Pagina 2 di 3

Re: CONTRATTO

Inviato: lun mar 07, 2011 7:13 pm
da marco1977
bravo filippo, tutta vita!

Re: CONTRATTO

Inviato: lun mar 07, 2011 7:30 pm
da filippo79
Grazie a tutti potete ben immaginare cosa significa soffrire quando si vede che la tua vita a 30 anni sta prendendo un'altro percorso comunque finalmente sta girando tutto per il meglio :P

Re: CONTRATTO

Inviato: lun mar 07, 2011 8:16 pm
da alexander212
ma lavorerai sempre x la tua ex forza armata? l'incarico che avrai chi te lo ha comunicato?

Re: CONTRATTO

Inviato: lun mar 07, 2011 9:48 pm
da matteoruggi
non presentarsi non significa andare in pensione ma licenziarsi.
non fate di queste XXXXXXXX.
in effetti moltissimi vengono riformati addirittura senza tabbella di ascrizione e non vanno in pensione.
su questa faccenda ci sonomoltissime istanze e cause impiantate , in quanto sono molteplici gli orrori che sia persomil che persociv hanno e commettono.
state molto attenti al vebale della cmo e guardatevi bene sia la smm-150 ueu che la gazzetta ufficiali 300 del 2005 .
nè scoprirete delle belle.
inoltre ci sono interpretazioni fantasiose sia per l'assegno ad personam riassorbibbile che per l'indennità di amministrazione che per lo stesso ministero e fissa e ricorrente che accessoria (a seconda se deve essere decurtata dall'assegno ad personam o se deve essere pagata come tredicesima).
comunque a tutti voi benvenuti all'inferno

Re: CONTRATTO

Inviato: lun mar 07, 2011 10:08 pm
da vedovonardecchia
ammazza che augurio......complimenti x le rassicurazioni che dai...... :D
pensavo che dopo 1/4 di secolo con le stellette ed altrettanto periodo di pendolarismo nulla mi potesse più spaventare....ma a quanto sembra dovrò rinforzare la mutanda di ferro :lol:
Scusami matteoruggi ma se non si firma un contratto come si fa ad essere licenziati?????
Poi a meno che non si debba venire con la "mazza" al lavoro.... il combattere le ingiustizie ricorrendo per via legale questo lo abbiamo fatto anche in passato quindi quali dovrebbero essere queste fiamme ardenti??? :)
Grazie sempre e comunque per la tua partecipazione sul forum, ma se puoi dirci qualcosina in più capiremmo anche meglio visto che voi, la vivete già questa situazione..
Ciao e saluti

Re: CONTRATTO

Inviato: mar mar 08, 2011 9:39 am
da filippo79
Prima stavo in m.m ora sono in a.m. :roll:

Re: CONTRATTO

Inviato: mar mar 08, 2011 9:48 am
da propertytagdell
Basta non presentarsi e ti mandano in pensione??? Non bisogna fare una pratica di rinuncia , consegnare il modello AT , la PATENTE MILITARE, etc. etc.?? Qualcuno ha detto che se non ti presenti perdi il lavoro e basta, possibile?? Gentilissimo ROBERTO MANDARINO PUOI CORRERE IN SOCCORSO GRAZIE. Propertytagdell

Re: CONTRATTO

Inviato: mar mar 08, 2011 9:59 am
da Antonio1977
FIlippo79

ti chiedevo quando si è riunita la commissione che ti ha mandato a Bari, lo sai?
E' importante saperlo per stimare i tempi di attesa dal momento dell'assegnazione all'assunzione vera e propria, le ultime commissioni sono state oltre quella del 17febbraio, quella del 28 ottobre e prima che io sappia quella di gennaio 2010 che mi sembra troppo pure per Persociv quindi se ti hanno messo a quella di ottobre ci son voluti 4 mesi e mezzo, ti chiedevo conferma per sapere quanto tempo avremo dopo la mazzata
Saluti

Re: CONTRATTO

Inviato: mar mar 08, 2011 10:19 am
da filippo79
Penso il 14 maggio 2010 da come interpreto la lettera

Re: CONTRATTO

Inviato: mar mar 08, 2011 10:29 am
da marco1977
matteo, riprendo il pensiero di vedovo, ci puoi spiegare un po' l'inferno di cui parli?

Re: CONTRATTO

Inviato: mar mar 08, 2011 11:11 am
da Roberto Mandarino
Avendo letto in questo thread delle cose abbastanza inverosimi mi permetto di fare qualche considerazione.

Il personale appartenente alle Forze Armate e di Polizia che viene dichiarato, entro il periodo massimo di aspettativa malattia previsto, non idoneo in forma totale al servizio militare oppure al servizio d'istituto nelle Forze di Polizia, ha diritto al transito nei ruoli civili qualora ne abbia presentato richiesta entro i termini previsti.

Nel verbale di riforma totale redatto dalla Commissione Medica spesso non viene indicata la categoria tabellare assegnata per il cumulo delle patologie sofferte dall'interessato, anzi questa viene solitamente riportata soltanto nei casi in cui l'interessato ha richiesto il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio con la relativa ascrizione a categoria delle patologie di cui soffre.

Pertanto esistono centinaia di verbali, redatti dalle Commissione Mediche e relativi ad appartenti alle Forze Armate e di Polizia riformati in forma totale dal servizio, dove per le patologie sofferte da tale personale, non è stata riportata alcuna ascrizione a categoria tabellare semplicemente perchè questo non è previsto.

Esistono anche un altro tipo di verbali che vengono redatti dalle Commissioni Mediche, questi oltre ad attestare la totale inidoneità al servizio, riportano anche la categoria tabellare assegnata per il cumulo delle patologie sofferte dal soggetto.
Solitamente (ma non sempre) in questi casi, tale ascrizione tabellare avviene dalla 1^ alla 5^ categoria della tabella "A".

Il personale che decade dal servizio per aver superato nell'ultimo quinquennio di servizio il previsto periodo massimo di aspettativa malattia senza essere riformato, non ha diritto al transito, ma ha diritto alla pensione qualora abbia maturato almeno 14 anni 11 mesi e 16 giorni di contributi.

Il personale che rifiuta il transito ai ruoli civili ha diritto alla pensione d'invalità purchè abbia maturato almeno 14 anni 11 mesi e 16 giorni di contribuzione.
Con anzianità di servizio inferiori, l'interessato può avere diritto alla pensione privilegiata qualora abbia almeno una patologia riconosciuta dipendente da causa di servizio dal Comitato ed ascritta dalla Commissione Medica ad una qualsiasi categoria della Tab."A" ai fini di Pensione Privilegiata Ordinaria.

Il personale che rifiuta il transito prima di firmare il nuovo contratto, solitamente viene considerato dalla propria amministrazione in pensione a decorrere dal giorno in cui è stato riformato in forma totale, a questo viene pertanto richiesta la differenza tra le somme percepite durante tutto il periodo che ha trascorso in "aspettativa per il transito" e quelle che invece avrebbe dovuto percepire di pensione. In questo caso in sede legale dovrebbe essere facile addivenire ad un esito favorevole.

Saluti a tutti Roberto Mandarino

Re: CONTRATTO

Inviato: mar mar 08, 2011 11:20 am
da propertytagdell
Come si fa a rinunciare al transito?? Basta non presentarsi?? Propertytagdell

Re: CONTRATTO

Inviato: mar mar 08, 2011 11:27 am
da Roberto Mandarino
Credo sia sufficiente anche non presentarsi, ma personalmente credo sia sempre preferibile scrivere almeno una raccomandata con r.r..

Saluti Roberto

Re: CONTRATTO

Inviato: mar mar 08, 2011 8:34 pm
da Antonio1977
filippo79 ha scritto:Penso il 14 maggio 2010 da come interpreto la lettera
Ciao Filippo79
Ti ringrazio della risposta, io sapevo che di commissioni non ne avessero fatte in quel periodo che citi, ma dopo quella di gennaio 2010 erano invece saltate quelle di marzo aprile maggio fino alla redazione della famigerata circolare di giugno, e quindi quella successiva si è fatta realmente il 28 ottobre e l'ultima il 16 febbraio, infatti a supporto mi sembra un po tanto il tempo che sarebbe intercorso dall'assegnazione il 14 Maggio e la convocazione per la firma il 15 Marzo (10 mesi pieni) ma cmq l'importante è sapere che ti hanno accontentato e questo è un bene, a prescindere
Saluti

Re: CONTRATTO

Inviato: mer mar 09, 2011 12:16 am
da filippo79
Non so proprio come aiutarti veramente :roll: