Formula di calcolo pensione privilegiata

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

migi61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 293
Iscritto il: lun giu 16, 2014 9:12 pm

Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da migi61 »

Salve. A me hanno adottato questa formula per calcolare la pensione privilegiata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


yorkx01
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 19
Iscritto il: dom dic 05, 2010 11:46 am

Re: Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da yorkx01 »

Seguo....con interesse
migi61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 293
Iscritto il: lun giu 16, 2014 9:12 pm

Re: Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da migi61 »

Chiedo agli esperti se la formula del conteggio è applicata con consuetudine e se è esatta. Grazie e buona quarantena.
59Andrea
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 290
Iscritto il: lun feb 04, 2019 10:35 am

Re: Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da 59Andrea »

migi61 ha scritto: ven mar 06, 2020 4:42 pm Salve. A me hanno adottato questa formula per calcolare la pensione privilegiata.
Dal documento che hai postato noto che: sei un retributivo ; sei andato in pensione con anzianità di servizio; ti è stata riconosciuta la PPOa vita per una cds di A/7 o A/7; ma non mi spiego quale sia lorigine del coefficiente di 0,98292. Hai notizia del procedimento o procedura di calcolo?
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26963
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da mauri64 »

La formula così composta e la seguente:
Il conteggio nella prima parentesi è la retribuzione pensionabile alla cessazione moltiplicata per il coefficiente di rendimento al 1992 (quota A) sommata alla;
seconda parentesi che è la retribuzione media moltiplicata (quota B1 differenza coeff.1992-1997) sommata alla;
terza parentesi che è la retribuzione media moltiplicata (quota B2 differenza coeff. 1997 cessazione) in quanto i retributivi hanno due quote, B1 e B2 appunto, sommata;
all'importo benefici D.L. 165/97 art. 4 (sei scatti) = totale 40.998,41
Sotto al conteggio la cifra 0,78033 non è altro che il coefficiente maturato al 31.12.2011.
Per quanto concerne il coefficiente 0,98292 nel mio è diverso. So solo che l'importo 40.998,41 moltiplicato per detto coefficiente, il risultato finale, non è altro che la tua P.A.L. moltiplicata per 10%
Spero di essere stato chiaro, senz'altro i più esperti conoscono il coefficiente in questione.
Saluti
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26963
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da mauri64 »

E' sottinteso che il 10% è riferito a coloro che hanno riconosciuta una patologia per C.D.S. in tab. A cat. 8^ ovvero 7^, per le restanti categorie la percentuale cambia.
Calogero55
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 42
Iscritto il: lun ott 03, 2016 12:36 pm

Re: Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da Calogero55 »

Un caro saluto agli amici del forum. Nel calcolo della Pensione di Privilegio, nella formula allegata ( calcolo finale) , non ho capito come mai il prodotto della base retributiva euro 40.998,41 per il coefficiente di valutazione 0,98292 dà un risultato di P.P.O. di euro 43.178,72. Posto i miei dati: base retributiva euro 47.410,29 per il coefficiente di valutazione 0,88111 = Pensione di Privilegio di Euro 41.773,73.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26963
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da mauri64 »

In merito alla formula, per dirimere qualsiasi dubbio dovrebbero intervenire gli esperti. Nel mio caso che ho riconosciuta una 8^ categoria, ho moltiplicato la P.A.L. per il 10%, il risultato finale coincide con quello della formula.
Un caro saluto
Calogero55
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 42
Iscritto il: lun ott 03, 2016 12:36 pm

Re: Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da Calogero55 »

Anche nel mio caso retributivo puro, in pensione di anzianità, l'aumento con Pensione di Privilegio risulta il 10% in più di quella ordinaria, con Tab.A categ.8^ a vita. Quello che non capisco è come viene attribuito il coefficiente di valutazione, che risulta determinante nel calcolo finale. Ho avuto modo di vedere alcuni S.M. 5007 di colleghi e il coefficiente è sempre superiore allo 0,9 mentre nel mio caso è 0,88111. Un caro Saluto
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26963
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da mauri64 »

Di seguito riporto il link dove a suo tempo è intervenuto il mitico Louis65 per un calcolo dove trattava lo stesso argomento. ppo-25262#p180078
Saluti
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26963
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da mauri64 »

@ Calogero55, ora con determina INPS (S.M. 5007) alla mano, prova ad eseguire il calcolo per vedere se la liquidazione della privilegiata è corretta.
Buon proseguimento
migi61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 293
Iscritto il: lun giu 16, 2014 9:12 pm

Re: Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da migi61 »

59Andrea ha scritto: mar set 01, 2020 5:34 pm
migi61 ha scritto: ven mar 06, 2020 4:42 pm Salve. A me hanno adottato questa formula per calcolare la pensione privilegiata.
Dal documento che hai postato noto che: sei un retributivo ; sei andato in pensione con anzianità di servizio; ti è stata riconosciuta la PPOa vita per una cds di A/7 o A/7; ma non mi spiego quale sia lorigine del coefficiente di 0,98292. Hai notizia del procedimento o procedura di calcolo?
Salve. Mi puoi spiegare dove si capisce tutto quello che hai scritto, anche perchè sono un 8 cat,la ppo non è ancora a vita e sono andato per riforma. Grazie
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da Louis65 »

Come ripetuto lasciate perdere le formule degli stampati già dallo stampato si denota che mancano i sei scatti
vado all'inverso
la tua PAL ordinaria era di € 39.253,38 ? se si la ppo è esatta
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da Louis65 »

i tuoi sei scatti dovrebbero corrispondere ad € 2.930,62 confermi?
migi61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 293
Iscritto il: lun giu 16, 2014 9:12 pm

Re: Formula di calcolo pensione privilegiata

Messaggio da migi61 »

Louis65 ha scritto: lun set 21, 2020 8:48 am i tuoi sei scatti dovrebbero corrispondere ad € 2.930,62 confermi?
2880,40 importo benifici
Rispondi