Pagina 2 di 3

Re: Passaggio a ruolo civile; età pensionabile futura

Inviato: gio ago 05, 2021 10:36 am
da fra.tranchida
Buongiorno, sfrutto l'argomento, perchè mi è venuto un dubbio.
Passato nei ruoli civili per lesioni dovute a causa di servizio dopo 18 annie 9 mesi tutti di supercampagna e missioni all'estero, e dopo e 6 anni da civile finalmente dovrei aver concessa la PPO( essendo stato anche riconosciuto vittima del dovere), mi chiedevo a che età potrò andare in pensione dato che oggi ho 45 anni?
se raggiungo l'età di 67 anni alla fine avrò lavorato per 47 effettivi.(non considerando i comulativi)
ho letto l'art.130-132 del dpr 1092/73 ma mi sembra chiarisca solo la parte economica e no quella dell'anzianita del servizio.
grazie

Re: Passaggio a ruolo civile; età pensionabile futura

Inviato: gio ago 05, 2021 11:45 am
da mauri64
Salve fra.tranchida, al sottostante indirizzo sono riportati i requisiti necessari per accedere in quiescenza per coloro transitati nel ruolo civile:

passaggio-a-ruolo-civile-eta-pensionabi ... 37#p233520

Nel caso specifico raggiungerai prima i requisiti riguardanti l'anzianità contributiva che non quelli per limite di età.

Saluti

Re: Passaggio a ruolo civile; età pensionabile futura

Inviato: gio ago 05, 2021 12:31 pm
da fra.tranchida
Grazie mauri64, avevo letto... , ma percependo il cumulo fra PPO e Stipendio civile il dpr 1092/73 sembra intendere che gli anni fatti da militare non vengono più conteggiati nel calcolo. Praticamente si azzera e si ricomincia. Sicuramente è cosi per la parte economica ma non so per il resto

Re: Passaggio a ruolo civile; età pensionabile futura

Inviato: gio ago 05, 2021 1:56 pm
da mauri64
A me sembra inverosimile una tale situazione, cercherò di documentarmi in merito.

Re: Passaggio a ruolo civile; età pensionabile futura

Inviato: gio ago 05, 2021 7:39 pm
da mauri64
fra.tranchida ha scritto: gio ago 05, 2021 12:31 pm Grazie mauri64, avevo letto... , ma percependo il cumulo fra PPO e Stipendio civile il dpr 1092/73 sembra intendere che gli anni fatti da militare non vengono più conteggiati nel calcolo. Praticamente si azzera e si ricomincia. Sicuramente è cosi per la parte economica ma non so per il resto
Come promesso, riporto di seguito un sunto di quanto reperito in rete e l'ho adattato al caso specifico:
in sintesi se ti mancano altri 20 anni o più di lavoro, sarà sicuramente conveniente chiedere immediatamente l'elargizione della pensione di privilegio (come da Te fatto), in quanto poi si sommerà alla pensione ordinaria maturata con gli anni di lavoro dipendente svolto da civile.
La PPO infatti svuoterà i contributi pensionistici maturati da militare.

Inoltre, sperando di fare cosa gradita allego anche il seguente link e post seguenti:

cumulo-pensione-privilegiata-e-stipendio-29199#p205557

Saluti

Re: Passaggio a ruolo civile; età pensionabile futura

Inviato: ven ago 06, 2021 9:31 am
da fra.tranchida
Grazie, avevo letto anche questi....
ma sinceramente( mi sento uno stupido ma la cosa continua a sembrarmi poco chiara) non ho capito se
dovrò lavorare fino a 67 anni (18,8 da militare e 27 da civile).

Re: Passaggio a ruolo civile; età pensionabile futura

Inviato: ven ago 06, 2021 9:42 am
da fra.tranchida
Mi scuso, ma sembra assurdo dopo aver passato 18 anni in giro per il mondo, ed essermi fatto male per servizio,
fare altri 27 anni (6 già fatti) anche se convenienti perchè percepirò il cumulo con la ppo.

