Pagina 2 di 2

Re: Domanda pensione privilegiata

Inviato: sab apr 01, 2023 3:04 pm
da nonno Alberto
Ciao,
billy62 ha scritto: gio mar 30, 2023 3:40 pm Buon2giorno a tutti, vorrei porre un quesito. Sono in pensione di vecchiaia da Novembre 2022, circa15 giorni dopo ho presentato, tramite CAF, all'INPS domanda di PPO che consultando il sito risulta giacente/in lavorazione. Ho contattato INPS che mi ha risposto che ancora non ha ricevuto nulla dalla mia amministrazione.
Cosa significa?

Significa che ha chiesto all'amministrazione di riscontrare tutta la documenzione originale, dal verbale di riforma.... ecc. ecc...



Chi mi deve convocare alla CMO?

L'inps



Quali sono i tempi di attesa?


È un'incognita, può verificarsi nel giro di un anno o più, molto dipende dalla tempistica con cui l'amministrazione riscontra la richiesta inps e non di meno dalla sede CMO.


Aggiungo oltre che di attesa anche di riconoscimento e pagamento della PPO.

Verrai convocato in CMO, le/la patologia verrà ascritta o meno a tabella e categoria, il verbale trasmesso al comitato di verifica.

L'ex Comando dovrà procedere alla compilazione della SCHEDA INFORMATIVA per istanza di riconoscimento infermità contratta in servizio e/o per causa di esso.

Per quanto riguarda le patologie psichiatriche e respiratorie non si rende necessario procedere alla compilazione di detta scheda informativa, la cui assenza non determina alcun nocumento alla validità formale dell’istanza di riconoscimento.

Una volta riconosciuta dal comitato ti verrà notificata copia di cui una all'inps per il pagamento, qui le tempistiche dipendono dalla sede inps.

Ma... in tutti questi anni non hai mai ottenuto una causa di servizio già riconosciuta dal comitato o un modello C ?



Re: Domanda pensione privilegiata

Inviato: sab apr 01, 2023 3:22 pm
da billy62
Innanzitutto grazie nonno Alberto per a tempestiva risposta, ma forse mi sono spiegato male. Io non ho chiesto alcun riconoscimento, io già ho una causa di servizio già riconosciuta nel 2001 e confermata dal Comitato di Verifica, Tab. A - Cat. 7^.
Ora dopo essere andato regolarmente in pensione a 60 anni sto chiedendo la PPO.
Chiedevo chiarimenti come sopra.
Grazie a chi può rispondermi.
Saluti

Re: Domanda pensione privilegiata

Inviato: sab apr 01, 2023 4:21 pm
da nonno Alberto
Vedi come sono diversi i quesiti posti.

Avresti dovuto specificarlo in anteprima e ti avrei risposto diversamente :

billy62 ha scritto: sab apr 01, 2023 3:22 pm Innanzitutto grazie nonno Alberto per a tempestiva risposta, ma forse mi sono spiegato male.

Io non ho chiesto alcun riconoscimento, io già ho una causa di servizio già riconosciuta nel 2001 e confermata dal Comitato di Verifica, Tab. A - Cat. 7^.

Ed è qui che sei in errore, poiché, tranne che nel verbale della cmo e nel decreto di adunanza del comitato di verifica non sia già scritto anche ai fini di ppo, la richiesta avanzata è proprio inerente la ppo, poiché procedura a se stante è diversa dal riconoscimento ai fini di equo indennizzo come nel tuo caso.

Il fatto che tu sia titolare ai fini di equo indennizzo di una tabella A 7, non ti esime da una valutazione ai fini di ppo, tra l'altro, poiché la patologia è relativa al 2001 sarà bene ridocumentare a dovere poiché potrebbe essere declassata ai fini di ppo.


Concludo, verrai convocato in cmo, la patologia verrà rivalutata ai fini di ppo, il verbale rimesso direttamente all'inps per il pagamento.


Le tempistiche nel caso di specie si riducono.



Ora dopo essere andato regolarmente in pensione a 60 anni sto chiedendo la PPO.


Chiedevo chiarimenti come sopra.
Grazie a chi può rispondermi.


Vedrai che qualche esperto ti risponderà

Re: Domanda pensione privilegiata

Inviato: sab apr 01, 2023 5:46 pm
da domenico.c
billy62 ha scritto: sab apr 01, 2023 2:00 pm Buongiorno qualcuno può indicare qualche chiarimento?
In particolare se è stato giusto fare domanda all'INPS e poji chiedo a chi viene girata per essere convocato dalla CMO.
Grazie a tutti in anticipo.
Buona giornata
Ciao, Per esperienza personale (Polizia);
domanda presentata on line all'INPS;
La sede regionale di competenza (INPS) la trasmette al Ministero;
Il ministero la trasmette al tuo ultimo Reparto che provvede a comunicare alla CMO e per conoscenza comunica anche a te.
Poi paziente attesa per essere convocati dalla CMO.

Re: Domanda pensione privilegiata

Inviato: dom apr 02, 2023 1:38 pm
da billy62
Grazie a tutti e buona giornata 👋👋

Re: Domanda pensione privilegiata

Inviato: lun apr 03, 2023 10:48 pm
da cbr90075
domenico.c ha scritto: sab apr 01, 2023 5:46 pm
billy62 ha scritto: sab apr 01, 2023 2:00 pm Buongiorno qualcuno può indicare qualche chiarimento?
In particolare se è stato giusto fare domanda all'INPS e poji chiedo a chi viene girata per essere convocato dalla CMO.
Grazie a tutti in anticipo.
Buona giornata
Ciao, Per esperienza personale (Polizia);
domanda presentata on line all'INPS;
La sede regionale di competenza (INPS) la trasmette al Ministero;
Il ministero la trasmette al tuo ultimo Reparto che provvede a comunicare alla CMO e per conoscenza comunica anche a te.
Poi paziente attesa per essere convocati dalla CMO.
Sapete dirmi per la PPO quale è il criterio per stabilire la CMO competente???

Re: Domanda pensione privilegiata

Inviato: mar apr 04, 2023 10:26 am
da domenico.c
Ciao, ho trovto il file allegato