Pagina 2 di 2

Re: Invalidi di Servizio -Indennità Speciale Annua-Legge 116

Inviato: lun ott 16, 2017 10:16 pm
da speranzoso
Dicevo io ,Grazie avt8 io e tu lo sai ,percepisco l'assegno di incollocabilità e pertanto anche l'indennità speciale annua ,meno male che sei intervenuto e hai chiarito altrimenti, mi cominciavo a preoccupare grazie del tuo intervento sempre pronto ed efficace e chiaro

Re: Invalidi di Servizio -Indennità Speciale Annua-Legge 116

Inviato: mar ott 17, 2017 7:24 pm
da panorama
04 novembre 2016

Quando spetta l'indennità speciale?

QUESITO:

Domanda
Il titolare di un trattamento pensionistico P.P.O. ha diritto a percepire un'ulteriore indennità?

Sono titolare a vita della PPO di 6^ categoria. Ho fatto la domanda per l’assegno di incollocabilità militare e il Ministero a seguito della visita presso l'Asl mi ha concesso tale assegno accessorio alla mia PPO. La domanda è: essendo lo scrivente percettore dell’assegno di incollocabilità, essendo lo scrivente paragonato a tutti gli effetti agli invalidi di 1^ categoria, ed essendo che percepisco dell’ assegno di Super invalidità io credo che mi compete l’I.S.A. per gli invalidi di 1^ categoria.

La domanda la pongo poiché l’Inps, mi continua a negare tale indennità.


Risposta
L’indennità speciale annua non spetta al lettore perché, essendo già fruitore di un trattamento pensionistico di privilegio rientrante tra la 2^ e l’8^ categoria, risulta possessore di un reddito assoggettabile all’imposta sul reddito delle persone fisiche.

Ai titolari di trattamento privilegiato di 1^ categoria invece viene riconosciuto il diritto a percepire l’I.S.A. anche se in presenza di redditi assoggettabili all’Irpef . L’unico requisito che viene richiesto al pensionato titolare di trattamento di privilegio è che non svolga attività lavorativa in proprio o alle dipendenze.

L’I.S.A. è una prestazione con finalità assistenziale, prevista dall’art. 111 del Dpr n. 1092/1973, che spetta al dipendente pubblico titolare di trattamento pensionistico privilegiato nella misura pari alla differenza tra una mensilità del trattamento complessivo spettante al 1° dicembre di ogni anno, a titolo di pensione e di assegni accessori, e l’importo della tredicesima mensilità.

Condizioni per averne diritto:

a) titolare di trattamento di privilegio di 1^ categoria: il titolare del trattamento privilegiato non deve svolgere attività lavorativa in proprio o alle dipendenze;

b) titolare di trattamento di privilegio dalla 2^ alla 8^ categoria: il titolare del trattamento privilegiato non deve svolgere attività lavorativa in proprio o alle dipendenze e non deve aver conseguito, nell’anno precedente quello considerato, redditi propri assoggettabili all’IRPEF per un ammontare superiore rispettivamente ad € 12.439,80 (anno 2005), ad € 12.817,97 (anno 2006), a € 13.203,79 (anno 2007), ad € 13.632,91 (anno 2008) e ad € 14.047,35 (anno 2009), giusta quanto previsto dall’art. 70 del d.P.R. n. 915/1978 e dall’adeguamento automatico di cui alla legge n. 342/1989.

Re: Invalidi di Servizio -Indennità Speciale Annua-Legge 116

Inviato: mar ott 17, 2017 9:01 pm
da speranzoso
La cosa che posso dire è che effettivamente ,anche a me la volevano negare, ma poi ho fatto fare dal mio legale una lettera di diffida e messa in mora, all'inps , adesso mi riconosce l'isa , io ti posso raccontare la mia esperienza e ti suggerisco di agire come ho agito io . poi sicuramente avt8 la materia la conosce a menadito