Per favore piangete con me!
Re: Per favore piangete con me!
Messaggio da Henry6.3 »
Mi spiace molto che il senso del mio intervento non è stato compreso, volevo semplicemente puntare i riflettlori sull'attuale situazione a cui siamo arrivati, nel complesso, forse perchè non mi sono mai sentito fuori dal mondo per il lavoro che facevo ma "nel mondo sociale" allargando gli orizzonti anche oltre le 4 mura della caserma. Infatti penso di non aver offeso nessuno e non ho dato titoli. Ne volevo sminuire o far differenze tra titoli di studio. Tanto per precisare, ho troppo rispetto per il prossimno (IO) da non arrivare a conclusioni affrettate.
Re: Per favore piangete con me!
Messaggio da Mario56 »
Ritengo che tu non abbia offeso nessuno e nessuno, credo, si sia sentito offeso. Lasciami però farti presente che quello che non si è capito dal tuo intervento è quale logica collega il fatto (per non farla troppo lunga) che attualmente vi sia una grave crisi economica con le conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti, con il post del mio intervento che evidenziava solamente il fatto che, trascorsi diversi anni, ci si accorge che al Ministero non esiste nessuna pratica in pendenza.Henry6.3 ha scritto:Mi spiace molto che il senso del mio intervento non è stato compreso, volevo semplicemente puntare i riflettlori sull'attuale situazione a cui siamo arrivati, nel complesso, forse perchè non mi sono mai sentito fuori dal mondo per il lavoro che facevo ma "nel mondo sociale" allargando gli orizzonti anche oltre le 4 mura della caserma. Infatti penso di non aver offeso nessuno e non ho dato titoli. Ne volevo sminuire o far differenze tra titoli di studio. Tanto per precisare, ho troppo rispetto per il prossimno (IO) da non arrivare a conclusioni affrettate.
A parte la considerazione che la richiesta era stata effettuata in anni "non di crisi o almeno ritenuti tali", ritenendo di aver diritto a quanto stabilito da precise disposizioni legislative (ma naturalmente, come legge prescrive, ciò e demandato ad altrui valutazione), mi chiedo e ti chiedo, anche sulla scorta di quanto proprio oggi si legge nella home page di questo sito: possiamo abdicare in nome di un non si sa bene che cosa, a far valere quanto la legge attualmente prevede?
Ed aggiungo (magari provocatoriamente), considerato il periodo di crisi, perchè non rinunciare agli straordinari? perchè non rinunciare ai congedi parentali? perchè non rinunciare al servizio continuato? Ti sembra assurdo? Bene, sappi che io, come tanti, hanno conosciuto il servizio senza che esistessero straordinari, con figli piccoli in ospedale e senza avere nessun permesso, con turni spezzati che ti impiegavano tutto il giorno e, quando eri celibe, con obbligo tassativo di dormire in caserma. Perchè non rinunciare anche a questi diritti acquisti nel corso degli anni?
Certo che vi sono persone con più problemi come vi sono gli operai tedeschi pagati più degli operai italiani e via discorrendo.
Re: Per favore piangete con me!
Messaggio da rocco1 »
Caro Mario, non mollare, i prepotenti prima o poi pagano, stai tranquillo … SENTI QUESTA!!!
In servizio ho avuto un improvviso malore nel 2006 e che mi ha portato a essere riformato nel 2010; l’assurdo e che mentre ero a disposizione della cmo, il comando, ancora in via di chiarimento, ha decretato che non era causa di servizio (hai capito bene … non era causa di servizio prima che venissero ultimate gli accertamenti sanitari della cmo; il decreto è arrivato il 28.08.2009 gli accertamenti si sarebbero dovuti ultimare il 26.11.2009). Ho fatto di tutto per far capire loro che c’era un errore, ma sai cosa hanno risposto … che tutto era regolare. Ricorro al T.A.R. e da la sospensiva a mio favore, ma non basta! I prepotenti si appellano al Consiglio di Stato. Aprile 2010 il Consiglio di Stato condanna il Min. della Difesa, per inversione procedimentale. Ma non finisce, non sono bastate le bastonate del Tar e del Cons.di Stato, li ho dovuti denunciare alla Proc. Della Rep. NON SEI IL SOLO AMICO MIO. AUGURI!
In servizio ho avuto un improvviso malore nel 2006 e che mi ha portato a essere riformato nel 2010; l’assurdo e che mentre ero a disposizione della cmo, il comando, ancora in via di chiarimento, ha decretato che non era causa di servizio (hai capito bene … non era causa di servizio prima che venissero ultimate gli accertamenti sanitari della cmo; il decreto è arrivato il 28.08.2009 gli accertamenti si sarebbero dovuti ultimare il 26.11.2009). Ho fatto di tutto per far capire loro che c’era un errore, ma sai cosa hanno risposto … che tutto era regolare. Ricorro al T.A.R. e da la sospensiva a mio favore, ma non basta! I prepotenti si appellano al Consiglio di Stato. Aprile 2010 il Consiglio di Stato condanna il Min. della Difesa, per inversione procedimentale. Ma non finisce, non sono bastate le bastonate del Tar e del Cons.di Stato, li ho dovuti denunciare alla Proc. Della Rep. NON SEI IL SOLO AMICO MIO. AUGURI!
Re: Per favore piangete con me!
Messaggio da domengio »
Grande Rocco è così che si deve fare. Quando si ha la ragione non bisogna mollare. Solo un quesito il TAR era quello del Lazio?
Ciao Domenico
Ciao Domenico
Re: Per favore piangete con me!
Rocco, hai fatto molto bene perchè quando si ha ragione bisogna andare avanti e non aver paura di nulla, come dice il proverbio "MALE NON FARE PAURA NON AVERE" ciao e spero che altri colleghi non abbiano avuti i tuoi problemi con i nostri "CARI COLLEGHI".
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE