quesito trasferimento d'ufficio in caso di querela

Feed - CARABINIERI

leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 738
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: quesito trasferimento d'ufficio in caso di querela

Messaggio da leonardo virdò »

andreassa ha scritto:Non è questo
sei hai fatto sempre il lavoro con onestà,per la gente, per la tua coscenza, il giorno che ti danno in testa i superiori è quando a una loro "particolare richiesta" dici NO.
Io non ho mai avuto bisogno dei superioi perchè nulla mi potevano rinfacciare.
La penna una volta la sapevo usare e ora so scrivere al PC e ti temono, solo che quando possono tentano di darti in testa.
Nella mia carriera tanti di loro ci hanno lasciato le penne e non me ne vanto.
Chi è nel giusto nulla ha da temere.
Caro M.llo, mi riferisco nel contesto generale, è chiaro che bisogna lavorare con onestà senza temere niente e nessuno. Sappiamo che il nostro è un mestiere difficile e non ti puoi permettere di sbagliare, ma se un giorno questo dovesse succedere per un motivo qualunque, perchè siamo essere umani e tutti possiamo sbagliare, i ns superiori se ne infiaschiamo e come se non bastasse ti danno in testa buttando benzina sul fuoco. Questo era il senso.
Saluti.


leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 738
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: quesito trasferimento d'ufficio in caso di querela

Messaggio da leonardo virdò »

leonardo virdò ha scritto:
andreassa ha scritto:Non è questo
sei hai fatto sempre il lavoro con onestà,per la gente, per la tua coscenza, il giorno che ti danno in testa i superiori è quando a una loro "particolare richiesta" dici NO.
Io non ho mai avuto bisogno dei superioi perchè nulla mi potevano rinfacciare.
La penna una volta la sapevo usare e ora so scrivere al PC e ti temono, solo che quando possono tentano di darti in testa.
Nella mia carriera tanti di loro ci hanno lasciato le penne e non me ne vanto.
Chi è nel giusto nulla ha da temere.
Caro M.llo, mi riferisco nel contesto generale, è chiaro che bisogna lavorare con onestà senza temere niente e nessuno. Sappiamo che il nostro è un mestiere difficile e non ti puoi permettere di sbagliare, ma se un giorno questo dovesse succedere per un motivo qualunque, perchè siamo essere umani e tutti possiamo sbagliare, i ns superiori se ne infiaschiamo e come se non bastasse ti danno in testa buttando benzina sul fuoco. Questo era il senso.
Saluti.
E' DATO PER SCONTATO CHE AD UNA PARTICOLARE RICHIESTA DEL SUPERIORE DICI NO, TI DANNO IN TESTA SENZA PENSARCI DUE VOLTE.
andreassa

Re: quesito trasferimento d'ufficio in caso di querela

Messaggio da andreassa »

CONCORDO PERFETTAMENTE E IO IL 1 DICEMBRE DOPO 38 ANNI DI ONORATO SERVIZIO "PER LA GENTE" POSERO' LA DIVISA POTENDO RITORNARE NEI POSTI DOVE SONO STATO E COMANDANTO "A TESTA ALTA".
Un abbraccio
frank65
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 71
Iscritto il: mer ago 04, 2010 7:53 pm

Re: quesito trasferimento d'ufficio in caso di querela

Messaggio da frank65 »

Ritornando al mio quesito: " che fine farò "....????
luigi57
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 316
Iscritto il: gio ago 06, 2009 11:14 am

