Grazie Maurizio.
Provvederò da pc
Sanzione di Stato dopo il transito
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Re: Sanzione di Stato dopo il transito
Buongiorno a tutti.
Purtroppo è arrivato quanto temevo.
Lettera contestazione addebiti da Persociv.
Mi devo presentare il 30 maggio p.v..
Posso essere accompagnato, come previsto, da un legale.
Scrivono che posso anche mandare solo delle memorie scritte, che avrebbero la stessa valenza. Lo scrivono in grassetto, come se facessi loro un favore a non presenziare.
Ho l'impressione che sia tutto una proforma, perché tutto già deciso.
Io ho sempre pensato che presenziare e mettersi a confronto fosse la cosa più giusta ed anche più elegante da fare
Vorrei optare per una memoria scritta e per la sola mia presenza. Non so a cosa potrebbe servire in quella sede la presenza del legale.
Esperienze in merito?
Vi prego aiutatemi.
Purtroppo è arrivato quanto temevo.
Lettera contestazione addebiti da Persociv.
Mi devo presentare il 30 maggio p.v..
Posso essere accompagnato, come previsto, da un legale.
Scrivono che posso anche mandare solo delle memorie scritte, che avrebbero la stessa valenza. Lo scrivono in grassetto, come se facessi loro un favore a non presenziare.
Ho l'impressione che sia tutto una proforma, perché tutto già deciso.
Io ho sempre pensato che presenziare e mettersi a confronto fosse la cosa più giusta ed anche più elegante da fare
Vorrei optare per una memoria scritta e per la sola mia presenza. Non so a cosa potrebbe servire in quella sede la presenza del legale.
Esperienze in merito?
Vi prego aiutatemi.
Re: Sanzione di Stato dopo il transito
Reati del 2011 andati in prescrizione in primo grado e nessuna sospensione dal servizio.
In quella circostanza mi hanno trasferito d'ufficio in altra compagnia insistente in altro Comando Provinciale Carabinieri.
Non mi hanno mai aperto il procedimento disciplinare, nemmeno nella forma in cui normalmente ti avvisano dell'apertura e contestuale sospensione nell'attesa del giudicato penale.
Ora sono transitato nei ruoli civili e mi hanno contestato gli addebiti ed invitato a presentarmi presso Persociv.
Mi chiedo se tutto ciò sia corretto.
Mi spiego...dato che all'epoca dei fatti non hanno aperto e sospeso (come normalmente avviene in caso di dubbi sull'interpretazione dei fatti) il procedimento disciplinare è corretto che lo stanno facendo ora?
Grazie in anticipo.
Buona domenica.
In quella circostanza mi hanno trasferito d'ufficio in altra compagnia insistente in altro Comando Provinciale Carabinieri.
Non mi hanno mai aperto il procedimento disciplinare, nemmeno nella forma in cui normalmente ti avvisano dell'apertura e contestuale sospensione nell'attesa del giudicato penale.
Ora sono transitato nei ruoli civili e mi hanno contestato gli addebiti ed invitato a presentarmi presso Persociv.
Mi chiedo se tutto ciò sia corretto.
Mi spiego...dato che all'epoca dei fatti non hanno aperto e sospeso (come normalmente avviene in caso di dubbi sull'interpretazione dei fatti) il procedimento disciplinare è corretto che lo stanno facendo ora?
Grazie in anticipo.
Buona domenica.
Re: Sanzione di Stato dopo il transito
Buonasera a tutti.
Sono qui ad aggiornare la mia situazione.
Alla fine ho anticipato via pec una memoria difensiva e mi sono presentato al contraddittorio senza l'assistenza del legale.
Mi hanno applicato entro i termini previsti (120 giorni dalla contestazione degli addebiti) 10 giorni di Sospensione dal Servizio con privazione della retribuzione.
Sono rientrato a lavoro lo scorso 4 agosto.
Percepisco circa 2.000,00 di stipendio.
Mi devo aspettare una decurtazione netta di 1/3 dello stipendio o il computo della decurtazione viene determinato con calcoli diversi?
Sono qui ad aggiornare la mia situazione.
Alla fine ho anticipato via pec una memoria difensiva e mi sono presentato al contraddittorio senza l'assistenza del legale.
Mi hanno applicato entro i termini previsti (120 giorni dalla contestazione degli addebiti) 10 giorni di Sospensione dal Servizio con privazione della retribuzione.
Sono rientrato a lavoro lo scorso 4 agosto.
Percepisco circa 2.000,00 di stipendio.
Mi devo aspettare una decurtazione netta di 1/3 dello stipendio o il computo della decurtazione viene determinato con calcoli diversi?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE