

Per cui, allo stato attuale non si tratta di riconoscimento, ma bensì di ascrizione.

Sempre nel caso di specie, poiché il collega cbr90075 è stato riformato, qualora il comitato di verifica rileva l'intempestivita' ma riconosce l'infermità, la stessa varrà ai fini di ppo.

Diversamente, avrà diritto anche all'equo indennizzo.


Ciao nonno Alberto solo per capire e per far capire all’utenza del forum scusami se insisto mettiamo ipotesi che il rapporto informativo non trova riscontro di quanto asserito dal richiedente come fa una CMO ad ascrivere a tabella una patologia dove non ha acquisito i riscontri oggettivi della patologia? Secondo il mio modesto parere il collega sarà chiamato nuovamente a visita, perché non è sicuramente questa l’iter procedurale per il riconoscimento da dipenda dal servizio. Ripeto mi posso anche sbagliare ma la dinamica non è chiara!



[/quote]

Re: Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio

Inviato: sab apr 15, 2023 2:36 pm
da nonno Alberto
lepre15 ha scritto: sab apr 15, 2023 11:47 am
nonno Alberto ha scritto: sab apr 15, 2023 8:13 am [quote=lepre15 post_id=280588 time=<a href="tel:1681505505">1681505505</a> user_id=32604]
Ultima cosa, non voglio essere petulante ma voglio capire anche io, visto che sul forum si scrive per dare manforte a colleghi in difficoltà, quando il CVCS giudicherà la tua causa di servizio vedrà un verbale di riforma con contestuale iscrizione tabellare si dipendente dal servizio, dopodiché vedrà la tua richiesta di dipendenza dal servizio con data successiva nonché vedrà l’ex rapporto informativo (nesso di casualità) del tuo ex comando con sempre con date successive alla riforma, mi spieghi cortesemente come può essere accolta una cosa del genere? Oppure ti hanno anche riferito che la tua richiesta di dipendenza non sarà inviata nemmeno al CVCS, ma basta il giudizio della CMO? Se sei fortunato tutto può accadere. Ciao e scusami ma voglio capire anche io come funziona non lo chiedo solo a te ma agli esperti così illuminano questo prezioso forum.

Ciao,

Matteo, la CMO nel caso di specie ha operato su propria discrezionalità, ascrivendo direttamente nel verbale a tabella e categoria, le infermità rilevate e documentate nel corso della visita, sebbene, queste non erano state ancora chieste dall'interessato.

Quindi, in relazione a tale verbale si produce domanda entro i 6 mesi, come ho già scritto, rimane da verificare la decorrenza e validità della certificazione medica ai soli fini dell'equo indennizzo, che potrebbe ( uso il condizionale) essere dichiarato intempestivo.

L'intempestivita', ha riflessi solo su futuri equo indennizzi che non verranno più pagati anche se l'infermità risulterà aggravata.

Per cui, allo stato attuale non si tratta di riconoscimento, ma bensì di ascrizione.

Sempre nel caso di specie, poiché il collega cbr90075 è stato riformato, qualora il comitato di verifica rileva l'intempestivita' ma riconosce l'infermità, la stessa varrà ai fini di ppo.

Diversamente, avrà diritto anche all'equo indennizzo.


Ciao nonno Alberto solo per capire e per far capire all’utenza del forum scusami se insisto mettiamo ipotesi che il rapporto informativo non trova riscontro di quanto asserito dal richiedente come fa una CMO ad ascrivere a tabella una patologia dove non ha acquisito i riscontri oggettivi della patologia?

La CMO nel caso specifico riscontra l'ascrizione a tabella e categoria dalla certificazione medica esibita, sicuramente è stato oggetto di attenzione nel complesso valutativo dello stato di salute.

Il rapporto informativo verrà trasmesso insieme al verbale ed altra documentazione direttamente al comitato di verifica.

Situazioni di questo genere sono poche, ma si verificano, ho trattato un fatto analogo qualche giorno fa di un collega al quale la cmo in sede di visita di idoneità /riforma ha proceduto alla ascrizione di ben due patologie indicandole direttamente nel giudizio diagnostico il tutto rilevato dalla certificazione medica.





Secondo il mio modesto parere il collega sarà chiamato nuovamente a visita, perché non è sicuramente questa l’iter procedurale per il riconoscimento da dipenda dal servizio. Ripeto mi posso anche sbagliare ma la dinamica non è chiara!


[/quote]

Re: Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio

Inviato: sab apr 15, 2023 6:59 pm
da lepre15
nonno Alberto ha scritto: sab apr 15, 2023 2:36 pm [quote=lepre15 post_id=280612 time=<a href="tel:1681552045">1681552045</a> user_id=32604]
[quote="nonno Alberto" post_id=280594 time=<a href="tel:1681539190">1681539190</a> user_id=5731]
[quote=lepre15 post_id=280588 time=<a href="tel:<a href="tel:1681505505">1681505505</a>">1681505505</a> user_id=32604]
Ultima cosa, non voglio essere petulante ma voglio capire anche io, visto che sul forum si scrive per dare manforte a colleghi in difficoltà, quando il CVCS giudicherà la tua causa di servizio vedrà un verbale di riforma con contestuale iscrizione tabellare si dipendente dal servizio, dopodiché vedrà la tua richiesta di dipendenza dal servizio con data successiva nonché vedrà l’ex rapporto informativo (nesso di casualità) del tuo ex comando con sempre con date successive alla riforma, mi spieghi cortesemente come può essere accolta una cosa del genere? Oppure ti hanno anche riferito che la tua richiesta di dipendenza non sarà inviata nemmeno al CVCS, ma basta il giudizio della CMO? Se sei fortunato tutto può accadere. Ciao e scusami ma voglio capire anche io come funziona non lo chiedo solo a te ma agli esperti così illuminano questo prezioso forum.

Ciao,

Matteo, la CMO nel caso di specie ha operato su propria discrezionalità, ascrivendo direttamente nel verbale a tabella e categoria, le infermità rilevate e documentate nel corso della visita, sebbene, queste non erano state ancora chieste dall'interessato.

Quindi, in relazione a tale verbale si produce domanda entro i 6 mesi, come ho già scritto, rimane da verificare la decorrenza e validità della certificazione medica ai soli fini dell'equo indennizzo, che potrebbe ( uso il condizionale) essere dichiarato intempestivo.

L'intempestivita', ha riflessi solo su futuri equo indennizzi che non verranno più pagati anche se l'infermità risulterà aggravata.

Per cui, allo stato attuale non si tratta di riconoscimento, ma bensì di ascrizione.

Sempre nel caso di specie, poiché il collega cbr90075 è stato riformato, qualora il comitato di verifica rileva l'intempestivita' ma riconosce l'infermità, la stessa varrà ai fini di ppo.

Diversamente, avrà diritto anche all'equo indennizzo.


Ciao nonno Alberto solo per capire e per far capire all’utenza del forum scusami se insisto mettiamo ipotesi che il rapporto informativo non trova riscontro di quanto asserito dal richiedente come fa una CMO ad ascrivere a tabella una patologia dove non ha acquisito i riscontri oggettivi della patologia?

La CMO nel caso specifico riscontra l'ascrizione a tabella e categoria dalla certificazione medica esibita, sicuramente è stato oggetto di attenzione nel complesso valutativo dello stato di salute.

Il rapporto informativo verrà trasmesso insieme al verbale ed altra documentazione direttamente al comitato di verifica.

Situazioni di questo genere sono poche, ma si verificano, ho trattato un fatto analogo qualche giorno fa di un collega al quale la cmo in sede di visita di idoneità /riforma ha proceduto alla ascrizione di ben due patologie indicandole direttamente nel giudizio diagnostico il tutto rilevato dalla certificazione medica.


👏👏👏👏👏



Secondo il mio modesto parere il collega sarà chiamato nuovamente a visita, perché non è sicuramente questa l’iter procedurale per il riconoscimento da dipenda dal servizio. Ripeto mi posso anche sbagliare ma la dinamica non è chiara!



[/quote]
[/quote]
[/quote]

Re: Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio

Inviato: sab apr 15, 2023 7:05 pm
da cbr90075
lepre15 ha scritto: sab apr 15, 2023 6:59 pm
nonno Alberto ha scritto: sab apr 15, 2023 2:36 pm [quote=lepre15 post_id=280612 time=<a href="tel:1681552045">1681552045</a> user_id=32604]
[quote="nonno Alberto" post_id=280594 time=<a href="tel:1681539190">1681539190</a> user_id=5731]
[quote=lepre15 post_id=280588 time=<a href="tel:<a href="tel:1681505505">1681505505</a>">1681505505</a> user_id=32604]
Ultima cosa, non voglio essere petulante ma voglio capire anche io, visto che sul forum si scrive per dare manforte a colleghi in difficoltà, quando il CVCS giudicherà la tua causa di servizio vedrà un verbale di riforma con contestuale iscrizione tabellare si dipendente dal servizio, dopodiché vedrà la tua richiesta di dipendenza dal servizio con data successiva nonché vedrà l’ex rapporto informativo (nesso di casualità) del tuo ex comando con sempre con date successive alla riforma, mi spieghi cortesemente come può essere accolta una cosa del genere? Oppure ti hanno anche riferito che la tua richiesta di dipendenza non sarà inviata nemmeno al CVCS, ma basta il giudizio della CMO? Se sei fortunato tutto può accadere. Ciao e scusami ma voglio capire anche io come funziona non lo chiedo solo a te ma agli esperti così illuminano questo prezioso forum.

Ciao,

Matteo, la CMO nel caso di specie ha operato su propria discrezionalità, ascrivendo direttamente nel verbale a tabella e categoria, le infermità rilevate e documentate nel corso della visita, sebbene, queste non erano state ancora chieste dall'interessato.

Quindi, in relazione a tale verbale si produce domanda entro i 6 mesi, come ho già scritto, rimane da verificare la decorrenza e validità della certificazione medica ai soli fini dell'equo indennizzo, che potrebbe ( uso il condizionale) essere dichiarato intempestivo.

L'intempestivita', ha riflessi solo su futuri equo indennizzi che non verranno più pagati anche se l'infermità risulterà aggravata.

Per cui, allo stato attuale non si tratta di riconoscimento, ma bensì di ascrizione.

Sempre nel caso di specie, poiché il collega cbr90075 è stato riformato, qualora il comitato di verifica rileva l'intempestivita' ma riconosce l'infermità, la stessa varrà ai fini di ppo.

Diversamente, avrà diritto anche all'equo indennizzo.


Ciao nonno Alberto solo per capire e per far capire all’utenza del forum scusami se insisto mettiamo ipotesi che il rapporto informativo non trova riscontro di quanto asserito dal richiedente come fa una CMO ad ascrivere a tabella una patologia dove non ha acquisito i riscontri oggettivi della patologia?

La CMO nel caso specifico riscontra l'ascrizione a tabella e categoria dalla certificazione medica esibita, sicuramente è stato oggetto di attenzione nel complesso valutativo dello stato di salute.

Il rapporto informativo verrà trasmesso insieme al verbale ed altra documentazione direttamente al comitato di verifica.

Situazioni di questo genere sono poche, ma si verificano, ho trattato un fatto analogo qualche giorno fa di un collega al quale la cmo in sede di visita di idoneità /riforma ha proceduto alla ascrizione di ben due patologie indicandole direttamente nel giudizio diagnostico il tutto rilevato dalla certificazione medica.


👏👏👏👏👏



Secondo il mio modesto parere il collega sarà chiamato nuovamente a visita, perché non è sicuramente questa l’iter procedurale per il riconoscimento da dipenda dal servizio. Ripeto mi posso anche sbagliare ma la dinamica non è chiara!


[/quote]
[/quote]
[/quote]
Lepre non capisco cosa ci sia di non chiaro, la CMO facendo il suo mestiere, mi ha riscontrato una patologia ed ha deciso che è ascrivibile a tabella A. Il riconoscimento della dipendenza è invece il mestiere del Comitato di Verifica. Quindi l'iter è normalissimo in quanto il rapporto informativo e verbale CMO e la domanda del sottoscritto, arrivano al comitato che avrà tutti gli elementi per pronunciarsi sulla dipendenza.
Sempre parlando di iter poco chiari, secondo te se la CMO si fosse espressa anche ai fini della privilegiata per le patologie già riconosciute tale classificazione non sarebbe valida perchè ovviamente prima di essere riformato non posso presentare domanda di PPO???

Re: Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio

Inviato: sab apr 15, 2023 9:54 pm
da lepre15
cbr90075 ha scritto: sab apr 15, 2023 7:05 pm [quote=lepre15 post_id=280644 time=<a href="tel:1681577998">1681577998</a> user_id=32604]
[quote="nonno Alberto" post_id=280622 time=<a href="tel:1681562215">1681562215</a> user_id=5731]
[quote=lepre15 post_id=280612 time=<a href="tel:<a href="tel:1681552045">1681552045</a>">1681552045</a> user_id=32604]
[quote="nonno Alberto" post_id=280594 time=<a href="tel:<a href="tel:1681539190">1681539190</a>">1681539190</a> user_id=5731]
[quote=lepre15 post_id=280588 time=<a href="tel:<a href="tel:<a href="tel:1681505505">1681505505</a>">1681505505</a>">1681505505</a> user_id=32604]
Ultima cosa, non voglio essere petulante ma voglio capire anche io, visto che sul forum si scrive per dare manforte a colleghi in difficoltà, quando il CVCS giudicherà la tua causa di servizio vedrà un verbale di riforma con contestuale iscrizione tabellare si dipendente dal servizio, dopodiché vedrà la tua richiesta di dipendenza dal servizio con data successiva nonché vedrà l’ex rapporto informativo (nesso di casualità) del tuo ex comando con sempre con date successive alla riforma, mi spieghi cortesemente come può essere accolta una cosa del genere? Oppure ti hanno anche riferito che la tua richiesta di dipendenza non sarà inviata nemmeno al CVCS, ma basta il giudizio della CMO? Se sei fortunato tutto può accadere. Ciao e scusami ma voglio capire anche io come funziona non lo chiedo solo a te ma agli esperti così illuminano questo prezioso forum.