Re: quesito trasferimento d'ufficio in caso di querela

Messaggio da luigi57 »

frank65 ha scritto:Ritornando al mio quesito: " che fine farò "....????
Innanzi tutto, bisogna sapere che ruolo hai tu, è il tuo superiore, la considerazione che hanno gli Uff. del querelato e del querelante.
Per esempio: se il tuo superiore è addetto alla Stazione in qualità di terzo vice Com. e tu sei l'autista del capitano, secondo te chi dovranno trasferire????
Secondo il modesto parere, i nostri uff. guardano tutto; il motivo della querela, se per motivi di servizio o per cause civili, il contesto di come sono accaduti i fatti, la considerazione del tuo Com. diretto e quello del querelato e tante altre l'anzianità di servizio, se il querelato è sposato, o no. dove abita ecc. Di solito su di un trasferimento obbligato, ti mettono a scegliere la destinazione migliore per te. Oppure se non di tuo gradimento, ti mandano dove meglio credono loro, e ti puoi immaginare quale destanzione sarà.
Insomma, non è facile risponderti nopn conoscendo le carte.
Il mio Com. mi ha detto tempo indietro, non presentare nessuna denuncia-querela, su di un tuo inferiore perchè avrei disfatto una famiglia di 4 persone. E mi sono messo la mano nella coscenza.........
frank65
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 71
Iscritto il: mer ago 04, 2010 7:53 pm

Re: quesito trasferimento d'ufficio in caso di querela

Messaggio da frank65 »

La mia era una ironia bonaria. Comunque non voglio entrare troppo nei fatti della denuncia, diciamo che vorrei sapere come si comportano, generalmente, i superiori in questi casi. A me andrebbe bene anche un mio trasferimento, chiaramente ad una sede gradita. Senza che apra un altro post: le domande per sedi fuori regione possono essere presentate al compimento del terzo anno al reparto ( +1 per l'attesa ) o categoricamente devono passare 4 anni?
luigi57
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 316
Iscritto il: gio ago 06, 2009 11:14 am

Re: quesito trasferimento d'ufficio in caso di querela

Messaggio da luigi57 »

Non ti capisco, cosa vuoi dire ""IRONIA BONARIA"" fammi capire:
E' tua intenzione querelare un tuo sup, e vorresti sapere quale sarà l'esito??????
Se invece è un dato di fatto, che hai presentato già una querela, e tutt'altra cosa.
frank65
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 71
Iscritto il: mer ago 04, 2010 7:53 pm

Re: quesito trasferimento d'ufficio in caso di querela

Messaggio da frank65 »

No mi riferivo alla battuta di prima. La querela è stata presentata,
luigi57
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 316
Iscritto il: gio ago 06, 2009 11:14 am

Re: quesito trasferimento d'ufficio in caso di querela

Messaggio da luigi57 »

Allora attendi l'esito, in bocca al lupo........
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 738
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: quesito trasferimento d'ufficio in caso di querela

Messaggio da leonardo virdò »

frank65 ha scritto:No mi riferivo alla battuta di prima. La querela è stata presentata,


Scusa Frank, se ho capito bene vorresti ottenere un trasferimento prima del tempo e pensi che la querela da te promossa c/ un superiore possa anticipare i tempi?
Ascolta, cerca di risolverla nel migliore dei modi. Combattere una guerra tra poveri ne beneficeranno solo gli avvocati.
luigi57
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 316
Iscritto il: gio ago 06, 2009 11:14 am

Re: quesito trasferimento d'ufficio in caso di querela

Messaggio da luigi57 »

leonardo virdò ha scritto:
frank65 ha scritto:No mi riferivo alla battuta di prima. La querela è stata presentata,


Scusa Frank, se ho capito bene vorresti ottenere un trasferimento prima del tempo e pensi che la querela da te promossa c/ un superiore possa anticipare i tempi?
Ascolta, cerca di risolverla nel migliore dei modi. Combattere una guerra tra poveri ne beneficeranno solo gli avvocati.
Caro Leonardo, fino che non si conoscono i dettagli, è inutile discuttere se ha fatto bene oppure no a presentare una querela.
Sicuramente si sarà fatto consigliare prima di agire. Facciamogli gli auguri, se poi dopo aver vinto la sua battaglia, riesce anche
ad avere il trasferimento tanto agognato, io l'ho chiamerei ""buss de cu......""....... :lol:
frank65
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 71
Iscritto il: mer ago 04, 2010 7:53 pm

Re: quesito trasferimento d'ufficio in caso di querela

Messaggio da frank65 »

Non è un trasferimento tanto desiderato ma, purtroppo, la conseguenza del clima che si respira ( contro di me ) nel reparto ove presto servizio. A questo punto è meglio "alzare i tacchi" e cercare di fare il proprio dovere altrove. La querela è stata presentata in quanto, come si dice in ambiente giudiziario, è un atto dovuto e non è certo una scusa per ottenere un trasferimento. E' chiaro che a questo punto vorrei che si accellerassero i tempi ma in ogni caso rimango in attesa di sviluppi.
luigi57
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 316
Iscritto il: gio ago 06, 2009 11:14 am

Re: quesito trasferimento d'ufficio in caso di querela

Messaggio da luigi57 »

Quando si fanno certi passi e non da poco, teniamo sempre conto che, abbiamo denunciato un nostro collega, e la cosa non è vista bene da nessun Ufficiale, a meno che non sono loro stessi a farlo. Io mi auguro, che tu abbia preso tutte le tue precauzioni prima di muoverti in tal senso.
Caso contrario, si, che andrai ad un'altro reparto ma dietro ti dovrai portare un grosso fardello, che non sarà facile scrollartelo di dosso. sarai sempre additato quello che denuncia i superiori, ""stati attenti"". Sono sicuro, che tu l'abbia fatto a ragion veduta, ma questa e L'arma dei carabinieri e mai cambierà.
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 738
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: quesito trasferimento d'ufficio in caso di querela

Messaggio da leonardo virdò »

frank65 ha scritto:Non è un trasferimento tanto desiderato ma, purtroppo, la conseguenza del clima che si respira ( contro di me ) nel reparto ove presto servizio. A questo punto è meglio "alzare i tacchi" e cercare di fare il proprio dovere altrove. La querela è stata presentata in quanto, come si dice in ambiente giudiziario, è un atto dovuto e non è certo una scusa per ottenere un trasferimento. E' chiaro che a questo punto vorrei che si accellerassero i tempi ma in ogni caso rimango in attesa di sviluppi.
Caro Frank, penso che qualcuno ti abbia fatto il lavaggio del cervello oppure ti sta utilizzando per delle finalità che non conosci.
Se presenti querela contro tizio non puoi dire un atto dovuto.

Per fartela breve: La querela è un atto con il quale ogni cittadino chiede all'A.G., che si proceda penalmente contro tizio perchè si è reso responsabile di reati perseguibili d'ufficio o a querela di parte.

A questo punto ti dico solo di guardarti le spalle.
Saluti.
frank65
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 71
Iscritto il: mer ago 04, 2010 7:53 pm

Re: quesito trasferimento d'ufficio in caso di querela

Messaggio da frank65 »

leonardo virdò ha scritto:
frank65 ha scritto:Non è un trasferimento tanto desiderato ma, purtroppo, la conseguenza del clima che si respira ( contro di me ) nel reparto ove presto servizio. A questo punto è meglio "alzare i tacchi" e cercare di fare il proprio dovere altrove. La querela è stata presentata in quanto, come si dice in ambiente giudiziario, è un atto dovuto e non è certo una scusa per ottenere un trasferimento. E' chiaro che a questo punto vorrei che si accellerassero i tempi ma in ogni caso rimango in attesa di sviluppi.
Caro Frank, penso che qualcuno ti abbia fatto il lavaggio del cervello oppure ti sta utilizzando per delle finalità che non conosci.
Se presenti querela contro tizio non puoi dire un atto dovuto.

Per fartela breve: La querela è un atto con il quale ogni cittadino chiede all'A.G., che si proceda penalmente contro tizio perchè si è reso responsabile di reati perseguibili d'ufficio o a querela di parte.

A questo punto ti dico solo di guardarti le spalle.
Saluti.

UN ATTO DOVUTO da parte mia........nel senso che non potevo lasciar correre, non saprei come spiegarlo....
Rispondi