Formula di calcolo pensione privilegiata

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

migi61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 293
Iscritto il: lun giu 16, 2014 9:12 pm

Re: Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da migi61 »

la Pal con benifici 36634.84


Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da Louis65 »

scusa ho fatto una ricerca se non ho avuto sviste
alla cessazione avevi
Stip. € 1.408,78
Intennità Integrativa Speciale € 541,29
Retribuzione di Anzianità € 78,13
Benefici Infermieristici € 7,70
Assegno Funzionale € 255,88
Indennità Pensionabile € 789,10

Retribuzione Pensionabile alla cessazione € 40.198,92
Come fai ad avere € 40.408,41 ?
migi61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 293
Iscritto il: lun giu 16, 2014 9:12 pm

Re: Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da migi61 »

Grazie per l'interessamento. Sono stato riformato a ottobre 2014 con la qualifica di sost.comm.arruolato 8/1/81 ag.aus.v.brig. nov.83
Sistema contributivo grazie a 20 settimane riscattate. Grazie al blocco stipendiale non ho il pensione l'assegno dei 32 aa e il parametro di sost.comm. perche entrambe maturati durante il blocco.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27064
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da mauri64 »

Forse volevi scrivere retributivo.
Un caro saluto
migi61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 293
Iscritto il: lun giu 16, 2014 9:12 pm

Re: Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da migi61 »

Già, mi confondo sempre!
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27064
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da mauri64 »

migi61 ha scritto: ven set 25, 2020 12:31 am Già, mi confondo sempre!
Non preoccuparti è la vecchiaia che incombe. A me capita sovente. :D :roll:
Un caro saluto
joker68
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 11
Iscritto il: sab mar 09, 2019 12:56 pm

Re: Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da joker68 »

Buonasera volevo fare una domanda agli utenti più esperti del forum. Io mi trovo nella situazione di avere già riconosciuta una Tab A7 per cumulo di 2 tab A8 conto di fare un aggravamento di una delle due A8. Qualora mi riconoscessero una Tab A6 la percentuale incrementale della pensione privilegiata sarebbe sempre del 10% oppure sarebbe superiore. Grazie
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27064
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da mauri64 »

joker68 ha scritto: gio nov 26, 2020 7:09 pm Buonasera volevo fare una domanda agli utenti più esperti del forum. Io mi trovo nella situazione di avere già riconosciuta una Tab A7 per cumulo di 2 tab A8 conto di fare un aggravamento di una delle due A8. Qualora mi riconoscessero una Tab A6 la percentuale incrementale della pensione privilegiata sarebbe sempre del 10% oppure sarebbe superiore. Grazie
Salve, qualora ti riconoscessero la categoria 6^ l'importo della pensione privilegiata ordinaria rimarrebbe invariata al 10%.
Cambierebbe invece, l'attribuzione del beneficio economico di cui agli artt. 1801,1813 e 2159 del D.Lgs 15/03/2010 n. 66, inerente lo scatto aggiuntivo che, passerebbe dall'attuale 1,25% al più vantaggioso 2,50%.
Saluti
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27064
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da mauri64 »

@ joker68 non conosco la tua attuale posizione, se in servizio ovvero già in quiescenza. In quest'ultima condizione, vi è la possibilità che il precedente Ente amministrativo, non ti riconosca l'eventuale attribuzione dello scatto aggiuntivo del 2,50%.
Pertanto, per vederti riconosciuto quanto spettante, dovresti ricorrere al TAR.
joker68
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 11
Iscritto il: sab mar 09, 2019 12:56 pm

Re: Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da joker68 »

mauri64 ha scritto: ven nov 27, 2020 12:35 am
joker68 ha scritto: gio nov 26, 2020 7:09 pm Buonasera volevo fare una domanda agli utenti più esperti del forum. Io mi trovo nella situazione di avere già riconosciuta una Tab A7 per cumulo di 2 tab A8 conto di fare un aggravamento di una delle due A8. Qualora mi riconoscessero una Tab A6 la percentuale incrementale della pensione privilegiata sarebbe sempre del 10% oppure sarebbe superiore. Grazie
Salve, qualora ti riconoscessero la categoria 6^ l'importo della pensione privilegiata ordinaria rimarrebbe invariata al 10%.
Cambierebbe invece, l'attribuzione del beneficio economico di cui agli artt. 1801,1813 e 2159 del D.Lgs 15/03/2010 n. 66, inerente lo scatto aggiuntivo che, passerebbe dall'attuale 1,25% al più vantaggioso 2,50%.
Saluti
Buongiorno, grazie per la cortese risposta .Si sono in servizio, conto di fare l'aggravamento tra un anno per cercare di farmi riconoscere la Tab A6. Quindi mi pare di capire che lo scatto aggiuntivo sarebbe pensionabile? Un ulteriore quesito con tale tab si rischia di essere riformati anzitempo?
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27064
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da mauri64 »

Si conferma, lo scatto aggiuntivo è pensionabile.
Per quanto concerne la sesta categoria non penso ti riformino, comunque, tutto dipende dalla patologia riconosciuta.
Un caro saluto
Rispondi