ANNI DI SERVIZIO
Re: ANNI DI SERVIZIO
Messaggio da Moreno61 »
Voglio specificare meglio. Come servizio di confine non intendo proprio fra due Stati (es. Italia - Svizzera), ma anche nelle province di confine es. Udine. Un saluto. Sono un collega dei Cc
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sab mag 29, 2010 11:18 am
Re: ANNI DI SERVIZIO
Messaggio da pietropaolo1980 »
Ciao, ringrazio vivamente la competenza di questo forum e di chi l'ha creato, qualc'1 se se essendomi arruolato ad aprile 99, poi ho fatto 9 mesi di corso Sottufficiale dal 2006 al 2007, poi quasi 10mesi all'estero in diverse zone, da tempo ho dei problemi d'ansietà e mi sto decidendo di mettermi in malattia, e eventualmente per gli anni di servizio che ho rientrerei a prendere una pensione e da quanto circa? Grazie anticipate.
Re: ANNI DI SERVIZIO
Messaggio da tuttiliberi »
E' stato scritto più volte in questo forum, comunque per la pensione di infermità ci vogliono 14 anni 11 mesi utili cioè circa 12 anni effettivi , quindi con 15 anni circa utili la pensione sarà di circa 650,00 euro al mese . ciaopietropaolo1980 ha scritto:Ciao, ringrazio vivamente la competenza di questo forum e di chi l'ha creato, qualc'1 se se essendomi arruolato ad aprile 99, poi ho fatto 9 mesi di corso Sottufficiale dal 2006 al 2007, poi quasi 10mesi all'estero in diverse zone, da tempo ho dei problemi d'ansietà e mi sto decidendo di mettermi in malattia, e eventualmente per gli anni di servizio che ho rientrerei a prendere una pensione e da quanto circa? Grazie anticipate.
Re: ANNI DI SERVIZIO
Su questo argomento, ora non ricordo esattamente dove, ma mi sembra che lo stesso Roberto Mandarino avesse accennatto al fatto che per il sistema retributivo/misto ok, è come scritto sopra, ma nel sistema puramente contributivo (caso di pietropaolo1980) la maggiorazione di 1/5 non concorre al raggiungimento dei 15 anni di "servizio utile", per cui se così fosse non basterebbero i 12 anni effettivi per la pensione!!tuttiliberi ha scritto:per la pensione di infermità ci vogliono 14 anni 11 mesi utili cioè circa 12 anni effettivi
Qualcuno conferma o smentisce??!!


Re: ANNI DI SERVIZIO
Messaggio da tuttiliberi »
Mi sembra che gli esperti di questo forum riferivano che ai fini degli anni utili anche per il sistema contributivo vanno conteggiati lo scivolo 1/5, ma non vanno conteggiati ai fini economici cioè sulla pensione.Alex2010 ha scritto:Su questo argomento, ora non ricordo esattamente dove, ma mi sembra che lo stesso Roberto Mandarino avesse accennatto al fatto che per il sistema retributivo/misto ok, è come scritto sopra, ma nel sistema puramente contributivo (caso di pietropaolo1980) la maggiorazione di 1/5 non concorre al raggiungimento dei 15 anni di "servizio utile", per cui se così fosse non basterebbero i 12 anni effettivi per la pensione!!tuttiliberi ha scritto:per la pensione di infermità ci vogliono 14 anni 11 mesi utili cioè circa 12 anni effettivi
Qualcuno conferma o smentisce??!!![]()
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sab mag 29, 2010 11:18 am
Re: ANNI DI SERVIZIO
Messaggio da pietropaolo1980 »
Ok, ma vanno calcola ti oltre gli anni di scivolo 1/5 , io non essendo ancora in malattia i due anni di malattia si contano? perche adesso sono nel 13esimo anno, ma tra 2 anni di malattia arriverei al 15 senza contare gli scivoli 1/5... come funziona?
Re: ANNI DI SERVIZIO
Messaggio da tuttiliberi »
certo che si contano, l aspettativa per malattia è valutata come servizio, poi ricordati per 12 mesi sei a stipendio intero, dal 13 al 18 mese 50% e dal 18 al 24 mese stipendio zero. auguripietropaolo1980 ha scritto:Ok, ma vanno calcola ti oltre gli anni di scivolo 1/5 , io non essendo ancora in malattia i due anni di malattia si contano? perche adesso sono nel 13esimo anno, ma tra 2 anni di malattia arriverei al 15 senza contare gli scivoli 1/5... come funziona?
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sab mag 29, 2010 11:18 am
Re: ANNI DI SERVIZIO
Messaggio da pietropaolo1980 »
Ciao caro, sei sicuro per quanto riguarda il 50% e lo 0%. Conosco persone che hanno avuto il lavoro civile sin al 24 mese hanno percepito il 100%
Re: ANNI DI SERVIZIO
Messaggio da tuttiliberi »
pure questo argomento è stato trattato ampiamente, se fai domanda per causa di servizio per la patologia che sei in convalescenza non ti decurtano lo stipendio per tutti i 24 mesi , ma se arriva il parere negativo dopo i 12 mesi di aspettativa è chiaro che ti decurtano lo stipendio, insomma devi sperare che non ti arriva la risposta negativa prima dei 24 mesi di malattia, al sottoscritto è arrivata la risposta negativa al 10° mese di malattia e tra 2 mesi mi decurteranno lo stipendio del 50% , tutto chiaro?? ciaopietropaolo1980 ha scritto:Ciao caro, sei sicuro per quanto riguarda il 50% e lo 0%. Conosco persone che hanno avuto il lavoro civile sin al 24 mese hanno percepito il 100%
Re: ANNI DI SERVIZIO
Pietropaolo stai facendo un pò di confusione, tra malattia, aspettativa, transito, etc.
Per prima cosa la malattia non sei tu a decidere se sarà di 1 mese, 2, 5, 10 o due anni; quindi dire a priori fra due anni arrivo a 15 è di per se un grande azzardo, perchè la commissione ha facoltà di riformarti quando lo ritiene opportuno, ossia nel momento in cui ti ritiene permamente inidoneo al servizio, e questo come detto non ha limiti temporali.
Quindi fai molta attenzione!!!
Ad ogni modo per i primi 12 mesi si malattia sei a stipendio intero, poi 6 mesi al 50%, poi 0% (tranne se fai domanda di causa di servizio)
In caso di riforma con idoneità al transito nei ruoli civili hai 30 giorni per fare richiesta.
In tutto il periodo intercorrente tra il giorno della riforma e il giorno di firma del contratto da civile, percepirai l'ultimo stipendio che percepivi prima della riforma.
In linea di massima questa è la storia....per il resto in bocca al lupo

