Pagina 2 di 2
Re: Differenza parametro 121,50 e 124.25 ?
Inviato: ven nov 26, 2021 4:22 pm
da mauri64
lino ha scritto: ↑ven nov 26, 2021 12:20 pm
Insomma nulla di nuovo sotto il sole, speriamo almeno questo contratto , ormai scaduto, porti degli aumenti dignitosi , per i colleghi in servizio e non la solita elemosina (Mi pare di aver capito sui 70 euro netti di media).
E aliquota irpef diminuisca in maniera equa.
Ciao e grazie.
Lino sarà come tutti i precedenti contratti rinnovati, i 130 € lordi si riferiscono per il grado maggiore a regime cioè l'ultimo anno del triennio, per gli anni antecedenti l'importo sarà inferiore.
Esempio:
- anno 2019 importo mensile 25 euro;
- anno 2020 importo mensile 40 euro;
- anno 2021 importo mensile 65 euro.
Per un importo totale appunto di 130 euro mensile lordo.
Inoltre, annualmente da questi importi bisogna decurtare la vacanza contrattuale.
Saluti
Re: Differenza parametro 121,50 e 124.25 ?
Inviato: ven nov 26, 2021 8:51 pm
da lino
Si Mauri, importo lordo medio e quello sui 130 euro....
Speriamo che il.prox.2022/2024 Sarà più corposo per i colleghi in servizio.
A me non interessa particolarmente, visto che per noi pensionati, gli aumenti sono chimere.
Re: Differenza parametro 121,50 e 124.25 ?
Inviato: ven nov 26, 2021 9:51 pm
da mauri64
Noi pensionati possiamo contare solo sulla rivalutazione degli assegni, le previsioni parlano di un trattamento del 1,5% dal 1° gennaio 2022, l'ultimo adeguamento risale al 2020 con un aumento dello 0,4%. Pertanto, anche grazie alla scadenza del periodo transitorio, le pensioni torneranno ad essere indicizzate all'inflazione, dove la perequazione tornerà ad essere suddivisa in 3 fasce (7 attuali), di conseguenza si registrerà un importo maggiore.
Saluti
Re: Differenza parametro 121,50 e 124.25 ?
Inviato: ven nov 26, 2021 10:09 pm
da lino
Bene vedremo cosa ci riserverà il futuro..
Una cosa è sicura in 10 anni gli aumenti sono stati risibili.
Cari colleghi , Prima di andare in pensione, pensateci bene.
Re: Differenza parametro 121,50 e 124.25 ?
Inviato: ven nov 26, 2021 10:46 pm
da GiulioTR
X lino
Giusto quello che dici che prima di andare in pensione bisogna pensare bene anche perché passare tanti anni con un assegno pensionistico modesto certo non aiuta a essere sereni.
Re: Differenza parametro 121,50 e 124.25 ?
Inviato: ven nov 26, 2021 11:35 pm
da lino
Infatti Giulio, io sono tra quelli ...purtroppo.
Diciamo che Ho lottato dal primo giorno di aspettativa, per rientrare.
Unico errore è stato non aver denunciato e chiesto i danni a chi ha voluto farmi "fuori".
Ma visto che il diavolo fa le pentole ,ma non i coperchi , dopo qualche anno sono stati tutti indagati!!!
Un giorno scriverò un bel raccontino....