Ciao,

Matteo, la CMO nel caso di specie ha operato su propria discrezionalità, ascrivendo direttamente nel verbale a tabella e categoria, le infermità rilevate e documentate nel corso della visita, sebbene, queste non erano state ancora chieste dall'interessato.

Quindi, in relazione a tale verbale si produce domanda entro i 6 mesi, come ho già scritto, rimane da verificare la decorrenza e validità della certificazione medica ai soli fini dell'equo indennizzo, che potrebbe ( uso il condizionale) essere dichiarato intempestivo.

L'intempestivita', ha riflessi solo su futuri equo indennizzi che non verranno più pagati anche se l'infermità risulterà aggravata.

Per cui, allo stato attuale non si tratta di riconoscimento, ma bensì di ascrizione.

Sempre nel caso di specie, poiché il collega cbr90075 è stato riformato, qualora il comitato di verifica rileva l'intempestivita' ma riconosce l'infermità, la stessa varrà ai fini di ppo.

Diversamente, avrà diritto anche all'equo indennizzo.


Ciao nonno Alberto solo per capire e per far capire all’utenza del forum scusami se insisto mettiamo ipotesi che il rapporto informativo non trova riscontro di quanto asserito dal richiedente come fa una CMO ad ascrivere a tabella una patologia dove non ha acquisito i riscontri oggettivi della patologia?

La CMO nel caso specifico riscontra l'ascrizione a tabella e categoria dalla certificazione medica esibita, sicuramente è stato oggetto di attenzione nel complesso valutativo dello stato di salute.

Il rapporto informativo verrà trasmesso insieme al verbale ed altra documentazione direttamente al comitato di verifica.

Situazioni di questo genere sono poche, ma si verificano, ho trattato un fatto analogo qualche giorno fa di un collega al quale la cmo in sede di visita di idoneità /riforma ha proceduto alla ascrizione di ben due patologie indicandole direttamente nel giudizio diagnostico il tutto rilevato dalla certificazione medica.


👏👏👏👏👏



Secondo il mio modesto parere il collega sarà chiamato nuovamente a visita, perché non è sicuramente questa l’iter procedurale per il riconoscimento da dipenda dal servizio. Ripeto mi posso anche sbagliare ma la dinamica non è chiara!



[/quote]
[/quote]
[/quote]
[/quote]
Lepre non capisco cosa ci sia di non chiaro, la CMO facendo il suo mestiere, mi ha riscontrato una patologia ed ha deciso che è ascrivibile a tabella A. Il riconoscimento della dipendenza è invece il mestiere del Comitato di Verifica. Quindi l'iter è normalissimo in quanto il rapporto informativo e verbale CMO e la domanda del sottoscritto, arrivano al comitato che avrà tutti gli elementi per pronunciarsi sulla dipendenza.
Sempre parlando di iter poco chiari, secondo te se la CMO si fosse espressa anche ai fini della privilegiata per le patologie già riconosciute tale classificazione non sarebbe valida perchè ovviamente prima di essere riformato non posso presentare domanda di PPO???
[/quote]

Guarda io ti auguro tutto il bene di questo mondo sia per la tua salute sia per le varie patologie da riconoscere o riconosciute quali CDS, questo dialogo virtuale non è una sfida tra due utenti ma un confronto di idee null’altro, quindi se permetti io ho espresso la mia opinione con esperienza pregressa, certo non sono un luminare in materia, ma se qualche CMO usa tale ‘modus operanti’ sicuramente va bene così! Posso affermare che in 30 anni di servizio due in pensione mai sentito una procedura simile. Infatti nonno Alberto ha evidenziato che sono casi rari. Ti faccio un grande in bocca al lupo per tutto. Ciao