Pagina 2 di 2
Re: 17 AA 11 MM e 16 GG = 18 AA
Inviato: lun mag 02, 2016 7:04 pm
da gino59
Filippogianni ha scritto:firefox ha scritto:angri62 ha scritto:
===senza decreto della pensione non puoi fare nulla, una volta accertato la posizione si può fare un ricorso alla corte dei conti.
Ok, però almeno chiedere ad INPS, in maniera formale, SE il sistema è retributivo o misto, credo lo si possa fare.....o no?[/quo
Mah francamente qui sembra che l'interessato non intende scomodarsi di recarsi all'inps e chiedere direttamente all'impiegato che cura la pratica pensionistica .
Ogni diretto interessato non perderebbe un solo giorno
======================================================
Si, io farei tutti e due le cose,"Richiesta + andrei direttamente all'inpis".-
Re: 17 AA 11 MM e 16 GG = 18 AA
Inviato: lun mag 02, 2016 7:31 pm
da angri62
Filippogianni ha scritto:firefox ha scritto:angri62 ha scritto:
===senza decreto della pensione non puoi fare nulla, una volta accertato la posizione si può fare un ricorso alla corte dei conti.
Ok, però almeno chiedere ad INPS, in maniera formale, SE il sistema è retributivo o misto, credo lo si possa fare.....o no?[/quo
Mah francamente qui sembra che l'interessato non intende scomodarsi di recarsi all'inps e chiedere direttamente all'impiegato che cura la pratica pensionistica .
Ogni diretto interessato non perderebbe un solo giorno
===non lo puoi fare, l'inps e l'ente contabile, ma tutti gli anni contributivi, maggiorazioni ecc.. vengono certificati con la domanda di pensione. puoi chiedere all'amministrazione di conteggiare i periodi utili, ma gli arrotondamenti vengono effettuati con la determina.
Re: 17 AA 11 MM e 16 GG = 18 AA
Inviato: lun mag 02, 2016 8:27 pm
da firefox
angri62 ha scritto:
===non lo puoi fare, l'inps e l'ente contabile, ma tutti gli anni contributivi, maggiorazioni ecc.. vengono certificati con la domanda di pensione. puoi chiedere all'amministrazione di conteggiare i periodi utili, ma gli arrotondamenti vengono effettuati con la determina.
C'è sempre da imparare!
Re: 17 AA 11 MM e 16 GG = 18 AA
Inviato: gio mag 12, 2016 10:24 am
da anto1962
salve in merito a quanto detto volevo far notare (puo darsi che sbaglio)se l'inps ha decretato nel 2014 che non esistono più gli arrotondamenti vale a dire che dalla data della sentenza non ci saranno più gli arrotondamenti.
se torniamo alla data 31 12 2015 non aveva decretato nulla o sbaglio allora il sistema dovrebbe essere retributivo fino al 31 12 2011
Re: 17 AA 11 MM e 16 GG = 18 AA
Inviato: gio mag 12, 2016 8:36 pm
da gino59
anto1962 ha scritto:salve in merito a quanto detto volevo far notare (puo darsi che sbaglio)se l'inps ha decretato nel 2014 che non esistono più gli arrotondamenti vale a dire che dalla data della sentenza non ci saranno più gli arrotondamenti.
se torniamo alla data 31 12 2015 non aveva decretato nulla o sbaglio allora il sistema dovrebbe essere retributivo fino al 31 12 2011
===================================
Anche se l'inps ha decretato, (ma come si permettono di decretare) non è la dicitura esatta,ma è il
loro orientamento e quindi non è ne carne ne pesce...!!! ma purtroppo ci spingono a fare ricorso e come
è già risaputo è solo una piccola percentuale che ricorre.-
P.S. Non darla vinta.-
Re: 17 AA 11 MM e 16 GG = 18 AA
Inviato: gio mag 12, 2016 9:19 pm
da firefox
gino59 ha scritto:anto1962 ha scritto:salve in merito a quanto detto volevo far notare (puo darsi che sbaglio)se l'inps ha decretato nel 2014 che non esistono più gli arrotondamenti vale a dire che dalla data della sentenza non ci saranno più gli arrotondamenti.
se torniamo alla data 31 12 2015 non aveva decretato nulla o sbaglio allora il sistema dovrebbe essere retributivo fino al 31 12 2011
===================================
Anche se l'inps ha decretato, (ma come si permettono di decretare) non è la dicitura esatta,ma è il
loro orientamento e quindi non è ne carne ne pesce...!!! ma purtroppo ci spingono a fare ricorso e come
è già risaputo è solo una piccola percentuale che ricorre.-
P.S. Non darla vinta.-