Pagina 2 di 2

Re: Autovettura di servizio piccola

Inviato: lun giu 12, 2017 9:51 am
da umtambor
Non condivido appieno tutte le considerazioni dei miei colleghi del forum....considerate che la Fiat Panda nei primi quattro mesi del 2017 ha totalizzato oltre 60.000 auto vendute in Italia: essendo la statura media degli uomini italiani superiore ai 177 centimetri, ritengo che la scelta di acquistare questo modello per le esigenze dell'Arma non sia stata del tutto sbagliata. D'altronde le varie prove delle riviste specializzate danno buoni voto all'abitabilità dell'autovettura anche per persone più alte della media, a patto di avere come optional il sedile di guida regolabile in altezza.

Re: Autovettura di servizio piccola

Inviato: lun giu 12, 2017 11:59 am
da beppe65
Chiama striscia la notizia o le iene ,vedrai che ti cambiano subito l'auto.non avere timore fallo,cosi qualcuno a Roma si da una regolata.

Re: Autovettura di servizio piccola

Inviato: lun giu 12, 2017 1:14 pm
da Zenmonk
beppe65 ha scritto:Chiama striscia la notizia o le iene ,vedrai che ti cambiano subito l'auto.non avere timore fallo,cosi qualcuno a Roma si da una regolata.
E magari rivedono certe gare d'appalto, con tutto il rispetto per l'opinione di Untambor...

Re: Autovettura di servizio piccola

Inviato: gio giu 15, 2017 10:44 pm
da beppe65
Di sicuro la Fiat panda in dotazione non ha il sedile regolabile in altezza.

Re: Autovettura di servizio piccola

Inviato: sab giu 17, 2017 12:30 pm
da giomassa
Qualcuno di voi ricorda il pulmino Fiat 900T? O la Panda 45 1^ serie assegnata nel 1981 ai comandanti di Stazione? O anche l'Alfetta del Nucleo Radiomobile che si doveva guidare con berretto e quel giaccone di similpelle nero? Ma anche la misera 127 2 porte? Naturalmente prive di aria condizionata, air bag, autoradio, ecc. ecc. Con gli attuali limiti di bilancio io bacerei in terra e ringrazierei il Comando Generale che non mi manda a fare le perlustrazioni a piedi (si fa con arma lunga al seguito, per la cronaca). Ah.. sempre per la cronaca, quel tipo di autovetture sono assegnate sia al Reggimento Corazzieri che al Reparto Presidenza della Repubblica, che non ha un organico propriamente di nani. Saluti

Re: Autovettura di servizio piccola

Inviato: sab giu 17, 2017 4:08 pm
da gis63
giomassa ha scritto:Qualcuno di voi ricorda il pulmino Fiat 900T? O la Panda 45 1^ serie assegnata nel 1981 ai comandanti di Stazione? O anche l'Alfetta del Nucleo Radiomobile che si doveva guidare con berretto e quel giaccone di similpelle nero? Ma anche la misera 127 2 porte? Naturalmente prive di aria condizionata, air bag, autoradio, ecc. ecc. Con gli attuali limiti di bilancio io bacerei in terra e ringrazierei il Comando Generale che non mi manda a fare le perlustrazioni a piedi (si fa con arma lunga al seguito, per la cronaca). Ah.. sempre per la cronaca, quel tipo di autovetture sono assegnate sia al Reggimento Corazzieri che al Reparto Presidenza della Repubblica, che non ha un organico propriamente di nani. Saluti
......comunque per le Stazioni con un solo mezzo la Panda è piccola. Sul mercato ci sono un sacco di vetture sui 4 metri (compresa la Punto) che andrebbero molto meglio.
Saluti

Re: Autovettura di servizio piccola

Inviato: dom giu 18, 2017 6:57 pm
da vito1966
Devo di re la verità ..la Panda diesel che hanno dato ,io la trovo molto comoda , perchè è anche altra come macchina ,con i sedili regolabili per l'altezza della persona...sono alto 1,80..! l' unica cosa e stretta nei sedili di dietro..? se trasporti qualcuno dietro a problemi dietro deve viaggiare con la gambe aperte..!! causa dei sedili.. Non potrebbe essere idonea al trasporto di qualche collega donna specie se ha gonna sulla divisa ce pericola che l'autista potrebbe subire un sx.. stradale..!! e poi vallo a spiegare ai superiori la causa del danno..!! meditate gente.. ciao belli