Nuovi coefficienti quota C

Feed - CARABINIERI

lellobit
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 452
Iscritto il: mer giu 07, 2017 3:59 pm

Re: Nuovi coefficienti quota C

Messaggio da lellobit »

jaco64 ha scritto:
roby2201 ha scritto:Ciao a tutti,
entro nel merito della discussione solo per una piccola precisazione.
E' vero che la differenza tra il coefficiente vecchio e quello nuovo corrisponde allo 0,046, ma come valore assoluto.
In percentuale la differenza corrisponde all'1,08 % circa.
Quindi-- 4,246 - 1,08 % = 4,200.

Ciao
Roberto Venezia.
Aiuto Louis65, quanto ci rimette in soldoni il collega che avrebbe dovuto percepire con il precedente calcolo una pensione di 1800 euro?
-------------------------------

Questa è una bella domanda!


Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Nuovi coefficienti quota C

Messaggio da Louis65 »

roby2201 ha scritto:Ciao a tutti,
entro nel merito della discussione solo per una piccola precisazione.
E' vero che la differenza tra il coefficiente vecchio e quello nuovo corrisponde allo 0,046, ma come valore assoluto.
In percentuale la differenza corrisponde all'1,08 % circa.
Quindi-- 4,246 - 1,08 % = 4,200.

Ciao
Roberto Venezia.
se si parla di PAL condivido , ma fino adesso qualcuno diceva di abbassamento di coeff. tra l'1% e il 2,5%
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Nuovi coefficienti quota C

Messaggio da Louis65 »

jaco64 ha scritto:
roby2201 ha scritto:Ciao a tutti,
entro nel merito della discussione solo per una piccola precisazione.
E' vero che la differenza tra il coefficiente vecchio e quello nuovo corrisponde allo 0,046, ma come valore assoluto.
In percentuale la differenza corrisponde all'1,08 % circa.
Quindi-- 4,246 - 1,08 % = 4,200.

Ciao
Roberto Venezia.
Aiuto Louis65, quanto ci rimette in soldoni il collega che avrebbe dovuto percepire con il precedente calcolo una pensione di 1800 euro?
dipende da quanto contributivo c'è in questi 1800 €
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Nuovi coefficienti quota C

Messaggio da Louis65 »

lellobit ha scritto:ciao Louis ma nel calcolo da te fatto si è tenuto conto anche del divisorio ( che è aumentato) o solo del coefficiente?
io e tutti per calcolare la parte contributiva utilizziamo il coeff. è quello che ti trasforma il montante in pensione
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Nuovi coefficienti quota C

Messaggio da Louis65 »

magic60 ha scritto:PAL 280.000 diviso 23,812 = 11.760 - PAL 280.000 per 4,200% = 11.760
correggi no PAL, ma Montante contributivo
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Nuovi coefficienti quota C

Messaggio da Louis65 »

Louis65 ha scritto:
lellobit ha scritto:ciao Louis ma nel calcolo da te fatto si è tenuto conto anche del divisorio ( che è aumentato) o solo del coefficiente?
io e tutti per calcolare la parte contributiva utilizziamo il coeff. è quello che ti trasforma il montante in pensione
poi se vuoi utilizzare il divisore basta che dividi invece che moltiplicare, il risultato non cambia
jaco64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 165
Iscritto il: sab set 05, 2015 8:47 am

Re: Nuovi coefficienti quota C

Messaggio da jaco64 »

Louis65 ha scritto:
jaco64 ha scritto:
roby2201 ha scritto:Ciao a tutti,
entro nel merito della discussione solo per una piccola precisazione.
E' vero che la differenza tra il coefficiente vecchio e quello nuovo corrisponde allo 0,046, ma come valore assoluto.
In percentuale la differenza corrisponde all'1,08 % circa.
Quindi-- 4,246 - 1,08 % = 4,200.

Ciao
Roberto Venezia.
Aiuto Louis65, quanto ci rimette in soldoni il collega che avrebbe dovuto percepire con il precedente calcolo una pensione di 1800 euro?
dipende da quanto contributivo c'è in questi 1800 €
Da gennaio 81a dicembre 88 anni lavoro esterno e leva obbligatoria, da gennaio 89 arruolato in polizia fino al 31/12/2018 il collega voleva sapere quanto ci rimette rimanendo oltre. La PAL calcolata è di 27000 euro
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Nuovi coefficienti quota C

Messaggio da firefox »

Secondo me è impossibile fare un calcolo ad personam su quanto ci si rimette come "quota C" sulla PAL posto che a spanne, anche per chi misto dal 1996 parliamo al max di 20 euro lorde al mese.

Ma detto questo se uno potesse scegliere se andare in pensione entro il 31/12/2018 (coefficienti attuali) o dal 01/01/2019 (nuovi coefficienti) io opterei senza ombra di dubbio, specialmente ora che si sa l'esigua perdita, per la seconda ipotesi.

Infatti, anche solo per un giorno del 2019 si avrà un ricalcolo della propria pensione includendo tutti i benefici del rinnovo contrattuale 2019/2021 e sicuramente saranno - anche se si parla sempre di qualche decina di euro - superiori alla perdita.
Rispondi