Re: Passaggio a ruolo civile; età pensionabile futura

Inviato: ven ago 06, 2021 10:12 am
da mauri64
fra.tranchida ha scritto: ven ago 06, 2021 9:31 am Grazie, avevo letto anche questi....
ma sinceramente( mi sento uno stupido ma la cosa continua a sembrarmi poco chiara) non ho capito se
dovrò lavorare fino a 67 anni (18,8 da militare e 27 da civile).
Si dovrai trattenerti al lavoro fino a maturare i requisiti vigenti nella Pubblica Amministrazione che attualmente sono di 67 anni di età.
Beneficiando della PPO, gli anni contributivi utili prodotti nell'ambiente militare sono stati azzerati, pertanto, non saranno presi in considerazione per accedere prima in quiescenza.

Re: Passaggio a ruolo civile; età pensionabile futura

Inviato: ven ago 06, 2021 10:40 am
da fra.tranchida
grazie

Re: Passaggio a ruolo civile; età pensionabile futura

Inviato: ven ago 06, 2021 10:51 am
da mauri64
Volevo sapere, qualcuno afferrato in materia ti ha prodotto una previsione a lungo termine per valutare quale delle due ipotesi la migliore?
Cioè:
1) optare per la pensione privilegiata/vittima del dovere, facendo cumulo con lo stipendio ed azzerare i contributi da militare.
Oppure:
2) rinunciare ai benefici e farsi riconoscere tutti gli anni contributivi, compresi quelli maturati da militare per accedere anzitempo in pensione.

Saluti

Re: Passaggio a ruolo civile; età pensionabile futura

Inviato: ven ago 06, 2021 11:30 am
da fra.tranchida
NO no.e forse è stato meglio cosi perchè sono 6 anni aspetto di vedere la PPO. e con 2 bimbi piccoli e il mutuo con solo la pensione normale non penso avrei potuto farcela.

Re: Passaggio a ruolo civile; età pensionabile futura

Inviato: ven ago 06, 2021 12:00 pm
da mauri64
Mi raccomando tienici aggiornati.

Un caloroso saluto.

Re: Passaggio a ruolo civile; età pensionabile futura

Inviato: ven ago 06, 2021 2:24 pm
da gnakkiti
Anche a me un sindacalista aveva parlato della possibilità di passare al ruolo civile con l'ultimo stipendio percepito prendendo contemporaneamente la pensione finora maturata azzerando i contributi e quindi all'età massima per la pensione, 67 anni, poi si percepirebbe solo quanto già si sta prendendo appunto come quota pensione. Tra l'altro mi ha passato una sentenza che ha stabilito che questa possibilità vale a prescindere dalla causa della riforma, ovvero anche non per causa di servizio. Se venissi riformato, improbabile per fortuna, meglio essere in salute, cercherei questa soluzione.

Re: Passaggio a ruolo civile; età pensionabile futura

Inviato: dom ago 22, 2021 3:07 am
da gnakkiti
Chiedo qui per non aprire altro 3d:

Appurato che al momento la mia patologia non prevede la riforma perché curabile (al 99%), nell'ipotesi che i tentativi di cura abbiamo tempi che portano al superamento dei giorni di aspettativa fruibili, cosa succede?
Arrivo a 18 mesi che non sono riusciti a guarirmi e si proverà in altro modo, e quindi devo aspettare sia i tempi del tentativo che quello di recupero i tempi saranno lunghi sia per motivi di recupero post interventi che per motivi organizzativi. I tempi ospedalieri da un anno a questa parte sono un po' biblici.

Quale sarebbe il modo giusto di muoversi in tal caso?

Re: Passaggio a ruolo civile; età pensionabile futura

Inviato: dom ago 22, 2021 8:17 am
da mauri64
Salve gnakkiti,
per delucidazioni in merito attendi l'intervento degli esperti in materia.

Saluti