Per prima cosa la malattia non sei tu a decidere se sarà di 1 mese, 2, 5, 10 o due anni; quindi dire a priori fra due anni arrivo a 15 è di per se un grande azzardo, perchè la commissione ha facoltà di riformarti quando lo ritiene opportuno, ossia nel momento in cui ti ritiene permamente inidoneo al servizio, e questo come detto non ha limiti temporali.
Quindi fai molta attenzione!!!



Ad ogni modo per i primi 12 mesi si malattia sei a stipendio intero, poi 6 mesi al 50%, poi 0% (tranne se fai domanda di causa di servizio)
In caso di riforma con idoneità al transito nei ruoli civili hai 30 giorni per fare richiesta.
In tutto il periodo intercorrente tra il giorno della riforma e il giorno di firma del contratto da civile, percepirai l'ultimo stipendio che percepivi prima della riforma.
In linea di massima questa è la storia....per il resto in bocca al lupo



-
- Appena iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sab mag 29, 2010 11:18 am
Re: ANNI DI SERVIZIO
Messaggio da pietropaolo1980 »
Innanzi tutto Grazie e entrambi alex2010 e tuttiliberi... e grazie a tutti i partecipanti di questo stupendo blog, lo sto utilizzando da ieri e gia mi sono innamorato so 100mila cose in piu' dell'altro ieri, Grazie veramente.
Un'altra cosa, con i miei 12anni e rotti + 2 1/5 di scivolo arrivado ad oggi a 14e3mesi.... per sicurezza aspetto ancora qualche mese prima di entrare all'osp. militare per arrivare sicuro a 15 anni in caso di riforma celere..... un ultima cosa, io ho fatto 3 anni e piu' da volontario in ferma breve ( credoequiparato alla leva), non essendomi congedato, quelli sono anni che vanno sommati normalmente? oppure non sono cummulabili perche' io non gli ho mai riscattati e quindi non ho piu' 2 anni di scivolo e meno anni di servizio?
Grazie ancora.
Un'altra cosa, con i miei 12anni e rotti + 2 1/5 di scivolo arrivado ad oggi a 14e3mesi.... per sicurezza aspetto ancora qualche mese prima di entrare all'osp. militare per arrivare sicuro a 15 anni in caso di riforma celere..... un ultima cosa, io ho fatto 3 anni e piu' da volontario in ferma breve ( credoequiparato alla leva), non essendomi congedato, quelli sono anni che vanno sommati normalmente? oppure non sono cummulabili perche' io non gli ho mai riscattati e quindi non ho piu' 2 anni di scivolo e meno anni di servizio?
Grazie ancora.
Re: ANNI DI SERVIZIO
Messaggio da tuttiliberi »
se ti riferisci sempre all'esercito i 3 anni di ferma brevepietropaolo1980 ha scritto:Innanzi tutto Grazie e entrambi alex2010 e tuttiliberi... e grazie a tutti i partecipanti di questo stupendo blog, lo sto utilizzando da ieri e gia mi sono innamorato so 100mila cose in piu' dell'altro ieri, Grazie veramente.
Un'altra cosa, con i miei 12anni e rotti + 2 1/5 di scivolo arrivado ad oggi a 14e3mesi.... per sicurezza aspetto ancora qualche mese prima di entrare all'osp. militare per arrivare sicuro a 15 anni in caso di riforma celere..... un ultima cosa, io ho fatto 3 anni e piu' da volontario in ferma breve ( credoequiparato alla leva), non essendomi congedato, quelli sono anni che vanno sommati normalmente? oppure non sono cummulabili perche' io non gli ho mai riscattati e quindi non ho piu' 2 anni di scivolo e meno anni di servizio?
Grazie ancora.




Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE