Buongiorno, i criteri dovrebbero essere quelli della circolare Inps n.74 del 10 aprile 2015.
Nel caso in questione, cioè i retributivi puri è chiaro che si possa superare l'80 %.
Per il doppio calcolo non vi è dubbio come applicarlo. Sul periodo da prendere in considerazione la circolare dice :
《 L'importo complessivo del trattamento pensionistico non può eccedere quello che sarebbe stato liquidato con l'applicazione delle regole di calcolo vigenti prima della data di entrata in vigore del presente decreto computando, ai fini della determinazione della misura del trattamento, l’anzianità contributiva necessaria per il conseguimento del diritto alla prestazione, integrata da quella eventualmente maturata fra la data di conseguimento del diritto e la data di decorrenza del primo periodo utile per la corresponsione della prestazione stessa》
Interpreto che " considero utili anche i mesi di finestra mobile" cioè al momento che ti pago la prestazione , che si sommano ai mesi di quando ho maturato il "diritto ".
Che poi vedo casi di pensionamento molti anni dopo avere avuto i requisiti... tanto meglio.
aiuto per sistema retributivo o misto.
Re: aiuto per sistema retributivo o misto.
Infatti questi sono dei MISTI...Gemgen61 ha scritto: ↑ven apr 17, 2020 7:33 pm Vedi brown, battuta per battuta, in realtà tu dovresti accendere un cero alla (maledetta) Fornero per il misto.
Infatti, prima della Fornero (e della legge Dini del 1995), quando sussisteva solo il sistema RETRIBUTIVO, LA PENSIONE NON POTEVA SUPERARE L’80% DELL’ULTIMA BASE RETRIBUTIVA PERCEPITA.
Ebbene, con il misto imposto dalla Fornero, tu (e quelli nelle tue stesse condizioni) HAI POTUTO AGGIUNGERE ADDIRITTURA ALL’80% ALTRI 8.500,00 euro annui lordi di quota C, prima impensabili.
Auguroni
Ne manderei 4 o 5 in visione alla fornero ...chissà cosa ne penserebbe !!!!!
Scherzi a parte i migliori auguri al collega .
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: aiuto per sistema retributivo o misto.
Dopo la Legge Fornero, si sono resi conto dell’incremento della PAL in favore dei retributivi puri e sono corsi al riparo con la Legge di Stabilità del 2014, inserendo il metodo di calcolo della PAL col DOPPIO CALCOLO, con decorrenza dal 2015.
In breve al collega, RETRIBUTIVO, la PAL viene calcolata in prima istanza con il metodo delle tre quote A B C, poi in una seconda fase l’Inps rifà il calcolo applicando il metodo del DOPPIO CALCOLO, come se fosse un retributivo applicando la percentuale pensionistica accumulata fino alla data del congedo alle quote A B; dei due importi l’inps assegna come PAL quello meno favorevole.
Comunque la PAL che viene assegna sebbene la meno favorevole, è comunque superiore alla PAL che avrebbe percepito con il famoso limite dell’80%.
Ai colleghi che sono andati in pensione per vecchia nel periodo 2011/2014, presumo che non sia stato applicato il DOPPIO CALCOLO.
In breve al collega, RETRIBUTIVO, la PAL viene calcolata in prima istanza con il metodo delle tre quote A B C, poi in una seconda fase l’Inps rifà il calcolo applicando il metodo del DOPPIO CALCOLO, come se fosse un retributivo applicando la percentuale pensionistica accumulata fino alla data del congedo alle quote A B; dei due importi l’inps assegna come PAL quello meno favorevole.
Comunque la PAL che viene assegna sebbene la meno favorevole, è comunque superiore alla PAL che avrebbe percepito con il famoso limite dell’80%.
Ai colleghi che sono andati in pensione per vecchia nel periodo 2011/2014, presumo che non sia stato applicato il DOPPIO CALCOLO.
Re: aiuto per sistema retributivo o misto.
Messaggio da Paco1960 »
Non ho la controprova ma se calcolano tutta quota B fino alla fine secondo me viene meno (per l'effetto moltiplicatore che c'è sulla quota c).
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE